Christine Owen ha scritto:
I'm a bit confused as to how to attach the left and right front pieces at the neck. After working the left front piece back onto the circular needle and casting on stitches for the back, then working the right front piece onto the circular needle, how do I attach the pieces?
18.01.2018 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Owen, work sts from left front piece, then cast on the new sts for neck (see video and work the sts from right front piece = all sts are now on the same needle with new sts for neck inbetween. Happy knitting!
19.01.2018 - 10:40
Riejan Smits ha scritto:
Kan dit vstje ook op gewone naalden worden gemaakt?
17.11.2017 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Hallo Riejan, In plaats van rondbreinaalden zou je inderdaad prima rechte naalden met knop kunnen gebruiken bij dit patroon. Maar met name bij de grote maten heb je dan op een gegeven moment veel steken op de naald (meer dan 100) omdat het met aangebreide mouwen is. Dit is even iets om rekening mee te houden.
20.11.2017 - 15:04Frank Dinucci ha scritto:
Do you have any video of that? I'd want to find out some additional information.
14.11.2017 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dinucci, you will find the videos related to the techniques used in that pattern under tab "video" or at the bottom of the page (scroll down until after measurement chart). Should you have any further question you are welcome to ask here or contact the store where you bought your yarn. Happy knitting!
15.11.2017 - 08:44
Lena ha scritto:
Hej, jag är nybörjare. Frågan gäller höger framstycke. Då jag ska göra minskningar, ska jag samtidigt lägga upp maskor till ärm, och samtidigt lägga upp 2 nya maskor mot hals. Förstår inte alls hur jag ska göra? Vore mycket tacksam hjälp :)
26.09.2017 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Då man lägger upp nya maskor till ärmen kommer detta att ske samtidigt med att man minskar för halsen. De nya maskorna mot halsen läggs upp först då arb mäter (20) 24-28-30-32 (36-40) cm, så detta görs först efter att alla maskor lagts upp för ärmen.
26.09.2017 - 14:31
Susanne ha scritto:
Hallo. Ich habe das rechte Vorderteil fast fertig. In Ihrer Beschreibung schreiben Sie, dass nach den letzten Zu- und Abnahmen weiter kraus re zu stricken ist, bis zu einer Höhe von 24 cm. Stricke ich jetzt auf 24cm Höhe und nehme dann nochmal für den Halsausschnitt zu oder nehme ich gleich 2x2 Maschen zu und stricke dann bis zur angegebenen Höhe? Vielen Dank für Ihre Antwort. Viele Grüße ~Susanne~
23.08.2017 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Suzanne, wenn Sie die 52 M haben, stricken Sie bis 24 cm, und dann nehmen Sie für den Halszauschnitt zu (= 56 M). Viel Spaß beim stricken!
28.08.2017 - 12:39
Annie ha scritto:
Hi - please breakdown the instructions for the crochet edging - I can't seem to follow the 2nd row. what do the "+" signs mean? "skip 1 sc + 1 ch + 1 sc, work 1 sc in next ch " also, do you mean that only the second row sequence needs to be worked for the sleeves?
05.07.2017 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Dear Annie, the + means that you should leave out a unit made up from (1 dc and 1 ch and 1 dc) and then you crochet a slip stitch into the next chainstitch. I hope this helps. Happy Crochet!
06.07.2017 - 00:39Cuquita ha scritto:
Hola, gracias por la página del glosario. Quisiera saber si tienes otra de significado de abreviaturas. Gracias
04.07.2017 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Hola Cuquita. Puedes consultar tus dudas en el apartado Tips y Ayuda: https://www.garnstudio.com/school.php?cid=23
09.07.2017 - 18:10Cuquita ha scritto:
Hola, he terminado el primer patrón delantero, pero no entiendo que es insertar 1 MP en en el escote del cuello. Creo que seria interesante que pusieran un glosario de abreviaturas para poder entenderlas. Gracias
27.06.2017 - 03:03DROPS Design ha risposto:
Hola Cuquita. Aquí puedes consultar el glosario: https://www.garnstudio.com/glossary.php?langf=es&langt=en. No encuentro tu frase exactamente en el patrón, pero quiere decir que para marcar desde donde tenemos que medir la labor a partir de este momento hay que colocar un marcapuntos en la fila que forma la linea del escote.
