Paola ha scritto:
Ho difficoltà a interpretare la prima riga delllo schema A1. Io lo leggo così: * 2 gett., 2 dritti, diminuzione, 1 rovescio, dimin., 2 dritti *, ripetere 1 volta da * a * finire con 2 gett. Totale 20 maglie. Dove ho "perso" la 21ma maglia? Grazie
29.09.2023 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola, in mezzo ai due gettati iniziali e finali c'è una maglia diritto. Buon lavoro!
30.09.2023 - 12:36
Evelyn ha scritto:
Hallo, ich bin jetzt an folgenden Punkt in der Anleitung angelangt: Weiter glatt rechts und im Muster wie zuvor stricken, jedoch ohne Zunahmen. Bedeutet dies (ohne Zunahmen), dass ab diesen Abschnitt keine Raglanzunahmen mehr gestrickt werden? Danke!!!
30.05.2023 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Evelyn, ja genau, die Ärmel stricken Sie mit Lochmuster wie zuvor und Vorder- + Rückenteil stricken Sie glatt rechts wie zuvor, aber Zunahmen sind jetzt fertig - Ärmel stricken Sie wie im nächstren Satz beschrieben, bis die Arbeit die gewünschte Länge misst. Viel Spaß beim stricken!
30.05.2023 - 16:09
Marica Richnau ha scritto:
Hej, stickar just nu Blue Nostalgia i L. När man kommer till den del där man slutar med ökningar, så står det i beskrivn att man stickar över A1 - sticka A2(=2 maskor), 2 maskor slätstickn i min storl. Därefter sticka A3, A4, A5, 2 mask slätst o A6. Maskantalet stämmer inte med mönstret när jag stickar vidare. Får ju mindre maskor i början o slutet. Ska jag göra ett omslag som det var i början på arbetet. (Samma fråga som Eva 10.02.2023)
26.04.2023 - 11:46DROPS Design ha risposto:
Hej Marica, du har 79 m i A.1 som stickas så här: Sticka A.2 (= 2 m), 2 m slät börja på varvet markerat med pil i din storlek och sticka A.3 (= 10 m), A.4 över de nästa 50 m (= 5rapporter à 10 m), A.5 (= 11 m), 2 m slät och A.6 (= 2 m). 2+2+10+50+11+2+2=79m
26.04.2023 - 15:19
Jennifer Carvalho ha scritto:
Which, how and where do 1 add the repeat pattern after I am finished with the A1. "Continue this pattern onwards, i.e. the pattern repeats itself as shown in A.1. Each time you have worked 20 rounds there will be room for 1 more repeat of lace pattern in width on each sleeve."
24.04.2023 - 03:57DROPS Design ha risposto:
Hi Jennifer, The repeats of A.1 are above each other, so start row 1 above the last row in A.1 and work the same stitches. The new repeats in width will be at the end/beginning of the round. Happy knitting!
24.04.2023 - 06:45
Jennifer Carvalho ha scritto:
Which, how and where do 1 add the repeat pattern after I am finished with the A1. "Continue this pattern onwards, i.e. the pattern repeats itself as shown in A.1. Each time you have worked 20 rounds there will be room for 1 more repeat of lace pattern in width on each sleeve."
24.04.2023 - 03:55DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Carvalho, when A.1 is done in height, continue the part framed with a star increasing at the beginning of A.1 as on the right side of A.1, repeat lace pattern and finish diagram as shown on the left side of diagram. Happy knitting!
24.04.2023 - 10:25
Concita ha scritto:
I have a little problem with the sleeve instructions. first row You say knit up 1 stitch in each of the extra stitches. then place the SM in the middle and start working from there. My extra stitches are 12 i.e half would be 6 but you only K4 so how am I to pick up the 2 new stitches and K2Tog ? thank you for your help.
27.03.2023 - 15:49DROPS Design ha risposto:
Dear Concita, when you divide th estitches of the yoke, you are casting on 10-10-12-12-14-14 stitches under the arms. Starting the sleeves, you knit one stitch into each of these stitches. For the pattern you start with 4-2-4-2-3-1 stotckinett stitches, and then knitthe A.3 pattern , so it starts a few stitch under the arms. then knit he A.4 and finish it with the A.5, that also goes a few stitches under the arm, and 4 stockinett stitch. Happy Knitting!
