Valentina ha scritto:
Buona sera, Chiedo conferma sull'esattezza dello schema A.2A: nell'ultima parte a destra mi sembra asimmetrico. Grazie
05.07.2024 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Valentina, al momento non sono stati riportati errori nello schema. Buon lavoro!
06.07.2024 - 14:49
Maritha ha scritto:
Hej Undrar var beskrivningen till den gula koftan finns? Något måste ha blivit fel. Mvh
06.09.2020 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Hej Maritha. De färgerna du ser på bilden märkt med A är DROPS Cotton Merino 01, 17, 29, 15 (den första färgen ersätter den första färgen i mönstret under garnåtgång osv). Mvh DROPS Design
08.09.2020 - 08:37
Marjan Van Riel ha scritto:
Aan het einde van de mouw moet ik patroon A4 breien, deze kan ik echter niet meer vinden bij het patroon, is A4 weggehaald?
06.06.2020 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Dag Marjan,
Nee, hij staat er wel bij hoor, het is het onderste telpatroon, direct boven de maattekening. Misschien dat hij tijdelijk niet goed geladen werd...
07.06.2020 - 14:14
Willa Strahle ha scritto:
There are no notations in how many inches for s-m-l, etc. Am ready to start but need to know that before I start. Thank you.
04.04.2019 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Strahle, all measurements in the chart are in cm - convert and read more about sizing here. Happy crocheting!
05.04.2019 - 09:53
Jennie ha scritto:
Ska diagrammet verkligen se ut så? Likadant i diagrammet för den som är en pullover. I A2, så är den högra blomman väldigt skev jämfört med den vänstra. Ser inte ut så när man tittar på bilderna på den färdiga tröjan. Fler har kommenterat på detta i mönstret för pullover-varianten men ni har inte besvarat dem eller ändrat i mönstret.
12.05.2018 - 04:45DROPS Design ha risposto:
Hei Jennie. På grunn av økningen på den 19 omgangen av A.2a blir mønsteret forskjøvet med 1 maske fra omgang 20 og oppover - dette for at det skal gå opp med både masketall og mønster. Det blir pent og vil ikke virke skjevt på den ferdige genseren. God fornøyelse.
16.05.2018 - 09:49
Guillaumond ha scritto:
Pourquoi faites vous les modèles tricotés de haut en bas sachant que le suivi du tricot est beaucoup plus difficile à contrôler de cette façon. Je tricote depuis très longtemps et je ne trouve pas que cette méthode soit un plus , pouvez-vous me dire quelles sont les raisons de cette méthode ?
18.04.2018 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Guillaumond, cette technique est de plus en plus plébiscitée par nos utilisatrices, elle permet notamment de pouvoir essayer l'ouvrage au fur et à mesure et de faire des ajustements individuels (longueur par exemple). Bon tricot!
19.04.2018 - 09:17
Montse Martínez ha scritto:
Precioso patrón, bonitos colores.
15.04.2018 - 22:48
Gunilla Anttila ha scritto:
Fin den vill jag sticka.
02.01.2018 - 12:10
Conny ha scritto:
Gelungene Kombination aus Blumenmotiv und Muschelmuster, die möchte ich nacharbeiten
18.12.2017 - 13:46
Myosotis Cardigan#myosotiscardigan |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri con sprone rotondo, motivo jacquard norvegese e maniche a ¾ con balze, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato in DROPS Cotton Merino.
DROPS 191-36 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa = lavorare 2 ferri a diritto. MAGLIA LEGACCIO (in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto aumentare/diminuire a intervalli regolari, prendere il numero totale di maglie sul ferro (ad esempio 110 maglie) meno le maglie per i bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere il numero di maglie rimaste per il numero di aumenti da fare (ad esempio 36) = 2,8. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato dopo circa ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Per le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 2° e 3° maglia circa. Non aumentare/diminuire sulle maglie per i bordi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del bordo): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 8 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, 16 maglie diritto (il segnapunti laterale è al centro di queste 16 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1-A.4. Scegliere il diagramma corrispondente alla vostra taglia (applicato ad A.1). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 (applicato al bordo): Sui ferri con il bordo con il motivo sullo sprone lavorare con il colore base del motivo anche sulle 5 maglie per il bordo a ogni lato. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2: Per evitare che il lavoro risulti tirato durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare il filo sul dietro del lavoro durante la lavorazione del motivo. Usare un ferro più grande quando si lavora il motivo, se necessario. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. Lavorare tutti gli aumenti sul diritto del lavoro. Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, fare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti laterale è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo davanti destro (quando il capo è indossato). 1 asola = lavorare dal diritto del lavoro fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e finire lavorando 1 maglia diritto. Sul ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare il gettato a diritto per formare un buco. Lavorare la prima asola sulla primo ferro dal diritto del lavoro dopo il bordo a maglia legaccio sul collo. Poi lavorare le altre 6-6-6-7-7-7 asole successive a distanza di circa 7½-7½-8-7½-7½-8 cm. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorare lo sprone avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. E' possibile lavorare un'alzata sul dietro del collo per avere una mailiore vestibilità in modo che lo sprone risulti in qualche modo più alto sul collo. E' possibile anche non lavorare quest'alzata, per lavorare il collo in modo simmetrico sul davanti e sul dietro - leggere sotto la spiegazione dell'alzata. BORDO DEL COLLO: Avviare 110-116-120-126-130-136 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti a ogni lato) con i ferri circolari n° 3 mm e il pistacchio. Lavorare 3 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 1 ferro diritto sul diritto del lavoro e aumentare 36-39-44-38-43-46 maglie a intervalli regolari – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI e ricordarsi di lavorare le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra = 146-155-164-164-173-182 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare i bordi a diritto). Ora lavorare l'alzata sul dietro del collo o iniziare a lavorare lo sprone se non volete l'alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Saltare questo paragrafo se non volete lavorare l'alzata. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro (per le taglie S, L, XL e XXXL inserire un segnapunti tra le 2 maglie centrali, per le taglie M e XXL inserire un segnapunti nella maglia centrale = centro dietro). Iniziare dal diritto del lavoro con il pistacchio e lavorare 15-16-17-18-19-20 maglie diritto dopo il segnapunti/ maglia con il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 30-33-34-36-39-40 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 45-49-51-54-58-60 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 60-65-68-72-77-80 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 75-81-85-90-96-100 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare a rovescio il resto del ferro (i bordi a diritto). SPRONE: = 146-155-164-164-173-182 maglie. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 E -2! Lavorare il primo ferro come segue sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1A finché non rimangono 6 maglie sul ferro (= 15-16-17-17-18-19 ripetizioni di 9 maglie), lavorare A.1B (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul ferro indicato con la freccia del diagramma A.1 aumentare 21-36-27-39-54-45 maglie in modo uniforme = 167-191-191-203-227-227 maglie. Lavorare A.1 (ora c’è spazio per 13-15-15-16-18-18 ripetizioni di 12 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.1, lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con il panna e aumentare 4-0-0-8-4-4 maglie in modo uniforme sul ferro = 171-191-191-211-231-231 maglie (lavorare i bordi a maglia legaccio e non aumentare sui bordi). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.2A finché non rimangono 6 maglie sul ferro (= 8-9-9-10-10-11 ripetizioni di 20 maglie), diagramma A.2B (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo aumentando come mostrato nel diagramma A.2A. Dopo aver lavorato il diagramma A.2, ci sono 251-281-281-311-341-341 maglie sul ferro. Poi lavorare con il panna fino alla fine del lavoro. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 7-1-9-11-1-9 maglie in modo uniforme sul ferro = 258-282-290-322-342-350 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue sul rovescio del lavoro (lavorare a rovescio le 5 maglie per il bordo a maglia legaccio): lavorare 41-44-46-51-56-59 maglie (= davanti), inserire un segnapunti, lavorare 52-58-58-64-64-62 (= manica), inserire un segnapunti, lavorare 72-78-82-92-102-108 maglie (= dietro), inserire un segnapunti, lavorare 52-58-58-64-64-62 (= manica), inserire un segnapunti e lavorare le 41-44-46-51-56-59 maglie rimaste (= davanti). Ora ci sono 4 segnapunti nel lavoro. Sul ferro successivo (diritto del lavoro) aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (= 8 aumenti). Continuare ad aumentare in questo modo ogni 4 ferri (quindi su ogni ferro sul diritto del lavoro) 4-5-7-7-8-9 volte in totale = 290-322-346-378-406-422 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30-32 dal bordo di avvio al centro davanti. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 45-49-53-58-64-68 maglie come prima (= davanti), trasferire le 60-68-72-78-80-80 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 80-88-96-106-118-126 maglie come prima (= dietro), trasferire le 60-68-72-78-80-80 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le 45-49-53-58-64-68 maglie rimaste come prima (= davanti). Togliere tutti i segnapunti. Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 186-202-222-242-270-290 maglie. Inserire un segnapunti all'interno di 49-53-58-63-70-75 maglie da ogni lato = 88-96-106-116-130-140 maglie tra i segnapunti sul dietro. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti - ricordarsi di lavorare le asole sul bordo destro. Quando il lavoro misura 3 cm dalla separazione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti - leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 6 cm 4 volte in totale a ogni lato = 202-218-238-258-286-306 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 26 cm dalla divisione. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aggiustare il n° di maglie a 200-219-238-257-295-314. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro all'interno delle 5 maglie per il bordo a ogni lato a maglia legaccio. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.3 fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro (= 10-11-12-13-15-16 ripetizioni di 19 maglie) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Alla fine di A.3, ci sono 280-307-334-361-415-442 maglie sul ferro. Lavorare 2 coste avanti e indietro sui ferri su tutte le maglie. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro - fare in modo di evitare un bordo di chiusura tirato. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 60-68-72-78-80-80 maglie messe in sospeso su uno dei fermamaglie a lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 4 mm e inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica = 68-76-82-88-92-94 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie e iniziare il giro all'altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-1-1-1 cm 8-11-13-15-16-15 volte in totale = 52-54-56-58-60-64 maglie. Continuare finché la manica non misura 25-23-22-20-19-17 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare 2 coste in tondo su tutte le maglie. poi lavorare 2 giri e ALLO STESSO TEMPO aumentare 16-14-12-10-25-21 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 68-68-68-68-85-85 maglie. Ritornare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare A.4 in tondo (= 4-4-4-4-5-5 ripetizioni di 17 maglie). Alla fine di A.4 ci sono 108-108-108-108-135-135 maglie sul ferro. Lavorare 2 coste in tondo. Intrecciare a diritto ma fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato. La manica misura circa 34-32-31-29-28-26 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #myosotiscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.