Karin Pedersen ha scritto:
Hvad gøres når der står når arb måler 2 cm på det korteste? Hvor måles fra og hvad er det korteste? Dbh Karin
03.03.2024 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, du ser at arbejdet er lidt kortere imellem hulmønsteret, det er her du måler :)
05.03.2024 - 15:01
Patty Walk ha scritto:
Is this pattern written in English?
29.10.2023 - 08:35
Marisol Ramírez ha scritto:
Puede enviar un video explicativo de Punto Nudo, por favor. Muchas Gracias
14.05.2022 - 22:13DROPS Design ha risposto:
Hola Marisol, aquí tienes un vídeo sobre como trabajar un nudo sobre 4 puntos: https://www.garnstudio.com/video.php?id=1328&lang=es y sobre 3 puntos: https://www.garnstudio.com/video.php?id=1327&lang=es
15.05.2022 - 23:50
SYLVIE GRAND-CHIPOT ha scritto:
Bonjour, Il est dommage que lorsqu’on attaque l’encolure, à partir des mailles qu’on met en attente pour le devant à partir de 48 cm, les explications de diminution ne soient pas plus détaillées. Il faut penser aux tricoteuses moins expérimentées. C’est le seul reproche que je ferai sur ce modèle.
16.03.2022 - 10:02
Juliette ha scritto:
Le gilet mesure 77 cm en bas en taille XL ? Cela me paraît anormalement large. N'y a-t-il pas une erreur de côte ?
23.01.2022 - 00:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Juliette, cette mesure a été calculée sur la base de l'échantillon jersey, mais en raison du motif A.1, la base du gilet sera effectivement un peu plus étroite. Bon tricot!
24.01.2022 - 10:41
GRAND-CHIPOT Sylvie ha scritto:
Modèle fl-025. Bonjour, Je ne comprends pas comment on doit tricoter (diagramme A2 taille M) le noeud de 4 mailles. J’ai beau essayer de relire votre explication du diagramme mais je ne percupe pas. Pouvez-vous me détaillé l’explication. Je vous remercie beaucoup.
08.11.2021 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Grand-Chipot, pour faire un noeud, vous allez tricoter 4 fois 4 mailles ensemble, sans lâcher ces 4 mailles de l'aiguille gauche tricotez les 1 fois ensemble à l'envers, 1 fois ensemble à l'endroit, 1 fois ensemble à l'envers et encore 1 fois ensemble à l'endroit = vous avez de nouveau 4 mailles sur l'aiguille droite, lâchez les 4 m de l'aiguille gauche. Cette vidéo montre ce même noeud sur 3 mailles (procédez de la même façon mais avec 4 mailles et 4 fois pour qu'il y ait toujours bien 4 mailles. Bon tricot!
08.11.2021 - 15:13
Rosa Klotz ha scritto:
Liebes Team! Bei Diagrammbeschreibung kann ich für A4 nicht erkennen wie das gemacht wird. Umschlag und zusammenstricken? Das ist für mich nicht erkennbar nicht erkennbar...Vielen Dank
25.03.2021 - 09:48DROPS Design ha risposto:
Siehe Antwort unten :)
25.03.2021 - 11:18
Rosa Klotz ha scritto:
Liebes Team! Ich kann beim Diagramm die Beschreibung von A 4 nicht finden. Auf dem Bild schauts wie ein Lochmuster mit Umschlag aus aber bei dem Diagramm seh ich nicht wies gemacht wird. Danke
25.03.2021 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Klotz, A.4 befindet sich links von A.1 in L+XXXL; bei der 1. (sowie 3. und 5.) Reihe stricken Sie: 1 Umschlag, 1 Masche wie zum Rechtsstricken abheben, 2 Maschen rechts zusammenstricken, die abgehobene Masche über die zusammengestrickten ziehen (2 Abnahmen), 1 Umschlag. Kann das Ihnen helfen? Viel Spaß beim stricken!
25.03.2021 - 11:18
Sanna ha scritto:
När man stickat 32cm på fram-och bakstycket och ska maska av för ärmhål 12 maskor, får jag inte det att stämma. Är ärmhålsmaskorna inräknade i bakstyckets 110 maskor? Om jag räknar in dessa, så kan jag sticka 63maskor framstycke, 12 avmaskade +bakstyckes maskor(110 minus24)+12 avmaskade, 63 maskor framstycke. Har jag gjort fel någonstans ? 63+12+110+12+63 blir fler maskor än vad jag har efter 32 cm.
