Doris ha scritto:
Gleich von Anfang mein Favorit unter den Vorschlägen.
04.06.2017 - 14:26
Ute ha scritto:
Das sieht wie gesmokt aus :-) Und diese Garnqualität und die Farbe passen perfekt zu dem Muster
02.06.2017 - 10:23
Michaela ha scritto:
Sehr schön. Ich mag das dezente Muster im der Rundpasse. Bin gespannt auf die Anleitung.
02.06.2017 - 09:59
Hortense ha scritto:
Ein schöner, klassisch eleganter Pulli - auf die Anleitung freue ich mich!
02.06.2017 - 07:39
Heather Hicks ha scritto:
Ran out of votes, but this is gorgeous. Hope it makes it.
01.06.2017 - 20:14
Annie Persello ha scritto:
Mon préféré de la saison, tant le modèle que la laine Puna. J'ai hâte de pouvoir le réaliser
01.06.2017 - 16:15
Namdalen#namdalensweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Completo formato da: cappello con motivo a punto fantasia e maglione con sprone rotondo, raglan e motivo a punto fantasia, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL Il completo è lavorato in DROPS Puna.
DROPS 179-1 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Maglione: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Cappello: Vedere i diagrammi A.3 e A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 240 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 8) = 30. In questo esempio, aumentare circa dopo ogni 30° maglia. Aumentare facendo 1 gettato. Sul giro successivo, lavorare i gettati a ritorto in modo che non ci siano buchi. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Ripetere all’altezza degli altri segnapunti sul giro (= 8 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al centro sotto le maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto, (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Inizio del giro = centro dietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferro circolare corto. Avviare 114-120-126-132-138-144 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Puna. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorard il MOTIVO – vedere la spiegazione sopra, seguendo il diagramma A.1 (= 38-40-42-44-46-48 ripetizioni di 3 maglie sul 1° giro). Quando sono stati lavorati 6 giri del diagramma (fino al giro del diagramma indicato con la freccia compreso) passare ai ferri circolari n° 4 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare fino a quando A.1 è stato lavorato in verticale. Ci sono 228-240-252-264-276-288 maglie sul giro e il lavoro misura 10 cm dal bordo di avvio. Lavorare 2 giri a maglia rasata e distribuire 2-8-16-24-20-34 aumenti in modo uniforme sull’ultimo giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – leggere la spiegazione sopra = 230-248-268-288-296-322 maglie. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare come segue: Inserire il 1° segnapunti dopo 34-36-39-43-46-51 maglie, il 2° segnapunti dopo altre 47-52-56-58-56-59 maglie, il 3° segnapunti dopo altre 68-72-78-86-92-102 maglie, il 4° segnapunti dopo altre 47-52-56-58-56-59 maglie. Ora ci sono 34-36-39-43-46-51 maglie rimaste sul giro. Continuare a maglia rasata e sul giro successivo iniziare gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Aumentare in questo modo ogni 4 giri 6-8-9-10-12-13 volte in totale = 278-312-340-368-392-426 maglie. Continuare a maglia rasata senza aumenti fino a quando il lavoro misura 23-25-27-29-31-33 cm dal bordo di avvio. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 40-44-48-53-58-64 maglie (= metà dietro), trasferire le 59-68-74-78-80-85 maglie successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 80-88-96-106-116-128 maglie successive (= davanti), trasferire le 59-68-74-78-80-85 maglie successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 40-44-48-53-58-64 maglie rimaste sul giro (= metà dietro). CORPO: = 176-192-212-232-256-280 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica a ogni lato (= 4-4-5-5-6-6 maglie a ogni lato del segnapunti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare A.2 (= 6 maglie) al centro sotto ogni manica in modo che ci siano 3 maglie del diagramma a ogni lato del segnapunti. Per ogni volta che viene lavorato A.2 in verticale, vengono aumentate 4 maglie sul giro. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Continuare in questo modo fino a quando A.2 è stato lavorato 11 volte in verticale = 220-236-256-276-300-324 maglie. Il lavoro misura circa 27 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 20-22-23-24-27-30 maglie in modo uniforme = 240-258-279-300-327-354 maglie. Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Ora lavorare a coste = 1 maglia diritto/2 maglie rovescio fino a quando le coste misurano 4 cm. Tornare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e intrecciare senza stringere a diritto. Per evitare un bordo di chiusura tirato usare un ferro più grande o fare un gettato che viene intrecciato circa dopo ogni 4° maglia. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Riportare le 59-68-74-78-80-85 maglie dal fermamaglie sui ferri a doppia punta n° 4 mm. Inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto le maniche = 67-76-84-88-92-97 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie (= centro sotto la manica). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-6-5-4-4-3 giri 11-14-16-18-19-20 volte in totale = 45-48-52-52-54-57 maglie. Lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo distribuire 0-0-1-1-0-0 diminuzioni = 45-48-51-51-54-57 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 35-33-32-30-28-27 cm (NOTA: misure per corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Ora lavorare a coste = 1 maglia diritto/2 maglie rovescio fino a quando le coste misurano 4 cm. Tornare ai ferri n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto. Poi intrecciare a diritto. Per evitare un bordo di chiusura tirato usare un ferro più grande o fare un gettato che viene intrecciato circa dopo ogni 4° maglia. La manica misura circa 39-37-36-34-32-31 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso, con i ferri a doppia punta. Passare ai ferri circolari corti durante gli aumenti. Avviare 11-12 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm con Puna. NOTA! Lasciare circa 30 cm di filo per stringere il cappello in cima alla fine. GIRO 1: lavorare tutte le maglie a diritto. GIRO 2: 1-1 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* = 21-23 maglie. GIRO 3: Lavorare tutte le maglie a diritto. Lavorare tutti i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Ora lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, come segue: Lavorare il diagramma A.3 (= 1 maglia sul 1° giro) 21-23 volte sul giro. Quando A.3 è stato lavorato in verticale, ci sono 126-138 maglie sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il diagramma A.4 (= 6 maglie) su ogni ripetizione di A.3. Quando A.4 è stato lavorato 5 volte in verticale, il lavoro misura circa 26 cm. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) fino a quando il cappello misura 28-28 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Chiudere e affrancare. Tirare bene la cima del cappello imbastendo il filo dentro e fuori dalle maglie, tirare, affrancare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #namdalensweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 179-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.