Alicia ha scritto:
Hi, i am working the panties first and I dont understand how many time should I work the Pattern 1 ?
29.04.2025 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Hi Alicia, You work Pattern-1, described at the top of the page under Explanations, to the correct length for your size. At the same time you start to decrease each side as described in the text. You work until the piece measures 18-20-22-cm. Hope this helps. Regards Drops Team.
30.04.2025 - 07:18
Irene ha scritto:
Hola, no entiendo los diagramas A1, habría alguna manera de verlos en vídeo o explicados por escrito? Muchas gracias!
01.04.2024 - 01:20DROPS Design ha risposto:
Hola Irene, todas los videos relevantes para este patrón están en la sección vídeos en la parte superior del patrón. Para más información sobre cómo leer nuestros diagramas de ganchillo puedes leer la siguiente lección: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=69&cid=23
07.04.2024 - 22:28
Sonja ha scritto:
What are the final measures of the bikini? How should I know which size to make?
16.03.2024 - 09:52DROPS Design ha risposto:
Dear Sonja, please take a look at the schematic drawing at the bottom of the pattern, and compare the measurments there to an existing piece that fits the intended wearer. Happy Knitting!
17.03.2024 - 10:41
Esther ha scritto:
Hola, al terminar el cuadrado y cuando tenemos 51 puntos bajos, donde dice trabajar un punto bajo en cada uno de los 26 puntos, 0 en el siguiente y uno en los 25 siguientes significa que dejemos uno sin tejer? Si lo hago así al final de la vuelta tengo 50 puntos en lugar de 51....
26.02.2023 - 22:08DROPS Design ha risposto:
Hola Esther, no, no lo dejas sin tejer, sino que pasas a la siguiente instrucción, en este caso, directamente 1 punto bajo en los 25 siguientes. Trabajas sobre 26+25 = 51 pts.
26.02.2023 - 23:21
Clara ha scritto:
I am doing the bikini panties right now and i don't know why only one side of them is wavy (i did the chain before every row and didn't use it as a replacement for the first crochet in a row) or is it supposed to be like that. I also struggle with this the first part on the edge. It says that i should work 1 single crochet in each single crochet but didn't i end with a row of double crochets? I am not that experienced with crocheting so i struggle a little. Thanks in advance.
13.02.2023 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Dear Clara, this should be "double crochet" instead, pattern will be edited, thanks for noticing. Happy crocheting!
10.05.2023 - 14:56
Sara ha scritto:
Non capisco nei diagrammi A1a-A1d come interpretare la riga più bassa indicata con X e stellina. La stellina corrisponde a \"questa riga è già stata lavorata - Iniziare dalla riga successiva !\" ma a me pare la la stellina si riferisca ad una maglia, non ad una riga. Dalla risposta ad Angela (in inglese) capisco che si deve cominciare dai simboli sopra questa riga (catenella, catenella, saltare una maglia, maglia doppia ecc) ma quindi non capisco il significato della stellina. Grazie
15.05.2022 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sara, la stellina indica la prima riga di tutti i diagrammi indicati: si inizia a lavorare dalla riga sopra quella con le stelline. Buon lavoro!
17.05.2022 - 19:12
Angela ha scritto:
I am quite an experienced crocheter but am struggling with the instructions here “ The next row is worked as follows (= from the wrong side): Work A.1a, A.1b a total of 8-9-11-12 times in width, A.1c and A.1d. Continue until A.1 has been completed in height”. I understand the symbols but not the order of stitches. Please can you give instructions for this in writing without a chart, just for this part? Then I will be able to work out the rest of the pattern from this. Many thanks.
29.03.2022 - 00:25DROPS Design ha risposto:
Dear Angela, you start the row from RS with A.1a (= 1 chain on first row), then repeat 8 to 12 times (see size) A.1b (= *1 chain, skip 1 st, 1 tr in next st, 3 ch, 1 tr in next st, 1 ch, skip 1 st, 1 dc in next st*, repeat from *-*), then work A.1c (=1 chain, skip 1 st, 1 tr in next st, 3 ch, 1 tr in next st, 1 ch, skip 1 st) and end with A.1d (= 1 dc in last stitch). From WS read now from left towards the right: A.1d, work A.1c, repeat A.1b and finish with A.1a. Read more about diagrams here. Happy crocheting!
29.03.2022 - 09:15
Lilia ha scritto:
Zweite Frage: (sorry bin häkel-ungeübt, ich stricke mehr) wie soll ich das gegengleich häkeln für den zweiten brustcup verstehen? muss man da jeweils eine reihe mehr oder weniger häkeln damit man das richtig hinbekommt?
30.06.2021 - 19:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Lilia, die Hin-Reihen beim rechten Quadrat/Cup sollen Rückreihen beim linken Quadrat/Cup sein, und die Rückreihen beim rechten Quadrat/Cup sollen Hinreihen beim linken Quadrat/Cup sein, so werden Sie beide spiegelverkehr. Viel Spaß beim häkeln!
