Anna ha scritto:
Sorry, this is a queation related to the whole catalogue. Will be other patterns released too? I was really looking forward to a cabled jumper which I can see has not been included here:-(
13.08.2018 - 19:23DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, those designs that did not ake into the catalogs will be released at a later time, over the fall. Happy Knitting!
13.08.2018 - 21:20
Simona Dohnalová ha scritto:
Dobrý den, prosím o radu: Chtěla bych si tento svetřík uplést z příze Drops Sky. V převodníku nejsou zatím převody k této přízi uvedeny. Můžete mi prosím poradit, klolik příze Drops Sky bude potřeba? Děkuji.
08.08.2018 - 08:27DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Simono, pro nahrazení dvojité příze Air doporučuji pro zachování obdobné síly úpletu použít 3 vlákna DROPS Sky. Přesnou spotřebu v závislosti na zvolené velikosti pak můžete spočítat podle těchto vzorců. Přeji pohodové pletení! Hana
08.08.2018 - 12:06
Frisotti ha scritto:
Magnifique modèle. Est-ce que le dos est comme le devant ou le dos est entièrement en point de riz?
07.08.2018 - 12:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Frisotti, le dos et le devant sont tous les 2 en point ajouré. Bon tricot!
08.08.2018 - 09:04
ISABEL ha scritto:
Buenos días, podeis indicarme si este modelo va a ser traducido al español y si es así, cuándo aproximadamente???? Gracias
28.07.2018 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Hola Isabel. Durante el agosto todos los patrones publicados de la nueva colección estarán traducidos al español.
31.07.2018 - 12:05
Isa ha scritto:
Qué ganas de que esté la traducción para poder hacerlo!!
19.07.2018 - 14:47Kristina ha scritto:
I would like measures for the different sizes in order to choose the correct size.
15.07.2018 - 09:23DROPS Design ha risposto:
Dear Kristina, you will find all finished measurements in each size (in cm) in the chart at the bottom of the page. These measurements are taken flat from side to side. Compare them to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size. Happy knitting!
16.07.2018 - 09:32
Laura Sanna ha scritto:
MOLTO BELLO, SE NON CI FOSSE TANTO CALDO LO FAREI SUBITO
13.07.2018 - 13:19Jan ha scritto:
I love the relaxed fit, the seed stitch sleeves and the large lace pattern. It looks so comfortable 💕
12.07.2018 - 10:18
Lisa ha scritto:
Schönstes grün udn ein ausgefallenes Muster! Das perfekte erste projekt für den Herbst!
10.07.2018 - 16:50
Frederique Morvan ha scritto:
Magnifique modèle ! Superbe jeu de points
07.07.2018 - 18:07
Miss Moss#missmosssweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in 2 capi di DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato e grana di riso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 196-1 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 50 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 8,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 8 maglie. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, in questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 7° e 8° maglia (circa). GRANA DI RISO: GIRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-*. GIRO 2: lavorare a diritto su rovescio e rovescio su diritto. Ripetere il giro 2. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato delle 2 maglie diritto in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto (= nessun buco), tranne sul davanti in cui i gettati vengono lavorati a diritto (= buchi). Poi lavorare le nuove maglie con il motivo (cioè a grana di riso sulle maniche, maglia rasata sul dietro e motivo/maglia rasata sul davanti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire come segue a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 3 maglie insieme a diritto = 1 maglia (spostare il segnapunti prima di questa maglia). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Potete lavorare un’alzata sul dietro del collo per una vestibilità migliore, in modo che lo sprone sia leggermente più alto sul dietro. Potete anche non lavorare quest’alzata; il collo sarà identico sul davanti e sul dietro – leggere la descrizione dell’alzata più avanti. Alla fine dello sprone il corpo è lavorato in tondo con i ferri circolari. Le maniche sono lavorate in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 50-50-52-56-58-60 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Air. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio 1) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-6-8-4-6-0 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 56-56-60-60-64-60 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Ora potete lavorare un’alzata sul dietro o andare dritto allo sprone se non volete l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Saltare questa sezione se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 6-6-6-7-7-7 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 12-12-12-14-14-14 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 18-18-18-21-21-21 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 24-24-24-28-28-28 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 30-30-30-35-35-35 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino al centro dietro, poi lavorare 10 maglie rovescio dopo il segnapunti, girare. Iniziare qui il giro successivo (cioè lo sprone). SPRONE: Inserire 1 segnapunti qui – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= nel punto di passaggio tra le maniche e il dietro), inserire il 2° segnapunti dopo 19 maglie (= dietro), il 3° segnapunti dopo le 9-9-11-11-13-11 maglie successive (= manica) e il 4° segnapunti dopo le 19 maglie successive (= davanti). Rimangono 9-9-11-11-13-11 maglie fino al 1° segnapunti (= manica). Lavorare il giro successivo come segue: il giro inizia all’altezza del 1° segnapunti, nel punto di passaggio tra le maniche e il dietro. Lavorare 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare 17 maglie a maglia rasata (= dietro), 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare 7-7-9-9-11-9 maglie a GRANA DI RISO – leggere la descrizione sopra (= manica), 1 gettato, lavorare 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare A.1 (= 17 maglie – scegliere il diagramma per la vostra taglia = davanti), 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare 7-7-9-9-11-9 maglie a grana di riso (= manica), 1 gettato, 1 maglia diritto. Ora il 1° aumento del RAGLAN – leggere la descrizione sopra, è finito (= 8 maglie aumentate sul giro). Continuare questo motivo e aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 15-17-18-19-20-22 volte (compreso il 1° giro descritto sopra). NOTA: Alla fine di A.1, rimangono ancora 2-4-5-6-3-5 aumenti per il raglan. Poi lavorare A.2 (= 43-43-43-43-51-51 maglie) su A.1, gli ultimi aumenti vengono lavorati a maglia rasata a ogni lato di A.2 durante il lavoro. Ripetere il diagramma A.2 in altezza fino alla fine del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento ci sono 176-192-204-212-224-236 maglie sul ferro. Continuare con il motivo come prima, senza aumenti, fino a quando il lavoro misura 21-23-24-26-27-29 cm dal segnapunti all’inizio dello sprone. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 50-54-57-60-63-68 maglie a maglia rasata (= sul dietro), 37-41-43-43-45-45 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 4-4-4-6-8-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 4-6-8-10-8-11 maglie a maglia rasata, continuare A.2 (= 43-43-43-43-51-51 maglie) e lavorare 4-6-8-10-8-11 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 37-41-43-43-45-45 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 4-4-4-6-8-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 1-1-2-3-4-5 maglie (= sul dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 110-118-126-138-150-166 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-4-4-6-8-10 nuove maglie avviate sotto la manica a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e lasciare che il segnapunti segua il lavoro verso l’alto. Continuare a maglia rasata con il motivo A.2. Quando il lavoro misura 24-24-25-25-26-26 cm dalla divisione (circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla) lavorare 1 giro in cui aumentare 16-18-18-20-22-24 maglie in modo uniforme sul giro = 126-136-144-158-172-190 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – per evitare un bordo di chiusura tirato, è possibile intrecciare con un ferro n° 8 mm. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 37-41-43-43-45-45 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-4-6-8-10 maglie avviate sotto le maniche = 41-45-47-49-53-55 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-4-4-6-8-10 maglie sotto la manica e iniziare qui il giro. Lavorare a grana di riso. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3½-2½-3-2-2 cm per un totale di 7-8-9-9-11-11 volte = 27-29-29-31-31-33 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 36-34-34-32-32-30 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 5 maglie in modo uniforme sul giro = 32-34-34-36-36-38 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/ 1 maglia rovescio) per 5 cm. La manica misura circa 41-39-39-37-37-35 dalla divisione. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio - per evitare un bordo di chiusura tirato, è possibile intrecciare con un ferro n° 8 mm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #missmosssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.