Astrid Fredriksen ha scritto:
Strikker genser i str L Har begynt med økninger og det ser ut som det er 20 masker på hver runde med økninger på bærestykket. Likevel så står det at det skal være 270 igjen til slutt men hvis jeg teller 20 så står jeg igjen med 272masker?
11.09.2019 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Hej Astrid, du har 7 udtagninger for hver gang du strikker A.1 og 6 i A.2 og 4 i A.3 (så det stemmer ikke med 20 pr omgang). Hvis du ellers har fået mønsteret til at stemme, så er det lettere at tage de 2 masker ind (jævnt fordelt) som du har for meget end at trevle det hele op. God fornøjelse!
12.09.2019 - 13:45
Tanja ha scritto:
Same problem as Barbara, 10.12.2018 - 17:32: when trying to print this pattern, you will only get 1 page (to the part about needles). This is the only pattern with this problem, so it is not about the printer.
01.09.2019 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Dear Tanja, we successfully could print this pattern in your language, make sure your settings are right, you can try to refresh the page before trying to print it again. Happy knitting!
02.09.2019 - 11:42
Eva ha scritto:
Hei. Finnes det oppskrift på denne i ett tynnere garn? Gjerne 26/10.
28.08.2019 - 23:33DROPS Design ha risposto:
Hei Eva. Nei, det har vi dessverre ikke. mvh DROPS deisgn
09.09.2019 - 12:20
Lois ha scritto:
I\'m knitting the Large. When I add the heights for the yoke and body (including top and bottom ribs), 9.75\" + 11.75\", I get 21.5\". However, the pattern says that the total for the jacket is 22.75\". Am I missing something, or is this an error? Lois
26.07.2019 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Dear Lois, the measurements in pattern are measured from neck, then total length for jumper is given measured from shoulder, these are the extra inches missing - see also measurement chart. Happy knitting!
06.08.2019 - 10:39
Hanne Gundersen ha scritto:
Hej Drops, jeg kan se mit spørgsmål allerede er stillet af Helle Iversen 18/11-2018, MEN vil det sige at maskeantallet mellem de to A2 bliver forskelligt? Når der startes med to gange A1= 12 masker, A2 = 12 m, A1 8 gange = 48 m, A2 = 12 m, A1 8 gange = 48 m. Det forstår jeg, men så vil maskeantallet mellem de to A2 være henholdsvis 48 m og 60 m. Skal der ikke være lige mange? Hilsen Hanne
16.04.2019 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne, det stemmer, tanken er at det ikke skal være symmetrisk, men du er naturligvis velkommen til selv at flytte på det store får, så det bliver symmetrisk. God fornøjelse!
06.05.2019 - 10:28
Giorgia ha scritto:
Come si intrecciano le maglie quando si arriva alla fase di chiusura? a diritto tutte le maglie o a diritto su diritto e rovescio su rovescio visto che il corpo e le maniche finiscono con coste 2/2 ? Grazie
02.04.2019 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giorgia. Viene indicato di intrecciare lavorando le maglie a diritto. Se preferisce può intrecciare lavorando le maglie come si presentano o seguendo il metodo di chiusura che la soddisfa maggiormente. Buon lavoro!
02.04.2019 - 16:31
Giorgia ha scritto:
Hallo. Thank you very much for the beautiful pattern. I'm a knitting beginner and I've just started with this pattern but I have a doubt about the size , thinking the small was good for a size 42 (= 10 english size). The 92 cast -on-stitches seem to be too small for the neck and even to pass the head through. The small size is for baby?
04.02.2019 - 01:07DROPS Design ha risposto:
Dear Giorgia, you will find all measurements in each size in the chart at the bottom of the page. Make sure you get the correct tension to have the same measurements as in the chart. Read more about sizing and chart here. Happy knitting!
04.02.2019 - 14:06
Vera Kümpel ha scritto:
Bei Beginn Muster A1 und A2 habe ich 5 Maschen übrig nach der Anleitung in Grösse XL. Wenn ich die 5 M A1 + 12 M A2 + 50 M A1 + 12 M A2 + 50 M A1= 129 Maschen. Wo liegt mein Denkfehler? Viele Grüsse Vera Kümpel
26.01.2019 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kümpel, A.1 wird am Anfang der Runde 2x gestrickt: A.1 über die nächsten 10 M (= 2 Mal) dann haben Sie die 134 M. Viel Spaß beim stricken!
28.01.2019 - 10:25
Kerstin ha scritto:
Ich möchte den Pullover gern aus DROPS Sky stricken. Die Maschenprobe passt. Kann ich die Anleitung verwenden?
10.01.2019 - 20:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Kerstin, DROPS Merino Extra Fine und DROPS Sky gehören beide zur selben Garngruppe B, so können Sie Sky stricken. Benutzen Sie unseren Garnumrechner um die neue Garnmenge zu kalkulieren. Viel Spaß beim stricken!
