Brit Sønnøve ha scritto:
Jeg har strikka i str 7/8, men virker som str 4. Hvilken str skal jeg strikke i for å få den stor nok? Str guiden stemmer ikke i drt hele tatt!
19.11.2021 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Hej Britt, for at få størrelsen som står i måleskitsen, er det vigtigt at du holder strikkefastheden som står i opskriften, altså 21 masker på 10 cm i bredden og 28 pinde på 10 cm i højden. Strikker du i DROPS Merino Extra Fine eller DROPS Lima?
19.11.2021 - 13:47
Martine ha scritto:
Er dette unisex? Tenker å lage denne til herre
08.11.2021 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Hej Martine. Om du hittar en storlek som passar så kan du göra denna till även till herr. Se på måttskissen längst ner för att hitta den storlek du ska göra. Mvh DROPS Design
09.11.2021 - 09:04
Nina Solveig Matzow ha scritto:
Jeg er i gang med å strikke genser Sheep Happens i str. XXL. Jeg har ikke den lyse grå hovedfargen. Hvor, Hvordan og Hvor mange nøster skal jeg bestille ? Vennligst, Nina M.
22.09.2021 - 10:45DROPS Design ha risposto:
Hej Nina, til størrelse XXL skal du bruge 13 nøgler DROPS Merino Extra Fine i hovedfarven uanset hvilken farve du vælger :)
22.09.2021 - 15:54
Grethe ha scritto:
Hei 😀 har strikket mye Drops design og har alltid vært fornøyd. Dette mønsteret får jeg ikke til å stemme. Jeg lå mellom XL og XXL i størrelse. Valgte XXL for jeg strikker litt fast. Har målt strikkefastheten, og jeg får 19 masker på 10 cm. Den blir alt for vid, særlig bak på ryggen. Hvorfor blir den så vid på ryggen? Har prøvet den på, og den er ca 20 cm for stor. Nå må jeg rekke opp alt sammen og starte på nytt. Hvilken størrelse bør jeg velge?
19.09.2021 - 09:01DROPS Design ha risposto:
Hei Grethe. Et tips er å ta mål av en genser som passer deg, og sammenlign med målene i målskissen for å finne beste passform. Og det er veldig viktig at strikkefastheten blir overholdt. I denne oppskriften er 21 masker = 10 cm. mvh DROPS Design
28.09.2021 - 11:37
Janet Green ha scritto:
Is it easy to knit from the top down I have never seen this done
15.09.2021 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Hi Janet Green! It is easier than bottom-up. Just follow the pattern. Also, look video tutorial at the bottom of the pattern. Happy knitting!
15.09.2021 - 14:29
Guinevere ha scritto:
Hi there! I'm having trouble finding the bust measurements in the schematic. I'm ok with arm length, hips circumference and total length. Could you please help?
24.07.2021 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Dear Guinevere, see the width of the sweater at the bottom of the drawing, double it and you will get the approximate bust measurements. Happy Stitching!
24.07.2021 - 12:18
Hisler ha scritto:
Bonjour, vous notez "petite correction du diagramme A2 en taille XL-XXL-XXXL " sauf que le diagramme A2 est le même pour toutes les tailles, j'avoue que je suis perdue pourriez-vous éclaircir cela ? où se trouve la correction ? merci
18.05.2021 - 20:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hisler, effectivement, il s'agit en fait du diagramme A.1, si vous avez imprimé les explications après la date de la correction, les diagrammes sont justes ainsi, sinon, il peut être sage de les imprimer à nouveau. Bon tricot!
19.05.2021 - 07:34
Janice Irvine ha scritto:
Struggling to understand pattern - done ribbing and then pattern says to work A1 but surely it should be A3 !! Or am I missing something Would appreciate early response
15.04.2021 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Irvine, after ribbing work A.1 and A.2 just as explained in the pattern; A.2 will be worked after A.1-2 are done in height. Happy lnitting!
15.04.2021 - 15:24
Stella Pikoula ha scritto:
Please explain with more details the paragraph Then work pattern as follows (the round starts mid back): Work A.1 (= 6-6-6-5-5-5 stitches) over the first 12-12-12-10-10-10 stitches (= a total of 2 times), A.2 (= 12 stitches), A.1 over the next 42-42-48-50-55-60 stitches (= a total of 7-7-8-10-11-12 times), A.2 over the next 12 stitches, A.1 over the last 42-42-48-50-55-60 stitches (= a total of 7-7-8-10-11-12 times).
