Birte Veith ha scritto:
Aber A1 starte doch mit Umschlag, rechte Masche, Umschlag , oder?
27.01.2023 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Veith, ja genau, die Umschläge habe ich auch unten beschrieben (vor A.1 und nach A.1), die kommen dazu, so sind es 23 Maschen in A.1 nach dieser 1. Runde. viel Spaß beim stricken!
27.01.2023 - 15:10
Birte Veith ha scritto:
Ich zähle bei A1 nur 20.... Sind es zwei Luftmaschen hintereinander?
26.01.2023 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Veith, so stricken Sie A.1 über 21 Maschen (Umschlag = Zunahme), 1 M re, 1 Umschlag, 2 M re, 1 M abheben, 1 M re, die abgehobene Masche über die gestrickte ziehen, 1 M li, 2 M re zs, 2 M re, 1 Umschlag, 1 M re, 1 umschlag, 2 M re, 1 M abheben, 1 M re, die abgehobene Masche über die gestrickte ziehen, 1 M li, 2 M re zs, 2 M re, 1 Umschlag, 1 M re (1 Umschlag = Zunahme). Viel Spaß beim stricken!
27.01.2023 - 08:45
Bente Jensen ha scritto:
Hei😊kan noen forklare meg hvordan man raglanfeller på denne genseren, steg for steg. Den strikkes ovenfra og ned. Takksom for svar😊
26.01.2023 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. På denne modellen øker du på annenhver omgang til raglan. Du strikker A.1 over hvert erme og i diagram A.1 vises økningene, så hver gang du strikker A.1 økes det med 4 masker. Samtidig økes det også med 1 kast før eller etter de to maskene som strikkes i glattstrikk = 4 økte masker. Så du øker med 8 masker annenhver omgang til du har det maskeantallet du skal ha i den str. du strikker. For en bedre oversikt kan du sette 4 maskemarkør i arbeidet, mellom de 2 glattstrikkede maskene før og etter A.1. Da vet du at du skal øke med kast 1 maske før merket og 1 kast 1 maske etter maskemarkøren = 8 økninger på omgangen. mvh DROPS Design
30.01.2023 - 11:51
Uschi ha scritto:
Hallo liebe Helferin, ich habe problemlos 34 x zugenommen( gr. XXL)und bin jetzt bei folgender Anleitung —Weiter glatt rechts und im Muster wie zuvor stricken, jedoch ohne Zunahmen. — diesen Satz habe ich noch verstanden, aber was danach kommt habe ich auch nach mehrmaligen lesen nicht verstanden. Ich hoffe, dass sie den Knoten in meinem Kopf lösen können. Liebe Grüße Uschi
08.11.2022 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Uschi, nach allen Raglanzunahmen sind es 89 Maschen für jede Ärmel, diese 89 Maschen stricken Sie jetzt so: A.2 (= 2 Maschen), 2 Masche glatt rechts, mit der mit einem Pfeil für die gewünschte Größe markierten Runde beginnen und A.3 stricken (= 10 Maschen), A.4 über die nächsten 60 Maschen (= 6 Rapporte à 10 Maschen), A.5 (= 11 Maschen), 2 Maschen glatt rechts und A.6 (= 2 Maschen) =2+2+10+60+11+2+2=89 Maschen; die anderen Maschen stricken Sie wie zuvor. Viel Spaß beim stricken!
09.11.2022 - 08:25
Franziska ha scritto:
Liebes Drops Team Ich habe eine Frage zu den Aermeln: Es heisst man soll die Aermelmaschen auf ein Nadelspiel nehmen und zusätzlich 10 Maschen aufnehmen, der Rundenbeginn sei in der Mitte der 10 Maschen beim Markierungsfaden. Wo beginne ich mit dem aufnehmen der 10 Maschen? In der Mitte? Also 5 Maschen aufnehmen, dann die Maschen auf dem Nadelspiel abstricken und dann wieder fünf Maschen aufnehmen? Oder alle 10 Maschen auf einmal aufnehmen und in der Mitte anfangen? Vielen Dank!
04.10.2022 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Franziska, Sie können entweder in der Mitte von den 10 Maschen beginnen, oder die 10 Maschen auffassen und dann die Runden in der Mitte dieser 10 Maschen beginnen. Dieses Video zeigt ab ca 9:40, wie man die Maschen der Ärmel auffasst. Viel Spaß beim stricken!
