Wenche ha scritto:
Hei. Om denne skal strikkes ensfarget, enten i dobbel alpakka eller gruppe c, ca hvor mange meter går med i de forskjellige størrelsene da?
13.09.2018 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Hej Wenche, vi har ikke beregnet hvor meget garn der går hvis man strikker den ensfarvet. Prøv at vælge en ensfarvet genser i garngruppe C, så kan du udgå fra den. God fornøjelse!
19.09.2018 - 14:29
Sophie ha scritto:
Combien faudrait-il de pelotes pour tricoter ce pull en une seule couleur? Merci beaucoup!
10.08.2018 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sophie, ce modèle est prévu ainsi avec des rayures et nous n'avons ainsi pas la quantité nécessaire en uni. Vous pouvez additionner chacune des couleurs, il vous en faudra probablement un peu moins. Consultez nos autres modèles similaires pour vous donner une idée, votre magasin DROPS saura également vous renseigner, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
13.08.2018 - 08:55
Anneke Kleppe ha scritto:
Ik kan haast niet wachten tot het patroon beschikbaar komt. Heel mooi! Simpel maar elegant.
25.07.2018 - 17:28
Miranda ha scritto:
Schitterende kleuren. Deze zou ik absoluut willen breien!
15.07.2018 - 11:50
Ines ha scritto:
Bela combinação de cores! Gosto muito!
12.06.2018 - 15:35
Ingrid ha scritto:
Love it!
08.06.2018 - 11:25
Sandra Balla ha scritto:
I love the colours chosen to knit this pattern. I would name it "Strips & Stripes" or even "Candy Canes" My Grand Daughter would love it when she goes skiing. Thank you.
06.06.2018 - 21:57
Chantal ha scritto:
Un modèle superbe et un choix des coloris de très bon goût. L'ensemble est très classe. Félicitations.
05.06.2018 - 15:26
Fading Sunset#fadingsunsetset |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con 2 capi di DROPS Alpaca o 1 capo di Nepal. Lavorato dall’alto in basso con raglan e strisce. Taglie: S - XXXL. Cappello lavorato ai ferri con 2 capi di DROPS Alpaca. Lavorato con giri, strisce e pom pom. Sciarpa lavorata ai ferri con 2 capi di DROPS Alpaca. Lavorata a maglia legaccio e strisce.
DROPS 197-7 |
|
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 78 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 26) = 3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi RAGLAN: Aumentare 2 maglia a ogni lato dei 4 segnapunti come segue: iniziare 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, 1 gettato, 3 maglie diritto (= il segnapunti è nella maglia centrale), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la cima del cappello): Iniziare dopo il segnapunti e lavorare come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita). STRISCE SULLO SPRONE: Le misure delle strisce sono in cm, ma se la tensione è corretta in altezza, potete lavorare contando i giri come indicato tra parentesi (2 cm = 4 giri, 3 cm = 6 giri). Lavorare le strisce a maglia rasata e 2 capi di Alpaca o 1 capo di Nepal: 2-3-3-3-4-4 cm con Alpaca panna/ecrù e cammello chiaro / Nepal beige 2-2-2-2-2-3 cm con Alpaca panna/ecrù e verde giallo / Nepal verde oliva chiaro 1-1-2-2-2-2 cm con Alpaca panna/ecrù e blu denim / Nepal grigio verde 5-5-6-6-6-7 cm con Alpaca blu denim e cammello chiaro / Nepal grigio verde 2-2-2-3-3-3 cm con Alpaca panna/ecrù e ruggine / Nepal arancione 3-4-4-4-5-5 cm con Alpaca panna/ecrù e grigio perla chiaro / Nepal grigio chiaro 1-1-1-1-1-1 cm con Alpaca grigio perla chiaro e marrone chiaro / Nepal marrone medio 2-2-2-3-3-3 cm con Alpaca grigio perla chiaro e cammello chiaro / Nepal beige STRISCE SUL CORPO: Le misure delle strisce sono in cm per tutte le taglie e si lavora a maglia rasata con 2 capi di Alpaca o 1 capo di Nepal: 4 cm con grigio perla chiaro e bordeaux chiaro / Nepal rosso profondo 2 cm con grigio perla chiaro e panna/ecrù / Nepal grigio chiaro 3 cm con grigio perla chiaro e verde giallo / Nepal verde oliva chiaro 6 cm con grigio perla chiaro e grigio verde / Nepal grigio verde 2 cm con grigio perla chiaro e panna/ecrù / Nepal grigio chiaro 1 cm con grigio perla chiaro e bordeaux chiaro / Nepal rosso scuro 5 cm con grigio perla chiaro e ruggine / Nepal arancione 2 cm con grigio perla chiaro e cammello chiaro / beige 1 cm con grigio perla chiaro e marrone chiaro / marrone medio STRISCE SULLE MANICHE: Continuare le strisce a maglia rasata con 2 capi di Alpaca o 1 capo di Nepal: 7-7-7-6-6-5 cm con grigio perla chiaro e panna/ecrù / Nepal grigio chiaro 1-1-1-1-1-1 cm con grigio perla chiaro e verde giallo / Nepal verde oliva chiaro 4-4-4-4-3-3 cm con grigio perla chiaro e grigio verde / Nepal grigio verde 7-7-7-6-6-5 cm con grigio perla chiaro e panna/ecrù / Nepal grigio chiaro 1-1-1-1-1-1 cm con grigio perla chiaro e bordeaux