08.03.2021 - 10:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Pikoula, you will now work following the diagrams A.1 and A.2 repeating A.1 in width the number of times of required in your size alternately with 1 repeat of A.2 in width. This lesson explains how to read knitting diagram, it might help too. Happy knitting!
08.03.2021 - 13:00
Laurence Lesage ha scritto:
Bonjour, je commence une manche et suis bloquée. Je viens de relever les mailles sous la manche, dans les mailles montées lors de la séparation dos /devant /manches. Malheureusement, en tricotant le 1er tour, je m'aperçois qu'il y a un trou de part et d'autre de ces mailles relevées, bien que j'aie pris soin de bien serrer à la jonction mailles relevées /reste du tricot. Comment y remédier ? Je vous remercie. Cordialement.
12.02.2021 - 11:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lesage, vous pourrez cacher ces trous à la fin, ou bien vous pouvez également relever 1 maille en plus à la transition entre la maille de la manche et celle montée et diminuer cette maille au 1er tour. Bonne continuation!
12.02.2021 - 11:47
Sheep Happens!#sheephappenssweater |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Merino Extra Fine o Lima. Lavorato dall’alto in basso con motivo norvegese con pecore. S - XXXL.
DROPS 194-2 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare i diagrammi a maglia rasata. Dal momento che i cambi di colore sono distanti tra di loro, i capi devono essere arrotolati circa dopo ogni 7° maglia, per evitare dei lunghi fili lassi sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 90 maglie), e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 31) = 2,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo sui ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per le maniche e il corpo e continuare in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 92-96-100-104-112-120 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con grigio/blu chiaro. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Lavorare a coste per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 28-24-32-30-32-34 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 120-120-132-134-144-154 maglie. Poi lavorare il motivo come segue (il giro inizia al centro dietro): Lavorare A.1 (= 6-6-6-5-5-5 maglie) sulle 12-12-12-10-10-10 maglie successive (= 2 volte in totale), A.2 (= 12 maglie), A.1 sulle 42-42-48-50-55-60 maglie successive (= 7-7-8-10-11-12 volte in totale), A.2 sulle 12 maglie successive, A.1 sulle ultime 42-42-48-50-55-60 maglie (= 7-7-8-10-11-12 volte in totale). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 e A.2, ci sono 244-244-270-322-348-374 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 16 cm (comprese le coste). Lavorare 1 giro diritto con il grigio chiaro e aumentare 11-11-15-8-12-1 maglie in modo uniforme sul giro = 255-255-285-330-360-375 maglie. Lavorare A.3 (= 15 maglie) su tutte le maglie (= 17-17-19-22-24-25 volte in larghezza in totale). Alla fine di A.3, ci sono 306-340-361-396-432-450 maglie sul ferro. Lavorare con il grigio chiaro fino alla fine del lavoro. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 21-23-24-25-25-25 cm (comprese le coste). Ora dividere il lavoro per le maniche e il corpo come segue: lavorare 44-48-50-56-62-67 maglie a maglia rasata (= metà dietro), mettere le 64-72-79-84-90-90 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 8-8-10-10-10-14 maglie sotto la manica, lavorare 89-99-102-115-127-135 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 64-72-79-84-90-90 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 8-8-10-10-10-14 maglie sotto la manica, infine lavorare 45-49-51-57-63-68 maglie a maglia rasata (metà dietro) = 194-212-223-248-272-298 maglie. CORPO: Continuare a lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 26-26-26-27-27-27 cm dal punto di divisione delle maniche, aumentare 26-32-33-32-40-42 maglie in modo uniforme sul giro successivo = 220-244-256-280-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) su tutte le maglie (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Intrecciare a diritto quando le coste misurano 4 cm (e quindi il lavoro misura circa 30-30-30-31-31-31 cm dal punto di divisione delle maniche). Il cardigan misura 54-56-58-60-62-64 cm in totale misurati dalla spalla. MANICA: Riportare le 64-72-79-84-90-90 maglie in sospeso sul fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-10-14 maglie avviate sotto la manica = 72-80-89-94-100-104 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-10-14 maglie (= centro sotto la manica). Lavorare in tondo a maglia rasata con il grigio chiaro. Quando il lavoro misura 1 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm 11-15-18-19-22-23 volte in totale = 50-50-53-56-56-58 maglie. Quando il lavoro misura 40-38-37-36-35-33 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo, aumentare 2-2-3-0-4-2 maglie in modo uniforme sul giro = 52-52-56-56-60-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio. Intrecciare a diritto quando il lavoro misura 44-42-41-40-39-37 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo (= circa 4 cm a coste). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sheephappenssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.