Montse ha scritto:
Hola, cuando trabajo a punto derecho la lazada antes y después del punto musgo, el dibujo me queda diferente en un lado que en el otro. Después, cuando empiezo mangas también me queda diferente del que hice con anterioridad.....supongo que debo trabajarlos de diferente manera un lado y el otro para que me quede igual, no? y si es así, como hay que trabajarlos?
14.10.2019 - 18:16DROPS Design ha risposto:
Hola Montse. Por tu descripción no puedo decir dónde está el fallo. Si no has encontrado la solución en nuestros vídeos bajo el patrón, contacta con la tienda DROPS más cercana para obtener ayuda especializada
21.10.2019 - 00:09
Despoina ha scritto:
At the BODY section you indicate that every other round to make the increases/ decreases. The first round should be all knit, to make the garter stitch (because on the previous round when I had to separate the sleeves from the body I needed to purl the garter part). So on the first round all stitches should be knitted and from the second the increases/ decreases should be made. Is this correct?
25.08.2019 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Dear Desponia, you can adjust the increase/decrease round to be worked on a round with K stitches in the garter stitch sections, then you dec by K2 tog in the garter st sections - the increased stitches will be anyway worked K = in stocking stitch (twisted to avoid holes). Happy knitting!
26.08.2019 - 09:19
Barbara ha scritto:
Hallo liebes Strickteam, wird nur die Maschenprobe mit doppeltem Faden gestrickt oder der gesamte Pullover? Ich finde in der Anleitung keine Angabe zu doppeltem Faden. Dank und Grüße Barbara
07.08.2019 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Barbara, der Pullover wird nur mit 1 Faden DROPS Sky gestrickt, etwas locker als gewöhnlich mit grösseren Nadeln und eine Maschenprobe von 19 M x 25 R = 10 x 10 cm. Viel Spaß beim stricken!
08.08.2019 - 09:25
Barbara Wallochny ha scritto:
Kann ich den Pulli auch aufteilen und als Jacke stricken? Ich habe mir 350 gr sky bestellt für Grösse M. Liebe Grüße barbara Wallochny
14.07.2019 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wallochny, bei diesem Modell haben wir leider nur das Pullover, aber wahrscheinlich können Sie ihn als Jacke anpassen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an dem Laden wo Sie die Wolle gekauft haben, dort hilft man Ihnen gerne weiter. Viel Spaß beim stricken!
15.07.2019 - 10:57
Flausse ha scritto:
Bonjour, je trouve vos modèles super beau mais sont tous commencé par en haut avec aiguille circulaire j ai du mal à les comprendre c est dommage
21.06.2019 - 08:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Flausse, la technique de haut en bas est très demandée, et le tricot en rond évite les coutures, vous trouverez ici un tuto en photos pour un pull (simple) en rond de haut en bas, n'hésitez pas à consulter nos vidéos pour vous familiariser avec les aiguilles circulaires. Vous trouverez également ici comment adapter un modèle sur aiguilles droites. Bon tricot!
21.06.2019 - 12:30
Kamila Boudová ha scritto:
Chci se zeptat, kdy bude tento model přeložený do češtiny? Koupila jsem si na to vlnu ale v anglickém návodu se nevyznám.Kamila
15.06.2019 - 08:53DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Kamilo, návod už je v češtině dostupný - text je aktuální, včetně všech oprav. Příjemné pletení! Hana
03.07.2019 - 08:25
Linda ha scritto:
This is a lovely pattern. Many thanks.My question is concerning the underarm decrease. I understand the increase of 4'total yarn over and the decrease also of 4'.stitches in the underarm garter section. Do I decrease by purling 2 together --garter or do I knit 2 together creating a line to separate front part and back part on sides
04.04.2019 - 19:18DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, you should decrease 2 stitches under each sleeve, if you are working a knit row over the garter stitches section, then knit 2 together, if you are working a purl row over the garter stitches section, then purl 2 together, ie decrease these stitches as you are working the stitches in garter stitches. Happy knitting!
05.04.2019 - 09:21
Annette ha scritto:
Ich habe diese Modell mit Drops Belle in der Farbe Löwenzahn gestrickt. Nach der Maschenprobe habe ich dann Größe L gestrickt, obwohl ich Kleidergröße 34-36 trage. Außerdem habe ich am oberen Rücken verkürzte Reihen gestrickt um das Rückenteil hinten höher zu bekommen. Das sitzt meiner Meinung nach immer besser als wenn die Ausschnitte vorne und hinten gleich sind. Der Pullover ist sehr schick geworden.
04.04.2019 - 07:41
Despoina ha scritto:
Hello, Are the measurements you indicate correct? I have 90cm on chest and the medium seems a little bit tight! The model in the picture what size does she have?
30.03.2019 - 16:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Despoina, the model is here wearing a size M - you can check all finished measurements in the chart above - compare a similar jumper you have and like the shape to the finished measurements and adjust the size if required - read more about sizing here. Happy knitting!
01.04.2019 - 12:28
Anne ha scritto:
Gibt es diese Anleitung auch für Kindergrößen? Ich würde ihn gerne für 5-7 Jahre nachstricken. vielen Dank!
19.03.2019 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Anne, dieses Modell wird nicht für Kindergrößen erhältlich, hier finden Sie alle Pullover für Kinder. Viel Spaß beim stricken!
