Marisa ha scritto:
Buonasera. Si possono allungare le maniche di questo modello fino al polsino?
17.01.2025 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marisa, può apportare al modello le modifiche che preferisce. Buon lavoro!
19.01.2025 - 15:06
Chantal ha scritto:
Bonjour, Pour ce modèle je ne trouve pas où il faut mettre le fil marqueur , ce qu il fait que je suis perdu dans les explications
02.12.2024 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chantal, dans ce modèle, on place des fils marqueurs lors de la division de l'ouvrage après l'empiècement, au milieu des nouvelles mailles montées sous les manches. Bon tricot!
03.12.2024 - 08:55
Kathy ha scritto:
Working on chart a1. I start with 140 stitches (size xl) and understand i increase 8 sts each row. I fond understand how, when a1 has hern worked one time (30 rows) i can have 260 sts on needle. The chart is 30 rows, so wouldnt i have 380? (The original 140 plus 30 rows with 8 increases).
26.04.2024 - 01:32DROPS Design ha risposto:
Hi Kathy, In size XL you should have 136 stitches after the first increase on the yoke. When you begin chart A.1 you also increase for raglan (4 stitches increased on each row) and work the increases shown in diagram A.1 which is worked across each sleeve. There are 15 increases on each side of A.1 in height = 30 x 2 = 60 increased stitches on the sleeves. In addition you increase for raglan on each row from the right side = 4 x 15 = 60 stitches. A total of 120 increased stitches for raglan and in A.1. 136 + 120 = 256 stitches on the row in size XL. Hope this helps and happy knitting!
26.04.2024 - 06:50
Justyna Wikłacz ha scritto:
Doszłam do dołu tułowia zgodnie z instrukcją i cały dół się wywija. Co mogę z tym zrobić?
30.03.2023 - 16:27DROPS Design ha risposto:
Witaj Justyno, po wykonaniu należy sweter zblokować, czyli namoczyć w letniej wodzie, wycisnąć w ręczniku, rozłożyć na płasko naciągając lekko do właściwych rozmiarów i pozostawić do wyschnięcia. Możesz ułożyć sweter na ręczniku i dół przypiąć szpilkami. To powinno pomóc. Pozdrawiamy!
31.03.2023 - 08:15
Marie José Ferrer ha scritto:
Pourquoi n'y a t'il pas d'explication avec aiguilles droites ?
31.01.2023 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ferrer, en Scandinavie, il est fréquent d'utiliser des aiguilles circulaires, pour tricoter en allers et retours (comme par exemple ici l'empiècement et le bas du gilet) ou en rond (comme pour les manches). Découvrez ici comment adapter un modèle sur aiguilles droites. Bon tricot!
31.01.2023 - 17:37
Eva Lindahl ha scritto:
Jag har stickat kläder i 50 år men aldrig följt ett så krångligt mönster! Efter att ha repat upp stickningen ett tiotal gånger ger jag upp. Garnet får ligga till sig och användas till bågot annat.
22.12.2022 - 08:53
Barbara ha scritto:
Tusen takk for denne flotte oppskriften! Er kommet til bolen nå og så langt har anvisningen vært problemløs. Men følgende setning er litt uklart for meg: "Sett 1 merketråd i hver side, midt i de 10-10-12-12-14-14 maskene som ble lagt opp under hvert erme." Betyr det at jeg setter merke foran og bak de (i mitt tilfelle) 10 ekstramaskene? Under FELLETIPS høres det ut som om det er bare et merke i midten av ekstramaskene. Blir glad hvis dokker kan forlkare dette litt mer :-)
21.07.2022 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Hei Barbara, Du setter 1 merke under hvert erme (i midten av de nye maskene) slik at du har 1 merker i hver side av bolen. God fornøyelse!
22.07.2022 - 07:43
Aina Egholm ha scritto:
Det var umulig for meg å få til en fin avslutning med 2 riller på denne jakken , det bare rullet seg, samme hvor løst jeg felte. Så jeg endret til 4 riller, og elastisk avfelling, det ble finere. Kanten fikk da og lik bredde som stolpen nederst.
