Rosemary Newton ha scritto:
Re:194-7, I notice a difference in the photo of the pattern and the diagram: The photo shows an early introduction of light grey, but it doesn’t show until line 20 on the diagram. Also is there a written chart for the pattern? I have started this twice and am using Drops Air. When I increase the pattern of 12 stitches to 13 in the row each time it’s repeated, how do I maintain the pattern’s integrity?
22.08.2020 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Newton, read diagrams bottom up from the right towards the left from RS and from the left towards the left from WS, this means the rows with light grey will be worked on 5th + 6th rows in size S+M - 6th+7th in size L+XL + XXL + XXXL. The increases (= yarn overs in diagrams) are worked as shown on next row in diagram. You can add a marker after each diagram, this can help you to check your number of sts (from 4 sts on 1st row to 12 or 14 sts depending on your size). Read more about diagrams here. Happy knitting!
24.08.2020 - 08:29
Elvia McCormack ha scritto:
Thanks for responding to my earlier question. The pattern says increases are only on the right side. But if the chart is both right/wrong side, then I’ll be making increases on the wrong side which is contrary to what the pattern instructions for increases say. Could you please clarify? Thanks so much.
11.06.2019 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McCormack, when pattern says to increase evenly on a row, you will work increase from right side, but when working diagram, you will increase as shown in diagram, ie both from right side and from wrong side. Happy knitting!
12.06.2019 - 07:29
Elvia McCormack ha scritto:
Good morning. Thank you for another beautiful pattern. I’m starting diagrams 1a and b. Is the diagram shown from right side only? What do you do for the purl side? Thanks.
11.06.2019 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McCormack, diagrams show all rows, ie RS as well as WS rows - read more here about diagrams. Happy knitting!
11.06.2019 - 13:01
Tine ha scritto:
Om man skal øke på retten og strikke frm og tilbake så stemmer ikke diagrammet, da skal det økes på 2 omganger etter hverandre. Hva er riktig?
01.01.2019 - 11:49DROPS Design ha risposto:
Hei Tine. Når du strikker etter diagram øker du ikke alltid fra retten, så dette stemmer. Om du sikter til ØKETIPS (der det står man skal øke fra retten) gjelder dette når du skal øke jevnt fordelt (slik du gjør på HALSKANTEN). Når du strikker etter diagram øker du som anvist, både fra retten og vrangen. God fornøyelse
02.01.2019 - 15:40
Hanka ha scritto:
2.část: .Poté jedu zpět zleva doprava (rubovou stranu),upletu prvních pět ok légy,poté dle vz. A1b, upletu pouze to jedno,tj. šesté oko obrace a dále pokračuji už jen podle vz.A1a a střídám vzor už jen dle tohoto rozpisu?
06.10.2018 - 13:36DROPS Design ha risposto:
Ano, v rubu musíte postupovat v opačném pořadí, než na lícové straně, aby jednotlivé vzory ležely nad sebou. Při pletení jednotlvých úseků vzoru už vás navede schéma. Hodně zdaru! Hana
08.10.2018 - 13:21
Hanka ha scritto:
1.část: Svetr je nádherný,jsem ale začátečník při vyplétání norského vzoru.Sedlo: Začínám tedy od vz.A1a, zprava doleva,pletu hladce,po každém čtvrtém oku přidávám jedno oko a před šestým okem se řídím vz.A1b,tj. jedno oko upletu hladce (jsem na lícové straně) a posledních pět ok légy vroubkovým vzorem?
06.10.2018 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Hanko, ano je to přesně tak, jak píšete :-) Hodně zdaru! Hana
08.10.2018 - 13:19
Caty ha scritto:
Bonjour, lorsque vous ne précisez pas que l'on peut faire une réhausse pour l'encolure dans vos explications, peut-on en faire une quand même? merci de votre réponse
26.08.2018 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Caty, si vous souhaitez que l'encolure dos soit légèrement plus haute que celle des devants, vous pouvez tout à fait tricoter une réhausse - elle n'est pas prévue dans ce modèle, mais vous pouvez vous inspirer d'un modèle de même tension qui en propose une. Bon tricot!
05.09.2018 - 13:33Ingunn Hrefnudóttir ha scritto:
There is no chest size , can u give me an estimate ? And if I only use tvo colors, is 50gr enough for the pattern
28.07.2018 - 18:02DROPS Design ha risposto:
Hi Ingunn, Right at the bottom of the pattern you will find a diagram with all the sizes. Depending on your size, you will need 100g or 150 g of the colour for the pattern. Happy knitting!
