Siv ha scritto:
Hei. I diagrammet står blank rute som vrang. Den skal vel være rett
07.01.2025 - 23:23
Sina ha scritto:
Hallo, ich habe den ersten Teil (21-31 cm) fertig und muss jetzt die Aufteilung in Ärmel und Rumpf machen. Ich verstehe nicht, was mit Maschen unter dem Arm anschlagen gemeint ist. Wenn ich es richtig verstehe, werden die Maschen danach als Rumpfmaschen und Ärmelmaschen?gebraucht und weiter gestrickt. Kann man die Maschen quasi "aufhäkeln" (also als Luftmaschen)? Viele lieben Dank
25.10.2024 - 21:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Sina, diese neuen Maschen werden die Maschen der Ärmel für die Seiten ersetzten; in diesem Video zeigen wir ab Bild 9) wie man die Maschen vom Ärmel stilllegt und wie diese neuen Maschen angeschlagen werden. Viel Spaß beim Stricken!
28.10.2024 - 07:58
Michelev ha scritto:
Bonjour, je n’arrive pas à faire les augmentations 1 côtés dos et devant auriez-vous une vidéo ? Merci d’avance\r\nMichèle
17.05.2024 - 23:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michèle, dans cette vidéo, nous montrons comment faire cette augmentation et comment tricoter le tour suivant. Bon tricot!
21.05.2024 - 12:10
E Bou ha scritto:
Merci pour tous ces beaux modèles. J'ai terminé le dos/devant et le bord ne se met pas en place comme sur la photo. Il s'enroule de façon inesthétique sur au moins 5cm . Est-ce que le blocage va résoudre ce problème ? Merci pour votre réponse. Bien cordialement
14.04.2024 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bou, en le bloquant vous allez effectivement avoir un bord plat, notez que sur notre photo, le bas se retourne légèrement, à vous de choisir si vous le voulez complètement plat ou pas en plaçant des épingles au bord ou un peu plus haut, au choix. Bonnes finitions!
15.04.2024 - 08:22
Raisa ha scritto:
Hei! Mitä tarkoittaa tarkemmin selitettynä kohta "Siirrä seuraavat 64-68-72-76-80-84 silmukkaa apulangalle hihaa varten ja luo hihan alapuolelle 10-10-10-14-14-14 silmukkaa." Miten nuo silmukat luodaan hihan alle?
04.03.2024 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Nämä silmukat luodaan heti, kun silmukat on siirretty apulangalle, eli ne luodaan apulangan silmukoiden tilalle. Näiden silmukoiden kohdalta poimitaan myöhemmin silmukoita hihaa varten.
05.03.2024 - 17:24
Miriam ha scritto:
Hallo, ich bin gerade an der Stelle, wo am Ärmel das erste Mal abgenommen werden soll. Nur leider ist bei mir die rechte Masche mit dem Markierer genau da, wo die Runde anfängt. Habe ich da etwas falsch gemacht? Ich habe noch mal alles überprüft und glaube eigentlich, dass es so richtig sein müsste. Aber dann kommt es mit dem Muster nicht hin, weil die Maschen vor dem Markierer ja noch anders (mit Umschlägen) gestrickt werden... Viele Grüße, Miriam
21.02.2024 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Miriam, die Abnahmenrunde so anpassen, damit die rechten Maschen zusammen mit ihrem Umschlag gestrickt werden, aber die Abnahmen beginnen 3 Maschen davor, dh die 2 letzten Maschen der Runde (die Runde wo man die Umschläge machen soll) + die erste Masche (= die mit der Markierung) abheben, dann die 2 nächsten Maschen rechts zusammen stricken und die abgehobenen Maschen über die gestrickte Masche ziehen, die Markierung in dieser Masche einsetzten. Viel Spaß beim stricken!
21.02.2024 - 14:59
Germana ha scritto:
Salve, ho avviato i 108 punti iniziali con i ferri circolari da 80, ma risultano troppo lunghi, quelli da 40 sono troppo corti, siete sicuri che le indicazioni siano corrette?
04.02.2024 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Buonasera Germana, può lavorare con i ferri da 40 cm fino a raggiungere il numero di maglie necessario per lavorare con gli 80 cm. Buon lavoro!
25.02.2024 - 16:35
Berbett ha scritto:
Bonjour, Ma question porte sur les diminutions. Comment glisser les jetées ? Comment passer les 3 mailles glissées ainsi que les jetés par-dessus les mailles tricotées ensemble ? Merci d'avance.
28.01.2024 - 10:37
Berbett ha scritto:
Bonjour, Ma question porte sur les diminutions. Comment glisser les jetées ? Comment passer les 3 mailles glissées ainsi que les jetés par-dessus les mailles tricotées ensemble ? Merci d'avance.
