Susan ha scritto:
Tried about 25 times to get past row 1...These patterns impossible to follow.
10.07.2020 - 13:50
Catherine Morrison ha scritto:
I have downloaded the UK version of this pretty pattern. can you believe im stuck on the first row. I really don't understand the 3 chain added to each row if it doesn't make the first treble. Does it leave a loop. I have crocheted for years. I mainly like to follow diagrams so once I get going i will be fine. I just don't want to ruin the start. Thank you
08.07.2020 - 02:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Morrison, I'm not sure which 3 chains you are talking about, do you mean the 3 chains the beg of the round, the one explained under CROCHET INFO ? Then yes these 3 chains are worked extra to the first treble of the round, they do not count in the number of stitches on the rounds. They are worked as usual at the beginning of a treble round but you just don't count them as a stitch. Hope this helps. Happy crocheting!
08.07.2020 - 08:21
Claire ha scritto:
Bonjour, je suis au tour 5 de A2a etc. Je me retrouve avec de la place pour 14 motifs (en retirant l'espace des 13 brides+ml de A3a) au lieu de 16, alors qu'au tour précédent j'ai le bon nombre de brides de chaque côté des augmentation de devant et du dos. Sauriez-vous me dire où se trouve mon erreur ? Merci
28.06.2020 - 23:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Claire, si vous avez bien le bon nombre de mailles (= 133 brides au 4ème tour entre l'arceau du milieu devant et celui du milieu dos), vous devez avoir le même nombre de mailles au tour 5, puis au tour 6, les brides/mailles en l'air de chaque côté de l'arceau du milieu de A.3a vont être crochetées en A.2a comme les autres. Bon crochet!
29.06.2020 - 09:00
Garrido Marie José ha scritto:
Vos explications sont incompréhensibles. En Français. Je me demande si je vais y arriver. Je suis très déçue.
28.06.2020 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Garrido, Les modèles DROPS sont réalisés par des milliers de personnes dans le monde entier. Nous comprenons toutefois qu’en fonction du pays, les explications puissent être formulées différemment. Nous faisons naturellement en sorte que nos modèles soient compréhensibles. Vous pouvez volontiers poser votre question ici, et pour toute assistance individuelle, vous adresser au magasin où vous avez acheté votre laine – même par mail ou téléphone. Bon crochet!
29.06.2020 - 14:13
Jess ha scritto:
Bonjour, après y avoir passé pas mal de temps, avoir lu les commentaires pour m'aider, je suis arrivée au rang final ! Mais voilà, en le mettant, il est bien trop court aux bras !!! J'ai fait la taille S/M, devant il tombe plutôt bien, mais les bras il m'arrive a plein aux coudes... De plus, je trouvé l'endroit des épaules très marqué. D'où viennent mes 2 problèmes selon vous ? Merci par avance. Et merci pour tous les diagrammes !
28.05.2020 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jess, il est difficile de pouvoir répondre à votre question ainsi, apportez votre ouvrage à votre magasin ou bien envoyez-lui une photo par mail, il pourra probablement vous en dire plus. Vous pouvez également montrer votre ouvrage dans notre groupe DROPS Workshop où d'autres crocheteuses pourront peut-être vous aider. Bon crochet!
29.05.2020 - 08:04
Jessalyn Caple ha scritto:
I am not sure how I am supposed to do row 6 of A2. I am not sure how the crocheting works here as well as how they relate to the previous row. Could you please explain how to do this?
06.01.2020 - 23:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Caple, this video shows how to crocheet A.2a and A.3a, does it apply to the part of diagram you are looking for? Happy crocheting!
07.01.2020 - 08:57
Trisha ha scritto:
Please let me know if there is a video tutorial for this pretty white drop poncho. I not too good on written patterns. Appreciate it alot.
01.01.2020 - 17:12DROPS Design ha risposto:
Dear Trisha, íou can find the videos that can help you with this pattern by clicking on the small icons below the patterns. Also there is a lesson on how to read the diagrams here. Happy Crafting!
01.01.2020 - 21:54
Dolly ha scritto:
Don’t have row numbers for each row don’t no how many rows in pattern
09.10.2019 - 01:24DROPS Design ha risposto:
Dear Dolly, work the diagrams as explained in the written pattern and as shown in diagrams, ie the row with the star in A.1a, A.1b, A.2a, A.2b has already been worked, start on next row = row 1. Happy crocheting!
09.10.2019 - 09:06
Natalie David ha scritto:
Good day to you! i would just like to ask how you will start the A.2a diagram? this is quite confusing to me
11.09.2019 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs David, start A.2a on the bottom corner on the right side and read from the right towards the left on every round, starting on the row after the one with a star (this one shows the sts from previous round). read more about crochet diagrams here. Happy crocheting!
11.09.2019 - 11:49
Louise Essex ha scritto:
Hi, I am stuck on 4th row ofA3b. I have 176, not 169, trebles between chain spaces without even adding the 3 trebles. The previous rounds had correct number of stitches and or repetitions I. E. 19reps. How have I got 8 extra stitches on each side?
