Kathleen Skinner ha scritto:
Thank you for the instructions on the Picot. Got that. Now confusion with skip sc + ch + sc, does this mean in essence you are skipping three stitches?
15.12.2014 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Skinner, that's correct, skip sc+ch+sc means you will skip next sc, next ch and next sc from previous row then work sc1 in next ch. Happy crocheting!
15.12.2014 - 17:36
Kathleen Skinner ha scritto:
I am having trouble with round two on the crochet edge. I do not understand how to do the instructions after chain 4.
07.12.2014 - 03:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Skinner, on 2nd round, work a picot as shown below in the video (but with ch4 instead of ch3) as follows: *ch4, 1 dc (US-English terminology) in 4th ch from hook, skip 1 sc, 1 ch, 1 sc from previous round, 1 sc in next sc from previous round*, repeat from *-* around. Happy crocheting!
07.12.2014 - 13:11
Rosie Knowles ha scritto:
When I decrease 1 st for neck at inside 1 edge stitch at beg of row, how do I do this? all the tutorial videos are for different types of decreasing.
11.11.2014 - 20:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Knowles, when you dec at the beg of row, you dec after 1 edge st by sl 1 as if to K, K1,psso (see also "Decrease tips"). Happy knitting!
12.11.2014 - 09:39
Maria Greaves ha scritto:
I started the wrap cardigan today Drop Baby 25-11. after dec and inc the stitches on the right front piece, I am left with 51 stitches in the needles. when i do the maths on this the number is right. But the pattern says I should have 42 stitches. I keep rereading the pattern but cant see where I may have gone wrong. Please help Maria
04.11.2014 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Greaves, in first size you start with 34 sts - (dec for neckline: 1 st x 18 + 1 st x 2) + (inc for sleeves (3 sts x 4 + 16 sts x 1 ) = 34 - 20 + 28 = 42 sts. Happy knitting!
04.11.2014 - 09:08
Hanne Lindholm ha scritto:
05.10.2014 står der, at maxpriser pr. 05.10.14 for Baby Merino Uni colour (50gr) er kr. 26,00, men i dag 08.10.14 er prisen kr. 34,00. Hvor får jeg garnet til kr. 26,00?
08.10.2014 - 13:16DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne. Vi havde Merino Mania med 25% paa vores merinogarner til den 7 oktober - derfor forskellen i prisen. Du kan altid kigge i vores DROPS Deals og se om der er nogle gode tilbud hos vores butikker.
08.10.2014 - 17:18
Jasmin ha scritto:
Hallo ich stricke gerade die jacke fuer 6-9 monate ich bin am ende des rechten vorderteils wo dann steht ich soll folgendes machen "Weiter mit kraus re bis zu einer Gesamthöhe von (20) 24-28-30-32 (36-40) cm stricken. Nun 1 Markierung setzen = mitten auf der Schulter" wo genau soll ich diese makierung den setzen vielen dank fuer die hilfe
30.09.2014 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Jasmin, Sie brauchen lediglich die R zu markieren, bei der Sie sich nun nach dem Ende des Vorderteils befinden. An dieser Stelle beginnt nun das Rückenteil. An welcher Masche genau Sie die Markierung anbringen, bleibt Ihnen überlassen, am besten an einer Stelle, an der Sie gut messen können, denn die Markierung benötigen Sie zum Messen des Rückenteils.
30.09.2014 - 19:44
Antonella ha scritto:
Ciao, mi sembra che ci sia un errore nella misura delle maniche, a livello del polsino. Non dovrebbero essere la metà di quanto scritto? Ad es. nella misura 1-3 mesi devo piegare i 7 centimetri a metà e il polsino misurerà 3,5. Oppure sbaglio io? Grazie della vs disponibilità!
15.09.2014 - 15:19DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella. Le maniche vengono lavorate insieme al davanti e al dietro. Nel grafico viene riportata la larghezza della manica lavorata unitamente al davanti. La misura sarà uguale per la parte di manica lavorata unitamente al dietro. Dopo aver effettuato le cuciture, può fare un piccolo risvolto alla fine della manica, se questa risulta troppo lunga. Ci riscriva se non abbiamo capito correttamente la domanda. Buon lavoro!
16.09.2014 - 17:13
E Smith ha scritto:
Volgens mij klopt jullie steken aantal voor het begin van het achter pandje niet maar het kan ook aan mij liggen
15.08.2014 - 19:41DROPS Design ha risposto:
Hoi E. Smith. Zou je misschien kunnen uitleggen waarom je denkt het patroon fout zou zijn? Dan kan ik het nakijken. Bedankt.
18.08.2014 - 17:02
Leidl - Gassler Silvia U. Hansjoerg ha scritto:
Guten Tag, bin beim -stricken dieses Modells. Habe Probleme beim Aufnehmen der Maschen b. Ärmel.Kann es sein, daß die erforderlichen Maschen statt aufgenommen >dazu angeschlagen werden müssen ? Beim Aufnehmen bekomme ich die Form nicht hin. Danke für die Hilfe.
14.08.2014 - 08:30DROPS Design ha risposto:
Ja, genau, Sie müssen die M anschlagen und nicht auffassen oder aus 1 M herausstricken. Das wird in der Anleitung gleich umformuliert. Weiterhin gutes Gelingen!
15.08.2014 - 11:18Selam ha scritto:
Thank you now it makes perfect sense:-)
11.07.2014 - 22:06
Bedtime Stories#bedtimestoriescardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan incrociato DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati con pieghe e bordo all’uncinetto in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a m legaccio. Tutte le diminuzione sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo la m di vivagno come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima della m di vivagno come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare nuove m per le manica e lavorare su fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE (34) 37-44-48-52 (55-62) m con i f circolari n° 3 mm con il panna/ecrù e lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura (9) 12-16-16-17 (20-23) cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m per il collo dopo la m di vivagno all’inizio di ogni f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) altre (17) 17-21-23-25 (27-31) volte (= (18) 18-22-24-26 (28-32) diminuzioni in totale), poi diminuire ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15-19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono (42) 52-63-70-79 (90-102) m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale = centro in cima alla spalla. Ora misurarare il lavoro da qui – ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m alla fine del f verso il collo, ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (ultimo f = rovescio del lavoro). Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio (cioè diminuire per il collo prima della m di vivagno alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). Inoltre lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro alla fine del davanti dopo aver avviato le nuove m verso il collo in modo che l’ultimo f sia sul davanti destro che su quello sinistro siano lavorati dal rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare (8) 8-10-10-12 (14-16) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro) = (100) 120-144-158-178 (202-228) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura (6) 7-7-7½-8 (9-9) cm, intrecciare le m. delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta e (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale = (44) 50-58-62-68 (72-80) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa (20) 24-28-30-32 (36-40) cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura della giacca come segue: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare circa 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* ma nell’angolo dove iniziano le diminuzioni per il collo lavorare un cordino come segue: 1 m.b nella punta, poi lavorare a cat per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat sul ritorno, poi lavorare 1 m.b ancora nella punta sul davanti, continuare a lavorare il bordo attorno alla giacca fino alla punta dall’altro lato, lavorare un altro cordino come sul 1° davanti, continuare attorno al resto della giacca e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. 2°GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * 4 cat, 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b + 1 cat + 1 m.b, lavorare 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi di lavorare sopra i cordini in modo che siano in basso), finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Lavorare entrambi i giri nello stesso modo sulla parte inferiore attorno a entrambe le maniche. Poi lavorare un altro cordino, simile a quello in ogni punta, sulla parte interna della cucitura nel lato destro e sulla parte esterna della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bedtimestoriescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.