Iwi ha scritto:
Ich verstehe die Aufteilung für Rumpf und Ärmel nicht. Wenn ich bei Größe L 47 Maschen für das Vorderteil abzähle, liegen die Raglanschrägen nicht übereinander sondern sind versetzt. Sie würden übereinander liegen, wenn die Vorderteile jeweils 50 Maschen wären. Dann ist aber das Rückenteil nur noch 78 und nicht mehr 84 und somit zu schmal?
22.11.2024 - 21:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Iwi, in L gehören die 4 letzten Maschen vom linken Vorderteil zum Ärmel , und die 2 letzten Maschen vom linken Ärmel gehören zum Rückenteil; so wird Rückenteil die 2 letzten Maschen vom linken Ärmel + die 2 ersten Maschen vom rechten Ärmel haben; und die 4 ersten Maschen vom rechten Vordeteil gehören zum rechten Ärmel, so wird die Verteilung nicht genau an der Raglanlinie entstehen; aber so verteilt. Viel Spaß beim Stricken!
18.12.2024 - 09:54
Camilla Andersen ha scritto:
Hei:) Strikker denne i M og får ikke informasjonen i teksten til å stemme overens med illustrasjonen. Jeg har strikket bærestykket klart, og i teksten står det at jeg skal ha 24 cm før deling til ermer. Illustrasjonen viser derimot at det skal være 20 cm på bærestykket i str M. Hva er rett? Skal bredden på halskanten inkluderes? Den ligger jo med egen måling på illustrasjonen, og er i praktisk ikke endel av skulderen (som jeg skal måle fra) så lenge den ikke er sydd på.
25.07.2024 - 19:23DROPS Design ha risposto:
Hej Camilla, jo du har også nogle cm fra der hvor raglan startede og op til aller øverst på skulderen, så arbejdet bliver automatisk de 24 cm vi skriver :)
01.08.2024 - 10:09
Birsen özgüder ha scritto:
Guten Tag, \r\nIch möchte bald dieses Cardigan mir stricken aber die Frage, wie und wo ich die Fadenenden, und/oder -reste die waehrend des Farbwechsels entstehen werden, verstecken werde, findet bei mir keine Antwort. Vielleicht haben Sie dafür eine Lösung .\r\n\r\nDanke im Voraus für eine Antwort und\r\nLiebe Grüsse\r\nBirsen özgüder
08.04.2024 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Özgüder, die Fäden vernähen Sie so: bei kraus rechts und in glatt rechts. Sie könnnen auch den Faden nach der 1. (oder mehr) Maschen - siehe hier. Viel Spaß beim Stricken!
09.04.2024 - 08:28
Carole Dormer ha scritto:
I would like to knit the Valencia Cardigan - please can you tell me what cast on with FOG means ?
07.08.2023 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dormer, "Fog" refers to DROPS Air colour no 10 - read more under shadecard here. Happy knitting!
08.08.2023 - 09:01
Tatiana ha scritto:
Hola, gracias por el patrón. Quería comentarles que este patrón tiene varios errores en la versión español, por ej: se tejen 6cm de cenefa antes de las filas acortadas, no están los cm tejidos después de las filas acortadas, el orden de los marcadores está desordenado, debería ser delantero, manga, espalda, manga, delantero. Rectifique las instrucciones del patrón en el idioma original, ya que no entendía cómo seguir las instrucciones. Gracias
21.04.2023 - 17:51
Katelijne ha scritto:
Ik vind het jammer dat je nooit de achterkant van de kraag in foto toont. Dit held voor alle truien Heeft deze trui een doorlopende kraag? Wordt er een deel in het achterpand gebreid? Dank je
26.10.2022 - 10:28
Jo ha scritto:
I would like to make this in a different color way. If I replaced Blue 16 with Heather 14, kept the Pearl grey 03 then replaced Black 06 with Ruby Red 07 what would you suggest for the last 2 colors? Pink 24 & Off white 01 or maybe Pink sand 33? Thanks
03.11.2021 - 13:57DROPS Design ha risposto:
Dear Jo, please contact your DROPS store, even per mail or telephone, it will be much easier for them to help you choosing the best matching colours. Happy knitting!
03.11.2021 - 16:42
Karin ha scritto:
Skal striberne på ærmerne være længere end på kroppen?
