Margitta ha scritto:
Liebes Drops Team,wenn die Diagramme 2x bzw 8 x hintereinander gestrickt werden .wie hier z.b. A1 .werden dann auch jeweils die Zunahmen jeweils wiederholt.wenn es also heißt 8x ,dann werden auch 8 Zunahmen gemacht? Ich Danke euch im vorraus und liebe Grüße
16.12.2022 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Margitta, die Diagramme sollen Sie genau wie beschrieben stricken und wiederholen, dh wenn A.1 2 Mal gestrickt wird, stricken Sie jedes A.1 mit den jeweilgen Zunahmen und wenn A.2 8 x wiederholt muss, dann stricken Sie das Diagram genau wie beschrieben und 8x (dh mit den jeweiligen Zunahmen), bei jedem Diagram sollen Sie dieselbe Maschenanzahl bei jeder Runde haben. Viel Spaß beim stricken!
16.12.2022 - 16:21
Mo ha scritto:
Thanks for your quick reply. Can you advise if there is a comparable pattern (top-down with round yoke) with an elevated back that I can use as guidance? I have tried searching but haven’t found anything, and there are so many patterns. Thanks
28.11.2022 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mo, please find all our jumpers worked top down with a yarn group B (such as this one) here - including jumpers with or without elevation (and yarn group B). Happy knitting!
28.11.2022 - 11:28
Mo ha scritto:
I’d like to make this jumper, but with a slightly different neckline, one that is higher at the back, not symmetrical front/back. Can you advise how I can do that, or point me at a pattern that I can use as an example? Thanks,
27.11.2022 - 23:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mo, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, please feel free to ask your DROPS store or any knitting forum for an individual assistance. Thanks for your comprehension. Happy knitting!
28.11.2022 - 10:16
Doris ha scritto:
Vielen Dank für die schnelle Antwort! Es beruhigt mich sehr, dass es nicht nur mir so geht, sondern generell schwierig ist. Doris
18.11.2022 - 07:56
Doris ha scritto:
Hallo, gibt es einen Trick, wie man das Verdrehen des Bündchens beim Zusammenschließen zu einer Runde verhindern kann? ich habe es mehrmals versucht, irgendetwas mache ich falsch. Vielen Dank! Doris
15.11.2022 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Doris, leider kenne ich selber keinen Trick, bei der 1. Runde muss man immer sehr vorsichtig sein, damit die Runde am Ende dieser 1. Runde verdreht wird. Vielleicht hat aber Ihr Wollladen irgendeinen Tipp. Viel Spaß beim stricken!
16.11.2022 - 09:07
Salla ha scritto:
Hi. I would love to use this pattern but I would like to do this sweatshirt for a male person. Is this suitable for male also or only women? Is it hard to modify this pattern to fit male since its designed for female? Thank you!
12.09.2022 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Dear Salla, you will find under our FAQ here how to convert a women's size jacket into a men's size one. Happy knitting!
13.09.2022 - 09:45
Dea ha scritto:
Ciao, ci sono dei refusi dove dice: " dal momenti che....per evirare..." .
03.04.2022 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto il testo. Buon lavoro!
03.04.2022 - 22:06
Colleen ha scritto:
I want to start Sheep Happens sweater 194-2 but am having a problem reading the diagram to choose my size.. All pattern directions are in centimeters but the diagram numbers look like inches to me. (Unless the bottom measurement is 9” wide for the adult large which is unlikely!) Please confirm whether or not diagram is in inches. Thank you.
28.02.2022 - 16:07
Alex ha scritto:
Bonjour, est-il possible de tricoter ce pull avec la laine Puna ? Si oui les quantités de laines changent-elles ? Merci !
13.01.2022 - 00:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Alex, Puna et Merino Extra Fine appartiennent toutes deux au groupe de fils C, vous pouvez ainsi utiliser notre convertisseur pour laisser calculer les nouvelles quantités nécessaires. Bon tricot!
13.01.2022 - 08:43
Elisabeth Eide Tharaldsen ha scritto:
Hei. Hvorfor er ermlemngden 40 cm i str S, og kortest i størst størrelse? Det føles veldig unaturlig å ØKE rett før vrangborden nede på genseren, skal det felles?
