CARYN ha scritto:
Hello, I am struggling to understand the raglan sleeve and raglan body as per the raglan instructions. Please can you send me a written breakdown, row by row, of the first 4 rows. Love the pattern but struggling to interpret this section. Thank you Caryn
20.06.2025 - 15:21DROPS Design ha risposto:
Dear Caryn, you should have the markers in between each section of the garment (back piece/sleeve/front piece/sleeve). So you will work on the side of the marker that corresponds to the back piece/front piece when decreasing for the body, while you will decrease on the side of the marker that corresponds to the sleeve when decreasing for the sleeves. The decreases are worked in the same way, but on different times on the body and sleeves (depending on whether they are worked every 4th, every 2nd or every row). Happy knitting!
22.06.2025 - 19:32
Corinne SCHOLTES ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas pour le raglan en taille xxl. Pour le dos/devant : il est noté 0 diminution mais pour combien de rang ? Merci d'avance pour votre aide.
02.04.2025 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Scholtes, en taille XXL on ne diminue pas pour le raglan tous les 4 rangs, autrement dit, on commence directement par les diminutions tous les 2 rangs, soit: 19 x tous les 2 rangs puis 7 x tous les rangs (dos/devants). Bon tricot!
03.04.2025 - 08:43
Marilyn Growns ha scritto:
This is the second attempt of me making this cardigan, this time with buttonholes. :) I am making size XL. Instruction fir buttonholes - it says.....decrease fir buttonholes when piece measures 44cm. When I look at the picture of finished garment it looks to me that buttonholes start at the point you begin the cables. The BODY instruction says...when piece measures 21cm you do A1. Please can you explain why it says 44 cm and then 21 cm? Thankyou
24.11.2024 - 19:06DROPS Design ha risposto:
Dear Marilyn, the buttonholes are indicated at the EXPLANATIONS FOR THE PATTERN - BUTTONHOLES section. You start decreasing at the points indicated in this section: for SIZE XL: 19, 28, 36, 44, 52 and 60 cm. So, the first buttonhole is worked when the body measures 19cm, from the bottom up. Then, when the piece measures 21 cm you work A.1. You can see in the photo that the first buttonhole is slightly lower than the cable. The other buttonholes are worked at the points indicated before, but you aren't warned in the pattern, so you need to place markers or measure the piece constantly to check when you need to work the next buttonhole. Happy knitting!
25.11.2024 - 00:24
Ruby ha scritto:
I am trying to knit this pattern but it doesn’t work out. I am doing the 4th size - 266 sts. I have followed the pattern and calculated the sts and I have 26 sts left. I expect I’m am misinterpreting something but have no idea what. I have had several people add up the sts in the instructions and we all come up with 240. Please advise if there is a mistake in the pattern. Thanks
15.09.2024 - 19:35DROPS Design ha risposto:
Hi Ruby, 5 band stitches + 32 ribbed stitches + 8 purled stitches + 44 stocking stitches + 80 ribbed stitches + 8 purled stitches + 44 stocking stitches + 32 ribbed stitches + 8 purled stitches + 5 band stitches. 5+32+8+44+80+8+44+32+8+5= 266 stitches. Hope this helps and happy knitting!
16.09.2024 - 06:57
Ruby ha scritto:
Hi. Can you tell me if the measurements given on the diagram are in inches or cm? Nowhere in the pattern does it say. For instance 44cm doesn’t make an adult size unless it is just the front and 88 cm including the back. Please clarify. Thanks
15.09.2024 - 13:33DROPS Design ha risposto:
Dear Ruby, the measurements given on the schematic drawings are indeed in centimeters. The 44 cm (for the waitsline, I presume) is what you measure when you lay down the cardigan, with buttons buttoned (in other words, half the actual full measurements). I hope this helps. Happy Knitting!
16.09.2024 - 00:55
Caryn ha scritto:
Hello, my understanding is as follows: Cast on 216 stitches 1st row knit = k 2nd row purl = p 3rd row: first 5 stitches knit then P8, K8, P8, K8 P8, Knit 27 P8, K8, P8, K8, P8, K8, P8, K8 P8, Knit 27 P8, K8, P8, K8 Knit last 5 stitches Repeat row 3 until the work measures 5cm - is this correct OR am I meant to do the above and then on row 4 do all the opposite stitches to row 3. All odd rows same as 3. All even rows same as4.
29.08.2024 - 10:01DROPS Design ha risposto:
Dear Caryn, that's the right way to work from right side, from WS just work in garter stitch the 5 front band sts, purl the stocking stitch and work the rib K over K and P over P. Happy knitting!
30.08.2024 - 07:48
Caryn ha scritto:
Good day, Is it possible to chat to someone on line as I want to check my interpretation of this pattern as my friend, an experienced knitter, has a different understanding. I am a beginner who loves to learn and try new things. Kind regards Caryn
26.08.2024 - 12:58DROPS Design ha risposto:
Dear Caryn, you can try to ask your DROPS Store, even per mail or telephone, ask other knitters in our DROPS Workshop or simply ask your question here so that we can try to help you. Happy knitting!
