Anna Leena Högbacka ha scritto:
Hei! Kudon nyt oikeaa etukappaletta kokoa 0-1. Pääntien kavennuksia on 16 ja hihan silmukoita olen lisännyt ohjeen mukaan. Nyt jo on puikolla 42 silmukkaa. Jätänkö kaksi kavennusta tekemättä? Vai mitä ehdotat? Missähän meni pieleen... olen merkinnyt kaikki kavennukset ja lisäykset ohjepaperiin. terveisin Annuli
08.02.2016 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Hei! Kun lasken kaikki kavennukset ja lisäykset, saan lopputulokseksi 42 silmukkaa. Silmukoita tulee kaventaa pääntietä varten yht. 20 ja hihaa varten luodaan yht. 28 silmukkaa. Voit varmasti jättää nuo 2 kavennusta tekemättä, kunhan teet samoin myös vasemmassa etukappaleessa.
10.02.2016 - 17:46
Cathy ha scritto:
Bonjour, J'ai réalisé ce cache cœur mais je n'ai utilisé qu'un peu plus d'une pelote de 50g pour la taille 0/1mois.... :( pourriez vous me dire qu'elle taille en cm doit faire ce cache cœur en largeur? Car pour la hauteur j'ai bien la bonne taille mais ça me semble un peu petit. Merci. Cathy
06.02.2016 - 10:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Cathy, vous trouverez toutes les mesures pour chaque taille dans le schéma à la fin des explications. Elles sont prises ouvrage posé à plat, d'un côté à l'autre. Pensez à bien vérifier et garder la bonne tension de 24 m x 48 rangs point mousse = 10 x 10 cm. Bon tricot!
08.02.2016 - 11:14
Elina S. ha scritto:
Hei, olen työssä nyt siinä vaiheessa jossa pitää lisätä silmukoita joka toisen krs:n loppuun hihaa varten. En kuitenkaan ymmärrä kuinka paljon silmukoita luodaan, kuinka monella kerroksella ja miten silmukat luodaan. Saisinko selvennystä tähän?
31.01.2016 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Hei! Et kerro mitä kokoa neulot, mutta luot esim. pienimmässä koossa 3 s joka 2 krs 4 kertaa ja sitten vielä 16 s joka 2. krs kerran. Ohjeen yläosan videovalikosta löydät videon "Silmukoiden luominen työn sivuun", jonka avulla pystyt varmasti luomaan uudet silmukat.
04.02.2016 - 17:05
Elina S. ha scritto:
Hei, olen työssä nyt siinä vaiheessa jossa pitää lisätä silmukoita joka toisen krs:n loppuun hihaa varten. En kuitenkaan ymmärrä kuinka paljon silmukoita luodaan, kuinka monella kerroksella ja miten silmukat luodaan. Saisinko selvennystä tähän?
31.01.2016 - 10:54
Frau Gärtnerin ha scritto:
Die Frage hat sich erübrigt.
11.01.2016 - 15:45
Frau Gärtnerin ha scritto:
Ich stricke die kleinste Grösse (40/44) Meine Frage bezieht sich auf die Maschenanzahl des rechten Vorderteils, wenn alle Maschen ab- und zu genommen sind. Sie schreiben es müssen 42 Maschen sein, ich habe allerdings 44 Maschen? (34 M Anschlag - 18 M Abnahme Halsausschnitt=16 M + 3x4 Maschen Zunahme Ärmel (12) + 16 Maschen Zunahme Ärmel=44 Maschen.)
06.01.2016 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Die Maschenzahl 42 M stimmt, denn es sind nicht 18 M für den Halsausschnitt, die Sie abnehmen, sondern 20 M, Sie müssen ja noch 2 x in jeder 4. R je 1 M abnehmen.
08.02.2016 - 11:56
Lucia ha scritto:
Gentilissimi, grazie per la pronta risposta. Se ho capito bene il dietro si lavora a partire dalle spalle fino al margine inferiore del cardigan, quindi in senso inverso. Dovrebbero quondi restare da cucire i lati del cardigan e la parte inferiore delle maniche. (?) Grazie ancora per la gentilezza questo sito che ho scoperto da poco è fantastico !!
