Clara ha scritto:
Salve, non riesco a capire come fare la coppa sinistra, potete spiegarmi meglio grazie mille !
06.04.2021 - 23:22DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Clara, deve lavorare la coppa sinistra come la destra, lavorando al contrario, cioè le righe sul diritto del lavoro saranno sul rovescio e viceversa. Buon lavoro!
07.04.2021 - 14:13
Nuria ha scritto:
Buenas tardes, estoy empezando con la primera copa y estoy ya en la fila de 51 puntos bajos. Y veo que la forma no me esta quedando, es como si en cada lado en cuanto he empezado con esta parte y teniendo los puntos que decis, me queda mas ancho, uqedandome como dos puntas en ambos lados ( inicio y final) y lo que comento, tengo los 51 puntos para la talla L. Por qué puede ser? Como lo puedo solucionar? Puede ser que el punto quede mas largo que ancho? Gracias.
06.08.2020 - 17:14DROPS Design ha risposto:
Hola Nuria, al final la copa no sera plana y fa forma debe ser apropiada. Buen trabajo!
18.01.2021 - 09:23
Abier ha scritto:
Diesen Abschnitt der Anleitung verstehe ich nicht wo genau fängt man an ? Ich sehe auf dem Bild keine Reihe mit den 3 luftmaschen?\r\nIn der Ecke des rechten Brustcups beginnen – siehe Kreis in der Maßskizze. 1 feste Masche um die erste Reihe, * 3 Luftmaschen, 3 Reihen überspringen, 1 feste Masche um die nächste Reihe *, von *-* an der ganzen Seite entlanghäkeln,
26.07.2020 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Guten Tag, Sie beginnen oben am rechten Brustup, an der Spitze also. In der Skizze ist dies mit einem Kreis gekennzeichnet. Sie befestigen den Faden dort mit 1 festen Masche am Rand, d.h. um die erste Reihe oben in der Ecke. Dann häkeln Sie am senkrechten Rand nach unten entlang - also an den senkrechten Reihen entlang. Sie häkeln zuerst 3 Luftmaschen, dann zählen Sie 3 Reihen weiter und häkeln um den Rand der nächsten Reihe 1 feste Masche. Gutes Gelingen!
27.07.2020 - 10:51
Cropperhopper ha scritto:
I am trying to crochet the bra, but I'm confused with the directions. Right after top directions, it says to crochet in 24 single crochets. Then 3 in the next. Then to sc around each of the next 23 crochet rows. What is meant by the last sentence? Do I skip the remaining sc? Do I crochet around the whole piece? I'm also confused about the next part too.
07.07.2020 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Dear Cropperhopper, you will now crochet in the stitches from previous row (where you worked 23 sc as before + 3 sc + 23 sc along the next side of piece = 49 sc), ie you work 1 sc in each of the first 23 sc + 1 in the first of the 3 sc, 3 sc in the next sc (the one in the middle of previous row), 1 sc in the next sc + 1 sc in each of the 23 sc = there are 24 sc + 3 sc in the same st + 24 sc = 51 sc. This means you now work along 2 sides of the piece. Happy crocheting!
08.07.2020 - 08:16
Allene ha scritto:
Just finished making this. Haven't tested the panties in the water, but the top holds up really well. Made the top in XXXL because I am rather curvy. Had to modify how I attached the neck ties for comfort and add a cord to kind of lace up the middle so it would stay put. If anyone is interested, making the largest top and a size L for the bottoms, this still took just under 3 balls of Safran using a 3mm hook.
13.06.2020 - 14:31
Kato ha scritto:
Hey klein vraagje ik zou graag eens proberen een bikini te breien, dit is mijn eerste keer dus ik weet niet heel goed welke wol ik moet gebruiken welke breinaalden en hoeveel bollen wol? alvast bedankt voor uw antwoordt Mvg Kato
25.05.2020 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Dag Kato,
Ewelina ha scritto:
What about cup D?
15.05.2020 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Dear Ewelina, it might be eeasy to make it bigger but we are very sorry we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request. You are welcome to contact your DROPS store or any crochet forum for further individual assistance. Happy crocheting!
15.05.2020 - 16:07
Suchet ha scritto:
Bonjour, J'ai tricoter tt le premier cote du bikini jusqu'au diagramme. Mais je bloque je n'arrive pas à le lire... comment suis-je procéder ? Le premier est rang du diagramme est composé d'une maille en l'air, puis une seconde ou bien une double bride dans une maille ? Quand je dois piquer dans une maille comment dois je faire pour savoir laquelle ? Merci pour votre aide.
