Louise Désilets ha scritto:
Tout de suite après la séparation sous les manches, on tricote 42 m., on monte 8 m., ensuite 77 m. mais ensuite, après 77 + 8 m. , ça ne peut plus arriver vu que les77 m. sont impaires, je suis rendue à une m. endroit alors que je dois tricoter envers.
12.05.2022 - 03:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Désilets, lors de la séparation, tricotez les mailles de A.1 comme avant de part et d'autre des 71 mailles du dos, au rang suivant (= sur l'envers), tricotez toutes les mailles au point de blé, même celles de A.1. Bon tricot!
12.05.2022 - 09:09
Zofia ha scritto:
Czy można w tym wzorze zastąpić podwójny ryż pojedynczym?
29.10.2021 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Witaj Zofio! Oczywiście, że tak. Zrób tylko próbkę i ważne aby zgadzała się również na wysokość, z uwagi na reglany. Pozdrawiamy!
29.10.2021 - 12:19
Patricia ha scritto:
Bonjour, doit-on continuer à faire le diagramme A1 lorsqu'on arrive au dos et devant merci Il est bien dommage que les photos misent en ligne ne soit pas autant exploitable on ne voit que rarement des photos de dos, ni le tricot vraiment porté dans toute sa longueur (les personnes sont souvent assise pliée ) en fait on ne peut pas avoir un vrai rendu de ce que cela va donné au final cordialement
26.10.2020 - 08:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Patricia, après la division de l'ouvrage, on tricote au point de blé sur toutes la mailles, avec 4 m de bordure devant au point mousse comme avant, autrement dit, on ne tricote plus A.1 sur la partie basse du gilet. Bon tricot!
26.10.2020 - 09:37
Katrīne Kļaviņa ha scritto:
For this pattern, I don't quite understand how to start and how stiches should I cast on for the beginning. Where can I read on how to understand your pattern information?
13.03.2020 - 17:17
Sari ha scritto:
Hei, kun minulla on 161 silmukkaa työssä ja alan neuloa etu- ja takakappaletta (hihat apulangalla), niin en saa helmineuletta oikein: jälkimmäisen hihan kohdalle päädyttyäni huomasin, että kuuden luodun silmukan tienoilla joutuisin tekemään peräkkäin kaksi oikeaa tai nurjaa silmukkaa, jotta kerroksen loppu helmineule menisi oikein. Miten tämä pitäisi tehdä oikeaoppisesti?
28.09.2018 - 15:49DROPS Design ha risposto:
Hei, helmineuleen pitäisi jatkua rikkoutumattomana, koska apulangalle siirretään parillinen määrä silmukoita ja tilalle luodaan myös parillinen määrä silmukoita.
19.11.2018 - 17:25Maria Francisca ha scritto:
Buenas, estoy iniciando las mangas y no se cómo disminuir para que no me queden dos puntos de derecho juntos. Por favor su ayuda. Les saluda. Francisca Gracias y saludos.
13.09.2018 - 04:41Maria Francisca ha scritto:
Buenas, estoy iniciando las mangas y no se cómo disminuir para que no me queden dos puntos de derecho juntos. Por favor si ayuda. Gracias y saludos.
13.09.2018 - 04:39
Lonni Eriksen ha scritto:
Jeg vil gerne strikke denne cardigan ensfarvet i 1tråd Alpaca Silk uni colour + 1 tråd Alpaca uni colour ?
13.08.2018 - 12:47DROPS Design ha risposto:
Hej Lonne, for at få samme strikkefasthed (for rigtige mål) som der står i opskriften skal du bruge 3 tråde fra garngruppe A (se link i opskriften). God fornøjelse!
14.08.2018 - 13:06
Mercedes ha scritto:
¡Hola! Muchas gracias por los patrones que comparten. Acabo de empezar esta chaqueta. Tengo el escote, el primer ojal y la primera fila de aumentos para el canesú tal y como se indica en el patrón, pero no puedo avanzar porque no se explica cómo van los aumentos en las siguientes vueltas del canesú (es imposible que sean iguales a la primera). ¿Podrían especificarlo, por favor? Muchas gracias.
08.04.2018 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Hola Mercedes, las siguientes filas del canesú se trabajan como la primera fila del canesú- fíjate en el RAGLÁN.
08.04.2018 - 19:12
Tianna Stokes ha scritto:
Very nice patterns I've been using for a few years now as love Drops Alpaca Yarns but just lately I can not print or use the patterns off line in iBooks as all the diagrams don't show.
02.03.2018 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Stokes, make sure your browser is updated, you should see all diagrams/measurement chart. Happy knitting!
05.03.2018 - 07:50
Blackberry Crush Cardigan#blackberrycrushcardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan ai ferri con raglan, strisce e a grana di riso (doppia in verticale), lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato con 3 capi del filato DROPS Kid-Silk.