18.04.2022 - 10:55
Eveline ha scritto:
Ich stricke Cardigan blue nostalgia Habe 128 Maschen. Wenn ich jetzt die Arbeit aufteile, habe ich 2 Maschen übrig. Was mache ich falsch.? 5 Bündchen, 17 VT, 1U , 2 re, 21 Ärm, 2 re, 1 U, 34 Rücken, 1U, 2 re , 21 Ärm, 2 re, 1U, 17 VT, 5 Bündchen. Gibt 126 Maschen und nicht 128. Besten dank für Ihre Hilfe. Freundliche Grüsse Eveline
04.04.2022 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Eveline, so bekomme ich aber 128 M: 5 Bündchen, 17 VT, 2 re, 21 Ärm, 2 re, 34 Rücken, 2 re , 21 Ärm, 2 re, 17 VT, 5 Bündchen= 5+17+2+21+2+34+2+21+2+17+5=128 Maschen (+ die 4 Umschläge + die Zunahmen in A.1 = 136 Maschen). . Viel Spaß beim stricken!
05.04.2022 - 09:29
Alice ha scritto:
Is there a reason that the body and sleeves are divided on a wrong side row? I’ve always seen this done on a right side row in other patterns.
15.11.2021 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Dear Alice, on the sleeve you will then work the diagrams starting with a right side row. Happy knitting!
16.11.2021 - 08:47
Blue Nostalgia Cardigan#bluenostalgiacardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri lavorato dall’alto verso il basso, con raglan e motivo traforato sulle maniche, in DROPS Sky. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 199-4 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in verticale = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 110 maglie) il numero delle maglie dei bordi davanti (p.es 10 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 10) = 10. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 10 maglie. Al ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare che si formino dei buchi. Non aumentare sulle maglie dei bordi davanti. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi da A.3 a A.5). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando il capo è indossato): Aprire le asole sul diritto del lavoro quando rimangono 3 maglie sul ferro, come segue: fare 1 maglia gettata, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire la prima asola quando il lavoro misura circa 1½-2 cm dal ferro di avvio delle maglie. Aprire le altre 5-5-5-6-6-6 asole a distanza di circa 9-9-9-8½-8½-8½ cm l’una dall’altra SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (ai lati del davanti/dietro e sulle maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (sul davanti / dietro): Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in verticale = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare lo sprone e il davanti /dietro dall’alto verso il basso, avanti e indietro con i ferri circolari a partire dal centro davanti. Lavorare le maniche in tondo dall’alto verso il basso, con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 110-116-120-126-130-136 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Sky. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e durante questo ferro aumentare 10-8-8-10-10-8 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 120-124-128-136-140-144 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, maglia rasata sulle 15-16-17-19-20-21 maglie successive (= davanti), 1 maglia gettata, 2 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 21 maglie successive (= manica), 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, 30-32-34-38-40-42 maglie a maglia rasata (= dietro), 1 maglia gettata, 2 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 21 maglie successive (= manica), 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, maglia rasata sulle 15-16-17-19-20-21 maglie successive e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= davanti). Ci sono ora 128-132-136-144-148-152 maglie. Proseguire in questo modo. Quindi, aumentare sulle maniche da ciascun lato come indicato nel diagramma A.1. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare a rovescio le maglie gettate sulle maniche (= si devono formare dei buchi); lavorare le maglie aumentate seguendo il motivo traforato, come indicato nel diagramma A.1. Aumentare sul davanti e sul dietro, con una maglia gettata prima / dopo le 2 maglie a maglia rasata (ci sono 2 maglie a maglia rasata tra ogni aumento per il raglan). Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro) lavorare queste maglie gettate a rovescio ritorto (= non si formano i buchi); lavorare poi le maglie aumentate a maglia rasata. Aumentare in questo modo 8 maglie (= 4 maglie gettate + 4 maglie gettate aumentate nel diagramma A.1), ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale ci sono 240-244-248-256-260-264 maglie. Proseguire in questo modo, quindi il motivo si ripete come indicato nel diagramma A.1: ogni volta che si lavorano 20 ferri in verticale, ci sono sufficienti maglie per lavorare 1 ripetizione in più del motivo traforato in larghezza per ogni manica. Dopo aver aumentato in tutto 24-27-29-32-34-38 volte da ciascun lato del diagramma A.1, ci sono 312-340-360-392-412-448 maglie e il lavoro misura circa 18-20-22-24-25-28 cm dal ferro di avvio delle maglie al centro sul davanti. Proseguire come prima, lavorando le maglie del bordo davanti a punto legaccio, a maglia rasata e seguendo il motivo come prima, ma senza aumentare. Quindi sulle 69-75-79-85-89-97 maglie del diagramma A.1, lavorare come segue: diagramma A.2 (= 2 maglie), 2-0-2-0-2-1 maglie a maglia rasata, iniziare dal ferro indicato dalla freccia per la propria taglia e lavorare il diagramma A.3 (= 10 maglie), diagramma A.4 sulle 40-50-50-60-60-70 maglie successive (= 4-5-5-6-6-7 ripetizioni di 10 maglie), diagramma A.5 (= 11 maglie), 2-0-2-0-2-1 maglie a maglia rasata e diagramma A.6 (= 2 maglie). Continuare finché il lavoro non misura 23-25-26-28-30-32 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, 41-45-49-54-59-65 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 69-75-77-83-83-89 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-14 nuove maglie (= lato, sotto la manica), 82-90-98-108-118-130 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 69-75-77-83-83-89 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-14 nuove maglie (= lato, sotto la manica), 41-45-49-54-59-65 maglie a maglia rasata e 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= davanti). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 194-210-230-250-274-298 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle 10-10-12-12-14-14 maglie avviate sotto ogni manica. I segni seguono il lavoro; serviranno più avanti per le diminuzioni / gli aumenti. Lavorare a maglia rasata, con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 4 maglie diminuite. Diminuire in questo modo ogni 3 cm in tutto 4 volte = 178-194-214-234-258-282 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 14 cm dalla separazione. Aumentare ora 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 4 maglie aumentate. Aumentare in questo modo ogni 2 cm in tutto 7 volte = 206-222-242-262-286-310 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 30-30-31-31-31-31 cm dalla separazione. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare 2 coste a legaccio avanti e indietro su tutte le maglie. Intrecciare le maglie lavorandole a diritto senza stringere troppo il filo, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, intrecciare lavorando con ferri n° 4. Il cardigan misura circa 58-60-62-64-66-68 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 4 le 69-75-77-83-83-89 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-14 maglie avviate sotto la manica = 79-85-89-95-97-103 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 10-10-12-12-14-14 maglie sotto la manica; il segno segue il lavoro; servirà più avanti per le diminuzioni. Iniziare il giro dal segno. Iniziare dal giro corretto dei diagrammi in modo che il motivo prosegua correttamente dallo sprone e lavorare come segue: Lavorare 4-2-4-2-3-1 maglie a maglia rasata, diagramma A.3 (= 10 maglie), diagramma A.4 sulle 50-60-60-70-70-80 maglie successive (= 5-6-6-7-7-8 ripetizioni di 10 maglie), diagramma A.5 (= 11 maglie) e 4-2-4-2-3-1 maglie a maglia rasata. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3-3-2-2-2 giri in tutto 14-15-15-16-15-16 volte = 51-55-59-63-67-71 maglie. Per via delle diminuzioni, lavorare a maglia rasata le maglie che non possono più essere lavorate seguendo il motivo traforato, ma assicurarsi di compensare le diminuzioni del motivo traforato con 1 maglia gettata. Proseguire finché il lavoro non misura 21-19-19-17-15-14 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO in tondo – vedere la spiegazione sopra. Intrecciare le maglie lavorandole a diritto senza stringere troppo il filo, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto intrecciare lavorando con ferri n° 4. La manica misura circa 22-20-20-18-16-15 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluenostalgiacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.