Monica Amland ha scritto:
Hei,jeg strikker drops design 25-11 i str 1/3 er komt til 28 cm høyre forstykke og skal sette 1 merke,hvor skal det settes og hvor skal jeg legge opp de 2 maskene mot hals? Er det på samme side som jeg har felt til hals tidligere?
16.04.2016 - 09:25DROPS Design ha risposto:
Hei Monica. Du kan sette maerket bare i begyndelsen af pinden - den markerer udelukkende höjden paa skulderen. Du legger op mod halsen, saa ogsaa der du tidligere har taget ind.
18.04.2016 - 13:53
Gabi ha scritto:
Ich habe das Jäckchen gestrickt - es sieht wirklich süß aus. Wo gibt es die passende Anleitung für das Mützchen?
09.04.2016 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Gabi, die Mütze finden Sie unter BabyDROPS 25-10.
10.04.2016 - 18:44
Anna-Stina Larsson ha scritto:
Tel: står vid Storlek: (tel: 48/52-56/62 . . . och HÖGER FRAMST: När arb mäter (9) 12-16-16-17 (tel: (9) 12. . . Mvh Stina
08.04.2016 - 09:47DROPS Design ha risposto:
Hej Stina, jag hittar det inte... Så här står det i beskrivningen på nätet: Stl i cl: (40/44) 48/52 - 56/62 - 68/74 - 80/86 (92 - 98/104) OCH HÖGER FRAM: När arb mäter (9) 12-16-16-17 (20-23) cm
08.04.2016 - 15:42
Anna-Stina ha scritto:
Mönster BabyDROPS 25-11 står tel: Vad betyder detta? Vänligen Stina
07.04.2016 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Hej Stina, Kan du beskriva var i mönstret jag skall leta?
08.04.2016 - 09:12
Laila ha scritto:
Hej Har ledt forgæves efter en video som viser den hæklede kant ved opskrift Baby 25-11. Håber der er en der kan hjælpe Hilsen Laila
29.03.2016 - 18:11DROPS Design ha risposto:
Hej Laila, jo men 2.omgang er en picotkant, så du kan bruge det maskeantal som står i opskriften, men følge videoen som viser hvordan du gør.
DROPS Crochet Tutorial: How to crochet a picot edge from Garnstudio Drops design on Vimeo.
31.03.2016 - 09:26
Carmen ha scritto:
Buongiorno, non ho capito come intrecciare le maglie delle maniche, cioè devo intrecciarle come quando si arriva alla fine e si finisce il lavoro?Grazie in anticipo per la vostra disponibilità.
17.03.2016 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Carmen Sì esatto: intreccia le m come se fosse la chiusura finale. Buon lavoro!
17.03.2016 - 10:22
Anna Leena Högbacka ha scritto:
Hei! Kiitos vastauksesta! Kiva neule pienistä ongelmista huolimatta. Tulevan äidin kanssa mietimme sitä, että on helppo pukea päälle. Saattaapa tästä tulla lempimalli :)
25.02.2016 - 11:55
Susanne ha scritto:
Hvad mener i med at sætte et mærke midt ovenpå skulderen
23.02.2016 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, Hvis du sætter et mærke midt ovenpå skulderen, så er det lettere at måle når du fortsætter og skal måle fra skulderen. God fornøjelse!
23.02.2016 - 15:31Doeschka Hoijinck ha scritto:
Just wanted to thank you guys for the pattern, I made it, and even though not perfect, I loved the pattern! Thanks you!
12.02.2016 - 15:40
Cathy ha scritto:
Bonjour, En fait si le diagramme en bas est en cm, ce que je ne comprends pas c'est que pour moi si je prends les deux manches et le dos j'obtiens 120 m soit 50cm, or sur le diagramme il y a écrit 50cm du haut de l'épaule gauche à la fin de la Manche droite. Moi j ai bien 50 cm à partir de chaque extrémité des manches mais beaucoup moins d'une épaule à l'extrémité de l'autre bras. Et je ne vois pas où j'ai fait une erreur. Merci. Cathy.
09.02.2016 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Cathy les mesures sont prises ouvrage à plat, en haut du dos, vous avez 120 m dans la 2ème taille, soit 50 cm d'un bout à l'autre en largeur (d'un poignet à l'autre), sur la base de 24 m = 10 cm, vérifiez bien votre échantillon et ajustez la taille des aiguilles si besoin. Bon tricot!
09.02.2016 - 15:01
Bedtime Stories#bedtimestoriescardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan incrociato DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati con pieghe e bordo all’uncinetto in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a m legaccio. Tutte le diminuzione sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo la m di vivagno come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima della m di vivagno come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare nuove m per le manica e lavorare su fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE (34) 37-44-48-52 (55-62) m con i f circolari n° 3 mm con il panna/ecrù e lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura (9) 12-16-16-17 (20-23) cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m per il collo dopo la m di vivagno all’inizio di ogni f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) altre (17) 17-21-23-25 (27-31) volte (= (18) 18-22-24-26 (28-32) diminuzioni in totale), poi diminuire ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15-19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono (42) 52-63-70-79 (90-102) m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale = centro in cima alla spalla. Ora misurarare il lavoro da qui – ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m alla fine del f verso il collo, ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (ultimo f = rovescio del lavoro). Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio (cioè diminuire per il collo prima della m di vivagno alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). Inoltre lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro alla fine del davanti dopo aver avviato le nuove m verso il collo in modo che l’ultimo f sia sul davanti destro che su quello sinistro siano lavorati dal rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare (8) 8-10-10-12 (14-16) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro) = (100) 120-144-158-178 (202-228) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura (6) 7-7-7½-8 (9-9) cm, intrecciare le m. delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta e (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale = (44) 50-58-62-68 (72-80) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa (20) 24-28-30-32 (36-40) cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura della giacca come segue: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare circa 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* ma nell’angolo dove iniziano le diminuzioni per il collo lavorare un cordino come segue: 1 m.b nella punta, poi lavorare a cat per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat sul ritorno, poi lavorare 1 m.b ancora nella punta sul davanti, continuare a lavorare il bordo attorno alla giacca fino alla punta dall’altro lato, lavorare un altro cordino come sul 1° davanti, continuare attorno al resto della giacca e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. 2°GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * 4 cat, 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b + 1 cat + 1 m.b, lavorare 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi di lavorare sopra i cordini in modo che siano in basso), finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Lavorare entrambi i giri nello stesso modo sulla parte inferiore attorno a entrambe le maniche. Poi lavorare un altro cordino, simile a quello in ogni punta, sulla parte interna della cucitura nel lato destro e sulla parte esterna della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bedtimestoriescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.