30.07.2018 - 07:52
Monique ha scritto:
Bitte Anleitung veröffentlichen! Eine tolle Jacke, die immer geht und die Farbkombination ist schön
13.07.2018 - 08:46
Morning Rain Jacket#morningrainjacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Air oppure in DROPS Nepal, lavorato dall’alto verso il basso con un motivo jacquard nordico e sprone rotondo. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 194-7 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Per calcolare ogni quante maglie aumentare, sottrarre dal numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 84 maglie) le maglie dei bordi (p.es 10 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 11) = 6,7. Quindi, in questo esempio, per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo ogni 7 maglie circa. Al ferro/giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Non aumentare sulle maglie dei bordi davanti. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. ATTENZIONE: Lavorare i bordi davanti con il colore di base del motivo jacquard. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando il capo è indossato): Aprire le asole sul diritto del lavoro quando rimangono 3 maglie sul ferro, come segue: fare 1 maglia gettata, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire la prima asola quando le coste sul collo misurano circa 1½-2 cm. Aprire le altre 6-6-6-7-7-7 asole a distanza di circa 8½-8½-9-8-8½-8½ cm l’una dall’altra. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro davanti. Lavorare le maniche in tondo, con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 84-88-92-96-96-104 maglie (comprese 5 maglie per i bordi davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore nebbia. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue – sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare da *-* finché non rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto e lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 2 cm. Ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra. Lavorare ora 1 ferro sul diritto del lavoro e durante questo ferro aumentare 11-15-19-19-7-7 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 95-103-111-115-103-111 maglie. Lavorare ora lo sprone come indicato di seguito. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare ora il MOTIVO – vedere le spiegazioni sopra, come segue – sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1a finché non rimangono 6 maglie (= 21-23-25-26-23-25 ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.1b (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo e aumentare come indicato nel diagramma. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato i diagrammi A.1a e A.1b fino al ferro indicato per la vostra taglia, ci sono 263-287-311-323-333-361 maglie e il lavoro misura circa 26-28-29-31-33-35 cm misurati dal ferro di avvio delle maglie al centro, sul davanti. Proseguire con i diagrammi se necessario, ma senza aumentare, finché non viene raggiunta la lunghezza corretta (dopo l’ultimo ferro, continuare con il colore nebbia). Lavorare ora il ferro successivo dei diagrammi A.1a e A.1b (o lavorare con il colore nebbia dopo l’ultimo ferro); lavorare le maglie dei bordi davanti come prima fino alla fine del lavoro e lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare le prime 43-46-49-52-55-59 maglie (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 51-57-63-63-62-67 maglie successive (= manica), avviare 6-6-6-6-12-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare come prima le 75-81-87-93-99-109 maglie successive (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 51-57-63-63-62-67 maglie successive (= manica), avviare 6-6-6-6-12-12 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica), lavorare le rimanenti 43-46-49-52-55-59 maglie (= davanti). Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 173-185-197-209-233-251 maglie. Lavorare finché i diagrammi A.1a/A.1b non sono stati completati in verticale. Proseguire a maglia rasata con il colore nebbia; lavorare le maglie dei bordi davanti come prima. Quando il lavoro misura 28-28-29-29-29-29 cm dalla separazione, lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e durante questo ferro aumentare 35-35-39-39-47-49 maglie a intervalli regolari = 208-220-236-248-280-300 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare il ferro successivo come segue – sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* finché non rimangono 7 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie diritto e 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile utilizzare ferri n° 5,5. Il cardigan misura circa 60-62-64-66-68-70 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 5,5 le 51-57-63-63-62-67 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-6-12-12 maglie avviate sotto la manica = 57-63-69-69-74-79 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-6-6-12-12 maglie avviate sotto la manica e iniziare il giro qui. Il segno segue il lavoro. Se per la vostra taglia ci sono ancora dei giri del diagramma A.1 da lavorare, continuare finché i diagrammi A.1a e A.1b non sono stati completati in verticale. Proseguire con il colore nebbia e a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-4-4-3-3 giri in tutto 10-12-15-14-16-17 volte = 37-39-39-41-42-45 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 37-35-35-33-32-30 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 7-9-9-7-10-7 maglie a intervalli regolari = 44-48-48-48-52-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile usare ferri n° 5,5. La manica misura circa 40-38-38-36-35-33 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morningrainjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.