Astrid Nijland ha scritto:
Ik heb nog een vraag over deel A1 op een gegeven moment moet ik 3x maal een omslag maken en dan 4 steken breien. Maar ik heb maar 3 steken dan over. Verder klopt het hele patroon.
20.02.2022 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Dag Astrid,
Dan heb je wellicht toch ergens een foutje gemaakt. Twee naalden daar voor zit er voor en na het samenbreien een omslag, heb je die misschien over het hoofd gezien?
21.02.2022 - 11:31
Astrid Nijland ha scritto:
Bij patroon A1 ga ik van toer5 (9 steken) goede kant. Naar toer 6 teruggaan toer naar (11steken). Volgens mij klopt dit niet. Ik moet dan toch ook 9 steken hebben.
15.02.2022 - 11:03DROPS Design ha risposto:
Dag Astrid,
In toer 5 van A.1 heb je 7 steken en je meerdert 4 steken (1 steek aan beide kanten van de beide 2 averechte steken ) zodat je 11 steken hebt als je aan toer 6 begint van A.1
17.02.2022 - 10:38
Wong ha scritto:
Hi, this is my first time knitting on drops design. I am knitting size XXXL. I don't understand "Repeat A.5 to A.8 over the 6 sts on each side of each marker 2-3-2-3-4-5 times in total". Is it doing at the WS - 2nd row of A.5 to A.8 ? How to repeat 5 times (each side (left & right) of each marker only total 4 times)?
19.10.2021 - 10:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wong, work as explained with A.5, A.6, A.7, A.8 and stocking stitch, and when A.5-.A.8 have been worked one time in height, repeat them 4 more times. Markers should remain on the same place as before, and between A.5/A.6 and between A.7/A.8. Happy knitting!
20.10.2021 - 07:23
Sarang ha scritto:
Oh my god!!I did the short rows!!When someone asks me if I understand drops pattern,I always say,I read the steps over and over multiple times because I learned How to knit by myself just watching tutorials so I have to pay attention to any detail and this is what I have been doing going on a year or so since I found Garnstudio , and YES I do understand drops pattern😍Gracias por tan lindos patrones😘
27.08.2021 - 09:04
Sarang ha scritto:
Hi!!I am knitting this pattern and I have to say that I am doing well up to now, in fact I have already finished the lace part I just still continue reading the short rows part I do not feel confidence at all but as always I love drops pattern...thank you so much❤️❤️
27.08.2021 - 01:19
Helle ha scritto:
Jeg er ved at strikke model Belle og er kommet til ryggen, hvor der skal strikkes i 3 mønstre sammen.Der er i alt 156 masker på pinden. Strik 39 A12 og 39 A3 og 39 A13 og de sidste 39 masker sættes på en tråd til hals, samtidig med at der tages 11 masker op efter A13. Jeg forstår godt de 11 masker i hver side til skulder men ikke de 13 masker til hals. Jeg kan simpelthen ikke se for mig hvordan de kan komme til at danne hals.
05.07.2021 - 07:38DROPS Design ha risposto:
Hej Helle, du kan se det midterste billede hvordan det kommer til at se ud bagpå. God fornøjelse!
12.07.2021 - 15:00
Nelly Diette ha scritto:
Merci beaucoup. Juste une autre précision : on laisse les 26 mailles des rangs raccourcis en attente jusqu'à ce qu'on ait tricoté 2 fois A5-A8 ?
20.05.2021 - 16:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Diette, non vous tricotez d'abord 2 rangs de A.5 à A.8 puis tricotez les rangs raccourcis en laissant 26 m de chaque côté, puis, à la fin du rang suivant, tricotez toutes les mailles jusqu'à la fin du rang, tournez et tricotez toutes les mailles jusqu'à la fin du rang, votre rang suivant commence à partir de l'épaule tricotez la suite sous TOUTES LES TAILLES (= 3 rangs avec 42 m point mousse de chaque côté et les autres mailles comme avant). Bon tricot!
