María ha scritto:
No entiendo la expresión "disminución dentro de 1 pt orillo". ¿Quiere decir que la disminución al principio de la vuelta es un ssk y al final 2pjd? ¿Y que usamos en la disminución el punto orillo? Gracias por su ayuda :-)
23.11.2015 - 19:16DROPS Design ha risposto:
Hola Maria. Disminuir dentro de 1 pt orillo = trabajar una dism después (al principio de la fila) o antes (al final de la fila) del pt orillo (es decir trabajar la fila como sigue: 1 pt orillo, 2 pjd (=1 dism), trabajar la fila según el patrón hasta que quedan 3 pts., ahora trabajamos 2 pjd (= 1 dism) y 1 pt orillo.
26.11.2015 - 10:14
Carla ha scritto:
Hola, He terminado los delanteros, pero no me queda claro si , para la parte de atrás, tengo que añadir 56 puntos en el lado del escote en los los dos delanteros o solo en el derecho. Podríais aclarármelo? Muchas gracias
11.11.2015 - 02:45DROPS Design ha risposto:
Hola Carla, después de terminar los 2 delanteros comenzamos con la espalda, para lo cual comenzamos en el delantero izquierdo (por el LD) desde el puño, al llegar al hombro se montan pts para el escote de la espalda: (8) 8-10-10-12 (14-16) pts, dependiendo de la talla. Se continúa después trabajando el delantero derecho desde el escote hasta el puño.
15.11.2015 - 11:00
Loredana ha scritto:
Potreste spiegarmi meglio dove devo mettere il segnapunti? grazie
30.10.2015 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera Loredana, deve inserire il segnapunti in una maglia qualsiasi all'altezza indicata, quando il lavoro misura(20) 24-28-30-32 (36-40) cm: il lavoro poi verrà misurato da qui. Ci riscriva se ancora non è chiaro. Buon lavoro!
30.10.2015 - 18:43
Angelika Knefelkamp ha scritto:
Hallo, ich stricke die Jacke in der Größe 56/62. Ich würde gerne wissen, wie breit ein Vorderteil sein muss. Ich nehme an, dass es nicht bis zum Ärmel der gegenüberliegenden Seite reicht und eine Breite von 24 cm haben sollte. Auch die Ärmellänge kann ich nicht dem Diagramm entnehmen. Ich danke herzlich für die Antwort.
28.10.2015 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Angelika, Sie können sich grob an der Schnittzeichnung orientieren, das Vorderteil reicht fast bis anderen Seite. Die Ärmel haben wir bei diesem Modell recht lang gearbeitet, damit die Jacke mitwachsen kann.
01.03.2016 - 17:19
Duret ha scritto:
Bonjour, J'ai fait le premier rang de la bordure fantaisie mais pour terminer ce rang et commencer le second rang je n'y arrive pas, les mots employés sont-ils exacts. Pouvez-vous joindre un schéma cela serait plus pratique. Merci pour votre aide. Cordialement Mme Duret
25.10.2015 - 21:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Duret, au 1er rang, on crochète *1 ml, on saute 2 m environ et on crochète 1 ms dans la m suiv*, tout le tour comme indiqué (sauf pour la pointe) et on termine par 1 mc dans la 1ère ms du tour. Au tour 2, on crochète *1 picot (4 m, 1 B dans la 4ème ml à partir du crochet - voir vidéo pour la technique), on saute 1 ms, 1ml, 1 ms*. Bon crochet!
26.10.2015 - 11:39
Monica ha scritto:
Hej! Ska det verkligen vara rundstickor som det står i beskrivningen, då beskrivningen är i flera delar? Hälsningar Monica
17.10.2015 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Hej. Ja arbetet ska stickas på rundsticka, men fram och tillbaka på rundstickan, inte runt. Börja med det ena framst, lägg ut m till ärmen och sticka upp till axeln. Sticka det andra framst, sätt de 2 framst tills och sticka nedöver bakst. Lycka till!
