Martina ha scritto:
Dobry den, na pintereste som k tejto suprave nasla svetrik a tu ho nemohu najit. byl by k dispozici? dekuji
04.01.2024 - 08:41DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Martino, díky za upozornění - máte pravdu, že český návod na tento svetřík zatím není k dispozici. Anglický návod najdete tady, českou verzi doplníme během pár dnů. Pěkný den! Hana
07.01.2024 - 13:00
Anne-May Bueide ha scritto:
Hei Holder på med første tøffel str. 12/18 mnd og la da opp 48 masker fra begynnelsen. Dvs tall nr 5 fra venstre. I oppskriften står det «Strikk 2 riller, se forklaring over, og fell (6) 8-6-6-6-(10-14) masker jevnt fordelt på siste pinne fra retten = (30)30-34-38-38 (42-42) masker. Jeg skal da felle 6 masker og vil stå igjen med 42 masker, men i oppskriften står det at jeg skal ha 38 masker igjen Det stemmer jo ikke.Hvor mange masker skal jeg egentlig felle og ha igjen? rette?
08.04.2023 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Hej Anne-May, tak for info, vi skal høre med design om man må felle 10 masker her, så kommer der en rettelse :)
13.04.2023 - 14:52
Johanna ha scritto:
Hej, Vad menas med "på nästa varv ökas det 1 maska på var sida av markören i varje sida av arbetet, öka så på varje cm totalt 7 ggr. Innebär det då att på 7 cm ska jag ha ökat 4maskor gånger 7 dvs 28 maskor?
15.10.2021 - 10:32DROPS Design ha risposto:
Hej Johanna. Ja det stämmer. Mvh DROPS Design
15.10.2021 - 10:54
Anna ha scritto:
Hallo, ich Stricke grade die Hose und bin kurz vor der Stelle wo A1 beginnt. Wird die Länge (zb 14cm bei Größe 56/62) vorne gemessen oder hinten? Es kommt mir vorne gemessen sehr groß vor. Danke und LG
16.03.2021 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, messen Sie vorne (hinten wird es länger wegen den verkürzten Reihen für die Erhöhung). Viel Spaß beim stricken!
16.03.2021 - 15:54
Edith ha scritto:
Pour le short, le diagramme A1, est-ce que le jeté ce fait avant le marqueur demi-dos ou après? Aussi, je ne vois pas comment faire les diminutions, ni à quel endroit exactement. Merci de votre aide.
11.02.2021 - 05:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Edith, A.1 commence à partir du milieu dos, le jeté du 3ème rang de A.1 compense la diminution de la 1ère maille et se fait donc au début du tour. Les diminutions à intervalles réguliers se tricotent en faisant 2 mailles ensemble - calculez ici comment les répartir. Bon tricot!
11.02.2021 - 07:05
Julie ha scritto:
I oppskriften står det : "Når arbeidet måler (15) 17-19-21-22 (24) cm, felles det av masker til bein slik: Fell av de første (41) 49-53-61-63 (71) maskene, strikk (14) 14-14-14-18 (18) masker, fell av de siste (41) 49-53-61-63 (71) maskene = (14) 14-14-14-18 (18) masker igjen til skrittet." 1. Hvis jeg feller de første maskene blir ikke skrittet på midten. 2. Maskeantallet stemmer ikke. Jeg har spurt om dette før, men forklaringen gav ikke mening.
06.02.2021 - 20:55DROPS Design ha risposto:
Hei Julie. Nå skal du felle av, men du skal beholde 14 masker. Du starter midt bak og feller 41 masker, så strikker du 7 masker (nå er du midt foran), så strikker du 7 masker til, altså 14 masker og du har nå 7 masker på hver side av midt foran. Så feller du av 41 masker og er tilbake til midt bak. I ditt spørsmål fra 30.01.2021 skrev du: 41+14+41+14=110, men du har kun 41+14+41=96 masker. Om du ser på målskissen er det nå "tuppen" ned du nå skal strikke i riller. mvh DROPS design
12.02.2021 - 14:24
Julie ha scritto:
Jeg strikker shortsen i prematur str. Jeg har nå 96 masker på pinnen og skal felle til bein. Men jeg får ikke fellingen til å stemme. 41+14+41+14=110
30.01.2021 - 21:42DROPS Design ha risposto:
Hej Julie, det er de midterste 14 masker du skal fortsætte med. Det vil sige at du har 41 masker på hver side af de 14 = 96 masker. God fornøjelse!
