CELINE ACARD ha scritto:
Le nombre de pelotes est il exact ? Cela me semble peu pour tricoter avec deux fils ... je tricote serré en plus ... merci d'avance pour votre réponse . Bien cordialement
06.01.2019 - 01:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Acard, si votre tension est juste en hauteur comme en largeur, le nombre de pelotes requis devrait être juste. Pensez à bien vérifier votre échantillon et ajustez la taille des aiguilles si besoin pour que vous ayez bien les 11 m x 15 rangs jersey = 10 x 10 cm. Bon tricot!
07.01.2019 - 11:09
Mona Røed ha scritto:
Jeg strikker denne i str. xxxl. Ermet mitt er nå 40 cm målt fra delingen, men det er fortsatt ikke langt nok. Er det feil i oppskriften?
28.12.2018 - 22:24DROPS Design ha risposto:
Hei Mona. Målene i oppskriften stemmer overens med målene på målskissen nederst. Vi råder alltid til å se på denne ved valg av størrelse. Det er selvfølgelig ikke noe i veien for at du tilpasser plagget til dine mål, og strikker ermene lenger enn det som står. Vær da obs på at dette kan påvirke garnforbruket. God fornøyelse.
02.01.2019 - 11:52
Grethe Nielsen ha scritto:
Kan blusen strikkes med kun 1 tråd?
18.12.2018 - 14:46DROPS Design ha risposto:
Hei Grethe. Om du vil strikke genseren i Air må du bruke 2 tråder for at strikkefastheten skal bli korrekt. Men, om du bytter til et garn i grangruppe E, som for eksempel Eskimo eller Andes, kan du strikke med kun 1 tråd. God fornøyelse
19.12.2018 - 07:14
Marion ha scritto:
Hallo, sind die cm Angaben bei den Ärmeln in der richtigen Reihenfolge? 36 cm für Größe S und 30 cm für die größte Größe? Vielen Dank!
02.12.2018 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Marion, die kürzeren Maße bei den größeren Größen werden durch eine längere Passe ausgeglichenn - dh die Massen in der Anleitung sowie in der Maßskizze stimmen. Viel Spaß beim stricken!
03.12.2018 - 09:57
Sarah ha scritto:
Hallo, vielen Dank für dieses wunderschöne Strickmuster! Ich stricke es gerade in Größe S. Leider geht mir schon im Rumpfteil die Wolle aus. Könnte es sein, dass in der Angabe des Verbrauchs ein Fehler ist? Bei Größe S steht 400 g. Müssten es 800 g sein, da der Faden doppelt genommen wird? Ich bin mir nicht sicher, wieviel ich nach kaufen muss. Vielen Dank schon einmal im Voraus!
11.11.2018 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Sarah, für den Pullover in S braucht man 400 g DROPS Air, wenn Sie eine Alternative benutzt haben, haben Sie auch die Länge kalkuliert? Siehe hier oder benutzen Sie unser Garnumrechner. Viel Spaß beim stricken!
12.11.2018 - 10:05
Trine Sønstevold ha scritto:
Jeg lurer på hvilken str jeg skal velge på Miss Moss. Hva er målene?
29.10.2018 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Hei Trine, Målene for hver størrelse er i en skisse i bunnen av oppskriften. God fornøyelse!
30.10.2018 - 07:48
Moussier ha scritto:
Bonjour. Sur les diagrammes doit on considérer chaque rangée comme des rangs impairs qu il faut tricoter toujours à l endroit du travail ? Et de ce fait les retours ( envers du travail) doivent être tricotés comme les mailles se présentent . Merci pour votre réponse et bravo pour tous ces modèles
08.09.2018 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Moussier, quand on tricote en rond, on va tricoter tous les rangs des diagrammes en les lisant de droite à gauche (en commençant en bas à droite), les mailles vont se tricoter comme elles doivent se présenter sur l'endroit. Bon tricot!
11.09.2018 - 08:15
Isabel ha scritto:
Ya estoy en la vuelta en la que separo los 37 puntos de las mangas y termino trabajando 1 punto de la espalda. Tengo 110 puntos. Correcto. Dice que ahora se trabaja por separado. Vale. Y dice que comience en el marcapuntos que he puesto en la mitad de los 4 nuevos. Cómo es eso posible si esoy con la labor al final de la espalda??? No lo entiendo
07.09.2018 - 11:32DROPS Design ha risposto:
Hola Isabel, en este caso se corta el hilo y se comienza en el marcapuntos.
09.09.2018 - 18:46
Isabel ha scritto:
Buenas, ya he hecho los 15 aumentos del raglán y he empezado el diagrama A2. Tengo que continuar sin aumentos hasta que la labor mida 21 cm desde el marcapuntos al inicio del canesú. Y ésa es mi duda. Se mide a lo largo del raglán ( en cuyo caso ya tengo los 21 cm) o se mide desde la mitad de la espalda al inicio del canesú (en cuyo caso me faltarían todavía 2 cm?????? Gracias
06.09.2018 - 14:00DROPS Design ha risposto:
Hola Isabel, se mide por el centro del delantero/ espalda. Cuando se terminan todos los aumentos, hay que continuar trabajando sin aumentos hasta alcanzar las medidas del canesú.
09.09.2018 - 18:43Anna ha scritto:
Sorry, this is a queation related to the whole catalogue. Will be other patterns released too? I was really looking forward to a cabled jumper which I can see has not been included here:-(
13.08.2018 - 19:23DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, those designs that did not ake into the catalogs will be released at a later time, over the fall. Happy Knitting!