01.07.2021 - 08:56
Lilia ha scritto:
Beim quadrat und oberteil, " Insgesamt 21-23-27-29 Reihen häkeln." und "Hin und zurück weiterhäkeln, mit 1 festen Masche in jede feste Masche. Insgesamt 14-16-18-20 Reihen häkeln.": ist hier jeweils gemeint, insgesamt mitsamt den zuvor in der art gehäkelten reihen? oder soll man nach der ersten reihe feste maschen bzw. den beschriebenen reihen die um die ecke gehen neu zählen?
30.06.2021 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Lilia, die 21-23-27-29 Reihen sind von der Luftmaschenkette gezählt und die 14-16-18-20 Reihen sind ab 1. Reihe vom OBERTEIL gezählt. Viel Spaß beim häkeln!
01.07.2021 - 08:54
Karoline ha scritto:
Hej Jeg forsøger at følge diagrammet for mønsteret, men jeg har nogle spørgsmål. 1. Mellem fm i bunden af diagrammet er der ind i mellem nogle mellemrum. Betyder det at man skal springe en maske over? 2. Hvad vil det sige, at rækken allerede er hæklet? Skal man springe stjernemarkøren over og dermed en maske ift forrige række fra bh-skålen? Håber i kan hjælpe Karoline
29.04.2021 - 11:21DROPS Design ha risposto:
Hei Karoline. Mellomrommet har ingen betydning. For at det skal være enklere å se hvor man skal hekle / i hvilken maske, er forrige rad tegnet inn i diagrammet. Når du skal starte med A.1a ser du at luftmasken du skal hekle er over en fastmaske fra forrige rad. Når du skal hekle A.1b, hekler du 1 luftmaske, hopp over 1 fastmaske fra forrige rad, 1 stav i neste fastmaske (stjernen viser bare at dette er forrige rad), 3 luftmasker, 1 stav i neste fastmaske, hopp over i fastmaske, 1 luftmaske og 1 fastmaske i neste fastmaske (fra forrige rad) osv. mvh DROPS design
03.05.2021 - 13:32
Waterfront Bikini#waterfrontbikini |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Bikini all’uncinetto con motivo a ventaglio. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il bikini è lavorato in DROPS Safran.
DROPS 190-6 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di maglie basse, lavorare 1 catenella (la catenella non sostituisce la prima maglia bassa). All’inizio di ogni riga di maglie alte, lavorare 3 catenelle (le catenelle non sostituiscono la prima maglia alta). MOTIVO -1 (per la parte sotto del bikini): * 1 riga di maglie basse, 1 riga di maglie alte *, lavorare da *-* fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la parte sotto del bikini): Diminuire su una riga di maglie alte come segue: * Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 2 maglie basse, ma non fare l’ultima gettata alla fine di ognuna di queste 2 maglie alte, fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’ uncinetto *, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa finché non rimangono 2 maglie basse, ripetere da *-* (= 2 maglie alte diminuite). Diminuire su una riga di maglie basse come segue: * Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 2 maglie alte, ma non fare l’ultima gettata alla fine di ognuna di queste 2 maglie basse, fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto *, lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta finché non rimangono 2 maglie alte, ripetere da *-* (= 2 maglie basse diminuite) SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per la parte sotto del bikini): Aumentare 2 maglie alte da ciascun lato della riga come segue: Lavorare 3 maglie alte nella prima maglia bassa, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa finché non rimane 1 maglia bassa lavorare 3 maglie alte nell’ ultima maglia bassa. Aumentare 1 maglia alta da ciascun lato della riga come segue: Lavorare 2 maglie alte nella prima maglia bassa, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa finché non rimane 1 maglia bassa, lavorare 2 maglie alte nell’ultima maglia bassa. ---------------------------------------------------------- PARTE SOPRA DEL BIKINI: Lavorare prima 2 coppe morbide. Unire poi le coppe. COPPA DESTRA: Lavorare prima un quadrato, poi proseguire avanti e indietro lungo 2 lati del quadrato. QUADRATO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 23-25-29-31 catenelle morbide; girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’ uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle rimanenti 21-23-27-29 catenelle = 22-24-28-30 maglie basse. Proseguire avanti e indietro con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare in tutto 21-23-27-29 righe. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 21-23-27-29 maglie basse, 3 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa intorno ad ognuna delle 21-23-27-29 righe successive = 45-49-57-61 maglie basse. PARTE IN ALTO DEL QUADRATO: Lavorare la riga successiva come segue (= sul diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 22-24-28-30 maglie basse, 2-3-3-3 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 22-24-28-30 maglie basse successive scendendo lungo il lato = 46-51-59-63 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 23-26-29-31 maglie basse, 0-0-3-3 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 23-25-29-31 maglie basse successive = 46-51-61-65 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue (= sul diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 23-26-31-32 maglie basse, 0-0-0-2 maglie basse nella maglia bassa successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 23-25-30-32 maglie basse successive = 46-51-61-66 maglie basse. Continuare avanti e indietro con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Lavorare in tutto 14-16-18-20 righe. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): Lavorare il diagramma A.1a, ripetere il diagramma A.1b in tutto 8-9-11-12 volte in larghezza, diagramma A.1c e diagramma A.1d. Proseguire finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Tagliare e fermare il filo. COPPA SINISTRA: Lavorare come indicato per la coppa destra, ma in senso inverso; quindi tutte le righe sul diritto del lavoro = sul rovescio del lavoro e tutte le righe sul rovescio del lavoro = sul diritto del lavoro. BORDO: Lavorare ora le 2 coppe insieme. ATTENZIONE: Assicurarsi di lavorare sul diritto del lavoro ! Iniziare nell’angolo della coppa destra – vedere il cerchio nello schema. Lavorare 1 maglia bassa intorno alla prima riga, * 3 catenelle, saltare 3 righe, 1 maglia bassa intorno alla riga successiva *, lavorare da *-* lungo tutto il lato, inserire 1 segno in questo angolo, proseguire lungo il lato in basso della coppa e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 22-24-28-30 maglie basse, 1 maglia bassa intorno ad ognuna delle 14-16-18-20 righe, 4 maglie basse intorno al bordo della riga con il motivo traforato. Proseguire con la coppa sinistra: lavorare 4 maglie basse intorno alla riga con il motivo traforato, 1 maglia bassa intorno ad ognuna delle 14-16-18-20 righe, 1 maglia bassa in ognuna delle 22-24-28-30 maglie basse, inserire 1 segno qui, proseguire lungo il lato della coppa e lavorare 1 maglia bassa intorno alla prima riga, * 3 catenelle, saltare 3 righe, 1 maglia bassa intorno alla riga successiva *, lavorare da *-* lungo tutto il lato, proseguire fino all’ angolo della coppa sinistra – vedere il triangolo nello schema. Tagliare e fermare il filo. Lavorare ora sulle maglie basse a partire da un segno fino all’altro segno (= 80-88-100-108 maglie basse); lavorare come segue, iniziando sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa e, ALLO STESSO TEMPO, aggiustare il numero delle maglie a 81-86-96-101 maglie basse. Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Lavorare la riga successiva come segue (= sul rovescio del lavoro): diagramma A.1a, diagramma A.1c, ripetere il diagramma A.1b in tutto 15-16-18-19 volte in larghezza e diagramma A.1d. Proseguire finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale, tagliare e fermare il filo. CORDINO: Lavorare una catenella di base lunga circa 120-130-150-160 cm. Piegare in due, infilare l’anello attraverso l’arco nell’angolo in alto della coppa, passare il cordino attraverso l’anello. Preparare un altro cordino in modo uguale e fissarlo sull’altra coppa. Lavorare una catenella di base lunga circa 90-100-120-130 cm. Piegare il cordino in due, passare l’anello che si forma attraverso l’arco di catenelle nell’angolo in basso della coppa, far passare il cordino attraverso l’anello. Preparare un altro cordino uguale e fissarlo all’altra coppa. ---------------------------------------------------------- PARTE SOTTO DEL BIKINI: Lavorare a maglie alte e maglie basse, con un bordo sul davanti e sul dietro e dei cordini ai lati. Iniziare dalla parte in alto del davanti e lavorare fino alla parte in alto del dietro. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Safran, avviare 78-90-95-113 catenelle. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’ uncinetto, 1 maglia alta in ognuna delle 4-1-1-4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere da *-* in tutto 14-17-18-21 volte = 61-70-74-89 maglie alte. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Proseguire con il MOTIVO -1 – vedere le spiegazioni sopra e durante la riga successiva diminuire 1 maglia alta da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ad ogni riga di maglie alte in tutto 16-18-19-21 volte e poi ogni 3-3-2-2 righe di maglie basse in tutto 5-6-7-11 volte = 19-22-22-25 maglie alte / maglie basse. Il lavoro misura circa 18-20-22 cm – RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire seguendo il motivo -1 senza aumentare finché il lavoro non misura 22-25-27-29 cm. Durante la riga successiva di maglie alte, aumentare 2 maglie alte da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ad ogni riga di maglie alte in tutto 11-14-16-17 volte, poi aumentare 1 maglia alta ad ogni riga di maglie alte in tutto 9-6-5-4 volte = 81-90-96-101 m.a. Proseguire seguendo il motivo -1 come prima finché il lavoro non misura 45-49-51-54 cm – assicurarsi che l’ultima riga sia una riga di maglie alte. BORDO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 0-1-0-0 maglie basse = 81-91-96-101 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue: diagramma A.1a, diagramma A.1b in tutto 16-18-19-20 volte in larghezza, diagramma A.1c e diagramma A.1d. Proseguire finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Tagliare e fermare il filo. Lavorare lo stesso bordo lungo il davanti – ATTENZIONE: saltare le catenelle della prima riga non lavorate. CORDINO: Lavorare una catenella lunga circa 70-90-100-110 cm. Piegare il cordino in due, passare l’anello ottenuto attraverso l’arco di catenelle nell’angolo in alto degli slip, passare il cordino attraverso l’anello. Preparare in tutto 4 cordini e fissarli ad ogni angolo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #waterfrontbikini o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.