11.01.2019 - 09:19
Gunn ha scritto:
Hvorfor oppgis at man skal strikke ovenfra og ned på en genser med rundfelling? Det er motstridende og gjør det vanskelig å søke opp plagg som skal strikkes nedenfra og ha en reell FELLING. Må åpne mange mønster før man treffer.
06.01.2019 - 10:45DROPS Design ha risposto:
Hei Gunn. Rundfelling er beskrivelsen av hvordan bærestykket er strikket. Selvom det stemmer at det økes når man strikker ovenfra og ned, så blir bærestykket helt likt som om man hadde strikket nedenfra og opp (og da felt). Grunnen til at det strikkes ovenfra og ned er at det gir strikkeren mer fleksibilitet, feks til å tilpasse lengden på bærestykket. Det er også lettere å prøve plagget på underveis. Vi pleier å opplyse om strikkeretning i tittelen der det strikkes ovenfra og ned. Det er ikke noe i veien for at du selv tilpasser oppskriften så du kan strikke den nedenfra og opp om du ønsker det. God fornøyelse
08.01.2019 - 12:59
Sheep Happens!#sheephappenssweater |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Merino Extra Fine o Lima. Lavorato dall’alto in basso con motivo norvegese con pecore. S - XXXL.
DROPS 194-2 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare i diagrammi a maglia rasata. Dal momento che i cambi di colore sono distanti tra di loro, i capi devono essere arrotolati circa dopo ogni 7° maglia, per evitare dei lunghi fili lassi sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 90 maglie), e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 31) = 2,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo sui ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per le maniche e il corpo e continuare in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 92-96-100-104-112-120 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con grigio/blu chiaro. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Lavorare a coste per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 28-24-32-30-32-34 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 120-120-132-134-144-154 maglie. Poi lavorare il motivo come segue (il giro inizia al centro dietro): Lavorare A.1 (= 6-6-6-5-5-5 maglie) sulle 12-12-12-10-10-10 maglie successive (= 2 volte in totale), A.2 (= 12 maglie), A.1 sulle 42-42-48-50-55-60 maglie successive (= 7-7-8-10-11-12 volte in totale), A.2 sulle 12 maglie successive, A.1 sulle ultime 42-42-48-50-55-60 maglie (= 7-7-8-10-11-12 volte in totale). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 e A.2, ci sono 244-244-270-322-348-374 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 16 cm (comprese le coste). Lavorare 1 giro diritto con il grigio chiaro e aumentare 11-11-15-8-12-1 maglie in modo uniforme sul giro = 255-255-285-330-360-375 maglie. Lavorare A.3 (= 15 maglie) su tutte le maglie (= 17-17-19-22-24-25 volte in larghezza in totale). Alla fine di A.3, ci sono 306-340-361-396-432-450 maglie sul ferro. Lavorare con il grigio chiaro fino alla fine del lavoro. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 21-23-24-25-25-25 cm (comprese le coste). Ora dividere il lavoro per le maniche e il corpo come segue: lavorare 44-48-50-56-62-67 maglie a maglia rasata (= metà dietro), mettere le 64-72-79-84-90-90 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 8-8-10-10-10-14 maglie sotto la manica, lavorare 89-99-102-115-127-135 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 64-72-79-84-90-90 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 8-8-10-10-10-14 maglie sotto la manica, infine lavorare 45-49-51-57-63-68 maglie a maglia rasata (metà dietro) = 194-212-223-248-272-298 maglie. CORPO: Continuare a lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 26-26-26-27-27-27 cm dal punto di divisione delle maniche, aumentare 26-32-33-32-40-42 maglie in modo uniforme sul giro successivo = 220-244-256-280-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) su tutte le maglie (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Intrecciare a diritto quando le coste misurano 4 cm (e quindi il lavoro misura circa 30-30-30-31-31-31 cm dal punto di divisione delle maniche). Il cardigan misura 54-56-58-60-62-64 cm in totale misurati dalla spalla. MANICA: Riportare le 64-72-79-84-90-90 maglie in sospeso sul fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-10-14 maglie avviate sotto la manica = 72-80-89-94-100-104 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-10-14 maglie (= centro sotto la manica). Lavorare in tondo a maglia rasata con il grigio chiaro. Quando il lavoro misura 1 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm 11-15-18-19-22-23 volte in totale = 50-50-53-56-56-58 maglie. Quando il lavoro misura 40-38-37-36-35-33 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo, aumentare 2-2-3-0-4-2 maglie in modo uniforme sul giro = 52-52-56-56-60-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio. Intrecciare a diritto quando il lavoro misura 44-42-41-40-39-37 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo (= circa 4 cm a coste). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sheephappenssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.