12.04.2020 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Suchet, vous crochetez les diagrammes comme indiqué, autrement dit quand on commence par A.1a, on crochète 1 ml comme le montre le diagramme (= remplace 1 ms) on doit ensuite continuer par exemple avec 1 ml dans A.1c/A.1b. Cf comment lire un diagramme. Bon crochet!
14.04.2020 - 11:28
Casanova ha scritto:
Bonjour, c’est la première fois que je fais un bikini est j’aurais aimé savoir exactement combien fallait t’il que je commande en grammes de pelotes ? Pour faire le haut et le bas ? Svp Bien cordialement
22.03.2020 - 12:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Casanova, vous trouverez les quantités en fonction de la taille sous l'en-tête, autrement dit, 150 g DROPS Safran dans les 3 premières tailles et 200 g DROPS Safran dans la dernière taille. Bon crochet!
23.03.2020 - 10:22
Lauren Vought ha scritto:
Being a curvy girl, I struggled with fit and support all my life, at a 36J , I was wearing a 38DDD, which was horrible, playing sports was blahvlah as well as formal events at school.
20.09.2019 - 00:31
Waterfront Bikini#waterfrontbikini |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Bikini all’uncinetto con motivo a ventaglio. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il bikini è lavorato in DROPS Safran.
DROPS 190-6 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di maglie basse, lavorare 1 catenella (la catenella non sostituisce la prima maglia bassa). All’inizio di ogni riga di maglie alte, lavorare 3 catenelle (le catenelle non sostituiscono la prima maglia alta). MOTIVO -1 (per la parte sotto del bikini): * 1 riga di maglie basse, 1 riga di maglie alte *, lavorare da *-* fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la parte sotto del bikini): Diminuire su una riga di maglie alte come segue: * Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 2 maglie basse, ma non fare l’ultima gettata alla fine di ognuna di queste 2 maglie alte, fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’ uncinetto *, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa finché non rimangono 2 maglie basse, ripetere da *-* (= 2 maglie alte diminuite). Diminuire su una riga di maglie basse come segue: * Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 2 maglie alte, ma non fare l’ultima gettata alla fine di ognuna di queste 2 maglie basse, fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto *, lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta finché non rimangono 2 maglie alte, ripetere da *-* (= 2 maglie basse diminuite) SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per la parte sotto del bikini): Aumentare 2 maglie alte da ciascun lato della riga come segue: Lavorare 3 maglie alte nella prima maglia bassa, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa finché non rimane 1 maglia bassa lavorare 3 maglie alte nell’ ultima maglia bassa. Aumentare 1 maglia alta da ciascun lato della riga come segue: Lavorare 2 maglie alte nella prima maglia bassa, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa finché non rimane 1 maglia bassa, lavorare 2 maglie alte nell’ultima maglia bassa. ---------------------------------------------------------- PARTE SOPRA DEL BIKINI: Lavorare prima 2 coppe morbide. Unire poi le coppe. COPPA DESTRA: Lavorare prima un quadrato, poi proseguire avanti e indietro lungo 2 lati del quadrato. QUADRATO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 23-25-29-31 catenelle morbide; girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’ uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle rimanenti 21-23-27-29 catenelle = 22-24-28-30 maglie basse. Proseguire avanti e indietro con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare in tutto 21-23-27-29 righe. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 21-23-27-29 maglie basse, 3 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa intorno ad ognuna delle 21-23-27-29 righe successive = 45-49-57-61 maglie basse. PARTE IN ALTO DEL QUADRATO: Lavorare la riga successiva come segue (= sul diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 22-24-28-30 maglie basse, 2-3-3-3 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 22-24-28-30 maglie basse successive scendendo lungo il lato = 46-51-59-63 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 23-26-29-31 maglie basse, 0-0-3-3 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 23-25-29-31 maglie basse successive = 46-51-61-65 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue (= sul diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 23-26-31-32 maglie basse, 0-0-0-2 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 23-25-30-32 maglie basse successive = 46-51-61-66 maglie basse. Continuare avanti e indietro con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Lavorare in tutto 14-16-18-20 righe. