Dorthe Panum. ha scritto:
Jeg vil så gerne strikke denne fine bluse. Men jeg forstår ikke hvordan knuden skal strikkes. Jeg kan se den er blevet beskrevet på tysk i disse spørgsmål. Men er ikke god til at læse tysk. Kan i beskrive den på dansk, hvordan jeg skal Gøre? På forhånd tak. Venligst fra Dorthe.
04.01.2019 - 20:25DROPS Design ha risposto:
hei Dorthe. Jeg kan forklare det til deg på norsk: knuten strikkes over 4 masker. Først strikker du de 4 maskene vrang sammen, men du slipper dem IKKE av venstre pinne. Så strikker du de samme 4 maskene rett sammen, igjen uten å slippe dem av venstre pinne. Så strikker du de samme 4 maskene en gang til vrang sammen, og en gang til rett sammen. Du har nå strikket de 4 maskene på venstre pinne sammen totalt 4 ganger (2 ganger vrang og 2 ganger rett), og du har nå 4 nye masker på høyre pinne. Slipp så de 4 maskene på venstre pinne av pinnen. Knuten er ferdig. God fornøyelse
08.01.2019 - 13:15
Gunilla Fransson ha scritto:
Hej! Jag stickar modellen i strl small. Har kommit till avmaskning för hals. Hur kan det vara ca92 m kvar? Jag har 44m. När är raglanminskningarna klara?Med vänlig hälsning, Gunilla
03.12.2018 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Hei Gunnilla. Før du begynner å felle har du 330 m på pinnen. Du feller 8 m for hver raglanfelling på hver 4 pinne 6 ganger (=48 m felt) og hver 2 pinne 17 ganger (= 136 m felt). Dvs du feller totalt 184 m til raglan. Samtidig skal du sette av 21 m (42 m totalt) i hver side til hals, når arbeidet måler 48 cm. Videre feller du først 3 m og så 2 m i hver side (10 m totalt). 330 -184-42-10 = 94. Avhengig av målenøyaktighet og strikkefasthet kan det hende du har et par fellinger igjen av raglan når halsfellingen er ferdig, hvis så felles det videre 1 m i hver side mot hals til raglanen er ferdig. Du har derfor ca 92 m på pinnen når alle fellinger er ferdige. God fornøyelse
05.12.2018 - 11:57
Trui ha scritto:
Hoe brei ik best de eerste steek van de voorbies, zodat ik een mooie afwerking heb van de zijkant?
03.09.2018 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Dag Trui, Deze kun je het beste in ribbelsteek breien.
06.09.2018 - 11:08
Christine ha scritto:
Bonjour, à quoi correspond le schéma A4 ? Il est mentionné dans la marche à suivre pour les manches mais ne figure pas dans les explications. merci
30.08.2018 - 08:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine. Vous trouvez le diagramme A.4 à gauche du diagramme A.1 (tailles L + XXXL). Bon tricot !
30.08.2018 - 11:27
Danielle Gosselin ha scritto:
Bonjour. Est-ce que les motifs du bas avant se poursuivent au bas arrière ? Y a-t-il un motif dans le milieu du dos ? Merci de me dire.
27.08.2018 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Danielle. Oui le motif du bas devant pursuit même sur le dos. Au milieu du dos, vous travaillez le diagramme A.2. Si vous ne désirez pas le motif sur le dos, vous pouvez travailler toutes les mailles du dos en jersey. Bon tricot!
27.08.2018 - 18:39
Anna Karin Jern ha scritto:
Diagram A2-A4 sns inte längre.
26.07.2018 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Hei Anna. Vi har nå sjekket dette, og det er ikke noe feil med visningen av diagrammene, hverken på PC eller mobil. Gjelder dette uansett hvaslags enhet du bruker?
08.08.2018 - 14:48
Anna Karin Jern ha scritto:
Diagram A2 - A4 syns inte längre.
22.07.2018 - 12:54
Benedetta ha scritto:
Grazie!
04.05.2018 - 09:34
Benedetta ha scritto:
Buonasera,non ho capito come lavorare il "nodo".non mi sembra molto chiara la spiegazione.Potete aiutarmi? Grazie x l'aiuto!