28.03.2023 - 07:43
Eva Karlsson ha scritto:
Hej, stickar just nu Blue Nostalgia. När man kommer till den del där man slutar med ökningar, så står det i beskrivn att man stickar över A1 - sticka A2(=2 maskor), 2 maskor slätstickn i min storl. Därefter sticka A3, A4, A5, 2 mask slätst o A6. Maskantalet stämmer inte med mönstret när jag stickar vidare. Får ju mindre maskor i början o slutet. Ska jag göra ett omslag som det var i början på arbetet.
10.02.2023 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Hei Eva. Vi skal hjelpe deg så godt vi kan, men hvilken str. strikker du? mvh DROPS Design
13.02.2023 - 10:37
Birte Veith ha scritto:
Schritt für Schritt geht es weiter: XL Ich habe 382 Maschen, stricke A2, und starte dann an der Runde XL 3Maschen..... Dann gehe ich zu A4 . Beginne ich dann auf gleicher Höhe, sprich 3Maschen....und stricke ich den Rapport dann hoch und starte wieder unten von A4?
04.02.2023 - 08:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Veith, dann stricken Sie die 85 Maschen A.1 wie folgt: A.2 (2 Maschen), A.3 (=10 Maschen), A.4 (6 Mal 10 Maschen = über 60 Maschen), A.5 (11 Maschen) und A.6 (= 2 Maschen) so sind es: 2+10+60+11+2=85. Diagramme A.3, A.4 und A.5 beginnen Sie bei der Reihe mit dem Pfeil (damit das Muster wie zuvor forsetzt). Viel Spaß beim stricken!
06.02.2023 - 15:42
Birte Veith ha scritto:
Ich stricke den Pullover in XL: Hatte 246 Maschen, habe jetzt die Sternchenreichen gestrickt (20R) und habe nun 326 Maschen. Ich soll aber ingesamt 32 x zunehmen, d.h. doch 12 weitere Runden x 8 Maschen -= 48 dazu. Dann komme ich auf 374 und nicht auf 382 - wo ist mein Denkfehler?
01.02.2023 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Veith, es sind insgesamt 32 Mal zugenommen, dh es waren 126 Maschen am Anfang der Passe + (8 Maschen x 32 Mal) = 382 Maschen. Nach A.1 ist einmal in der Höhe gestrickt, sollen Sie noch 17 weitere Mal zunehmen (246 + (8x17)=382) Viel Spaß beim stricken!
01.02.2023 - 17:04
Birte Veith ha scritto:
Danke für alle Hilfe! Nun geht es weiter. XL: ich habe 246Maschen auf der Nadel, soll nun 32x 8 Maschen zunehmen. Da komme ich dann aber nicht auf 382 Maschen?
30.01.2023 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Veith, wenn A.1 fertig in der Höhe ist, wiederholen Sie die Reihen mit dem Sternchen - dh am Anfang der Ärmel wie am Anfang von A.1 zunehmen und die Maschen so stricken bis Ende der Ärmel (also mehr als im Diagram da es mehr Maschen gibt) und Ärmel wie am Ende vom Diagram enden (mit Maschen und Zunahmen). So bis alle Zunahmen gestrickt sind. Viel Spaß beim stricken!