DROPS 187-39 |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. GRANA DI RISO (doppia in verticale): GIRO/FERRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-*. GIRO/FERRO 2: lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio. GIRO/FERRO 3: lavorare a rovescio le maglie diritto e a diritto le maglie rovescio GIRO/FERRO 4: lavorare come il giro/ferro 2. Ripetere i giri/ferri da 1 a 4. STRISCE (sprone e davanti / dietro): STRISCIA 1: 3 capi colore rosa ciliegia per 23-23-24-25-25-26 cm. STRISCIA 2: 2 capi colore rosa ciliegia + 1 capo colore blu/grigio (= 3 capi) per 8-9-9-9-10-10 cm. STRISCIA 3: 1 capo colore rosa ciliegia + 2 capi colore blu/grigio (= 3 capi) per 8-9-9-9-10-10 cm. STRISCIA 4: 3 capi colore blu/grigio per 24-24-25-26-26-27 cm. STRISCE (maniche): STRISCIA 1: proseguire con 2 capi colore rosa ciliegia + 1 capo colore blu/grigio (= 3 capi) finché non sono stati lavorati 8-9-9-9-10-10 cm in tutto (quindi circa 0-2-3-4-5-6 cm sullo sprone e circa 8-7-6-5-5-4 cm sulle maniche). STRISCIA 2: 1 capo colore rosa ciliegia + 2 capi colore blu/grigio (= 3 capi) per 8-9-9-9-10-10 cm. STRISCIA 3: 3 capi colore blu/grigio fino alla fine del lavoro (ca.21-19-19-18-17-16 cm). RAGLAN: Aumentare 1 maglia da ciascun lato di ogni ripetizione del diagramma A.1 (= 8 maglie aumentate): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. Lavorare poi le nuove maglie a grana di riso (doppia in verticale). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 86 maglie) le maglie dei bordi davanti (p.es 8 maglie) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 5) = 15,6. Quindi, in questo caso, bisogna lavorare insieme a diritto ogni 15a e 16a maglia circa - non diminuire sulle maglie dei bordi davanti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -2 (per le maniche): Lavorare finché non rimangono 4 maglie prima del segno, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie a grana di riso (= il segno si trova al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ASOLE (dall’alto verso il basso): Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando l’indumento è indossato). Iniziare sul diritto del lavoro quando rimangono 3 maglie come segue: Fare 1 maglia gettata, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto, lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per fare un buco. Aprire la prima asola quando le coste sul collo misurano circa 4 cm. Aprire le successive 6 asole a distanza di circa 10 cm l’una dall’altra. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. Il cardigan è lavorato con 3 capi del filato Kid-Silk. COLLO: Avviare 86-90-94-94-98-106 maglie con 3 capi del colore rosa ciliegia sui ferri circolari n° 5,5. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare ora a coste sul diritto del lavoro, come segue: 4 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) finché non rimangono 6 maglie, 2 maglie diritto, 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo finché il lavoro non misura 4 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 5 maglie a intervalli regolari (ma non diminuire sulle maglie dei bordi davanti) - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (a intervalli regolari) = 81-85-89-89-93-101 maglie. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro. RICORDARSI DI APRIRE LE ASOLE ! Inserire un segno al centro sul bordo davanti. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Passare ai ferri circolari n° 6. SPRONE: Lavorare ora a STRISCE (sprone e davanti/dietro) – vedere le spiegazioni sopra, e lavorare il motivo sul diritto del lavoro come segue: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, 8-9-10-10-11-13 maglie a GRANA DI RISO (doppia in verticale) – vedere le spiegazioni sopra (= davanti sinistro), 1 maglia gettata, diagramma A.1 (= 6 maglie), 1 maglia gettata, 8 maglie a grana di riso (= manica), 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata, 17-19-21-21-23-27 maglie a grana di riso (= dietro), 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata, 8 maglie a grana di riso (= manica), 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata, 8-9-10-10-11-13 maglie a grana di riso (= davanti destro), 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Il primo aumento per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra, è completato. Proseguire in questo modo e aumentare ogni 2 ferri 22-23-25-27-29-31 volte in tutto = 257-269-289-305-325-349 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 23-25-27-29-30-32 cm dal segno sul bordo davanti. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare come prima le prime 37-39-42-44-47-51 maglie (= davanti sinistro), avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica), e mettere in attesa su un ferma maglie le 58-60-64-68-72-76 maglie successive (= manica), lavorare le 67-71-77-81-87-95 maglie successive (= dietro), avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= lato sotto la manica), mettere in attesa su un ferma maglie le 58-60-64-68-72-76 maglie successive (= manica), lavorare le rimanenti 37-39-42-44-47-51 maglie (= davanti destro). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 153-161-177-185-201-217 maglie. Proseguire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, a grana di riso (doppia in verticale) e a strisce come prima finché il lavoro non misura 40-40-40-40-41-41 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Per avere un bordo di chiusura delle maglie più elastico, fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 4 maglie; intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali. Il lavoro misura circa 68-70-72-74-76-78 cm misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 6 le 58-60-64-68-72-76 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie al centro, sotto la manica = 64-66-72-76-82-86 maglie. Inserire un segno al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica. Proseguire a grana di riso (doppia in verticale) e a STRISCE (maniche) - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 3-3-3-2-2-2 giri 18-18-21-22-25-26 volte in tutto = 28-30-30-32-32-34 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 33-31-30-28-28-26 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, aumentare 4-6-6-8-8-10 maglie a intervalli regolari = 32-36-36-40-40-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Ritornare ai ferri a doppia punta n° 6 e intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. La manica misura circa 37-35-34-32-32-30 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blackberrycrushcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.