Marianne ha scritto:
Mønster kender man fra andre især til børn.
05.06.2018 - 16:28
Diana ha scritto:
... und dazu die passenden Socken (178-22) - Landidylle pur!
05.06.2018 - 14:56
Florence ha scritto:
J'adore, il me le faut celui-là !!!
05.06.2018 - 14:25
Liv Torunn Torpe ha scritto:
Denne håpa eg å sjå til hausten! Utrolig fin!!
05.06.2018 - 14:08
Tiziana Gervasutti ha scritto:
Bellissime le pecorelle........lo farò sicuramente!
05.06.2018 - 13:41
Cristina ha scritto:
I realy like this pattern and I'd like to try.
05.06.2018 - 12:36
Natalie ha scritto:
I want to make this today!!!
05.06.2018 - 11:24
Sheep Happens!#sheephappenssweater |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Merino Extra Fine o Lima. Lavorato dall’alto in basso con motivo norvegese con pecore. S - XXXL.
DROPS 194-2 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare i diagrammi a maglia rasata. Dal momento che i cambi di colore sono distanti tra di loro, i capi devono essere arrotolati circa dopo ogni 7° maglia, per evitare dei lunghi fili lassi sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 90 maglie), e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 31) = 2,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo sui ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per le maniche e il corpo e continuare in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 92-96-100-104-112-120 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con grigio/blu chiaro. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Lavorare a coste per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 28-24-32-30-32-34 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 120-120-132-134-144-154 maglie. Poi lavorare il motivo come segue (il giro inizia al centro dietro): Lavorare A.1 (= 6-6-6-5-5-5 maglie) sulle 12-12-12-10-10-10 maglie successive (= 2 volte in totale), A.2 (= 12 maglie), A.1 sulle 42-42-48-50-55-60 maglie successive (= 7-7-8-10-11-12 volte in totale), A.2 sulle 12 maglie successive, A.1 sulle ultime 42-42-48-50-55-60 maglie (= 7-7-8-10-11-12 volte in totale). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 e A.2, ci sono 244-244-270-322-348-374 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 16 cm (comprese le coste). Lavorare 1 giro diritto con il grigio chiaro e aumentare 11-11-15-8-12-1 maglie in modo uniforme sul giro = 255-255-285-330-360-375 maglie. Lavorare A.3 (= 15 maglie) su tutte le maglie (= 17-17-19-22-24-25 volte in larghezza in totale). Alla fine di A.3, ci sono 306-340-361-396-432-450 maglie sul ferro. Lavorare con il grigio chiaro fino alla fine del lavoro. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 21-23-24-25-25-25 cm (comprese le coste). Ora dividere il lavoro per le maniche e il corpo come segue: lavorare 44-48-50-56-62-67 maglie a maglia rasata (= metà dietro), mettere le 64-72-79-84-90-90 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 8-8-10-10-10-14 maglie sotto la manica, lavorare 89-99-102-115-127-135 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 64-72-79-84-90-90 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 8-8-10-10-10-14 maglie sotto la manica, infine lavorare 45-49-51-57-63-68 maglie a maglia rasata (metà dietro) = 194-212-223-248-272-298 maglie. CORPO: Continuare a lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 26-26-26-27-27-27 cm dal punto di divisione delle maniche, aumentare 26-32-33-32-40-42 maglie in modo uniforme sul giro successivo = 220-244-256-280-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) su tutte le maglie (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Intrecciare a diritto quando le coste misurano 4 cm (e quindi il lavoro misura circa 30-30-30-31-31-31 cm dal punto di divisione delle maniche). Il cardigan misura 54-56-58-60-62-64 cm in totale misurati dalla spalla. MANICA: Riportare le 64-72-79-84-90-90 maglie in sospeso sul fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-10-14 maglie avviate sotto la manica = 72-80-89-94-100-104 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-10-14 maglie (= centro sotto la manica). Lavorare in tondo a maglia rasata con il grigio chiaro. Quando il lavoro misura 1 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm 11-15-18-19-22-23 volte in totale = 50-50-53-56-56-58 maglie. Quando il lavoro misura 40-38-37-36-35-33 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo, aumentare 2-2-3-0-4-2 maglie in modo uniforme sul giro = 52-52-56-56-60-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio. Intrecciare a diritto quando il lavoro misura 44-42-41-40-39-37 cm dal punto in cui le maniche sono state divise dal corpo (= circa 4 cm a coste). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sheephappenssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.