01.03.2021 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Hej Sanna. Nej ärmhålsmaskorna är inte inräknade i de 110 m till bakstycket. Innan du börjar med avmaskning för ärmhål ska du ha 260 m. 63+12+110+12+63=260 m. Mvh DROPS Design
11.03.2021 - 07:25
Marisol Ramírez ha scritto:
Cuál es el centro bajo de la manga
20.09.2020 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Hola Marisol. El centro bajo la manga es inicio de la vuelta donde está colocado el marcapuntos. Los aumentos para la manga se trabajan a cada lado del marcapuntos (es decir, en el centro bajo la manga).
27.09.2020 - 19:38
Miss Flora Cardigan#missfloracardigan |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo traforato, raglan e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL Lavorato in DROPS Flora.
DROPS 186-23 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MAGLIA LEGACCIO (in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. BORDO: Lavorare il bordo destro come segue (cioè le prime 8 maglie sul ferro quando si lavora dal diritto del lavoro): 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. Lavorare il bordo sinistro come segue (cioè le ultime 8 maglie sul ferro quando si lavora dal diritto del lavoro): 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie a maglia legaccio verso il centro davanti. Continuare i bordi a maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (per i diagrammi A.1, A.2 e A.3). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se non si desidera il motivo traforato lungo il centro dietro, lavorare a maglia rasata sulle 32-34-38-32-34-38 maglie di A.2 al centro dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Iniziare 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata su quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il numero totale delle maglie sul ferro (ad esempio 146 maglie), meno il numero di maglie alla fine delle diminuzioni (ad esempio 136 maglie) = 10 maglie diminuite in modo uniforme. Poi calcolare il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 146 maglie), meno le maglie per i bordi (ad esempio 16 maglie) e dividerlo per il numero di diminuzioni da fare (ad esempio 10) = 13. Quindi, in questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 12° e 13° maglia circa quando si diminuiscono 10 maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo e al centro sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, lavorare 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato (= 2 maglie aumentate). Sul giro/ferro successivo, lavorare i gettati a ritorto per evitare i buchi. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 diminuzioni su ogni ferro di diminuzioni). Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Iniziare 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (quando il capo viene indossato): 1 asola = lavorare insieme a rovescio la 4° e la 5° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare i buchi. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: S: 2, 9, 16, 22, 29, 36, 42 e 48 cm. M: 2, 9, 16, 23, 30, 37, 44 e 50 cm. L: 2, 9, 16, 23, 30, 37, 44 e 52 cm. XL: 2, 9, 16, 24, 31, 38, 46 e 54 cm. XXL: 2, 10, 18, 25, 33, 41, 48 e 56 cm. XXXL: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50 e 58 cm. NOTA! L’ultima di queste 8 asole viene fatta sul 1° ferro dal diritto del lavoro dopo aver ripreso le maglie per il bordo del collo come spiegato nel modello. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorare il corpo avanti e indietro sui ferri circolari, dal centro davanti, dal basso verso l’alto. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Poi trasferire le maglie del corpo e delle maniche sugli stessi ferri e finire lo sprone avanti e indietro sui ferri circolari fino dal centro davanti. CORPO: Avviare 292-292-292-384-384-384 maglie in modo morbido (comprese 8 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 3 mm con il filato Flora. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, e 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 8 maglie per il BORDO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro (= 12-12-12-16-16-16 ripetizioni di 23 maglie) e finire con 8 maglie per il BORDO. Continuare con il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Dopo aver lavorato A.1, ci sono 208-220-244-272-288-320 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti all’interno di 56-59-65-72-76-84 maglie da ogni lato (96-102-114-128-136-152 maglie tra i segnapunti sul dietro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 8 maglie per il bordo come prima, A.2 (= 32-34-38-32-34-38 maglie), a maglia rasata, diagramma A.2 (= 32-34-38-32-34-38 maglie al centro sul davanti), 48-51-57-80-85-95 maglie a maglia rasata, A.2 (= 32-34-38-32-34-38 maglie al centro dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO), 