Lili Shemesh Bunczlawer ha scritto:
HI How many sts. in total are there at the end of knitting a left front piece? Size 1/3 m.?
11.08.2024 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Hi Lili, left front piece is same as right front, just reversed, so you shoud finish up with 67 sts as well.
11.08.2024 - 21:52
Lili Shemesh Bunczlawer ha scritto:
Hi I work on the bach piece size 1/3 m. "Work left front piece on to circular needle (= K from RS), cast on (8) 8-10-10-12 (14-16) new sts (= back of neck) ".what that mean ? Cast on in the midel of row ?
10.08.2024 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Hi Lili! Yes - the back piece is worked from the top down, starting at the shoulder and to join the right and left back piece, cast on stitches behind the neck (this creates a neckline). So work left piece, cast on sts (= back of neck) and work right piece. Then continue the rows and knit the entire back as one piece. Happy knitting!
10.08.2024 - 11:13
Lili Shemesh Bunczlawer ha scritto:
היי האם יש סרטון וידאו להדרכה הזו?
03.08.2024 - 15:18DROPS Design ha risposto:
שלום, רשימה של סרטונים קשורים שתוכל למצוא בכותרת, ממש מתחת לשם של דגם זה
04.08.2024 - 21:27
Lili Shemesh Bunczlawer ha scritto:
היי אני סורגת מידב 1/3 חודשים. בחלק השמאלי האם צריך להעלות עיניים אחרי 28 סנטימטר כמו בצד ימין? 2 עיניים ובשורה הבאה עוד 67 עיניים?
03.08.2024 - 12:46
Lili Shemesh Bunczlawer ha scritto:
היי אני סורגת מידב 1/3 חודשים. בחלק השמאלי האם צריך להעלות עיניים אחרי 28 סנטימטר כמו בצד ימין? 2 עיניים ובשורה הבאה עוד 67 עיניים?
03.08.2024 - 12:45DROPS Design ha risposto:
לילי היקרה, כן, את סורגת באותו אופן כמו החלק הימני, רק בצדדים מנוגדים של היצירה. סריגה שמחה!
04.08.2024 - 21:21
Lili Shemesh Bunczlawer ha scritto:
Hi I work on shoulder/sleeve. I have 63 sts. I need to add 2 from the neck side to total of 67 . All in all 130 sts before i put it on stitch holder . Is it corect? Adding 2 sts every secend row ?
12.07.2024 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Dear Lili, you will get a more specific answer, if you give us the size you are trying to make. Happy Stitching!
16.07.2024 - 00:46
Karin Lundh ha scritto:
Hur många maskor lägger man upp till bakstycket på baby omlottkofta
28.06.2024 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, da bagstykket strikkes oppefra, har du maskerne fra hver skulderstykke og så slår du nye masker op imellem dem og strikker rygstykket nedad :)
28.06.2024 - 14:28
Iwona Rüfenacht ha scritto:
Guten Tag, wo finde ich die Anleitung für die passende Mütze und eventuell Schuhchen?Vielen Dank
22.06.2024 - 21:37
Tilda ha scritto:
Hej! I mönstret står det ”Fortsätt med rätst tills arb mäter (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Sätt 1 markör mitt på stickan = mitt uppepå axeln. Mät nu arbetet härifrån – SAMTIDIGT läggs det upp 2 nya m i slutet på v mot halsen, upprepa ökningen på nästa v mot halsen = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (sista v = avigsidan). Sätt alla m på en tråd.” Jag undrar om de 2 (totalt 4) maskor ska utökas på slutet av varv mot halsen ska räknas med i den totala längden?
29.05.2024 - 08:57
Evalott Elisabeth Gerdin ha scritto:
Denna barnkofta är så rolig att sticka. Den är dessutom väldigt fin. Finns mönstret i Damstorlekar?
22.04.2024 - 16:56
Bedtime Stories#bedtimestoriescardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan incrociato DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati con pieghe e bordo all’uncinetto in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a m legaccio. Tutte le diminuzione sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo la m di vivagno come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima della m di vivagno come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare nuove m per le manica e lavorare su fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE (34) 37-44-48-52 (55-62) m con i f circolari n° 3 mm con il panna/ecrù e lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura (9) 12-16-16-17 (20-23) cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m per il collo dopo la m di vivagno all’inizio di ogni f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) altre (17) 17-21-23-25 (27-31) volte (= (18) 18-22-24-26 (28-32) diminuzioni in totale), poi diminuire ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15-19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono (42) 52-63-70-79 (90-102) m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale = centro in cima alla spalla. Ora misurarare il lavoro da qui – ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m alla fine del f verso il collo, ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (ultimo f = rovescio del lavoro). Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio (cioè diminuire per il collo prima della m di vivagno alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). Inoltre lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro alla fine del davanti dopo aver avviato le nuove m verso il collo in modo che l’ultimo f sia sul davanti destro che su quello sinistro siano lavorati dal rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare (8) 8-10-10-12 (14-16) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro) = (100) 120-144-158-178 (202-228) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura (6) 7-7-7½-8 (9-9) cm, intrecciare le m. delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta e (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale = (44) 50-58-62-68 (72-80) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa (20) 24-28-30-32 (36-40) cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura della giacca come segue: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare circa 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* ma nell’angolo dove iniziano le diminuzioni per il collo lavorare un cordino come segue: 1 m.b nella punta, poi lavorare a cat per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat sul ritorno, poi lavorare 1 m.b ancora nella punta sul davanti, continuare a lavorare il bordo attorno alla giacca fino alla punta dall’altro lato, lavorare un altro cordino come sul 1° davanti, continuare attorno al resto della giacca e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. 2°GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * 4 cat, 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b + 1 cat + 1 m.b, lavorare 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi di lavorare sopra i cordini in modo che siano in basso), finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Lavorare entrambi i giri nello stesso modo sulla parte inferiore attorno a entrambe le maniche. Poi lavorare un altro cordino, simile a quello in ogni punta, sulla parte interna della cucitura nel lato destro e sulla parte esterna della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bedtimestoriescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.