03.05.2018 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta. E' come se lavorasse una maglia sia nel filo davanti che quello dietro, senza farla cadere dal ferro. Deve però prendere 4 maglie e lavorarle (lasciandole sul ferro sinistro) nel filo davanti, in quello dietro, di nuovo nel filo davanti e in quello dietro e solo adesso farle cadere dal ferro. Buon lavoro!
04.05.2018 - 08:32
Gerda Leber ha scritto:
Bedankt voor de snelle reactie. Ik ga het proberen ! Overigens: complimenten voor de website, ik heb al diverse patronen gebruikt. 💐
30.04.2018 - 15:37
Miss Flora Cardigan#missfloracardigan |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo traforato, raglan e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL Lavorato in DROPS Flora.
DROPS 186-23 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MAGLIA LEGACCIO (in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. BORDO: Lavorare il bordo destro come segue (cioè le prime 8 maglie sul ferro quando si lavora dal diritto del lavoro): 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. Lavorare il bordo sinistro come segue (cioè le ultime 8 maglie sul ferro quando si lavora dal diritto del lavoro): 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie a maglia legaccio verso il centro davanti. Continuare i bordi a maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (per i diagrammi A.1, A.2 e A.3). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se non si desidera il motivo traforato lungo il centro dietro, lavorare a maglia rasata sulle 32-34-38-32-34-38 maglie di A.2 al centro dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Iniziare 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata su quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il numero totale delle maglie sul ferro (ad esempio 146 maglie), meno il numero di maglie alla fine delle diminuzioni (ad esempio 136 maglie) = 10 maglie diminuite in modo uniforme. Poi calcolare il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 146 maglie), meno le maglie per i bordi (ad esempio 16 maglie) e dividerlo per il numero di diminuzioni da fare (ad esempio 10) = 13. Quindi, in questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 12° e 13° maglia circa quando si diminuiscono 10 maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo e al centro sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, lavorare 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato (= 2 maglie aumentate). Sul giro/ferro successivo, lavorare i gettati a ritorto per evitare i buchi. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 diminuzioni su ogni ferro di diminuzioni). Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Iniziare 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (quando il capo viene indossato): 1 asola = lavorare insieme a rovescio la 4° e la 5° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare i buchi. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: S: 2, 9, 16, 22, 29, 36, 42 e 48 cm. M: 2, 9, 16, 23, 30, 37, 44 e 50 cm. L: 2, 9, 16, 23, 30, 37, 44 e 52 cm. XL: 2, 9, 16, 24, 31, 38, 46 e 54 cm. XXL: 2, 10, 18, 25, 33, 41, 48 e 56 cm. XXXL: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50 e 58 cm. NOTA! L’ultima di queste 8 asole viene fatta sul 1° ferro dal diritto del lavoro dopo aver ripreso le maglie per il bordo del collo come spiegato nel modello. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorare il corpo avanti e indietro sui ferri circolari, dal centro davanti, dal basso verso l’alto. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Poi trasferire le maglie del corpo e delle maniche sugli stessi ferri e finire lo sprone avanti e indietro sui ferri circolari fino dal centro davanti. CORPO: Avviare 292-292-292-384-384-384 maglie in modo morbido (comprese 8 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 3 mm con il filato Flora. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, e 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 8 maglie per il BORDO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro (= 12-12-12-16-16-16 ripetizioni di 23 maglie) e finire con 8 maglie per il BORDO. Continuare con il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Dopo aver lavorato A.1, ci sono 208-220-244-272-288-320 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti all’interno di 56-59-65-72-76-84 maglie da ogni lato (96-102-114-128-136-152 maglie tra i segnapunti sul dietro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 8 maglie per il bordo come prima, A.2 (= 32-34-38-32-34-38 maglie), a maglia rasata, diagramma A.2 (= 32-34-38-32-34-38 maglie al centro sul davanti), 48-51-57-80-85-95 maglie a maglia rasata, A.2 (= 32-34-38-32-34-38 maglie al centro dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO), 48-51-57-80-85-95 maglie