21.05.2021 - 07:27
Diette Nelly ha scritto:
Pour la taille S et le devant : on continue à tricoter en rangs raccourcis jusqu'à ce que A5 à A8 aient été tricotés 2 fois en hauteur en tournant toujours au bout de 26 mailles? On arrête les rangs raccourcis à ce moment là et on tricote ensuite le dernier rang sur l'envers pour que le rang suivant commence à partir de l'épaule. Merci de votre réponse
20.05.2021 - 08:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Diette, en S on ne doit tricoter que 2 rangs raccourcis = jusqu'à ce qu'il reste 26 mailles de chaque côté, après avoir tricoté 2 rangs de A.5 -A.8. Passez ensuite au paragraphe TOUTES LES TAILLES. Bon tricot!
20.05.2021 - 08:22
Brenda ha scritto:
I'm knitting size M. I do the short rows while I do the A5 to A8, but when I'm finished the short rows I still have one more time to do A5 to A8. Is that correct? The setup is 26 less each side and that happens on the last two rows of A7 and A8 right? Love the pattern but am finding it complicated.
10.07.2020 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Dear Brenda, work first until 26 sts remain on each side, then 6 sts more 2 times (in size M), ie work until 32 sts remain on each side then work until 38 sts remain on each side (= 6 short rows in total, 3 on each side, and 38 sts remain on each side), then work 1 row from RS over all sts (to the end of the row), turn and work next row from WS to the end of the row (on the other side, all sts are now worked) - at the same time, continue diagrams as before. Happy knitting!
13.07.2020 - 08:38
J J ha scritto:
Thanks for answering my question. SO I do the short row on thrid row of the Charts A5-8... In size small It sounds like I do the charts A5-A8 twice.... But only do the short row on the first round of these charts. Is that correct. I ask becuase after this step the pattern reads for all sizes: "After the short rows have been worked, work last row from WS, so that next row beg from shoulder." What bind off do you recommend?
25.06.2020 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Dear JJ, after the short rows you continue working as before + garter stitch over the first/last 42 sts and work 3 ridges over these stitches then cast off the first/last stitch - make just sure cast off stitches are not too tight. Happy knitting!
26.06.2020 - 07:29
Butterfly Heart Top#butterflyhearttop |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Top DROPS lavorato ai ferri con motivo traforato e collo a V in ”Belle”. Lavorato dall’alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS 170-4 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.13. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. Vedere il diagramma per la taglia corretta. FERRI ACCORCIATI: Quando si gira il lavoro lavorando a ferri accorciati, passare la 1° m a dir senza lavorarla. Tirare il filo per assicurarsi di evitare un grosso buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a rov ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorare dal centro del collo a V in fuori in 3 triangoli sul davanti e 4 triangoli sul dietro, poi lavorare verso il basso. DAVANTI: Lavorare avanti e indietro dal collo in giù. Avviare 8 m con i f circolari n° 4 mm con Belle. Lavorare 1 f dir. Sul f successivo aumentare come segue: * 1 m dir, 1 gettato *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 m e finire con 1 m dir = 15 m sul f. Lavorare il f successivo come segue (dal diritto del lavoro): lavorare i gettati del f precedente a ritorto, non devono fare buchi. Lavorare 3 m a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1, inserire il 1° segnapunti, A.1, inserire il 2° segnapunti, A.1 (= ripetere A.1 3 volte in totale sul f), finire con 3 m a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 123-123-123-123-129-129 m sul f. Il lavoro misura circa 11-11-11-11-12-12 cm dal bordo di avvio. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.2 sulle prime 42-42-42-42-44-44 m, A.3 sulle 39-39-39-39-41-41 m successive e A.4 sulle ultime 42-42-42-42-44-44 m, dopo A.4 avviare 8 m alla fine del f per la spalla (vedere il diagramma). Lavorare da A.4 fino a A.2 sul f successivo, alla fine di A.2 avviare 8 m alla fine del f per la spalla (vedere il diagramma). Quando A.2-A.4 sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 165-165-183-183-193-193 m sul f. Il lavoro misura circa 15-15-17-17-19-19 cm dal bordo di avvio. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! LAVORARE IL MOTIVO COME PRIMA E ALLO STESSO TEMPO LAVORARE A FERRI ACCORCIATI A OGNI LATO DEL LAVORO. MOTIVO: Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 m a m legaccio, 48-48-52-52-55-55 m a m rasata, lavorare A.5 sulle 6 m successive, (segnapunti), A.6 sulle 6 m successive, 43-43-53-53-57-57 m a m rasata, A.7 sulle 6 m successive, (segnapunti), A.8 sulle 6 m successive, 48-48-52-52-55-55 m a m rasata, finire con 1 m a m legaccio. Ripetere A.5 fino ad A.8 sulle 6 m a ogni lato di tutti i segnapunti 2-3-2-3-4-5 volte in totale, poi ripetere i primi 0-0-6-4-4-4 ferri di A.5-A.8 un’altra volta. FERRI ACCORCIATI: ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 2-6-0-2-0-6 ferri di A.5-A.8, lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra – a ogni lato del lavoro come segue: lavorare fino a quando rimangono 26-26-24-23-18-18 m sul f (lavorare A.5-A.8 come prima), girare e lavorare fino a quando rimangono 26-26-24-23-18-18 m rimaste, girare il lavoro. Poi lavorare a ferri accorciati per le diverse taglie come segue: TAGLIA M: Lavorare 6 m in meno per ogni giro 2 volte a ogni lato del lavoro. TAGLIE L-XL: Lavorare 6 m in meno per ogni giro 1-2 volte a ogni lato del lavoro, poi lavorare 4 m in meno a ogni giro 3-2 volte a ogni lato del lavoro. TAGLIE XXL-XXXL: Lavorare 6 m in meno per ogni giro 1-1 volta a ogni lato del lavoro, poi lavorare 4 m in meno a ogni giro 4-4 volte a ogni lato del lavoro, poi lavorare 2 m in meno a ogni giro 4-5 volte a ogni lato del lavoro. TUTTE LE TAGLIE: Alla fine dei ferri accorciati, lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro, in modo che il f successivo inizi dalla spalla. Poi lavorare su tutte le m dal diritto del lavoro come segue: lavorare a m legaccio sulle prime 42-44-46-48-50-52 m e ALLO STESSO TEMPO distribuire 0-2-4-4-6-6 aumenti in modo uniforme, lavorare come prima (cioè A.5-A.8 e m rasata) fino a quando rimangono 42-44-46-48-50-52 m, lavorare a m legaccio sulle ultime m e ALLO STESSO TEMPO distribuire 0-2-4-4-6-6 aumenti in modo uniforme (= 42-46-50-52-56-58 m a m legaccio a ogni lato del lavoro). Lavorare 3 f a m legaccio sulle 42-46-50-52-56-58 m più esterne a m legaccio a ogni lato del lavoro, motivo e m rasata sulle m rimaste. Sul f successivo dal rovescio del lavoro lavorare come segue: intrecciare a dir le prime 40-44-48-50-54-56 m per lo scalfo, lavorare 2 m a m legaccio, lavorare a m rasata e con il motivo come prima fino a quando rimangono 42-46-50-52-56-58 m, 2 m a m legaccio, intrecciare a dir le 40-44-48-50-54-56 m successive per lo scalfo. Tagliare il filo. Mancano 8-8-8-12-12-12 ferri di A.5-A.8. Iniziare il f successivo dal diritto del lavoro. Continuare a lavorare a m legaccio sulle prime 2 e ultime 2 m a ogni lato del lavoro. Quando A.5-A.8 sono stati lavorati, ci sono 23-25-26-27-32-34 m prima del 1° segnapunti, 79-91-99-107-123-135 m tra il 1° e 2° segnapunti e 23-25-26-27-32-34 m dopo il 2° segnapunti = 125-141-151-161-187-203 m in totale sul f. Il lavoro misura circa 21-24-25-27-32-35 cm nel punto più ampio misurati lungo il bordo di avvio. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Sul f successivo dal diritto del lavoro intrecciare senza stringere le prime 22-24-25-26-31-33 m a dir, lavorare 1 m di vivagno a m legaccio, (segnapunti), lavorare A.9 sulle prime 6 m dopo il segnapunti, m rasata sulle 67-79-87-95-111-123 m successive, A.10 sulle ultime 6 m prima del 2° segnapunti, (segnapunti), 1 m di vivagno a m legaccio, intrecciare senza stringere le ultime 22-24-25-26-31-33 m a dir = 81-93-101-109-125-137 m rimaste sul f. Tagliare il filo. Lavorare il f successivo dal rovescio del lavoro sulle m rimaste come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, A.10 come prima, m rasata sulle 67-79-87-95-111-123 m successive, A.9 come prima, 1 m di vivagno a m legaccio. Quando A.9 e A.10 sono stati lavorati 1 volta in verticale, continuare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato del lavoro. Quando il lavoro misura 3 cm dal segnapunti, aumentare 1 m a ogni lato del lavoro all’interno della m di vivagno (= 2 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 1½-1½-1½-1-1-1 cm 12-10-12-14-12-13 volte in totale = 105-113-125-137-149-163 m sul f. Quando il lavoro misura 23-23-24-24-23-23 cm dal segnapunti (il lavoro misura 53-55-57-59-61-63 cm in totale dalla spalla), aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro, passare ai f circolari n° 3,5 mm. Lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 m di vivagno a m legaccio, lavorare A.11 (= 2 m) fino a quando rimangono 2 m, lavorare la 1° m in A.11, finire con 1 m di vivagno a m legaccio. Sul ferro con i buchi (cioè il 7° ferro) lavorare la penultima m a dir. Intrecciare quando A.11 è stato lavorato 1 volta in verticale. Il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm in totale dalla spalla. DIETRO: Lavorato prima in tondo, poi lavorato come il davanti. Avviare 6 m con i f a doppia punta n° 4 mm con Belle, passare ai f circolari quando necessario. Lavorare 1 f dir. Sul f successivo aumentare come segue: * 1 m dir, 1 gettato *, ripetere *-* = 12 m sul f, lavorare 1 gettati a dir ritorto sul f successivo, non devono fare i buchi. Lavorare A.1 4 volte in totale, inserire 1 segnapunti tra ogni A.1 (= 4 segnapunti). Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 156-156-156-156-164-164 m sul f. Continuare come segue: A.12 sulle prime 39-39-39-39-41-41 m, lavorare A.3 sulle 39-39-39-39-41-41 m successive e A.13 sulle ultime 39-39-39-39-41-41 m, trasferire le m rimaste su un fermamaglie per il bordo del collo (= 39-39-39-39-41-41 m), dopo A.13 avviare 11 m alla fine del f per la spalla (vedere il diagramma). Poi lavorare avanti e indietro sui f. Lavorare A.13/A.3/A.12 sul f successivo, alla fine di A.12 avviare 11 m alla fine del f per la spalla (vedere il diagramma). Quando A.12/A.3/A.13 sono stato lavorati 1 volta in verticale, ci sono 165-165-183-183-193-193 m sul f. Il lavoro misura circa 15-15-17-17-19-19 cm dal bordo di avvio. Ora continuare avanti e indietro come sul davanti. BORDO DEL COLLO: Lavorato avanti e indietro sui f. Riportare le m per il bordo del collo dal fermamaglie sui f circolari n° 3,5 mm. Lavorare 2 coste. Affrancare le coste dove sono state avviate le m per la spalla. Chiudere e affrancare. CONFEZIONE: Cucire i margini dei lati all’interno della m di vivagno a m legaccio. Cucire i margini delle spalle all’interno della m di vivagno a m legaccio. Tirare al centro (cioè il bordo di avvio) sia sul davanti che sul dietro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #butterflyhearttop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 170-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.