04.10.2022 - 13:23
KJERSTI EDLAND ha scritto:
Hei. Har nå kommet til at jeg skal strikke videre på ermene. Har tatt opp 14 masker fra det som ble lagt opp under ermet. Skjønner ikke mønsteret videre. Starter ved merketråden, har da 7 masker + 6 masker frem til vrangmasken, som er maske 6 i A3. Men så står det :strikk 3 (str XXL) masker glattstrikk, A3. Dette stemmer jo ikke. Kan dere hjelpe meg?
22.03.2022 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Hej, det er svært at vide hvordan det ser ud, men du skal tælle ud fra det mønster du allerede har strikket, så det fortsætter på ærmerne, de masker som ikke går op mod midterste maske under ærmet, strikkes i glatstrik. God fornøjelse!
30.03.2022 - 14:16
Hege ha scritto:
Jeg strikker i str L, har skiftet til pinne 4 og strikket 1 omgang rett. Men når jeg strikker neste pinne, får jeg ikke det til å stemme. Når jeg er kommet rundt ender jeg opp med 122 masker og ikke 126? (17m+ 1k +2m +21m (erme)+ 2m+1k+34m (forstykke) +1k +2m+ 21m(erme)+2m + 1k +17m = 122m? Skal være 126 i str L? Hva gjør jeg feil? Og hvordan begynner jeg mønstert? Er det 2 kast etter hverandre? Eller kast, r, kast,... Skriv gjerne første linje i mønster :)
17.03.2022 - 09:16DROPS Design ha risposto:
Hej Hege. Det är riktigt som du skriver. Men när du stickar A.1 så ökar du också 2 maskor enligt diagrammet så det är dessa 4 maskor du inte har med när du teller (21 m blir 23 m i A.1 efter första pinne). Diagram A.1 börjar med kast, r, kast osv. Mvh DROPS Design
17.03.2022 - 14:45
Myriam ha scritto:
Oups! Dans ma question précédente c’est plutôt 6 jetés moins les 4 diminution dans A1. Pour les rang 7,9 etc.
01.03.2022 - 21:15
Myriam ha scritto:
Bonjour, pouvez-vous valider?(M*=marqueur)Rg 7: 21end,1J,2 end,M*, A1,M*,2end,1j,42 end,1j,2end,M*, A1,M*,2end,1j,21end,M*.(augm.totales de 4m:4jeté dans raglan et 6j moins 6 dim.dans A1.)Rg 8: tricoter les jeté à l’end., on aug. avant et après les manches avec 1 jeté suivi de 2 end.et 2 end suivi de 1 j). Mais pas d’augm. dans A1. (Aug totale de 4mJeté sur ce tour ds Raglan)Rang 9: comme rang 7 en suivant A1.(6j et 6dim)Tric. les jeté torse.)total Aug de 4m pour raglan.)Merci
01.03.2022 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Myriam, vous devez augmenter 8 mailles tous les 2 tours, 4 sont des jetés qui figurent au début et à la fin de A.1 (manches) et les 4 autres sont les jetés faits avant les 2 m jersey à la fin du dos, après les 2 m jersey au début du devant + avant les 2 m jersey à la fin du devant et après les 2 m jersey au début du dos. Pour les manches, suivez simplement le diagramme, vous augmenterez tous les 2 rangs comme indiqué. Les jetés du dos/des devants se tricotent torse mais ceux de A.1 doivent faire des trous. Bon tricot!
02.03.2022 - 09:46
Giuseppe ha scritto:
Sono arrivata alla fine del diagramma A1 cioe' a 51 punti, ma non capisco cosa devo fare, cosa vuol dire la linea a destra con la stellina, la spiegazione e' incomprensibile per me. Grazie
30.12.2021 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giuseppe, deve continuare a lavorare nello stesso modo fino alla lunghezza indicata. Buon lavoro!