01.07.2017 - 18:16
Annie ha scritto:
Bedtime Stories: Hi ! I just finished sewing up the seams on the cardigan and noticed that when I lay it flat and cross the front pieces over each other, the sleeves do not lay flat. Rather, the under seam on the sleeves curl up towards the front of the sleeve. Did I do something wrong? Is there a way to correct this? Will blocking help?
26.06.2017 - 18:38DROPS Design ha risposto:
Dear Annie, always make sure that the stitching is not to thight, when you sew up seems, as this can pull it up. Try to sew up more loosely, that is do not pull the stitches very thight. Blocking also might help, to a certain degree. Happy Knitting!
27.06.2017 - 01:36Annie ha scritto:
Bedtime Stories cardigan - I am at the halfway point where I am to add increases of 6 stitches for the sleeve. After having added to sections of 6 stitches, I am getting a "step" looking effect rather than a straight line on what will be the seam line. My interpretation of instructions: RS: add 6 stitches at end of row, turn and work a complete WS. Turn and work a RS and add 6 stitches again at end of row. Turn and work a complete WS. etc. Am I doing it incorrectly?
05.06.2017 - 17:07DROPS Design ha risposto:
Dear Annie, you are correct, that's how you will inc for sleeve on right front piece, the small "steps" will be hidden with the seam under sleeve. Happy knitting!
06.06.2017 - 08:58
Bedtime Stories#bedtimestoriescardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan incrociato DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati con pieghe e bordo all’uncinetto in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a m legaccio. Tutte le diminuzione sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo la m di vivagno come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima della m di vivagno come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare nuove m per le manica e lavorare su fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE (34) 37-44-48-52 (55-62) m con i f circolari n° 3 mm con il panna/ecrù e lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura (9) 12-16-16-17 (20-23) cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m per il collo dopo la m di vivagno all’inizio di ogni f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) altre (17) 17-21-23-25 (27-31) volte (= (18) 18-22-24-26 (28-32) diminuzioni in totale), poi diminuire ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15-19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono (42) 52-63-70-79 (90-102) m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale = centro in cima alla spalla. Ora misurarare il lavoro da qui – ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m alla fine del f verso il collo, ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (ultimo f = rovescio del lavoro). Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio (cioè diminuire per il collo prima della m di vivagno alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). Inoltre lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro alla fine del davanti dopo aver avviato le nuove m verso il collo in modo che l’ultimo f sia sul davanti destro che su quello sinistro siano lavorati dal rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare (8) 8-10-10-12 (14-16) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro) = (100) 120-144-158-178 (202-228) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura (6) 7-7-7½-8 (9-9) cm, intrecciare le m. delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta e (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale = (44) 50-58-62-68 (72-80) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa (20) 24-28-30-32 (36-40) cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura della giacca come segue: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare circa 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* ma nell’angolo dove iniziano le diminuzioni per il collo lavorare un cordino come segue: 1 m.b nella punta, poi lavorare a cat per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat sul ritorno, poi lavorare 1 m.b ancora nella punta sul davanti, continuare a lavorare il bordo attorno alla giacca fino alla punta dall’altro lato, lavorare un altro cordino come sul 1° davanti, continuare attorno al resto della giacca e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. 2°GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * 4 cat, 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b + 1 cat + 1 m.b, lavorare 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi di lavorare sopra i cordini in modo che siano in basso), finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Lavorare entrambi i giri nello stesso modo sulla parte inferiore attorno a entrambe le maniche. Poi lavorare un altro cordino, simile a quello in ogni punta, sulla parte interna della cucitura nel lato destro e sulla parte esterna della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bedtimestoriescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.