Lilla ha scritto:
Sto realizzando la taglia 1-3 mesi. Non capisco questo passaggio: "ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15- 19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. " QUINDI: quando il lavoro misura 19 cm. devo avviare 6 nuove maglie alla fine del ferro oppure 6x4= 24 maglie?
07.01.2023 - 19:27DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lilla, deve procedere come indicato: avviare 6 maglie alla fine del ferro verso le manica e ripetere questo passaggio per 4 volte, poi 19 maglie in una volta sola. Buon lavoro!
08.01.2023 - 11:52
Hawk ha scritto:
Hi, I don't understand what this means: "Insert 1 marker in the middle sts = mid on top of shoulder." How many stitches? I divide 63 by 2? Unclear. Thank you!
05.01.2023 - 23:00DROPS Design ha risposto:
Hi Hawk, The marker should be inserted in the middle stitch on the row, marking mid-top of shoulder, so stitch 32. Happy knitting!
06.01.2023 - 08:36
Marilyn Jones ha scritto:
Please ignore my question of 16/12. I figured it out and no longer need an answer. Thank you!
18.12.2022 - 21:33
Marilyn Jones ha scritto:
When I'm binding off for the sleeves, am I always binding off from the right side? Thank you!
17.12.2022 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Dear Marilyn, if you are in the back, binding off for the sleeves, you need to bind off at the beginning of each row. Since you need to bind off for both sleeves, you will bind off at the beginning of rows from the right side for one sleeve and at the beginning of rows from the wrong side for the other sleeve. Happy knitting!
18.12.2022 - 23:31
Corinne ha scritto:
Bonjour. Je suis en train de tricoter le devant droit, en taille 1/3 mois, il me semble qu'à la fin des augmentations et des diminutions pour l'épaule/manche il doit me rester 54 mailles et non 52, pouvez vous me confirmer ça svp. Bien cordialement
16.12.2022 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Corinne, quand toutes les mailles de la manche sont montées, vous devez avoir 52m en taille 0/1 mois et 63 m en 1/3 mois, autrement dit, vous aviez 37-44 m et diminuez 18-22 x 1 m + 2 x 1 m pour l'encolure et montez 4-4 x 4-6 m + 1 x 19-19 m pour l'épaule/manche - soit: 37-18-2+16+19=52 m en 0/1 mois et 44-22-2+24+19=63 m en taille 1/3 mois. Bon tricot!
16.12.2022 - 15:53
Marilyn Jones ha scritto:
Thank you for all your previous help! I've checked questions/answers, but read English only, so I apologize for most likely repeating a question. When I am casting on 2 stitches, 2 times toward the neck on the front pieces, do I do that as I'm knitting after reaching 9.5 inches, or after I place the marker on the shoulder?
14.12.2022 - 17:32DROPS Design ha risposto:
Hi Marilyn, You start to cast on new stitches for the front pieces when you have reached 9.5 inches. Happy knitting!
15.12.2022 - 06:52
Marilyn Jones ha scritto:
Not sure what you mean by mid stitches in placing marker. For 52 stitches, do you mean to place marker after 26 stitches? Thank you!
12.12.2022 - 03:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jones, you have here to mark the row, not the stitches, insert a marker in or between stitches and you will then measure piece from this row. Happy knitting!
12.12.2022 - 10:21
Maria ha scritto:
Gli aumenti sul davanti dx e sx per le maniche sono a ferri alterni?
08.12.2022 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, si aumenta per le maniche a entrambi i lati, alla fine di ogni ferro. Buon lavoro!
11.12.2022 - 22:01
Hawk ha scritto:
Hi, my previous question was not about how to add stitches at the end of row, but whether I cast on all 24 at the same time, or spread it out across 4 consecutive rows (6x4), and then add 19 stitches in the following row. Could you please advise?
07.12.2022 - 02:48DROPS Design ha risposto:
Hi Hawk, You cast on 6 stitches at the end of the row towards the side x 4, then the 19 stitches to finish. So the casting on occurs every 2nd row (as you want to cast on at the end of the row for the sleeve each time). Happy knitting!
07.12.2022 - 06:47
Hawk ha scritto:
Hi, I'm working on the right front piece, and am having difficulty understanding this part: when piece measures 19 cm cast on new sts at the end of row towards the side of sleeve as follows: 6 sts 4 times in total, and then 19 sts 1 time. Does this mean in one go I cast on 6x4 (so 24) and 19 stitches? Or I add 6 stitches in one row, then stitch the rest of my row as usual, then add another 6 stitches on the next row, etc.? And when do I add 19 stitches?
02.12.2022 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Dear Hawk, you will cast on the new stitches at the end of the row to create the sleeve, this means using the technique shows in this video or this lesson cast on 6 sts at the end of every row from mid front towards the side a total of 4 times (24 new stitches on the side for the sleeve) then cast on 19 sts at the end of the next row from mid front towards the side (= 24+19=43 new sts = 52 sts on needle). Happy knitting!
06.12.2022 - 08:26
Bedtime Stories#bedtimestoriescardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan incrociato DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati con pieghe e bordo all’uncinetto in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a m legaccio. Tutte le diminuzione sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo la m di vivagno come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima della m di vivagno come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare nuove m per le manica e lavorare su fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE (34) 37-44-48-52 (55-62) m con i f circolari n° 3 mm con il panna/ecrù e lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura (9) 12-16-16-17 (20-23) cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m per il collo dopo la m di vivagno all’inizio di ogni f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) altre (17) 17-21-23-25 (27-31) volte (= (18) 18-22-24-26 (28-32) diminuzioni in totale), poi diminuire ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15-19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono (42) 52-63-70-79 (90-102) m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale = centro in cima alla spalla. Ora misurarare il lavoro da qui – ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m alla fine del f verso il collo, ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (ultimo f = rovescio del lavoro). Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio (cioè diminuire per il collo prima della m di vivagno alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). Inoltre lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro alla fine del davanti dopo aver avviato le nuove m verso il collo in modo che l’ultimo f sia sul davanti destro che su quello sinistro siano lavorati dal rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare (8) 8-10-10-12 (14-16) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro) = (100) 120-144-158-178 (202-228) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura (6) 7-7-7½-8 (9-9) cm, intrecciare le m. delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta e (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale = (44) 50-58-62-68 (72-80) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa (20) 24-28-30-32 (36-40) cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura della giacca come segue: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare circa 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* ma nell’angolo dove iniziano le diminuzioni per il collo lavorare un cordino come segue: 1 m.b nella punta, poi lavorare a cat per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat sul ritorno, poi lavorare 1 m.b ancora nella punta sul davanti, continuare a lavorare il bordo attorno alla giacca fino alla punta dall’altro lato, lavorare un altro cordino come sul 1° davanti, continuare attorno al resto della giacca e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. 2°GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * 4 cat, 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b + 1 cat + 1 m.b, lavorare 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi di lavorare sopra i cordini in modo che siano in basso), finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Lavorare entrambi i giri nello stesso modo sulla parte inferiore attorno a entrambe le maniche. Poi lavorare un altro cordino, simile a quello in ogni punta, sulla parte interna della cucitura nel lato destro e sulla parte esterna della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bedtimestoriescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.