30.01.2023 - 15:54
Blue Nostalgia#bluenostalgiasweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Sky, con raglan e con un motivo traforato sulle maniche. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 199-3 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in verticale = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 100 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 10) = 10. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 10 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi da A.3 a A.5). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (ai lati del davanti/dietro e sulle maniche): Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (sui lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare lo sprone e il davanti / dietro dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Lavorare le maniche dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 100-106-110-116-120-126 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Sky. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 10-8-8-10-10-8 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 110-114-118-126-130-134 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a maglia rasata le prime 15-16-17-19-20-21 maglie (= metà dietro), 1 maglia gettata, 2 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 21 maglie successive (= manica), 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, lavorare 30-32-34-38-40-42 maglie a maglia rasata (= davanti), 1 maglia gettata, 2 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 21 maglie successive (= manica), 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, lavorare a maglia rasata le ultime 15-16-17-19-20-21 maglie (= metà dietro). Ci sono ora 118-122-126-134-138-142 m Proseguire in questo modo. Quindi, sulle maniche aumentare da ciascun lato come indicato nel diagramma A.1. Durante il giro successivo, lavorare a diritto le maglie gettate sulle maniche (= si devono formare dei buchi); lavorare le maglie aumentate seguendo il motivo traforato come indicato nel diagramma A.1 man mano che si procede con il lavoro. Sul davanti e dietro, aumentare da ciascun lato, con una maglia gettata prima / dopo le 2 maglie a maglia rasata (ci sono 2 maglie a maglia rasata tra ogni aumento per il raglan). Al giro successivo, lavorare queste maglie gettate a diritto ritorto (= non si formano i buchi); lavorare poi le maglie aumentate a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri; ad ogni giro con aumenti, vengono aumentate 8 maglie (= 4 maglie gettate + 4 maglie aumentate nel diagramma A.1). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale ci sono 230-234-238-246-250-254 maglie. Proseguire in questo modo, quindi il motivo si ripete come indicato nel diagramma A.1: ogni volta che si lavorano 20 giri in verticale, ci sono sufficienti maglie per lavorare 1 ripetizione in più del motivo traforato in larghezza per ogni manica. Dopo aver aumentato in tutto 24-27-29-32-34-38 volte, ci sono 302-330-350-382-402-438 maglie e il lavoro misura circa 18-20-22-24-25-28 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Proseguire lavorando a maglia rasata e seguendo il motivo come prima, ma senza aumentare. Quindi lavorare le 69-75-79-85-89-97 maglie del diagramma A.1 come segue: diagramma A.2 (= 2 maglie), 2-0-2-0-2-1 maglie a maglia rasata, iniziare dal giro indicato dalla freccia per la propria taglia e lavorare il diagramma A.3 (= 10 maglie), diagramma A.4 sulle 40-50-50-60-60-70 maglie successive (= 4-5-5-6-6-7 ripetizioni di 10 maglie), diagramma A.5 (= 11 maglie), 2-0-2-0-2-1 maglie a maglia rasata e diagramma A.6 (= 2 maglie). Continuare in questo modo finché il lavoro non misura circa 23-25-26-28-30-32 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 41-45-49-54-59-65 maglie a maglia rasata (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 69-75-77-83-83-89 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-14 nuove maglie (= lato, sotto la manica), 82-90-98-108-118-130 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 69-75-77-83-83-89 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-14 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanti 41-45-49-54-59-65 maglie a maglia rasata (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 184-200-220-240-264-288 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle 10-10-12-12-14-14 maglie avviate sotto ogni manica. I segni seguono il lavoro; serviranno più avanti per le diminuzioni / gli aumenti. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 4 maglie diminuite. Diminuire in questo modo ogni 3 cm in tutto 4 volte = 168-184-204-224-248-272 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 14 cm dalla separazione. Aumentare ora 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 4 maglie aumentate. Aumentare in questo modo ogni 2 cm in tutto 7 volte = 196-212-232-252-276-300 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 30-30-31-31-31-31 cm dalla separazione. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le maglie lavorandole a diritto senza stringere troppo il filo, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, intrecciare lavorando con ferri n° 4. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm misurati dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 4 le 69-75-77-83-83-89 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-14 maglie avviate sotto la manica = 79-85-89-95-97-103 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 10-10-12-12-14-14 maglie sotto la manica; il segno segue il lavoro; servirà più avanti per le diminuzioni. Iniziare il giro dal segno. Iniziare dal giro corretto nel diagramma in modo che il motivo prosegua correttamente dallo sprone e lavorare come segue: Lavorare 4-2-4-2-3-1 maglie a maglia rasata, diagramma A.3 (= 10 maglie), diagramma A.4 sulle 50-60-60-70-70-80 maglie successive (= 5-6-6-7-7-8 ripetizioni di 10 maglie), diagramma A.5 (= 11 maglie) e 4-2-4-2-3-1 maglie a maglia rasata. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3-3-2-2-2 giri in tutto 14-15-15-16-15-16 volte = 51-55-59-63-67-71 maglie. Per via delle diminuzioni, lavorare a maglia rasata le maglie che non possono più essere lavorate seguendo il motivo traforato, ma se la diminuzione è nel motivo traforato, assicurarsi di fare 1 maglia gettata. Proseguire finché il lavoro non misura 21-19-19-17-15-14 cm da dove è stato separato (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le maglie lavorandole a diritto senza stringere troppo il filo, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto intrecciare lavorando con ferri n° 4. La manica misura circa 22-20-20-18-16-15 cm da dove è stato separato. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluenostalgiasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.