18.10.2020 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Hei Karin. Ja, de er litt lengre. Du finner målene i oppskriften, både til bærestykket, bolen og ermene. God Fornøyelse!
19.10.2020 - 21:13
Francina ha scritto:
Könnte es sein, dass ein Fehler sich eingeschlichen hat? Halsblende am Ende: 74-74-74-78-78-86. FÜR L sind dann 74 Maschen auf dem Nadel. Danach muss mann für die Pässe 38 Maschen für den Rückenteil abzählen. Dafür bräuchte man dann aber 76 Maschen statt 74.
13.07.2020 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Francina, es sieht so aus, am besten nehmen Sie 10 Maschen (und nicht nur 8 M) damit Sie 76 M für die Passe haben - eine Korrektur erfolgt sicher nach den Sommerferien. Viel Spaß beim stricken!
13.07.2020 - 15:36
Francina ha scritto:
Welche Grösse hat der Metalknopf 542? Leider finde ich diesen Knopf nicht bei den aufgelisteten Läden.
08.07.2020 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Francina, hier finden Sie alle Knöpfe, Die Rund (Stahl) Nr542 sind 23 mm. Viel Spaß beim stricken!
09.07.2020 - 09:10
Valencia Cardigan#valenciacardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan con strisce, collo a V e raglan. Lavorato in DROPS Air, dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL
DROPS 202-10 |
|
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. FERRI ACCORCIATI 1 (applicato al primo bordo del collo lavorato): Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come segue: * 1 costa a maglia legaccio avanti e indietro sulle prime 4 maglie, 1 costa a maglia legaccio su tutte e 5 le maglie *, lavorare *-* 3 volte in totale. FERRI ACCORCIATI 2 (applicati al secondo bordo del collo lavorato): Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare come segue: * 1 costa a maglia legaccio avanti e indietro sulle prime 4 maglie, 1 costa a maglia legaccio su tutte e 5 le maglie *, lavorare *-* 3 volte in totale, poi lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro su tutte e 5 le maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 62 maglie), meno i bordi del collo/bordi e dividere il n° di maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 4,3. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 4° maglia (non aumentare sui bordi del collo/bordi). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 54 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 14) = 3,9. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia circa. STRISCE SULLO SPRONE: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto in basso come spiegato sotto, ma lavorare le 5 maglie più esterne a ogni lato a maglia legaccio (= bordi del collo): 9-10-10-10-11-12 cm con il colore 10, nebbia, 9-10-10-10-11-12 cm con il colore 22, giallo, 0-0-2-2-4-4 cm con il colore 06, nero STRISCE SUL CORPO: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto in basso come spiegato sotto, ma lavorare le 5 maglie più esterne a ogni lato a maglia legaccio (= bordi): 9-10-8-9-7-8 cm con il colore n° 06, nero (la striscia in nero è 9-10-10-11-11-12 cm in totale compresi i giri dello sprone), 9-10-10-11-11-12 cm con il colore n° 03, grigio perla 12-10-12-10-12-10 cm (o fino alla fine del lavoro) con il colore n° 16, blu STRISCE SULLE MANICHE: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto in basso come segue: 13-13-11-11-9-9 cm con il colore n°06, nero (la striscia in nero è 13 cm per tutte le taglie compresi i giri dello sprone), 13-13-13-13-13-13 cm con il colore n° 03, grigio perla 20-19-20-18-19-18 cm (o fino alla fine del lavoro) con il colore n° 16, blu COLLO A V: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia all’interno di 5 maglie per il bordo facendo 1 gettato dopo le 5 maglie per il bordo all’inizio del ferro e prima delle 5 maglie per il bordo alla fine del ferro. Sul ferro successive (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia ogni lato dei 4 segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all’altezza del segnapunti e 8 aumenti in totale sul ferro). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando rimangono 3 maglie sul ferro come segue: 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive, lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare le asole. Diminuire per la prima asola quando è stato lavorato circa 1 cm dopo l’ultimo aumento per il collo a V. Poi diminuire per le 2 asole successive a circa 10 cm di distanza. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Per prima cosa lavorare i 2 bordi del collo in modo molto morbido. Trasferirli su un ferro circolare quando si avviano le maglie per il collo come spiegato sotto (cucire i bordi del collo al centro dietro alla fine e attaccare la scollatura sul dietro del collo). Poi lavorare lo sprone avanti e indietro con i ferri circolari, dal centro davanti, dall’alto in basso. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il collo a V e per il raglan. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo avanti e indietro, dal centro davanti, dall’alto in basso fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 5 maglie con i ferri n° 5,5 mm con nebbia e lavorare a MAGLIA LEGACCIO avanti e indietro – leggere la spiegazione sopra (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il bordo del collo misura circa 6-6-6-7-7-7 cm lavorare i FERRI ACCORCIATI 1 – leggere la spiegazione sopra. Dopo aver lavorato i ferri accorciati come spiegato sopra, lavorare tutte e 5 le maglie a maglia legaccio per 6 cm in tutte le taglie, finire dopo un ferro a diritto dal rovescio del lavoro (tutto il bordo del collo misura circa 14-14-14-15-15-15 cm, lungo il lato più corto); tagliare il filo e mettere il bordo del collo da parte. Lavorare un altro bordo del collo nello stesso modo, ma quando il bordo del collo misura circa 6-6-6-7-7-7 cm lavorare i FERRI ACCORCIATI 2 – leggere la spiegazione sopra. Dopo aver lavorato i ferri accorciati come spiegato sopra, lavorare tutte e 5 le maglie a maglia legaccio per 6 cm in tutte le taglie, finire dopo un ferro a diritto dal rovescio del lavoro (tutto il bordo del collo misura circa 14-14-14-15-15-15 cm, lungo il lato più corto). Mettere le maglie sui ferri circolari n° 5,5 mm, non tagliare il filo, ma avviare 52-52-56-58-54-54 maglie sullo stesso ferro circolare subito dopo il bordo del collo e lavorare a diritto dal diritto del lavoro sulle 5 maglie dell’altro bordo del collo = 62-62-66-68-64-64 maglie sul ferro. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro su tutte le maglie. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro e allo stesso tempo aumentare 12-12-8-10-14-22 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 74-74-74-78-78-86 maglie sul ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi del collo a maglia legaccio come prima). Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: LEGGERE TUTTE LA SEZIONE SEGUENTE DELLO SPRONE PRIMA DI LAVORARE! Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): contare 7 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 12 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 36-36-36-40-40-48 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 12 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. 7 maglie rimaste per tutte le taglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti). Lavorare le STRISCE SULLO SPRONE – leggere la spiegazione sopra. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro (diritto del lavoro) aumentare per il COLLO A v e il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo per il collo a V (2 maglie) e per il raglan (8 maglie) a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 18-20-22-24-26-28 volte in totale = 54-274-294-318-338-366 maglie. Dopo l’ultimo aumento per il collo a V e raglan, il lavoro misura circa 22-24-26-28-30-32 cm dalla spalla. Se il capo dovesse risultare più corto, continuare fino alla misura corretta senza aumenti. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 42-45-47-51-55-60 maglie a maglie legaccio e maglie rasata come prima (= davanti), trasferire le 48-52-58-62-64-68 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), 74-80-84-92-100-110 maglie rovescio (= dietro), trasferire le 48-52-58-62-64-68 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 42-45-47-51-55-60 maglie rimaste a maglia rasata e maglia legaccio come prime (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 170-182-194-210-230-250 maglie. Lavorare le STRISCE SUL CORPO – leggere la spiegazione sopra. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro! Quando il lavoro misura 23 cm dalla divisione per tutte le taglie, lavorare un ferro diritto dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a maglia legaccio) e allo stesso tempo aumentare 6 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 176-188-200-216-236-256 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue (con il blu): 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * lavorare 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare un bordo di chiusura tirato intrecciare usando i ferri circolari n° 5,5 mm. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 48-52-56-60-62-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-68-72-74 maglie. Lavorare le STRISCE SULLE MANICHE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 40-39-38-36-35-34 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata – mancano circa 6 cm alla fine del lavoro), lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 14-18-20-24-24-26 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 40-40-44-44-48-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 6 cm con il blu. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare un bordo di chiusura tirato intrecciare usando i ferri a doppia punta n° 5,5 mm. La manica misura circa 46-45-44-42-41-40 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Cucire il bordo del collo al centro dietro in modo che la cucitura sia verso l’interno. Tirare leggermente il bordo del collo e attaccarlo alla scollatura sul dietro del lavoro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #valenciacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.