48-51-57-80-85-95 maglie a maglia rasata, A.2 (= 32-34-38-32-34-38 maglie) e finire con 8 maglie per il bordo come prima. Continuare con il motivo in questo modo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 12 cm sul lato più corto, diminuire 1 maglia da ciascun lato di entrambi i 2 segnapunti - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2-2-4-4-4-4 cm in tutto 3-3-2-2-2-2 volte da ciascun lato = 196-208-236-264-280-312 maglie. Quando il lavoro misura 22-20-20-22-20-20 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 2 cm 5-6-6-5-6-6 volte in tutto da ciascun lato = 216-232-260-284-304-336 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 32 cm sul lato più corto per tutte le taglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 53-57-63-69-73-80 maglie come prima (= davanti), intrecciare 10-10-12-12-14-16 maglie per lo scalfo, lavorare 90-98-110-122-130-144 come prima (= dietro), intrecciare 10-10-12-12-14-16 maglie per lo scalfo, e lavorare le 53-57-63-69-73-80 maglie rimaste come prima (= davanti). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 87-87-87-95-95-95 maglie sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 3 mm con Flora. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO in tondo - leggere la spiegazione sopra. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio *, lavorare *-* 8-8-8-9-9-9 volte in totale, lavorare A.3 (= 23 maglie), * 3 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* 8-8-8-9-9-9 volte in totale. Continuare a coste e seguendo il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 2 cm sul lato più corto, diminuire 1 maglia rovescio in ogni sezione di 3 maglie rovescio (nelle coste) a 2 maglie rovescio, lavorando 2 maglie insieme a rovescio in ogni sezione a rovescio = 71-71-71-77-77-77 maglie. Alla fine di A.3, ci sono 65-65-65-73-73-73 maglie. Poi lavorare a maglia rasata in tondo, ma lavorare A.4 su A.3 fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8 cm sul lato più corto, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo 6-10-14-13-15-18 volte in totale in S: ogni 18 giri, in M: ogni 9 giri, in L e XL: ogni 6 giri, in XXL: Ogni 5 giri, e in XXXL: in modo alternato ogni 3 e ogni 4 giri = 77-85-93-99-103-109 maglie. Quando la manica misura 38-37-35-33-32-30 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), intrecciare 10-10-12-12-14-16 maglie al centro sotto la manica (intrecciare 5-5-6-6-7-8 maglie a ogni lato del segnapunti) = 67-75-81-87-89-93 maglie rimaste sui ferri. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, nel punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza prima lavorarle) = 330-362-398-434-454-490 maglie sul ferro. Togliere i segnapunti. Inserire un segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 4 nuovi segnapunti). Iniziare dal diritto del lavoro, continuare avanti e indietro a maglia rasata e A.2 come prima con 8 maglie per il bordo a ogni lato come prima. Inoltre continuare A.4 sulle 3 maglie centrali su ogni manica. Quando sono stati lavorati 2 ferri avanti e indietro su tutte le maglie, iniziare a diminuire per il RAGLAN sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere la spiegazione sopra. Diminuire per il raglan ogni 4 ferri (cioè a ferri alterni dal diritto del lavoro) 6-5-4-4-6-7 volte in totale e poi ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 17-22-27-30-30-31 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, trasferire le 21-21-23-26-28-33 maglie più esterne a ogni lato verso il centro davanti in sospeso su un fermamaglie per il collo: questo viene fatto all’inizio dei 2 ferri successivi ma lavorarle prima di trasferirle su un fermamaglie per evitare di tagliare il filo. Continuare avanti e indietro come prima e intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro da ogni lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta e 2 maglie 1 volta. Poi intrecciare 1 maglia all’inizio di ogni ferro da ogni lato fino alla fine delle diminuzioni per il raglan. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan degli intrecci per il collo, rimangono circa 92-92-92-98-98-108 maglie sul ferro. BORDO DEL COLLO: Con i ferri circolari n° 2,5 riprendere sul diritto del lavoro circa 146-146-150-162-166-186 maglie intorno al Collo (comprese le maglie sui fermamaglie sul davanti). Lavorare 1 ferri diritto dal diritto del lavoro. Poi lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e allo stesso tempo, diminuire in modo uniforme a 136-136-140-150-154-160 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e ricordarsi di diminuire per l’ultima asola su questo ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro, 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #missfloracardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 186-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.