28.01.2024 - 10:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Berbett, glissez les jetés en même temps que la maille à laquelle ils appartiennent, autrement dit, quand vous devez glisser 1 maille mais que c'est une maille avec jeté, glissez cette maille et son jeté (qui ne comptent que pour une maille). Pour passer les 3 mailles glissées par-dessus, vous pouvez insérer l'aiguille gauche de gauche à droite dans ces 3 mailles glissées et les passer par-dessus les mailles tricotées ensemble , ou bien les passer une par une, si c'est plus simple pour vous. Bon tricot!
29.01.2024 - 12:11
Paulette KRENTNER ha scritto:
Bonsoir, je ne vois pas les explications concernant les fausses côtes anglaises. Je vous est adressé également un message concernant les aiguilles circulaires doit-on mesurer entièrement les aiguilles plus le câble pour avoir par exemple des aiguilles 80 cm pour faire ce joli pull. Merci de me répondre.🌺🧚♀️
17.01.2024 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Krentner, le point fantaisie est expliqué ici sous forme de diagramme, vous retrouvez les diagrammes A.1 et A.2 à droite du schéma des mesures, sous la manche. La longueur d'une aiguille circulaire se mesure en général d'une pointe à l'autre. Bon tricot!
18.01.2024 - 08:36
Last Days of Autumn#lastdaysofautumnsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Alpaca, con raglan, false coste inglesi e bordi arrotolati Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 197-2 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. CAMPIONE: Il capo si allargherà quando indossato; ci sono quindi due campioni e 2 schemi: Il campione 1 e lo schema 1 fanno riferimento al capo quando lo si lavora e quando lo si misura steso in piano. Sono le misure che si devono seguire quando si lavora. Il campione 2 e lo schema 2 fanno riferimento a quando il capo viene indossato. La tensione in altezza viene indicata per una maglia diritto vista sul diritto del lavoro = 2 maglie rovescio viste sul diritto; le maglie diritto si lavorano su 1 ferro in meno delle maglie rovescio perché le maglie diritto sono passate sul ferro destro ogni 2 giri. In altre parole: 24 ferri in altezza misurano 10 cm nelle maglie diritte e corrispondono a 48 ferri per 10 cm di altezza nelle maglie rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (ai lati del davanti/dietro): Tutti gli aumenti sono fatti su un giro dove la maglia gettata e la maglia diritto vengono lavorate insieme! Lavorare 5 volte la maglia e la maglia gettata come segue: lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia diritto, ma lasciarle sul ferro sinistro, * fare 1 maglia gettata sul ferro destro e lavorare ancora 1 volta insieme a diritto la maglia diritto e la maglia gettata *, ripetere da *-* 2 volte in tutto = 5 maglie (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo in corrispondenza di entrambi i segni (= in tutto 8 maglie aumentate). Lavorare le maglie aumentate seguendo il motivo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – 2 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 216 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 44) = 4,9. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 5 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire su un giro dove la maglia gettata e la maglia diritto vengono lavorate insieme a diritto! Diminuire come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno (senza le maglie gettate; le maglie gettate tra le maglie vengono passate), passare le 3 maglie successive come per lavorarle insieme a diritto: passare 1 maglia diritto + 1 maglia rovescio + 1 maglia diritto (= maglia con il segno) = 3 maglie senza contare le maglie gettate. Lavorare ora insieme a diritto: 1 maglia rovescio e 1 maglia diritto (= 2 maglie). Accavallare ora le 3 maglie passate sulle maglie lavorate insieme (= sono state diminuite 4 maglie – senza contare le maglie gettate). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare lo sprone prima in false coste inglesi; dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare poi il davanti / dietro in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Il maglione viene lavorato con un motivo che si allargherà quando indossato: per questo motivo sono indicati 2 CAMPIONI – vedere le spiegazioni sopra. SPRONE: Avviare 108-112-116-124-132-136 maglie con i ferri circolari n° 3 ed il filato Alpaca. Lavorare 4 giri a maglia rasata (= bordo arrotolato). Proseguire con il motivo come segue: Il giro inizia circa al centro, sul dietro. Metà dietro: Lavorare il diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle prime 20-20-22-24-26-26 maglie. Manica destra: Lavorare il diagramma A.2 (= 2 maglie), diagramma A.1 sulle 12 maglie successive, diagramma A.2 sulle 2 maglie successive. Davanti: Lavorare il diagramma A.1 sulle 38-40-42-46-50-52 maglie successive. Manica sinistra: Lavorare il diagramma A.2 sulle 2 maglie successive, diagramma A.1 sulle 12 maglie successive, diagramma A.2 sulle 2 maglie successive. Metà dietro: Lavorare il diagramma A.1 sulle ultime 18-20-20-22-24-26 maglie. Sul giro 8 (quindi ogni 4 giri di maglie diritte) del diagramma A.2, aumentare 4 maglie in ogni diagramma A.2 (= in tutto 16 maglie, gli aumenti sono raffigurati nel diagramma); lavorare le maglie aumentate seguendo il diagramma A.1. Proseguire in questo modo in verticale. Quindi, aumentare in tutto 16 maglie ogni 8 giri. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare i diagrammi A.1 e A.2 in tutto 12-13-14-15-16-18 volte in verticale. Quindi, gli aumenti sono stati fatti 12-13-14-15-16-18 volte = 300-320-340-364-388-424 maglie. Continuare con il diagramma A.1 su tutte le maglie finché il lavoro non misura 21-23-24-26-28-31 cm dal ferro di avvio delle maglie. Dividere ora il lavoro per il davanti / dietro e le maniche come segue: Metà dietro: Lavorare come prima sulle prime 44-46-50-54-58-64 maglie. Manica destra: Mettere in attesa su un ferma maglie le 64-68-72-76-80-84 maglie successive per la manica e avviare 10-10-10-14-14-14 maglie sotto la manica. Davanti: Lavorare come prima sulle 86-92-98-106-114-128 maglie successive. Manica sinistra: Mettere in attesa su un ferma maglie le 64-68-72-76-80-84 maglie successive per la manica e avviare 10-10-10-14-14-14 maglie sotto la manica. Metà dietro: Lavorare come prima sulle ultime 42-46-48-52-56-64 maglie. DAVANTI E DIETRO: = 192-204-216-240-256-284 maglie. Proseguire in tondo come prima. Quando il lavoro misura 3 cm dalla separazione delle maniche dal davanti/dietro, inserire 1 segno nella maglia diritto al centro sotto ogni manica (= lati). Sul giro successivo (assicurarsi che il giro successivo sia un giro dove la maglia gettata e la maglia diritto vengono lavorate insieme a diritto), aumentare nella maglia con il segno sotto ogni manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 5-5-4-4-4-4 cm in tutto 3-3-4-4-4-4 volte = 216-228-248-272-288-316 maglie. Quando il lavoro misura 18 cm dalla separazione delle maniche dal davanti/dietro (assicurarsi che l’ ultimo giro sia un giro senza maglie gettate) continuare a maglia rasata; allo stesso tempo, nel corso del primo giro a maglia rasata, aumentare 44-44-48-56-56-64 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 260-272-296-328-344-380 maglie. Quando il lavoro misura 31-31-32-32-32-31 cm dalla separazione delle maniche dal davanti/dietro, lavorare a coste in tondo (= 3 maglie diritto, 1 maglia a rovescio). Lavorare in tutto 3 giri. Poi lavorare 1 giro a diritto e intrecciare le maglie a diritto. MANICHE: Riprendere 1 maglia in ognuna delle 5-5-5-7-7-7 ultime maglie avviate sotto la manica, lavorare le 64-68-72-76-80-84 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 5-5-5-7-7-7 prime maglie avviate sotto la manica = 74-78-82-90-94-98 maglie. Lavorare come prima in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla separazione delle maniche dal davanti/dietro, inserire 1 segno nella maglia diritto al centro sotto la manica. Sul giro successivo (assicurarsi che il giro successivo sia un giro dove la maglia gettata e la maglia diritto vengono lavorate insieme a diritto), diminuire 2 maglie da ciascun lato della maglia con il segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4-3½-3-2½-2½ cm in tutto 7-8-9-10-11-11 volte = 46-46-46-50-50-54 maglie. Quando la manica misura 34-33-32-32-31-29 cm dalla separazione delle maniche dal davanti/dietro (assicurarsi che l’ ultimo giro sia un giro senza maglie gettate), continuare a maglia rasata; allo stesso tempo, durante il primo giro a maglia rasata aumentare 10 maglie a intervalli regolari = 56-56-56-60-60-64 maglie. Lavorare a maglia rasata finché il lavoro non misura 43-42-41-39-38-35 cm dalla separazione delle maniche dal davanti/dietro. Sul giro successivo, lavorare a coste in tondo (= 3 maglie diritto, 1 maglia a rovescio). Lavorare in tutto 3 giri a coste. Lavorare ora 1 giro a diritto e intrecciare lavorando le maglie a diritto. La manica misura circa 65-66-66-66-67-67 cm dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lastdaysofautumnsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 197-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.