Seija Snaula Söderqvist ha scritto:
Hej, jag stickar strl 1-3 mån. Ska jag verkligen öka totalt 24+19 maskor för ärmen? Det blir ju en jättelång ärm.
07.10.2018 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Hei Seija. Ja det stemmer. Om du ser på bildet skal det være en ganske tykk brettekant. Det er selvfølgelig ikke noe i veien for at du strikker ermet kortere om du ønsker det. Legg da bare opp litt færre masker siste gangen. God fornøyelse
08.10.2018 - 08:14
Hanne Wesselsen ha scritto:
Skjønner ikke oppskriften til bakstykket. Skal den strikkes ETTER man har satt inn begge forstykkene på rundpinne??
25.09.2018 - 09:24DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. Ja: du strikker forstykkene oppover, og når du kommer opp til skulderen strikker du bakstykket nedover slik at alt blir i ett langt stykke (du bretter ved merkene på skulderen før montering). Altså: Når du har strikket begge forstykkene skal du sette dem inn på en rundpinne (det strikkes fortsatt frem og ilbake!), og samtidig legge opp masker mellom dem = bak i nakken. Så fortsetter du som forklart i oppskriften - og strikker bakstykket nedover. God fornøyelse
25.09.2018 - 10:05
Barbara ha scritto:
Buongiorno, non mi è chiaro quando inizio a lavorare il dietro e i due davanti assieme li devo già unire? O li tengo assieme sui circolari solo per comodità e poi cucio i fianchi? Grazie
15.09.2018 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Barbara. Li tiene insieme sui ferri circolari e poi li cuce alla fine. Buon lavoro!
15.09.2018 - 07:42
Franzi ha scritto:
Hallo, ich habe bereits die beiden Vorderteile von dem Jäckchen gestrickt in der Größe 6/9 bzw. 56/62. Sie passen auch perfekt übereinander, also soweit ist alles prima. Ich habe jetzt nur das Problem bei dem Rückenteil. Ich verstehe überhaupt nicht, wo ich die 10 neuen Maschen anschlagen soll an welcher Stelle? Liebe Grüße und vielen Dank im voraus.
05.09.2018 - 21:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Franzi, die neuen 10 Maschen werden zwischen dem linken Vorderteil und dem rechten Vorderteil so angeschlagen: Stricken Sie die Maschen vom linken Vorderteil (= Hinreihe rechts), schlagen Sie 10 neuen Maschen (Halsausschnitt am Rückenteil), und stricken Sie die Maschen vom rechten Vorderteil = 158 M. Viel Spaß beim stricken!
06.09.2018 - 08:06
Barbara ha scritto:
Grazie! Quindi se ho capito bene lavoro il davanti dal basso all'alto mentre il dietro dall'alto al basso?
01.09.2018 - 23:33DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Sì esatto. Buon lavoro!
02.09.2018 - 08:14
Barbara ha scritto:
Buonasera, non comprendo le spiegazioni del dietro. In teoria devi avviare a nuovo 34 maglie come per il davanti poi 8 per lo scollo e di nuovo 34 per l'altro davanti. Non dovrebbero essere 76 anziché 100 come indicato? Grazie!
01.09.2018 - 22:55DROPS Design ha risposto:
Buonasera Barbara, le maglie che deve avviare a nuovo sono quelle del collo. Ad esempio per la taglia prematuri, deve lavorare le 46 maglie del davanti sinistro, avviare 8 maglie e lavorare le 46 maglie del davanti destro, ottenendo 100 maglie. Buon lavoro!
01.09.2018 - 23:27
Lyne ha scritto:
Pour le montage des mailles du devant il est dit de monter les mailles pour la manche à la fin du rang sur le côté: (4) 4-4-5-6(7-8) fois (soit si j'ai bien compris augmentation de 4 mailles par rang 7 fois.......mais pour la suite (3) 4-6-6-6(6)m———est-ce 6 fois aussi c’est ici que je ne comprends pas! Merci!
27.07.2018 - 01:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lyne, les nombres correspondent à chaque taille, si vous faites le 2 ans , vous allez monter 7 fois 6 mailles + 1 fois 23 mailles, si vous faites le 1/3 mois, vous montez 4 fois 4 mailles et 1 fois 19 mailles. Bon tricot!
27.07.2018 - 09:59
Linn ha scritto:
Hej! Var god se mina frågor nedan, speciellt den senare från tidigare idag, jag har INTE köpt det hos Drops. Min fråga är även allmän om hur man tänker när garntillverkaren skriver 24m*32v med 3 mm men möstret skriver 24m*48v på samma 3 mm. Det går ju inte riktigt uppnå 48 varv genom att byta stickor och ha kvar 24 m?