09.01.2022 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Hei Elisabeth. Man har ikke lengre ermer selv om man bruker str XXXL. I de største størrelsene er overvidden større og da blir ermlengden på plagg kortere. Tidligere var motebildet slik at vrangborden skulle være smal og maskeantallet på vrangborden skulle være mindre enn bolen. Nå ønsker man en jevnere overgang mellom vrangbord og bol, slik at da øker man masker før vrangbord og bytter til mindre pinnestr. (om man strikker nedenifra og opp feller man masker). mvh DROPS Design
14.01.2022 - 14:48
Sheep Happens!#sheephappenssweater |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Merino Extra Fine o Lima. Lavorato dall’alto in basso con motivo norvegese con pecore. S - XXXL.
DROPS 194-2 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare i diagrammi a maglia rasata. Dal momento che i cambi di colore sono distanti tra di loro, i capi devono essere arrotolati circa dopo ogni 7° maglia, per evitare dei lunghi fili lassi sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 90 maglie), e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 31) = 2,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo sui ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per le maniche e il corpo e continuare in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 92-96-100-104-112-120 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con grigio/blu chiaro. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Lavorare a coste per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 28-24-32-30-32-34 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 120-120-132-134-144-154 maglie. Poi lavorare il motivo come segue (il giro inizia al centro dietro): Lavorare A.1 (= 6-6-6-5-5-5 maglie) sulle 12-12-12-10-10-10 maglie successive (= 2 volte in totale), A.2 (= 12 maglie), A.1 sulle 42-42-48-50-55-60 maglie successive (= 7-7-8-10-11-12 volte in totale), A.2 sulle 12 maglie successive, A.1 sulle ultime 42-42-48-50-55-60 maglie (= 7-7-8-10-11-12 volte in totale). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 e A.2, ci sono 244-244-270-322-348-374 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 16 cm (comprese le coste). Lavorare 1 giro diritto con il grigio chiaro e aumentare 11-11-15-8-12-1 maglie in modo uniforme sul giro = 255-255-285-330-360-375 maglie. Lavorare A.3 (= 15 maglie) su tutte le maglie (= 17-17-19-22-24-25 volte in larghezza in totale). Alla fine di A.3, ci sono 306-340-361-396-432-450 maglie sul ferro. Lavorare con il grigio chiaro fino alla fine del lavoro. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 21-23-24-25-25-25 cm (comprese le coste). Ora dividere il lavoro per le maniche e il corpo come segue: lavorare 44-48-50-56-62-67 maglie a maglia rasata (= metà dietro), mettere le 64-72-79-84-90-90 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 8-8-10-10-10-14 maglie sotto la manica, lavorare 89-99-102-115-127-135 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 64-72-79-84-90-90 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 8-8-10-10-10-14 maglie sotto la manica, infine lavorare 45-49-51-57-63-68 maglie a maglia rasata (metà dietro) = 194-212-223-248-272-298 maglie. CORPO: Continuare a lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 26-26-26-27-27-27 cm dal punto di divisione delle maniche, aumentare 26-32-33-32-40-42 maglie in modo uniforme sul giro successivo = 220-244-256-280-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) su tutte le maglie (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Intrecciare a diritto quando le coste misurano 4 cm (e quindi il lavoro misura circa 30-30-30-31-31-31 cm dal punto di divisione delle maniche). Il cardigan misura 54-56-58-60-62-64 cm in totale misurati dalla spalla. MANICA: Riportare le 64-72-79-84-90-90 maglie in sospeso sul fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-10-14 maglie avviate sotto la manica = 72-80-89-94-100-104 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-10-14 maglie (= centro sotto la manica). Lavorare in tondo a maglia rasata con il grigio chiaro. Quando il lavoro misura 1 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm 11-15-18-19-22-23 volte in totale = 50-50-53-56-56-58 maglie. Quando il lavoro misura 40-38-37-36-35-33 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo, aumentare 2-2-3-0-4-2 maglie in modo uniforme sul giro = 52-52-56-56-60-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio. Intrecciare a diritto quando il lavoro misura 44-42-41-40-39-37 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo (= circa 4 cm a coste). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sheephappenssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.