Luclaire ha scritto:
Bonjour, j'aimerai tricoter ce modèle mais je voudrais remplacer la qualité Air par Kid Silk et Flora ou autre soit 2 laines du groupe A.... Je n'arrive pas à calculer comment faire pour savoir le nombre de pelotes il me faut dans chacune des qualités. Merci d'avance pour votre aide...
08.10.2023 - 17:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Luclaire, retrouvez la technique ici, et utilisez notre convertisseur. Bon tricot!
09.10.2023 - 09:07
Lily ha scritto:
Bonjour , je suis débutante et je n ai.pas D aiguilles circulaires ... est il possible de faire ces modèles avec des aiguilles traditionnelles? Merci par avance
17.09.2018 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lily, dans ce modèle, seules les manches se tricotent en rond, vous pouvez ainsi tricoter le début et la fin du gilet sur aiguilles droites, veillez toutefois à bien conserver la bonne tension (= comme pour l'échantillon) car vos mailles seront plus serrées que sur une aiguille circulaire. Vous trouverez plus d'infos ici. Bon tricot!
17.09.2018 - 17:41
Ellen ha scritto:
Ik kan niet tegen wol heb het liefste katoen of acrylgaren. Kunt U mij aangeven welk ik dan het beste kan gebruiken. En hoeveel voor maat XXL. Hartelijk dank Ellen
25.04.2018 - 09:11DROPS Design ha risposto:
Hallo Ellen, Je zou Paris kunnen gebruiken. Dit is een 100% katoen garen. Je kunt de garenvervanger gebruiken om uit te rekenen hoeveel gram je nodig hebt van een vervangend garen. Let op dat katoen wel veel zwaarder is dan Air (of wol) en dus een ander effect heeft. Misschien is merinowol ook een goede oplossing. Veel mensen die niet tegen gewone wol kunnen, kunnen wel tegen merinowol.
28.04.2018 - 18:14
Bettina22 ha scritto:
Gilet simple aux couleurs magnifiques le gilet qu'il faut pour l'automne ; je vais me le tricoter.
24.04.2018 - 13:54
Lavender Rose#lavenderrosecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan ai ferri con strisce, raglan e forma ad A, lavorato dall’alto verso il basso. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato in DROPS Air.
DROPS 191-25 |
|
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO / PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 86 maglie) le maglie dei bordi davanti (p.es 10 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 24) = 3,2. Quindi, in questo esempio, aumentare dopo ogni 3 maglie circa. Per aumentare, fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato dei 4 segni in corrispondenza del passaggio tra i davanti/dietro e le maniche. Aumentare sempre sul diritto del lavoro ! Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), fare 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare le maglie gettate a rovescio per formare un buco. Ad ogni ferro con aumenti, vengono aumentate in tutto 8 maglie. STRISCE SUL DAVANTI E DIETRO: Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione per gli scalfi (per tutte le taglie), passare al colore erika. Lavorare con il colore erika per 22 cm; proseguire con il colore foschia viola fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati del davanti e dietro): Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Durante il ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare l’aumento successivo come segue: Iniziare 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata. Durante il ferro successivo (sul rovescio del lavoro) lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto. Continuare ad aumentare in questo modo, quindi iniziare 1 maglia prima ogni volta che si aumenta. STRISCE SULLE MANICHE: Quando il lavoro misura 5-5-5-6-6-6 cm da dove è stato separato per gli scalfi, passare al colore erika. Lavorare con il colore erika per 22 cm. Proseguire con il colore foschia viola fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando l’indumento è indossato). Lavorare sul diritto del lavoro finché non rimangono 3 maglie e aprire le asole come segue: Fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro) lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire la prima asola quando le coste sul collo misurano circa 1½-2 cm. Aprire le rimanenti 6-6-6-7-7-7 asole a distanza di circa 9½-9½-10-8½-9-9 cm l’una dall’altra. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorare lo sprone e i davanti / dietro dall’alto verso il basso, avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro davanti. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. SPRONE: Avviare 86-90-94-98-102-106 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5 ed il colore grano. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e durante questo ferro aumentare 24-28-28-32-36-40 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra = 110-118-122-130-138-146 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro, ma lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare che si formino dei buchi; lavorare le prime e le ultime 5 maglie sui ferri a diritto. Inserire 4 segni nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Inserire il primo segno dopo le prime 24-26-27-28-30-32 maglie (= davanti), il 2° segno dopo le 12-12-12-14-14-14 maglie successive (= manica), il 3° segno dopo le 38-42-44-46-50-54 maglie successive (= dietro) e il 4° segno dopo le 12-12-12-14-14-14 maglie successive (= manica). Ci sono 24-26-27-28-30-32 maglie dopo l’ultimo segno (= davanti). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) in tutto 16-18-20-22-23-24 volte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati gli aumenti per il raglan ci sono 238-262-282-306-322-338 maglie. Continuare senza più aumentare finché il lavoro non misura 19-21-23-24-26-28 cm, misurati al centro sul davanti a partire dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 40-43-46-50-54-57 maglie a diritto (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 44-50-54-58-58-60 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 70-76-82-90-98-104 maglie a diritto (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 44-50-54-58-58-60 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 40-43-46-50-54-57 maglie (= davanti). Finire i davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 162-174-190-206-226-242 maglie. Inserire 1 segno dopo le prime 43-46-50-54-59-63 maglie e un segno prima delle ultime 43-46-50-54-59-63 maglie = tra i due segni ci sono 76-82-90-98-108-116 maglie per il dietro. Vedere STRISCE SUL DAVANTI E DIETRO e proseguire avanti e indietro a maglia rasata con 5 maglie per i bordi davanti a punto legaccio da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3 cm dalla separazione per tutte le taglie, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 6-6-7-7-7-7 cm in tutto 7-7-6-6-6-6 volte da ciascun lato = 190-202-214-230-250-266 maglie. Quando il lavoro misura 43 cm dalla separazione per tutte le taglie, lavorare 2 coste a legaccio avanti e indietro su tutte le maglie. Intrecciare lavorando le maglie a diritto, ma assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Il cardigan misura circa 66-68-70-72-74-76 cm misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti / ferri a doppia punta n° 5,5 le 44-50-54-58-58-60 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro. Inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 50-56-62-66-68-72 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie; il segno segue il lavoro. Vedere STRISCE SULLE MANICHE e lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3-2-2-3-3-2 cm dalla separazione, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 4½-3½-2½-2-2-2 cm in tutto 8-10-13-14-14-15 volte = 34-36-36-38-40-42 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 37-36-34-34-33-31 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 6-4-4-6-4-6 maglie a intervalli regolari = 40-40-40-44-44-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5. Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). La manica misura circa 40-39-37-37-36-34 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lavenderrosecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.