chiaro / Nepal rosso profondo 4-4-4-4-3-3 cm con grigio perla chiaro e ruggine / Nepal arancione 7-7-7-6-6-5 cm con grigio perla chiaro e panna/ecrù / Nepal grigio chiaro 1-1-1-1-1-1 cm con panna/ecrù e verde giallo / Nepal verde oliva chiaro 4-4-4-4-3-3 cm con panna/ecrù e blu denim / Nepal grigio verde Poi lavorare con il grigio perla chiaro e panna/ecrù (= 2 capi di Alpaca) o 1 capo di Nepal grigio chiaro fino alla fine del lavoro. STRISCE SUL CAPPELLO: Le misure delle strisce sono in cm per entrambe le taglie. Se la tensione è corretta in altezza, potete lavorare contando i giri come indicato tra parentesi (2 cm = 4 giri, 3 cm = 6 giri). Lavorare tutte le strisce a maglia rasata e 2 capi di Alpaca come segue: 3 cm con grigio perla chiaro e verde giallo 5 cm con grigio perla chiaro e grigio verde 2 cm con grigio perla chiaro e panna/ecrù 1 cm con grigio perla chiaro e bordeaux chiaro 4 cm con grigio perla chiaro e ruggine 2 cm con grigio perla chiaro e cammello chiaro 1 cm con grigio perla chiaro e marrone chiaro Continuare con grigio perla chiaro e panna/ecrù (= 2 capi) fino alla fine del lavoro). STRISCE SULLA SCIARPA: Le misure delle strisce sono in cm. Lavorare tutte le strisce a maglia legaccio e 2 capi di Alpaca come segue: 2 cm con panna/ecrù e cammello chiaro 2 cm con panna/ecrù e verde giallo 1 cm con panna/ecrù e blu denim 5 cm con blu denim e cammello chiaro 2 cm con panna/ecrù e ruggine 3 cm con panna/ecrù e grigio perla chiaro 1 cm con grigio perla chiaro e marrone chiaro 2 cm con grigio perla chiaro e cammello chiaro 4 cm con grigio perla chiaro e bordeaux chiaro 2 cm con grigio perla chiaro e panna/ecrù 3 cm con grigio perla chiaro e verde giallo 6 cm con grigio perla chiaro e grigio verde 2 cm con grigio perla chiaro e panna/ecrù 1 cm con grigio perla chiaro e bordeaux chiaro 5 cm con grigio perla chiaro e ruggine 2 cm con grigio perla chiaro e cammello chiaro 1 cm con grigio perla chiaro e marrone chiaro 4 cm con grigio perla chiaro e panna/ecrù. Ripetere le strisce fimo alla fine del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone e il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Tutto il maglione è lavorato con 2 capi di Alpaca o 1 capo di Nepal. COLLO: Avviare 78-84-84-90-96-102 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 mm e 1 capo grigio perla chiaro e 1 capo marrone chiaro (= 2 capi di Alpaca) o 1 capo di Nepal marrone medio. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare il giro successivo come segue: 2 maglie diritto, * 3 maglie rovescio, 3 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie sul giro, 3 maglie rovescio e finire con 1 maglia diritto. Passare a 1 capo grigio perla chiaro + 1 capo cammello chiaro (= 2 capi di Alpaca) o 1 capo di Nepal beige e continuare a coste. Quando il collo misura 3 cm lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 26-28-28-30-32-34 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 104-112-112-120-128-136 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Continuare a lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maniche): contare 18-20-20-22-24-26 maglie (= ½ dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 36-40-40-44-48-52 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Ci sono 18-20-20-22-24-26 maglie rimaste sul giro dopo l’ultimo Lavorare le STRISCE SULLO SPRONE – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra (= 8 aumenti). Continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri fino a quando sono stati fatti 16-18-20-22-24-26 aumenti in totale a ogni lato dei 4 segnapunti = 232-256-272-296-320-344 maglie sul ferro. Finire lavorando le STRISCE SULLO SPRONE. Il lavoro ora misura circa 21-23-25-27-29-31 cm dal bordo di avvo al centro davanti. Sul giro successivo dividere il corpo e le maniche come segue (continuare con i colori del’ultima striscia): 35-38-41-45-49-53 maglie diritto (= ½ dietro), mettere le 46-52-54-58-62-66 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), 70-76-82-90-98-106 maglie diritto (= davanti), mettere le 46-52-54-58-62-66 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica) e lavorare a diritto le 35-38-41-45-49-53 maglie rimaste (= ½ dietro). Tagliare i fili. Ora finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 152-164-180-196-216-232 maglie. Iniziare il giro al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto una manica. Continuare in tondo a maglia rasata e con LE STRISCE PER IL CORPO – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 26 cm dalla divisione (ora le strisce dovrebbero essere finite), lavorare 1 giro diritto con i colori dell’ultima striscia e aumentare 22-28-30-32-36-38 maglie in modo uniforme sul giro = 174-192-210-228-252-270 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste con 1 capo grigio perla chiaro + 1 capo panna/ecrù (= 2 capi di Alpaca) o 1 capo di Nepal grigio chiaro come segue: 2 maglie diritto, * 3 maglie rovescio, 3 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro, 3 maglie rovescio e finire con 1 maglia diritto. Continuare a coste in questo modo per 6 cm. Poi intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio; fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato (se lo fosse, intrecciare con un ferro di una misura più grande). Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 46-52-54-58-62-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglie in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 52-58-62-66-72-76 maglie sui ferri. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie (= centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, servirà durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Lavorare le STRISCE SULLE MANICHE – leggere la descrizione sopra, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 2-2-3-2-3-3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo ogni 4½-3½-3-3-2-2 cm per un totale di 9-11-11-12-14-14 volte = 34-36-40-42-44-48 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 40-39-37-36-34-32 cm dalla divisione (ora le diminuzioni dovrebbero essere finite). Continuare con 1 capo di grigio perla chiaro + 1 capo di panna/ecrù (= 2 capi di Alpaca) o 1 capo di Nepal grigio chiaro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 2-6-8-6-4-6 maglie in modo uniforme sul giro = 36-42-48-48-48-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste in tondo (= 3 maglie diritto / 3 maglie rovescio) per 4 cm. Poi intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio; fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato (se lo fosse, intrecciare con un ferro di una misura più grande). La manica misura circa 44-43-41-40-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. ------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. Per prima cosa lavorare le coste che verranno ripiegate alla fine. Poi lavorare le strisce a maglia rasata. Attaccare un pom pom alla fine in cima. CAPPELLO: Avviare 90-96 maglie con i ferri circolari corti n° 3,5 mm e 1 capo di panna/ecrù e 1 capo di grigio perla chiaro (= 2 capi). Lavorare a coste in tondo (= 3 maglie diritto / 3 maglie rovescio) per 10-10 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 6 maglie in modo uniforme sul giro (in S/M lavorare insieme a diritto ogni 14esima e 15esima maglia e in M/L lavorare insieme a diritto ogni 15esima e 16esima maglia) = 84-90 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a maglia rasata e STRISCE SUL CAPPELLO – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 25-26 cm dal bordo di avvio, inserire 6 segnapunti (verranno usati alla fine durante le diminuzioni e vengono inseriti senza lavorare le maglie): il 1° segnapunti è inserito all’inizio del giro, poi i 5 segnapunti successive con 14-15 maglie tra ognuno. Sul giro successivo diminuire 1 maglia dopo tutti i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 6 diminuzioni. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 5 volte e poi su ogni giro per un totale di 4 volte per entrambe le taglie = 30-36 maglie rimaste sui ferri. Lavorare 2 giri in cui lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a dritto su entrambi i giri = 8-9 maglie rimaste sui ferri. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il cappello misura circa 31-32 cm dall’alto in basso. Risvoltare verso l’alto i 5 cm più in basso delle coste. POM POM: Fare un pom pom con un diametro di circa 4 cm, con tutti i colori. Attaccare il pom pom in cima al cappello. ------------------------------------------------------- SCIARPA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata avanti e indietro sui ferri. Tutta la sciarpa è lavorata a maglia legaccio e strisce. SCIARPA: Avviare 48 maglie con i ferri n° 5,5 mm e 1 capo di panna/ecrù e 1 capo di grigio perla chiaro (= 2 capi). Lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12 cm lavorare le STRISCE DELLA SCIARPA. Le strisce vengono ripetute fino a quando il lavoro misura circa 156 cm, o la lunghezza desiderata. Passare a 1 capo di panna/ecrù e 1 capo di grigio perla chiaro. Lavorare a maglia legaccio per 4 cm. Poi intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. La sciarpa misura circa 160 cm. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fadingsunsetset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 197-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.