Maite ha scritto:
Hi! I love the model, but would like to knit it in just one colour, using Nepal, a size S or M. Could you advise how much wool I might need? I'd also appreciate it if you can advise if I can just ignore the A.1 schematic, or if I need to keep anything else in mind. Thank you for all the beautiful patterns and the super service with the pattern help. :)
31.08.2022 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Dear Maite, since this jumper has been worked with 3 colours, we only get the amount of yarn with all colours and we don't have the garment anymore to weight it. You can add all colours together, you might require less. Your DROPS Store can help you with this - even per mail or telephone. You would then have to follow the diagram A.1 with the increases only (last symbol under diagram text) so that you get the correct number of stitches increased evenly over the correct length. Happy knitting!
01.09.2022 - 10:02
Michelina Acquaviva ha scritto:
Hi is it possible to know how many stitches there are on every increase round?l am not sure where each increase should be placed thank you Lina
06.04.2022 - 01:49DROPS Design ha risposto:
Dear Lina, you increase 1 stitch in each A.1 on each increase round, if you repeat the diagram A.1 a total of 21 times (in size S for example) in width, you will then increase 21 times on the round. You will increase a total of 8 sts in each A.1 in size S, M, L and XL and 10 sts in each A.1 in size XXL and XXXL. Happy knitting!
06.04.2022 - 07:56
Marijke Koops-Groenland ha scritto:
Ik hield bij dit patroon voor maat M in ieder geval een hele bol drops Nepal bruin over, jammer want ik brei precies volgens de stekenverhouding.
05.04.2022 - 23:08
BenteThomassen ha scritto:
Winter Heart 194-6 Hvordan skal det gøres, når der på 1. p i mønsteret er et omslag, og der på næste p vil komme et omslag lige over dette. Det drejer sig om p 1.-2. p og p 7-8?
25.01.2022 - 12:43DROPS Design ha risposto:
Hej Bente, det gør ikke noget, men husk at strikke omslaget, fra pinden før, drejet :)
27.01.2022 - 10:32
Manon Charette ha scritto:
Bonjour pour modele 194-6 Dans A1 (L+XL) au 1er rang, doit-on tric les 4 mailles et ensuite faire l'augmentstion a la 5e m OU tric 3 m et aug a la 4e? Merci de clarifier les aug. du shema. Merci
12.11.2021 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Charette, tricotez bien les mailles comme indiqué par le diagramme autrement dit augmentez alternativement à la fin ou au début de chaque diagramme, par ex au rang 1 de A.1 en L/XL: 4 m end, 1 jeté; au rang 2: 1 jeté, 5 m end (en respectant les couleurs du jacquard) et ainsi de suite. Bon tricot!
15.11.2021 - 07:11
Kaylee ha scritto:
What are the final bust measurements for the S, M, L, XL, XXL and XXXL in this sweater (Winter Heart)? I'm trying to determine which size to knit and have been unable to find the final measurements within the pattern/info provided. Thank you!
26.10.2021 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Hi Kaylee, There is a measurement chart at the bottom of the pattern. Happy knitting!
27.10.2021 - 07:09
Kaylee ha scritto:
What are the final bust measurements for the S, M, L, XL, XXL and XXXL in this sweater (Winter Heart)? I'm trying to determine which size to knit and have been unable to find the final measurements within the pattern/info provided. Thank you!
26.10.2021 - 22:10DROPS Design ha risposto:
Dear Kaylee, you can find teh finished measurements of the piece on the schematic drawing just below the pattern. We suggest that you take a sweater that fits the intended wearer and compare. Happy Stitching!
27.10.2021 - 00:30
Dea ha scritto:
Buonasera, che le spiegazioni siano corrette ci può stare, ma ribadisco quando bisogna fare la divisione e avviare nuove maglie per le maniche, poi il diagramma A1 (se ancora da ultimare) il disegno non combiacia più. Per me dovrebbero fare un controllo, è la prima volta che mi capita con un modello disegnato. Grazie
05.04.2021 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea, inoltreremo la sua richiesta al settore design. Buon lavoro!
05.04.2021 - 23:38
Dea ha scritto:
Buonasera, ho fatto la divisione per le maniche e ora devo continuare con il diagramma A1 per la taglia S, ma la lavorazione non combacia ...qualcosa non quadra quando passo dal dietro alla manica e poi al davanti...essendo che vengono aumentate 6 m per lato e la lavorazione vede le maglie che cambiano ogni tre, il disegno non caombacia più, perchè?
24.03.2021 - 17:32DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea, le spiegazioni sono corrette. Buon lavoro!
27.03.2021 - 19:20
Delia Marie ha scritto:
Ein wunderschönes Garn und ein tolles Muster. Ich suche schon nach dem nächsten Modell!!
03.02.2021 - 20:38
Winter Heart#winterheartsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione ai ferri in DROPS Nepal oppure in DROPS Air, lavorato dall’alto verso il basso con un motivo jacquard nordico e sprone rotondo. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 194-6 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 73 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 11) = 6,6. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 6a e 7a maglia (circa). Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Dopo le sprone, lavorare il davanti/dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 72-76-80-84-84-92 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore nebbia. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 2 cm. Lavorare ora 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 12-16-20-20-8-8 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 84-92-100-104-92-100 maglie. Proseguire con lo sprone come indicato sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sul dietro). Lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 21-23-25-26-23-25 ripetizioni di 4 maglie) – vedere il MOTIVO sopra. Proseguire in questo modo e aumentare come indicato nel diagramma. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 fino al giro indicato per la vostra taglia, ci sono 252-276-300-312-322-350 maglie e il lavoro misura circa 26-28-29-31-33-35 cm misurati dal ferro di avvio delle maglie al centro, sul davanti. Proseguire con il diagramma A.1 se necessario, ma senza aumentare, finché non viene raggiunta la lunghezza corretta (dopo l’ ultimo giro del diagramma A.1, continuare a maglia rasata e con il colore nebbia). Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 38-41-44-47-50-54 maglie (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 51-57-63-63-62-67 maglie successive (= manica), avviare 6-6-6-6-12-12 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica), lavorare come prima le 74-80-86-92-98-108 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 51-57-63-63-62-67 maglie successive (= manica), avviare 6-6-6-6-12-12 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica), lavorare le rimanenti 38-41-44-47-50-54 maglie (= metà dietro). Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 162-174-186-198-222-240 maglie. Lavorare finché il diagramma A.1 non è stato completato 1 volta in verticale. Proseguire a maglia rasata con il colore nebbia. Quando il lavoro misura 28-28-29-29-29-29 cm dalla separazione, lavorare 1 giro e durante questo giro aumentare 34-34-38-38-46-48 maglie a intervalli regolari = 196-208-224-236-268-288 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile utilizzare ferri n° 5,5. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 5,5 le 51-57-63-63-62-67 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-6-12-12 maglie avviate sotto la manica = 57-63-69-69-74-79 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-6-6-12-12 maglie avviate sotto la manica e iniziare il giro qui. Il segno segue il lavoro. Se per la vostra taglia ci sono ancora dei giri del diagramma A.1 da lavorare, continuare finché il diagramma A.1 non è stato completato in verticale. Proseguire con il colore nebbia e a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-4-4-3-3 giri in tutto 10-12-15-14-16-17 volte = 37-39-39-41-42-45 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 37-35-35-33-32-30 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 7-9-9-7-10-7 maglie a intervalli regolari = 44-48-48-48-52-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile usare ferri n° 5,5. La manica misura circa 40-38-38-36-35-33 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterheartsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.