20.10.2015 - 08:07
Caroline ha scritto:
Hei,jeg strikker str 1-3 mnd og har kommet til 24 cm, men jeg skjønner ikke helt når jeg skal øke inn mot halsen? På forhånd takk ;-) Caroline
11.10.2015 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Hej Caroline, når arb måler 24 cm er du midt ovenpå skulderen, nu starter så rygstykket, og det starter med at du legger 2 nye m op mod halsen i slutningen af pinden, og det samme gør du næste gang du kommer til halssiden. Når du så har strikket det andet forstykke, skal de 2 sættes sammen hvor du skal slå yderligere 8 nye masker op imellem stykkerne (halskanen i nakken). God fornøjelse!
12.10.2015 - 11:18
Liv ha scritto:
Jeg strikker omslagsjakke baby 25-11 1/3mndr. Holder på med høyre forsterke. Har lagt opp 44 m, strikket opp til 16 cm og felt til hals som det står i oppskriften og lagt ut til erme og da har jeg 73 m og ikke 63 som det står i oppskriften. Halsfellingen er jo ikke ferdig enda. Dette skjønner jeg ikke.
30.09.2015 - 09:30DROPS Design ha risposto:
Hej Liv. Enten mangler du fellinger til hals eller du har sat for mange masker op. Du starter med 44 m, fellinger til hals er 24 gange (masker) i alt. Masker der legges op til erme er 4 x 6 masker og 1 x 19 = 43. Saa skulle du ende med 63 m i alt.
30.09.2015 - 16:20
Randi ha scritto:
Hvilken lue er tatt bilde av sammen med denne jakken? Likte lua på bildet men finner ikke oppskriften. Og hva slags underdeæl er det så vidt bilde av?
27.09.2015 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Hej Randi. Det er luen fra BabyDROPS 25-10, du kan finde opskriften her
28.09.2015 - 12:09Lora ha scritto:
I want to knit this cardigan for a baby 3-6 month old, but I don`t understand the sizes. Should I cast on 44 or 48 stiches for the right front? Thank you in advance!
14.09.2015 - 13:36DROPS Design ha risposto:
Dear Lora, this pattern is available in different sizes, ie either 1/3 months (3rd size) or 6/9 months (4th size). You can check measurements in the chart at the end of the pattern to decide the size you rather work.
14.09.2015 - 14:06
Bedtime Stories#bedtimestoriescardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan incrociato DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati con pieghe e bordo all’uncinetto in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a m legaccio. Tutte le diminuzione sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo la m di vivagno come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima della m di vivagno come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare nuove m per le manica e lavorare su fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE (34) 37-44-48-52 (55-62) m con i f circolari n° 3 mm con il panna/ecrù e lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura (9) 12-16-16-17 (20-23) cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m per il collo dopo la m di vivagno all’inizio di ogni f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) altre (17) 17-21-23-25 (27-31) volte (= (18) 18-22-24-26 (28-32) diminuzioni in totale), poi diminuire ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15-19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono (42) 52-63-70-79 (90-102) m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale = centro in cima alla spalla. Ora misurarare il lavoro da qui – ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m alla fine del f verso il collo, ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (ultimo f = rovescio del lavoro). Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio (cioè diminuire per il collo prima della m di vivagno alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). Inoltre lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro alla fine del davanti dopo aver avviato le nuove m verso il collo in modo che l’ultimo f sia sul davanti destro che su quello sinistro siano lavorati dal rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare (8) 8-10-10-12 (14-16) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro) = (100) 120-144-158-178 (202-228) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura (6) 7-7-7½-8 (9-9) cm, intrecciare le m. delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta e (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale = (44) 50-58-62-68 (72-80) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa (20) 24-28-30-32 (36-40) cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura della giacca come segue: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare circa 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* ma nell’angolo dove iniziano le diminuzioni per il collo lavorare un cordino come segue: 1 m.b nella punta, poi lavorare a cat per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat sul ritorno, poi lavorare 1 m.b ancora nella punta sul davanti, continuare a lavorare il bordo attorno alla giacca fino alla punta dall’altro lato, lavorare un altro cordino come sul 1° davanti, continuare attorno al resto della giacca e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. 2°GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * 4 cat, 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b + 1 cat + 1 m.b, lavorare 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi di lavorare sopra i cordini in modo che siano in basso), finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Lavorare entrambi i giri nello stesso modo sulla parte inferiore attorno a entrambe le maniche. Poi lavorare un altro cordino, simile a quello in ogni punta, sulla parte interna della cucitura nel lato destro e sulla parte esterna della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bedtimestoriescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.