30.12.2021 - 22:05
Blue Nostalgia#bluenostalgiasweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Sky, con raglan e con un motivo traforato sulle maniche. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 199-3 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in verticale = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 100 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 10) = 10. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 10 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi da A.3 a A.5). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (ai lati del davanti/dietro e sulle maniche): Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (sui lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare lo sprone e il davanti / dietro dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Lavorare le maniche dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 100-106-110-116-120-126 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Sky. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 10-8-8-10-10-8 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 110-114-118-126-130-134 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a maglia rasata le prime 15-16-17-19-20-21 maglie (= metà dietro), 1 maglia gettata, 2 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 21 maglie successive (= manica), 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, lavorare 30-32-34-38-40-42 maglie a maglia rasata (= davanti), 1 maglia gettata, 2 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 21 maglie successive (= manica), 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, lavorare a maglia rasata le ultime 15-16-17-19-20-21 maglie (= metà dietro). Ci sono ora 118-122-126-134-138-142 m Proseguire in questo modo. Quindi, sulle maniche aumentare da ciascun lato come indicato nel diagramma A.1. Durante il giro successivo, lavorare a diritto le maglie gettate sulle maniche (= si devono formare dei buchi); lavorare le maglie aumentate seguendo il motivo traforato come indicato nel diagramma A.1 man mano che si procede con il lavoro. Sul davanti e dietro, aumentare da ciascun lato, con una maglia gettata prima / dopo le 2 maglie a maglia rasata (ci sono 2 maglie a maglia rasata tra ogni aumento per il raglan). Al giro successivo, lavorare queste maglie gettate a diritto ritorto (= non si formano i buchi); lavorare poi le maglie aumentate a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri; ad ogni giro con aumenti, vengono aumentate 8 maglie (= 4 maglie gettate + 4 maglie aumentate nel diagramma A.1). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale ci sono 230-234-238-246-250-254 maglie. Proseguire in questo modo, quindi il motivo si ripete come indicato nel diagramma A.1: ogni volta che si lavorano 20 giri in verticale, ci sono sufficienti maglie per lavorare 1 ripetizione in più del motivo traforato in larghezza per ogni manica. Dopo aver aumentato in tutto 24-27-29-32-34-38 volte, ci sono 302-330-350-382-402-438 maglie e il lavoro misura circa 18-20-22-24-25-28 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Proseguire lavorando a maglia rasata e seguendo il motivo come prima, ma senza aumentare. Quindi lavorare le 69-75-79-85-89-97 maglie del diagramma A.1 come segue: diagramma A.2 (= 2 maglie), 2-0-2-0-2-1 maglie a maglia rasata, iniziare dal giro indicato dalla freccia per la propria taglia e lavorare il diagramma A.3 (= 10 maglie), diagramma A.4 sulle 40-50-50-60-60-70 maglie successive (= 4-5-5-6-6-7 ripetizioni di 10 maglie), diagramma A.5 (= 11 maglie), 2-0-2-0-2-1 maglie a maglia rasata e diagramma A.6 (= 2 maglie). Continuare in questo modo finché il lavoro non misura circa 23-25-26-28-30-32 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 41-45-49-54-59-65 maglie a maglia rasata (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 69-75-77-83-83-89 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-14 nuove maglie (= lato, sotto la manica), 82-90-98-108-118-130 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 69-75-77-83-83-89 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-14 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanti 41-45-49-54-59-65 maglie a maglia rasata (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 184-200-220-240-264-288 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle 10-10-12-12-14-14 maglie avviate sotto ogni manica. I segni seguono il lavoro; serviranno più avanti per le diminuzioni / gli aumenti. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 4 maglie diminuite. Diminuire in questo modo ogni 3 cm in tutto 4 volte = 168-184-204-224-248-272 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 14 cm dalla separazione. Aumentare ora 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 4 maglie aumentate. Aumentare in questo modo ogni 2 cm in tutto 7 volte = 196-212-232-252-276-300 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 30-30-31-31-31-31 cm dalla separazione. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le maglie lavorandole a diritto senza stringere troppo il filo, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, intrecciare lavorando con ferri n° 4. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm misurati dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 4 le 69-75-77-83-83-89 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-14 maglie avviate sotto la manica = 79-85-89-95-97-103 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 10-10-12-12-14-14 maglie sotto la manica; il segno segue il lavoro; servirà più avanti per le diminuzioni. Iniziare il giro dal segno. Iniziare dal giro corretto nel diagramma in modo che il motivo prosegua correttamente dallo sprone e lavorare come segue: Lavorare 4-2-4-2-3-1 maglie a maglia rasata, diagramma A.3 (= 10 maglie), diagramma A.4 sulle 50-60-60-70-70-80 maglie successive (= 5-6-6-7-7-8 ripetizioni di 10 maglie), diagramma A.5 (= 11 maglie) e 4-2-4-2-3-1 maglie a maglia rasata. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3-3-2-2-2 giri in tutto 14-15-15-16-15-16 volte = 51-55-59-63-67-71 maglie. Per via delle diminuzioni, lavorare a maglia rasata le maglie che non possono più essere lavorate seguendo il motivo traforato, ma se la diminuzione è nel motivo traforato, assicurarsi di fare 1 maglia gettata. Proseguire finché il lavoro non misura 21-19-19-17-15-14 cm da dove è stato separato (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le maglie lavorandole a diritto senza stringere troppo il filo, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto intrecciare lavorando con ferri n° 4. La manica misura circa 22-20-20-18-16-15 cm da dove è stato separato. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluenostalgiasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.