Gail ha scritto:
In the pattern for front right piece ,after all the inc/dec i have 70 st (6-9month size) the pattern says to insert one marker mid=top of shoulder. I can't figure out where to place the marker. How many stitches from the neck side should I place the marker.? Thanks so much
17.07.2015 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Dear Gail, the marker can be inserted either in the edge st or between sts in the row when your work measures 30 cm in size 6/9 months. This marks the top of shoulder where piece will be then folded. Happy knitting!
27.07.2015 - 14:32
BOSSARD ha scritto:
JE SUIS BLOQUER AU NIVEAU POUR METTRE MON MARQUEUR A L EPAULE .JE SUIS EN TAILLE 0/1 MOIS.MERCI DE M AIDER
17.07.2015 - 11:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bossard, en taille 0/1 mois, placez 1 marqueur quand l'ouvrage mesure 20 cm, simultanément, montez 2 fois 2 m côté encolure (en fin de rang) et mettez en attente après un rang sur l'envers. Bon tricot!
27.07.2015 - 14:26
Maria ha scritto:
Hej! Jag stickar högra framstycket. Skall de sista 2x2 ökningarna mot halsen stickas EFTER att arbetet mäter 28 cm (storlek 1-3 mån)? Eller är de 28 cm inklusive 2x2 ökningarna? Första koftan jag stickar och tycker det ser konstigt ut. Tack på förhand.
13.07.2015 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Hej, I din str stickar du till arb m 24 cm, sätt en markör, fortsätt 3 varv till där du lägger upp 2 nya m mot halsen 2 ggr, sätt m på en tråd. Lycka till!
30.07.2015 - 14:42
Ivette ha scritto:
I don't see the pattern for the hat here (Baby 25-11, Bedtime Stories). I know it's a very easy pattern but have a question about the stitches which seem excessive with my math. If 24 stitches = 10cm, then for 38cm I should cast on 91 stitches. Does that sound correct? And is there decreasing as the hat gets to the crown?
05.07.2015 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Dear Ivette, please click here - BabyDROPS 25-10 for the pattern to the hat. Happy knitting!
06.07.2015 - 10:40
Rie Larsen ha scritto:
Findes opskriften på huen på dansk? Og i så fald hvor? Mvh Rie
01.07.2015 - 11:10
Greta ha scritto:
Baby 25-10
30.06.2015 - 20:25
Jette ha scritto:
Hej Hvor kan jeg finde opskriften på denne fine hue? Hilsen Jette
30.06.2015 - 19:54
Manuela ha scritto:
Endlich Anleitungen für Frühchen! Und so unendlich praktisch. Vielen Dank dafür. Bitte beim nächsten Heft wieder ein paar neue aufnehmen.
15.06.2015 - 10:41
Lidwine ha scritto:
De werktekening geeft de wijdte van een halve mouw. Wordt de uiteindelijke wijdte 14 cm?(mt 1/3mnd). Ook zie ik geen stekentoename voor overslag van de mouwtjes. Ik heb toch volgens het patroon gebreid omdat niemand dit probleem heeft opgemerkt. Doe ik iets verkeerd? de mouwtjes zien er zo raar uit..
08.06.2015 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Hoi Lidwine. Je zet de st op voor de mouwen bij het breien van de panden. De mouw is in totaal 28 st (in de breedte) voor maat 1/3 mnd. Je hebt 14 st voor de schouder = in totaal 42 st op de nld = ca 17-18 cm met de juiste stekenverhouding. De overslag is hier inclusief.
10.06.2015 - 15:38
Arts ha scritto:
Beste mensen, kan ik een patroon dat aangegeven is voor een rondbreinaald ook met gewone breipennen maken?
03.06.2015 - 14:15DROPS Design ha risposto:
Hoi Arts. Dit vestje wordt heen en weer gebreid op de rondbreinaald. Dus kan je alle st kwijt op je rechte naald, dan kan je deze ook zonder problemen maken op rechte naalden. Heel veel plezier mee.
03.06.2015 - 14:32
Bedtime Stories#bedtimestoriescardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan incrociato DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati con pieghe e bordo all’uncinetto in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a m legaccio. Tutte le diminuzione sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo la m di vivagno come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima della m di vivagno come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare nuove m per le manica e lavorare su fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE (34) 37-44-48-52 (55-62) m con i f circolari n° 3 mm con il panna/ecrù e lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura (9) 12-16-16-17 (20-23) cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m per il collo dopo la m di vivagno all’inizio di ogni f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) altre (17) 17-21-23-25 (27-31) volte (= (18) 18-22-24-26 (28-32) diminuzioni in totale), poi diminuire ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15-19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono (42) 52-63-70-79 (90-102) m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale = centro in cima alla spalla. Ora misurarare il lavoro da qui – ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m alla fine del f verso il collo, ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (ultimo f = rovescio del lavoro). Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio (cioè diminuire per il collo prima della m di vivagno alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). Inoltre lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro alla fine del davanti dopo aver avviato le nuove m verso il collo in modo che l’ultimo f sia sul davanti destro che su quello sinistro siano lavorati dal rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare (8) 8-10-10-12 (14-16) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro) = (100) 120-144-158-178 (202-228) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura (6) 7-7-7½-8 (9-9) cm, intrecciare le m. delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta e (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale = (44) 50-58-62-68 (72-80) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa (20) 24-28-30-32 (36-40) cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura della giacca come segue: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare circa 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* ma nell’angolo dove iniziano le diminuzioni per il collo lavorare un cordino come segue: 1 m.b nella punta, poi lavorare a cat per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat sul ritorno, poi lavorare 1 m.b ancora nella punta sul davanti, continuare a lavorare il bordo attorno alla giacca fino alla punta dall’altro lato, lavorare un altro cordino come sul 1° davanti, continuare attorno al resto della giacca e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. 2°GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * 4 cat, 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b + 1 cat + 1 m.b, lavorare 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi di lavorare sopra i cordini in modo che siano in basso), finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Lavorare entrambi i giri nello stesso modo sulla parte inferiore attorno a entrambe le maniche. Poi lavorare un altro cordino, simile a quello in ogni punta, sulla parte interna della cucitura nel lato destro e sulla parte esterna della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bedtimestoriescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.