19.03.2019 - 16:02
Stone Fields#stonefieldssweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso a maglia legaccio e maglia rasata. Taglie: S - XXXL
DROPS 202-8 |
|
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sui cui devono essere fatti gli aumenti/diminuzioni (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 8) = 12. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 11esima e 12esima maglia. Durante gli aumenti fare 1 gettato dopo ogni 12esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: A causa delle coste a maglia legaccio lo sprone risulterà un po’ contratto in vertical, se posizionato disteso su un piano, le misure devono essere prese con il capo appeso, o leggermente tirato durante le misurazioni. Se lo sprone è troppo corto continuare il motivo come prima (senza aumenti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive. --------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. SPRONE: Avviare 96-100-104-112-120-124 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con Sky. Lavorare 4 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 giro a maglia rasata in cui diminuire 8-8-8-12-12-12 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 88-92-96-100-108-112 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti qui – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Sul giro successivo iniziare il motivo e gli aumenti per il raglan come segue: (l’inizio del giro è al centro dietro). Lavorare 5-6-7-8-9-10 maglie a maglia rasata (= metà dietro), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa, iniziare il primo giro a rovescio), 1 gettato, lavorare 2-2-2-2-4-4 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa), 1 gettato, lavorare 10-12-14-16-18-20 maglie a maglia rasata (= davanti), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa),1 gettato, lavorare 2-2-2-2-4-4 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 16 maglie rovescio 16 (= costa), 1 gettato e lavorare 5-6-7-8-9-10 maglie a maglia rasata (= metà dietro) fino al centro dietro. Lavorare 1 giro diritto, lavorare i gettati a ritorto (= lavorare gli aumenti a maglia rasata). Il primo aumento del raglan è finito (= 8 aumenti sul giro). Continuare a maglia rasata / maglia legaccio e aumentare 1 maglia a ogni lato delle 16 maglie a maglia legaccio tra le maniche e il corpo, e aumentare a giri alterni 25-27-29-32-34-36 volte in totale (compreso il primo aumento spiegato sopra). Dopo l’ultimo aumento per il raglan ci sono 288-308-328-356-380-400 maglie sul ferro. Lo sprone misura 20-22-23-26-27-29 cm dal segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 30-33-36-40-43-46 maglie a maglia rasata, 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio (= metà dietro), trasferire le 60-66-70-74-76-80 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia legaccio sulle 12-11-11-12-14-14 maglie successive, lavorare a maglia rasata sulle 60-66-72-80-86-92 maglie successive, lavorare 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio (= davanti), trasferire le 60-66-70-74-76-80 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata sulle ultime 30-33-36-40-43-46 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-192-208-228-252-264 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie che sono state avviate sotto le maniche a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e spostarlo durante il lavoro. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMADI CONTINUARE! Continuare in tondo a maglia rasata e a maglia legaccio sulle maglie ai lati (= le maglie a maglia legaccio rimaste ai lati del dietro/davanti e le nuove maglie avviate sotto le maniche), ALLO STESSO TEMPO a giri alterni fare 1 gettato all’esterno di ogni sezione a maglia legaccio verso il centro davanti e centro dietro come prima (= 4 aumenti in totale sul giro) e diminuire 2 maglie al centro di ogni sezione a maglia legaccio lavorando insieme 2 a 2 le 4 maglie centrali (= 4 diminuzioni in totale sul giro). Aumentare/diminuire in questo modo fino a quando ci sono solo 8 maglie a maglia legaccio a ogni lato del capo. NOTA: il numero di maglie sul giro rimarrà lo stesso ma le maglie a maglia legaccio scompariranno gradatamente e ci saranno più maglie a maglia rasata. Continuare a maglia rasata e 8 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 23-23-24-23-24-25 cm dalla divisione (circa 48-50-52-54-56-59 cm dalla spalla). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a maglia legaccio per 6 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-65 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 60-66-70-74-76-80 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri circolari/ferri a doppia punta n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 68-74-80-84-88-92 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica e il giro inizia qui. Continuare in tondo a maglia rasata e maglia legaccio sulle maglie sotto le maniche (= le maglie a maglia legaccio chesono sulla manica e le nuove maglie avviate sotto la manica), ALLO STESSO TEMPO a giri alterni fare 1 gettato all’esterno di ogni sezione a maglia legaccio come prima (= 2 aumenti in totale sul giro) e diminuire 2 maglia al centro di ogni sezione a maglia legaccio lavorando insieme 2 a 2 le 4 maglie centrali (= 2 diminuzioni in totale sul giro). NOTA: il numero di maglie rimarrà lo stesso sul giro ma le maglie a maglia legaccio scompariranno gradatamente e ci saranno più maglie a maglia rasata. Aumentare/diminuire in questo modo fino a quando non rimangono più maglie a maglia legaccio, e poi continuare a maglia rasata su tutte le maglie. Ora diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-4-4-4-4 giri 13-15-17-18-18-19 volte in totale = 42-44-46-48-50-54 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 37-36-35-33-32-31 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare 6 cm a maglia legaccio. La manica misura circa 43-42-41-39-38-37 cm dalla divisione. Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stonefieldssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.