03.02.2021 - 14:28
Anna Budny ha scritto:
Hallo :) ich stricke grade die Hose und finde es mühsam die runden im Krausmuster zu Stricken. Auf dem Bild ist hinten am Po eine Naht zu sehen als sei auch hier die Arbeit mit hin und rück Reihen nur rechts gestrickt worden, ist das möglich? Falls ja wie bekommt man es so ordentlich zusammengenäht? VG
30.01.2021 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Budny, diese "Naht" ist nur die Runden Anfang/Ende beim Krausrechts stricken. Diese Lektion erklärt, wie man in Reihen anstatt in Runden stricken kann und könnte Ihnen damit helfen. Viel Spaß beim stricken!
01.02.2021 - 08:35
Margret ha scritto:
Hallo, liebe Dropsler,würde gern dieses Modell kpl. mit Den anderen Teilen Stricken in Baby Merino oliv,Mix.nr.38 Stricken ,doch leider ist die Farbe nicht erhältlich! Können Sie mir mitteilen,wann ich diese Farbe wieder bestellen kann??? Freundlichst Margret
29.09.2020 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Margret, bei uns ist diese Farbe zur Zeit nicht lieferbar aber schauen Sie mehr bei den unterschiedlichen Laden , die DROPS BabyMerino haben - siehe Farbkarte und/oder wenden Sie sich an Ihrem üblichen Laden, gerne wird man Ihnen sagen, wenn sie diese Farbe bekommen werden. Viel Spaß beim stricken!
30.09.2020 - 08:11
Maja ha scritto:
Hei, jeg har et annet spørsmål. Det står "Når arbeidet måler (10) 12-14-16-17 (19) cm (...) strikkes mønster A.1 over alle maskene". Skal det måles midt foran eller midt bak? Jeg antar det er foran, men vil bare dobbeltsjekke.
12.09.2020 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Hei Maja. Midt foran ja. God Fornøyelse!
14.09.2020 - 11:53
Odeta Pants#odetapants |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Completo ai ferri per bimbi, formato da: Pantaloncini e pantofole con motivo traforato e punto legaccio. Taglie: prematuri - 4 anni. Il completo è lavorato in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 31-4 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. COSTA A LEGACCIO /PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Pantaloncini: Vedere il diagramma A.1. Pantofole: Vedere i diagrammi A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i pantaloncini): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno sul lato, 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata), 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata); aumentare in questo modo in corrispondenza di ogni segno (= in tutto 4 maglie aumentate). Sul giro successivo lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. ---------------------------------------------------------- PANTALOCINI: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. Avviare (80) 96-96-112-112 (128) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il filato BabyMerino. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sul dietro). Lavorare a coste a partire dal centro, sul dietro come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare da *-* finché non rimangono 3 maglie, finire con 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Quando le coste misurano (2) 2-2-3-3 (3) cm, sul giro successivo lavorare una riga traforata per il cordino come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare da *-* su tutto il giro. Lavorare 1 giro a coste 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio. Lavorare ora un’alzata a coste sul dietro come segue: Lavorare (7) 9-9-9-9 (9) maglie, girare, stringere il filo, lavorare (14) 18-18-18-18 (18) maglie, girare, stringere il filo, lavorare (20) 24-24-24-26 (26) maglie, girare, stringere il filo, lavorare (26) 30-30-30-34 (34) maglie, girare, stringere il filo, lavorare (32) 36-36-36-42 (42) maglie, girare, stringere il filo, lavorare (38) 42-42-42-50 (50) maglie. Proseguire in questo modo, quindi lavorare (6) 6-6-6-8 (8) maglie in più ogni volta prima di girare il lavoro finché non sono state lavorate in tutto (62) 66-66-66-82 (82) maglie. Girare, stringere il filo, poi proseguire di nuovo a coste in tondo su tutte le maglie. Quando il lavoro misura (4) 4-5-5-5 (5) cm misurati al centro sul davanti, passare ai ferri a doppia punta n° 3. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, diminuire (10) 14-10-22-14 (26) maglie a intervalli regolari = (70) 82-86-90-98 (102) maglie. Sul giro successivo, inserire 1 segno da ciascun lato del lavoro come segue: Lavorare (17) 20-21-22-24 (25) maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, inserire 1 segno (= metà dietro), lavorare (35) 41-43-45-49 (51) maglie a punto legaccio, inserire 1 segno (= davanti), lavorare (18) 21-22-23-25 (26) maglie a punto legaccio (= metà dietro). Proseguire ora a punto legaccio. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro successivo, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni ai lati (= 4 maglie aumentate) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni cm per un totale di (6) 7-8-11-11 (14) volte, poi al giro successivo aumentare 2 maglie a intervalli regolari = (96) 112-120-136-144 (160) maglie. Quando il lavoro misura (10) 12-14-16-17 (19) cm, assicurarsi che l’ultimo giro sia un giro lavorato a rovescio, lavorare il diagramma A.1 su tutte le maglie (= in tutto (12) 14-15-17-18 (20) volte in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura (15) 17-19-21-22 (24) cm, intrecciare le maglie per le gambe come segue: Intrecciare le prime (41) 49-53-61-63 (71) maglie, lavorare (14) 14-14-14-18 (18) maglie, intrecciare le ultime (41) 49-53-61-63 (71) maglie = rimangono (14) 14-14-14-18 (18) maglie per il cavallo. Tagliare il filo. Continuare ora avanti e indietro sulle maglie del cavallo. Lavorare a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, per circa (2) 2-2-3-4 (5) cm. Intrecciare le maglie. Cucire queste maglie alle maglie intrecciate al centro sul dietro, nel filo più esterno delle maglie. CORDINO: Lavorare un cordino all’uncinetto come segue: Con l’uncinetto n° 2,5 ed il filato BabyMerino avviare una catenella di base di 75-80-85-90-95 cm, girare e lavorare 1 maglia bassissima in ogni catenella. Tagliare e fermare il filo. Passare il cordino attraverso la riga traforata dei pantaloncini (iniziare e finire al centro sul davanti). ---------------------------------------------------------- PANTOFOLE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri a doppia punta a partire dal centro, sul dietro, dall’alto verso il basso; lavorare quindi prima la gamba, poi il piede. Avviare (36) 38-40-44-48 (52-56) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il filato BabyMerino. Lavorare 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere sopra, A.2 (= 2 maglie) fino a quando rimane 1 maglia, lavorare 1 maglia a maglia legaccio. Lavorare il diagramma A.2 (= 2 maglie) su tutte le maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare (2) 3-0-2-0 (2-0) maglie a maglia rasata, diagramma A.3 (= 8 maglie) in tutto (4) 4-5-5-6 (6-7) volte in larghezza e finire con (2) 3-0-2-0 (2-0) maglie a maglia rasata. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.2 come segue: lavorare 1 maglia a maglia legaccio, A.2 fino a quando rimane 1 maglia e lavorare 1 maglia a maglia legaccio (il cordino verrà infilato attraverso questa riga traforata). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra e diminuire (6) 8-6-6-10- (10-14) maglie a intervalli regolari durante l’ultimo ferro sul diritto del lavoro = (30) 30-34-38-38 (42-42) maglie. Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su due fili di scarto diversi le prime (11) 11-12-13-13 (15-15) maglie e le ultime (11) 11-12-13-13 (15-15) maglie. Lavorare ora a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Lavorare (3) 3½-4-4½-5½ (6½-8) cm, sulle (8) 8-10-12-12 (12-12) maglie centrali (= parte sopra della pantofola). Tagliare il filo. Lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: Riportare sui ferri a doppia punta, le maglie messe in attesa sul filo di scarto su uno dei lati del lavoro, riprendere (7) 9-10-11-13 (16-21) maglie nel filo esterno delle maglie lungo il lato della parte sopra del piede, lavorare le (8) 8-10-12-12 (12-12) maglie sul ferro (= davanti), riprendere (7) 9-10-11-13 (16-21) maglie nel filo esterno delle maglie lungo l’altro lato della parte sopra del piede e riportare sui ferri a doppia punta le maglie messe in attesa sull’altro filo di scarto = (44) 48-54-60-64 (74-84) maglie sui ferri. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare in tutto (2½) 3-3-4-5 (5-5) cm a punto legaccio su tutte le maglie; ALLO STESSO TEMPO, dopo aver lavorato circa (1) 1½-1½-2-3 (3-3) cm, inserire 1 segno dopo (22) 24-27-30-32 (37-42) maglie (= centro della pantofola). Diminuire ora ogni 2 ferri fino alla fine del lavoro, come segue: 1 maglia diritto, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), lavorare a diritto finché non rimangono 2 maglie prima del segno, lavorare le 4 maglie successive insieme a 2 a 2 a diritto (= 2 maglie diminuite), lavorare a diritto finché non rimangono 3 maglie, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 1 maglia diritto (= 4 maglie diminuite ogni 2 ferri) = circa (32) 36-42-48-52 (62-72) maglie. Intrecciare le maglie. Cucire sotto il piede e risalire lungo il centro, sul dietro, nel filo esterno delle maglie in modo che la cucitura sia piatta. Lavorare 1 altra pantofola in modo uguale. CORDINO: Lavorare un cordino all’uncinetto come segue: Con l’uncinetto n° 2,5 ed il filato BabyMerino lavorare una catenella di base lunga circa 30-40 cm, girare e lavorare 1 maglia bassissima in ogni catenella. Tagliare e fermare il filo. Passare il cordino attraverso la riga traforata della pantofola (iniziare e finire al centro sul davanti). ---------------------------------------------------------- Per il cardigan vedere il modello DROPS Baby 31-3. ---------------------------------------------------------- |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #odetapants o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 31-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.