a maglia rasata, A.2 (= 32-34-38-32-34-38 maglie) e finire con 8 maglie per il bordo come prima. Continuare con il motivo in questo modo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 12 cm sul lato più corto, diminuire 1 maglia da ciascun lato di entrambi i 2 segnapunti - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2-2-4-4-4-4 cm in tutto 3-3-2-2-2-2 volte da ciascun lato = 196-208-236-264-280-312 maglie. Quando il lavoro misura 22-20-20-22-20-20 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 2 cm 5-6-6-5-6-6 volte in tutto da ciascun lato = 216-232-260-284-304-336 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 32 cm sul lato più corto per tutte le taglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 53-57-63-69-73-80 maglie come prima (= davanti), intrecciare 10-10-12-12-14-16 maglie per lo scalfo, lavorare 90-98-110-122-130-144 come prima (= dietro), intrecciare 10-10-12-12-14-16 maglie per lo scalfo, e lavorare le 53-57-63-69-73-80 maglie rimaste come prima (= davanti). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 87-87-87-95-95-95 maglie sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 3 mm con Flora. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO in tondo - leggere la spiegazione sopra. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio *, lavorare *-* 8-8-8-9-9-9 volte in totale, lavorare A.3 (= 23 maglie), * 3 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* 8-8-8-9-9-9 volte in totale. Continuare a coste e seguendo il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 2 cm sul lato più corto, diminuire 1 maglia rovescio in ogni sezione di 3 maglie rovescio (nelle coste) a 2 maglie rovescio, lavorando 2 maglie insieme a rovescio in ogni sezione a rovescio = 71-71-71-77-77-77 maglie. Alla fine di A.3, ci sono 65-65-65-73-73-73 maglie. Poi lavorare a maglia rasata in tondo, ma lavorare A.4 su A.3 fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8 cm sul lato più corto, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo 6-10-14-13-15-18 volte in totale in S: ogni 18 giri, in M: ogni 9 giri, in L e XL: ogni 6 giri, in XXL: Ogni 5 giri, e in XXXL: in modo alternato ogni 3 e ogni 4 giri = 77-85-93-99-103-109 maglie. Quando la manica misura 38-37-35-33-32-30 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), intrecciare 10-10-12-12-14-16 maglie al centro sotto la manica (intrecciare 5-5-6-6-7-8 maglie a ogni lato del segnapunti) = 67-75-81-87-89-93 maglie rimaste sui ferri. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, nel punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza prima lavorarle) = 330-362-398-434-454-490 maglie sul ferro. Togliere i segnapunti. Inserire un segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 4 nuovi segnapunti). Iniziare dal diritto del lavoro, continuare avanti e indietro a maglia rasata e A.2 come prima con 8 maglie per il bordo a ogni lato come prima. Inoltre continuare A.4 sulle 3 maglie centrali su ogni manica. Quando sono stati lavorati 2 ferri avanti e indietro su tutte le maglie, iniziare a diminuire per il RAGLAN sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere la spiegazione sopra. Diminuire per il raglan ogni 4 ferri (cioè a ferri alterni dal diritto del lavoro) 6-5-4-4-6-7 volte in totale e poi ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 17-22-27-30-30-31 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, trasferire le 21-21-23-26-28-33 maglie più esterne a ogni lato verso il centro davanti in sospeso su un fermamaglie per il collo: questo viene fatto all’inizio dei 2 ferri successivi ma lavorarle prima di trasferirle su un fermamaglie per evitare di tagliare il filo. Continuare avanti e indietro come prima e intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro da ogni lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta e 2 maglie 1 volta. Poi intrecciare 1 maglia all’inizio di ogni ferro da ogni lato fino alla fine delle diminuzioni per il raglan. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan degli intrecci per il collo, rimangono circa 92-92-92-98-98-108 maglie sul ferro. BORDO DEL COLLO: Con i ferri circolari n° 2,5 riprendere sul diritto del lavoro circa 146-146-150-162-166-186 maglie intorno al Collo (comprese le maglie sui fermamaglie sul davanti). Lavorare 1 ferri diritto dal diritto del lavoro. Poi lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e allo stesso tempo, diminuire in modo uniforme a 136-136-140-150-154-160 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e ricordarsi di diminuire per l’ultima asola su questo ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro, 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #missfloracardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 186-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.