07.06.2018 - 14:34
Linn Sundén ha scritto:
Hej! Skrev en fråga precis här innan men jag är fortfarande förvirrad över hur varven kan bli så olika många! Säg att jag stickar precis som baby merino rekommenderar på stickor 3 mm får jag 24m*32v på 10*10. Hur ska jag då sedan med exakt samma garn och stickor få till 24m*48v på bara 10*10 när jag läser mönstret? Tack ingen
07.06.2018 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Hej, ifall du köpt ditt garn hos en DROPS-återförsäljare så kan du ta kontakt med dem på nytt. De kan instruera dig om hur du ska göra.
07.06.2018 - 14:26
Linn Sundén ha scritto:
Hej! Valt ett annat garn än Baby Merino som = 24m*32v med stickor 3 mm. Mitt garn = 24m*32v men rekommenderar 3,5mm. I mönstret står det ”NR 3 – eller det st.nr du måste använda för att få 24 m x 48 v rätst på 10 x 10 cm”. Det blev så stor skillnad i varven, varför? Jag önskar råd vilka stickor jag ska köpa. Vad tror du är passade stickor för mitt garn? Hur blir det när mönstret beskriver 48 varv? Ni skriver nr3 är det samma som 3 mm? Virknål?
04.06.2018 - 19:21DROPS Design ha risposto:
Hei Linn. Pinnenr og den strikkefastheten som står oppgitt på garnet er kun veiledende. Det er individuelt hvordan hver enkelt strikker, noen strikker løst andre fast osv. Strikkefastheten varierer også med strukturen på det som strikkes, feks må det strikkes flere omganger rillestrikk enn glattstrikk for å få 10 cm. Det som er viktig er å påse at strikkefastheten DIN stemmer med strikkefsatheten som er oppgitt – ellers vil ikke målene på plagget stemme. Du må nesten prøve deg frem ved å strikke prøvelapper for å se hvilket pinnenr du må bruke for å oppnå den riktige strikkefastheten. God fornøyelse.
07.06.2018 - 07:47
Bedtime Stories#bedtimestoriescardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan incrociato DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati con pieghe e bordo all’uncinetto in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a m legaccio. Tutte le diminuzione sono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo la m di vivagno come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima della m di vivagno come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare nuove m per le manica e lavorare su fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE (34) 37-44-48-52 (55-62) m con i f circolari n° 3 mm con il panna/ecrù e lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura (9) 12-16-16-17 (20-23) cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m per il collo dopo la m di vivagno all’inizio di ogni f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) altre (17) 17-21-23-25 (27-31) volte (= (18) 18-22-24-26 (28-32) diminuzioni in totale), poi diminuire ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (12) 15-19-20-21 (24-27) cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale e poi (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono (42) 52-63-70-79 (90-102) m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura (20) 24-28-30-32 (36-40) cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale = centro in cima alla spalla. Ora misurarare il lavoro da qui – ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m alla fine del f verso il collo, ripetere gli aumenti sul f successivo verso il collo = (46) 56-67-74-83 (94-106) m (ultimo f = rovescio del lavoro). Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio (cioè diminuire per il collo prima della m di vivagno alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). Inoltre lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro alla fine del davanti dopo aver avviato le nuove m verso il collo in modo che l’ultimo f sia sul davanti destro che su quello sinistro siano lavorati dal rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare (8) 8-10-10-12 (14-16) nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro) = (100) 120-144-158-178 (202-228) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura (6) 7-7-7½-8 (9-9) cm, intrecciare le m. delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: (16) 19-19-18-19 (23-26) m 1 volta e (3) 4-6-6-6 (6-6) m (4) 4-4-5-6 (7-8) volte in totale = (44) 50-58-62-68 (72-80) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa (20) 24-28-30-32 (36-40) cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti sulle spalle e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 2,5 mm con il beige chiaro attorno a tutta l’apertura della giacca come segue: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare circa 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* ma nell’angolo dove iniziano le diminuzioni per il collo lavorare un cordino come segue: 1 m.b nella punta, poi lavorare a cat per circa 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat sul ritorno, poi lavorare 1 m.b ancora nella punta sul davanti, continuare a lavorare il bordo attorno alla giacca fino alla punta dall’altro lato, lavorare un altro cordino come sul 1° davanti, continuare attorno al resto della giacca e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. 2°GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * 4 cat, 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b + 1 cat + 1 m.b, lavorare 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi di lavorare sopra i cordini in modo che siano in basso), finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Lavorare entrambi i giri nello stesso modo sulla parte inferiore attorno a entrambe le maniche. Poi lavorare un altro cordino, simile a quello in ogni punta, sulla parte interna della cucitura nel lato destro e sulla parte esterna della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che i cordini siano alla stessa altezza delle punte sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bedtimestoriescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.