27.08.2024 - 08:53
Sharon Hunt ha scritto:
Knitting an extra row/round between increases when working a raglan that is incorrect in height basically means to knit an extra round/row after every decrease round/row? Correct. Thanks
14.08.2024 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Hi Sharon, Yes, that is correct :)
15.08.2024 - 06:37
Aina Eilen Krogh ha scritto:
Nydelig🤩
13.06.2024 - 10:43
Julia ha scritto:
Garnmenge für Größe S passte bei mir nicht! Sonst stimmten die Angaben für den Garnverbrauch von Drops in den letzten 10 Jahren bei mir immer. Ich musste jetzt für die letzten sechs Reihen noch Wolle nachbestellen.
24.05.2024 - 21:10
Romantic Twist#romantictwistcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan aderente DROPS lavorato ai ferri con trecce e raglan in ”Paris”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-1 |
||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a rov. Diminuire in modo alternato all’inizio e alla fine delle sezioni a rov. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Diminuire 2 m in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Diminuire come segue dal diritto del lavoro: lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dal rovescio del lavoro: 2 m insieme a rov ritorto, 2 m rov (il segnapunti è tra queste m), 2 m insieme a rov. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e il lavoro risulta troppo tirato, le diminuzioni del raglan saranno troppo corte e lo scalfo troppo piccolo. Ciò può essere aggiustato lavorando 1 ferro in più senza diminuzioni distribuito in modo uniforme tra le diminuzioni. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal centro davanti, poi fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 19, 26, 33, 40, 47 e 54 cm. TAGLIA M: 19, 26, 33, 40, 48 e 56 cm. TAGLIA L: 19, 26, 34, 42, 50 e 58 cm. TAGLIA XL: 19, 28, 36, 44, 52 e 60 cm. TAGLIA XXL: 19, 26, 33, 40, 47, 54 e 62 cm TAGLIA XXXL: 19, 26, 33, 40, 48, 56 e 64 cm ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 216-228-240-266-286-306 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 5 mm con Paris. Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 5 m a m legaccio, * 8 m rov, 8 m dir *, ripetere *-* 2 volte in totale, 8 m rov, 27-33-39-44-54-64 m a m rasata, * 8 m rov, 8 m dir *, ripetere *-* 4-4-4-5-5-5 volte in totale, 8 m rov, 27-33-39-44-54-64 m a m rasata, * 8 m rov, 8 m dir *, ripetere *-* 2 volte in totale, 8 m rov, 5 m a m legaccio. Ripetere questo motivo verso l’alto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 1 m in tutte le sezioni a rov (= 11-11-11-12-12-12 diminuzioni per giro di diminuzioni) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 3 cm altre 5 volte = 150-162-174-194-214-234 m. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 21 cm, lavorare come segue: 5 m a m legaccio, A.1 2 volte, 2 m rov, m rasata sulle 27-33-39-44-54-64 m successive, A.1 4-4-4-5-5-5 volte, 2 m rov, m rasata sulle 27-33-39-44-54-64 m successive, A.1 2 volte, 2 m rov, 5 m a m legaccio. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; 40-43-46-51-56-61 m all’interno di ogni lato (dietro = 70-76-82-92-102-112 m). Quando il lavoro misura 23 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 aumenti), ripetere gli aumenti ogni 2½-3-3-3½-3½-4 cm altre 5 volte = 174-186-198-218-238-258 m. Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, lavorare il f successivo (dal diritto del lavoro) come segue: lavorare 43-46-49-54-59-64 m, intrecciare le 6 m successive, lavorare 76-82-88-98-108-118 m, intrecciare le 6 m successive e lavorare le 43-46-49-54-59-64 m rimaste. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 32-34-36-38-40-42 m con i f a doppia punta n° 5 mm con Paris. Lavorare 1 “costa”, poi lavorare a m rasata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Aumentare ogni 3-2½-2½-2½-2-2 cm altre 13-13-14-15-16-16 volte = 60-62-66-70-74-76 m. Quando il lavoro misura 49-48-48-47-46-46 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo), intrecciare 6 m al centro sotto la manica = 54-56-60-64-68-70 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 270-286-306-334-362-386 m. Inserire un segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo. Continuare il motivo come prima, ALLO STESSO TEMPO diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Diminuire in modo diverso sul corpo e sulle maniche. RAGLAN SULLE MANICHE: Diminuire a f alterni 16-17-17-18-18-19 volte, poi su ogni f 4-4-6-7-9-9 volte (= 20-21-23-25-27-28 volte in totale). RAGLAN SUL CORPO: Diminuire ogni 4 f 4-2-0-0-0-0 volte, a f alterni 11-16-19-21-19-16 volte, poi su ogni f 0-0-2-0-7-15 volte (= 15-18-21-21-26-31 volte in totale). Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 130-130-130-150-150-150 m sul f. Sul f successivo diminuire 2 m su ogni treccia in A.1 = 114-114-114-132-132-132 m. Lavorare 2 “coste” su tutte le m, sul 1° f distribuire 20-16-12-26-22-18 diminuzioni in modo uniforme = 94-98-102-106-110-114 m. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture al centro sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #romantictwistcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.