03.01.2016 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, è esatto, le parti da cucire sono i lati e la parte inferiore delle maniche, come indicato nella sezione CONFEZIONE. Buon lavoro!
03.01.2016 - 18:38
Lucia ha scritto:
Salve, è possibile anche eseguire questo modello con i ferri lineari (non circolari) ? In tal caso si lavorano separatamente i due davanti e il dietro ? Non capisco però come si procede per il dietro . Grazie per un cortese aiuto
03.01.2016 - 02:46DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucia. Il capo viene lavorato avanti e indietro sui ferri circolari; può sostituire i ferri circolari con quelli dritti e seguire le spiegazioni senza dover modificare niente. Lavora i due davanti separatamente come indicato. Dopo aver completato i due davanti, lavora le m del davanti sinistro, avvia le nuove m per lo scollo e continua sullo stesso ferro, lavorando le m del davanti destro. Prosegue poi come indicato. Non ci sono quindi cuciture sulle spalle. Buon lavoro!
03.01.2016 - 12:55
IoLa ha scritto:
Hallo, handelt es sich bei der Maschenaufnahme schon um die 1. R=Hinreihe?
10.12.2015 - 22:55DROPS Design ha risposto:
Nein, der Maschenanschlag zählt nicht als erste Reihe, sondern erst die erste wirklich gestrickte Reihe.
12.12.2015 - 21:35
Britta Jobe ha scritto:
Blir besviken över att mössan är med på mönserbilden men det saknas beskrivning på mössan. Trist.
25.11.2015 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Hej Du hittar mönster till mössa i Baby DROPS 25-10.
26.11.2015 - 08:45
Bedtime Stories#bedtimestoriescardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan incrociato DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati con pieghe e bordo all’uncinetto in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a m legaccio. Tutte le diminuzione sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo la m di vivagno come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima della m di vivagno come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare nuove m per le manica e lavorare su fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE (34) 37-44-48-52 (55-62) m con i f circolari n° 3 mm con il panna/ecrù e lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura (9) 12-16-16-17 (20-23) cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m per il collo dopo la m di vivagno all’inizio di ogni f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) altre (17) 17-21-23-25 (27-31) volte (= (18) 18-22-24-26 (28-32) diminuzioni in totale), poi diminuire ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15-19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono (42) 52-63-70-79 (90-102) m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale = centro in cima alla spalla. Ora misurarare il lavoro da qui – ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m alla fine del f verso il collo, ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (ultimo f = rovescio del lavoro). Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio (cioè diminuire per il collo prima della m di vivagno alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). Inoltre lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro alla fine del davanti dopo aver avviato le nuove m verso il collo in modo che l’ultimo f sia sul davanti destro che su quello sinistro siano lavorati dal rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare (8) 8-10-10-12 (14-16) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro) = (100) 120-144-158-178 (202-228) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura (6) 7-7-7½-8 (9-9) cm, intrecciare le m. delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta e (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale = (44) 50-58-62-68 (72-80) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa (20) 24-28-30-32 (36-40) cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura della giacca come segue: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare circa 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* ma nell’angolo dove iniziano le diminuzioni per il collo lavorare un cordino come segue: 1 m.b nella punta, poi lavorare a cat per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat sul ritorno, poi lavorare 1 m.b ancora nella punta sul davanti, continuare a lavorare il bordo attorno alla giacca fino alla punta dall’altro lato, lavorare un altro cordino come sul 1° davanti, continuare attorno al resto della giacca e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. 2°GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * 4 cat, 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b + 1 cat + 1 m.b, lavorare 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi di lavorare sopra i cordini in modo che siano in basso), finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Lavorare entrambi i giri nello stesso modo sulla parte inferiore attorno a entrambe le maniche. Poi lavorare un altro cordino, simile a quello in ogni punta, sulla parte interna della cucitura nel lato destro e sulla parte esterna della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bedtimestoriescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.