13.08.2018 - 21:20
Miss Moss#missmosssweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in 2 capi di DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato e grana di riso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 196-1 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 50 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 8,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 8 maglie. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, in questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 7° e 8° maglia (circa). GRANA DI RISO: GIRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-*. GIRO 2: lavorare a diritto su rovescio e rovescio su diritto. Ripetere il giro 2. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato delle 2 maglie diritto in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto (= nessun buco), tranne sul davanti in cui i gettati vengono lavorati a diritto (= buchi). Poi lavorare le nuove maglie con il motivo (cioè a grana di riso sulle maniche, maglia rasata sul dietro e motivo/maglia rasata sul davanti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire come segue a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 3 maglie insieme a diritto = 1 maglia (spostare il segnapunti prima di questa maglia). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Potete lavorare un’alzata sul dietro del collo per una vestibilità migliore, in modo che lo sprone sia leggermente più alto sul dietro. Potete anche non lavorare quest’alzata; il collo sarà identico sul davanti e sul dietro – leggere la descrizione dell’alzata più avanti. Alla fine dello sprone il corpo è lavorato in tondo con i ferri circolari. Le maniche sono lavorate in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 50-50-52-56-58-60 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Air. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio 1) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-6-8-4-6-0 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 56-56-60-60-64-60 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Ora potete lavorare un’alzata sul dietro o andare dritto allo sprone se non volete l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Saltare questa sezione se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 6-6-6-7-7-7 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 12-12-12-14-14-14 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 18-18-18-21-21-21 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 24-24-24-28-28-28 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 30-30-30-35-35-35 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino al centro dietro, poi lavorare 10 maglie rovescio dopo il segnapunti, girare. Iniziare qui il giro successivo (cioè lo sprone). SPRONE: Inserire 1 segnapunti qui – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= nel punto di passaggio tra le maniche e il dietro), inserire il 2° segnapunti dopo 19 maglie (= dietro), il 3° segnapunti dopo le 9-9-11-11-13-11 maglie successive (= manica) e il 4° segnapunti dopo le 19 maglie successive (= davanti). Rimangono 9-9-11-11-13-11 maglie fino al 1° segnapunti (= manica). Lavorare il giro successivo come segue: il giro inizia all’altezza del 1° segnapunti, nel punto di passaggio tra le maniche e il dietro. Lavorare 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare 17 maglie a maglia rasata (= dietro), 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare 7-7-9-9-11-9 maglie a GRANA DI RISO – leggere la descrizione sopra (= manica), 1 gettato, lavorare 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare A.1 (= 17 maglie – scegliere il diagramma per la vostra taglia = davanti), 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare 7-7-9-9-11-9 maglie a grana di riso (= manica), 1 gettato, 1 maglia diritto. Ora il 1° aumento del RAGLAN – leggere la descrizione sopra, è finito (= 8 maglie aumentate sul giro). Continuare questo motivo e aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 15-17-18-19-20-22 volte (compreso il 1° giro descritto sopra). NOTA: Alla fine di A.1, rimangono ancora 2-4-5-6-3-5 aumenti per il raglan. Poi lavorare A.2 (= 43-43-43-43-51-51 maglie) su A.1, gli ultimi aumenti vengono lavorati a maglia rasata a ogni lato di A.2 durante il lavoro. Ripetere il diagramma A.2 in altezza fino alla fine del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento ci sono 176-192-204-212-224-236 maglie sul ferro. Continuare con il motivo come prima, senza aumenti, fino a quando il lavoro misura 21-23-24-26-27-29 cm dal segnapunti all’inizio dello sprone. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 50-54-57-60-63-68 maglie a maglia rasata (= sul dietro), 37-41-43-43-45-45 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 4-4-4-6-8-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 4-6-8-10-8-11 maglie a maglia rasata, continuare A.2 (= 43-43-43-43-51-51 maglie) e lavorare 4-6-8-10-8-11 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 37-41-43-43-45-45 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 4-4-4-6-8-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 1-1-2-3-4-5 maglie (= sul dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 110-118-126-138-150-166 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-4-4-6-8-10 nuove maglie avviate sotto la manica a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e lasciare che il segnapunti segua il lavoro verso l’alto. Continuare a maglia rasata con il motivo A.2. Quando il lavoro misura 24-24-25-25-26-26 cm dalla divisione (circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla) lavorare 1 giro in cui aumentare 16-18-18-20-22-24 maglie in modo uniforme sul giro = 126-136-144-158-172-190 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – per evitare un bordo di chiusura tirato, è possibile intrecciare con un ferro n° 8 mm. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 37-41-43-43-45-45 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-4-6-8-10 maglie avviate sotto le maniche = 41-45-47-49-53-55 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-4-4-6-8-10 maglie sotto la manica e iniziare qui il giro. Lavorare a grana di riso. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3½-2½-3-2-2 cm per un totale di 7-8-9-9-11-11 volte = 27-29-29-31-31-33 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 36-34-34-32-32-30 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 5 maglie in modo uniforme sul giro = 32-34-34-36-36-38 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/ 1 maglia rovescio) per 5 cm. La manica misura circa 41-39-39-37-37-35 dalla divisione. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio - per evitare un bordo di chiusura tirato, è possibile intrecciare con un ferro n° 8 mm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #missmosssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.