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): Lavorare il diagramma A.1a, ripetere il diagramma A.1b in tutto 8-9-11-12 volte in larghezza, diagramma A.1c e diagramma A.1d. Proseguire finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Tagliare e fermare il filo. COPPA SINISTRA: Lavorare come indicato per la coppa destra, ma in senso inverso; quindi tutte le righe sul diritto del lavoro = sul rovescio del lavoro e tutte le righe sul rovescio del lavoro = sul diritto del lavoro. BORDO: Lavorare ora le 2 coppe insieme. ATTENZIONE: Assicurarsi di lavorare sul diritto del lavoro ! Iniziare nell’angolo della coppa destra – vedere il cerchio nello schema. Lavorare 1 maglia bassa intorno alla prima riga, * 3 catenelle, saltare 3 righe, 1 maglia bassa intorno alla riga successiva *, lavorare da *-* lungo tutto il lato, inserire 1 segno in questo angolo, proseguire lungo il lato in basso della coppa e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 22-24-28-30 maglie basse, 1 maglia bassa intorno ad ognuna delle 14-16-18-20 righe, 4 maglie basse intorno al bordo della riga con il motivo traforato. Proseguire con la coppa sinistra: lavorare 4 maglie basse intorno alla riga con il motivo traforato, 1 maglia bassa intorno ad ognuna delle 14-16-18-20 righe, 1 maglia bassa in ognuna delle 22-24-28-30 maglie basse, inserire 1 segno qui, proseguire lungo il lato della coppa e lavorare 1 maglia bassa intorno alla prima riga, * 3 catenelle, saltare 3 righe, 1 maglia bassa intorno alla riga successiva *, lavorare da *-* lungo tutto il lato, proseguire fino all’ angolo della coppa sinistra – vedere il triangolo nello schema. Tagliare e fermare il filo. Lavorare ora sulle maglie basse a partire da un segno fino all’altro segno (= 80-88-100-108 maglie basse); lavorare come segue, iniziando sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa e, ALLO STESSO TEMPO, aggiustare il numero delle maglie a 81-86-96-101 maglie basse. Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): diagramma A.1a, diagramma A.1c, ripetere il diagramma A.1b in tutto 15-16-18-19 volte in larghezza e diagramma A.1d. Proseguire finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale, tagliare e fermare il filo. CORDINO: Lavorare una catenella di base lunga circa 120-130-150-160 cm. Piegare in due, infilare l’anello attraverso l’arco nell’angolo in alto della coppa, passare il cordino attraverso l’anello. Preparare un altro cordino in modo uguale e fissarlo sull’altra coppa. Lavorare una catenella di base lunga circa 90-100-120-130 cm. Piegare il cordino in due, passare l’anello che si forma attraverso l’arco di catenelle nell’angolo in basso della coppa, far passare il cordino attraverso l’anello. Preparare un altro cordino uguale e fissarlo all’altra coppa. ---------------------------------------------------------- PARTE SOTTO DEL BIKINI: Lavorare a maglie alte e maglie basse, con un bordo sul davanti e sul dietro e dei cordini ai lati. Iniziare dalla parte in alto del davanti e lavorare fino alla parte in alto del dietro. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 78-90-95-113 catenelle. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’ uncinetto, 1 maglia alta in ognuna delle 4-1-1-4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere da *-* in tutto 14-17-18-21 volte = 61-70-74-89 maglie alte. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Proseguire con il MOTIVO -1 – vedere le spiegazioni sopra e durante la riga successiva diminuire 1 maglia alta da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ad ogni riga di maglie alte in tutto 16-18-19-21 volte e poi ogni 3-3-2-2 righe di maglie basse in tutto 5-6-7-11 volte = 19-22-22-25 maglie alte / maglie basse. Il lavoro misura circa 18-20-22 cm – RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire seguendo il motivo -1 senza aumentare finché il lavoro non misura 22-25-27-29 cm. Durante la riga successiva di maglie alte, aumentare 2 maglie alte da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ad ogni riga di maglie alte in tutto 11-14-16-17 volte, poi aumentare 1 maglia alta ad ogni riga di maglie alte in tutto 9-6-5-4 volte = 81-90-96-101 m.a. Proseguire seguendo il motivo -1 come prima finché il lavoro non misura 45-49-51-54 cm – assicurarsi che l’ultima riga sia una riga di maglie alte. BORDO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 0-1-0-0 maglie basse = 81-91-96-101 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue: diagramma A.1a, diagramma A.1b in tutto 16-18-19-20 volte in larghezza, diagramma A.1c e diagramma A.1d. Proseguire finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Tagliare e fermare il filo. Lavorare lo stesso bordo lungo il davanti – ATTENZIONE: saltare le catenelle della prima riga non lavorate. CORDINO: Lavorare una catenella lunga circa 70-90-100-110 cm. Piegare il cordino in due, passare l’anello ottenuto attraverso l’arco di catenelle nell’angolo in alto degli slip, passare il cordino attraverso l’anello. Preparare in tutto 4 cordini e fissarli ad ogni angolo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #waterfrontbikini o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.