09.09.2019 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Essex, the number of stitches doesn't include the dc in A.3b, ie 5 sts on each side of A.3 + 3 stitches increased along each side = 8 sts = 2 more repeats of A.2b on each side of tips. Happy crocheting!
10.09.2019 - 09:18
Light's Embrace#lightsembraceponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Paris”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-4 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come inizia e finisce il giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.a con 3 cat (queste cat non sostituiscono la 1° m.a). Alla fine del giro lavorare 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. NOTA: Quando viene lavorato A.5 iniziare il giro con 3 cat. Alla fine del giro lavorare 1 m.a nella 1° m lavorata sul giro (cioè la m con 3 cat), poi 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. LAVORARE 2 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), saltare 1 m.b e lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat successivo ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. LAVORARE 3 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. MOTIVO A RETE: GIRO 1: * Iniziare con la 1° riga di A.5, lavorare le 4 m.a nella 1°/successiva m.a con il segnapunti, lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva) fino a quando rimane 1 m.a prima del segnapunti successivo, lavorare 1 cat, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. Ora ci sono 4 ripetizioni di A.5 sul giro. GIRO 2: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare 1 m.a nella m.a successiva, 1 cat, 1 m.a attorno al 1° arco di cat, (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nell'arco di cat successivo) fino a quando rimane 1 arco di cat prima della ripetizione successiva di A.5, lavorare 1 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. GIRO 3: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a attorno all'arco di cat successivo) fino alla successiva ripetizione di A.5, 1 cat *, ripetere *-* altre 3 volte. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso (top down). Prima aumentare al centro davanti, al centro dietro e su ogni spalla, poi aumentare solo al centro davanti e al centro dietro. Avviare 153-163-163 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Paris e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 3 cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 3-1-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* altre 24-26-26 volte sul giro = 128-136-136 m.a + 3 cat sul giro. Ora inserire 4 segnapunti dall’inizio del giro senza lavorare: Inserire 1 segnapunti nella 1° m.a sul giro (= centro dietro), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= centro davanti), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), ora ci sono 31-33-33 m.a tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro. Ora lavorare il MOTIVO A RETE - leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati i giri 1-3, ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-7-8 giri con il motivo a rete - vedere i diagrammi A.4a e A.4b per vedere come lavorare tutti gli aumenti a ogni lato di A.5. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 8-9-10 cm. Lavorare il giro successivo come segue e ALLO STESSO TEMPO diminuire 0-8-8 m.a in modo uniforme (= 0-4-4 m.a diminuite a ogni lato del centro dietro e del centro davanti): *lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro sulla 1° ripetizione e centro davanti sulla 2° ripetizione), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento successivo, lavorare 3 m.a attorno all’arco di cat (= spalla), lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento (centro davanti sulla 1° ripetizione centro dietro sulla 2° ripetizione)*, ripetere *-* un’altra volta. Ora ci sono 117-125-133 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro (= 234-250-266 m.a in totale sul giro + 2 archi di cat). Tagliare il filo. NOTA: Poi non aumentare su ogni spalla ma solo al centro davanti e al centro dietro del poncho. Lavorare 1 m.bss nella 10° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce, non sostituisce la 1°m), A.2a (= 8 m.a) 13-14-15 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a 14-15-16 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Sul 4° giro in A.3a ci sono 133-141-149 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima (ora c’è spazio per 16-17-18 ripetizioni di A.2a a ogni lato di A.3a). Sul 10° giro aumentare 8 m.a in modo uniforme a ogni lato di A.3a (= 16 m.a in totale sul giro) = 163-171-179 m.a a ogni lato dell’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima, ma ora lavorare A.1b su A.1a, A.2b su A.2a e A.3b su A.3a (ora c’è spazio per 19-20-21 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Sul 4° giro aumentare 3 m.a in modo uniforme tra ogni ripetizione di A.3 (cioè 6 m.a in totale sul giro) = 169-177-185 m.a tra ogni arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Quando tutto il diagramma è stato lavorato in verticale, il lavoro misura 36-37-38 cm. Tagliare il filo. Ora lavorare il motivo a rete come all’inizio del lavoro. Iniziare nell’arco di cat al centro dietro, e lavorare il motivo a rete dal 3° giro del motivo a rete. Ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-8-10 giri in totale (compreso l’ultimo giro in A.2 e A.3). Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino alla ripetizione successiva di A.5 *, ripetere *-* un’altra volta = 193-209-225 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Tagliare il filo. Ora lavorare i motivi A.1a, A.2a e A.3a come segue: Lavorare 1 m.bss nella 12° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro, non sostituisce la 1° m), A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro davanti, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro dietro, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Quando la 4° riga è stata lavorata in verticale, il poncho misura 49-52-54 cm. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightsembraceponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.