 Belinda Lance ha scritto:
 
																									Belinda Lance ha scritto:
												
I did a long tail cast on of 94 I wrote it out so I could understand and because I am not working in rounds for the first part so I refer to back and forth in rows. Row 1: Knit Row 2: Knit 6, K2, P2 (20 times =80), K2, knit 6 Row 3: knit 6, P2, K2 (20 times) P2, knit 6 Is this how I would start out on the hat for the first couple of rows? I would greatly appreciate any assistance. Thanks:)
10.01.2017 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lance, you should have rib K2/P2 with 6 sts in garter st on each side of row. When working rib from WS K over K and P over P (continue the 6 sts in garter st on each side). Happy knitting!
11.01.2017 - 09:22
																									 Annette Guay ha scritto:
 
																									Annette Guay ha scritto:
												
Merci bcp ,,pour les explications.😊
04.01.2017 - 16:36
																									 Annette ha scritto:
 
																									Annette ha scritto:
												
Je ne comprends pas comment faire les diminutions pour le bonnet repartir..5 fois 12 diminutions tous les 3 tours,j,ai 80 mailles merci..
02.01.2017 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annette, tricotez 1 tour en répartissant 12 diminutions (= il reste 68 m, tricotez 2 tours sans diminuer, répétez ces 3 tours encore 4 fois, il reste 20 m. Cliquez ici pour calculer comment répartir les diminutions. Bon tricot!
02.01.2017 - 17:03
																									 Asma ha scritto:
 
																									Asma ha scritto:
												
Bonjour, je tricote le diagramme en rond ainsi; rang 1 : 1m end, 1 m env, pareil pour le deuxième rang, rang 3 tout à l'endroit et rang 4 tout à l'envers, est-ce correct? Un grand merci.
16.11.2016 - 08:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Asma, c'est tout à fait correct. Bon tricot!
16.11.2016 - 09:19
																									 Diana ha scritto:
 
																									Diana ha scritto:
												
The structure of the two pieces in the picture are different. It seems like the neck warm has the wrong side out. When I cast on the neck warmer, it says knit wrong side, then 6 garter stitches, K2, *P2, K2* on right side. When I did this for a few rows, it looks like the WS is the RS (as in the picture) Do I have to knit 2 rows in the beginning, then start the RS?
18.10.2016 - 22:09DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, at the beg of neck warmer, the first row is worked K from WS, then work in rib 6 sts in garter st, K2, (P2,K2) until 6 sts remain, work these 6 sts in garter st. Continue like this, ie work the 6 sts on each side in garter st and K over K and P over P until piece measures 4 cm. Then work from RS: 6 sts in garter st, repeat A.1 and finish with 6 sts in garter st. Happy knitting!
19.10.2016 - 09:34
																									 Catherine Mireault ha scritto:
 
																									Catherine Mireault ha scritto:
												
Bonjour est ce que je tricote en aller retour seulement pour les côtes et après je tricote en rond??? Les explications ne sont pas claires!!
16.10.2016 - 02:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mireault, on tricote d'abord en allers et retours, puis, à 8 cm de hauteur totale, on rabat les 6 premières m et on tricote A.1, en rond, sur toutes les mailles = 80-88 m. Bon tricot!
17.10.2016 - 09:49
																									 Chantelle ha scritto:
 
																									Chantelle ha scritto:
												
Hello, can you please explain in written form, how to read the pattern of the 4 rows that are continued. Starting off on right side. THANK YOU!
30.09.2016 - 00:48DROPS Design ha risposto:
Dear Chantelle, from RS when working in the round work A.1 as follows: Round 1+2 = k1,P1,k1,P1 - Round 3= K - Round 4 = P. Happy knitting!
30.09.2016 - 08:52
																									 Valy ha scritto:
 
																									Valy ha scritto:
												
Ciao, è la prima volta che provo a realizzare uno dei vostri modelli e leggendo il modello 140-40 nello schema per il cappello non mi è chiaro cosa si intende con: Lavorare 1 f. a diritto sul rovescio del lavoro, potete fornirmi maggiori dettagli? Grazie
10.12.2015 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Buonasera Valy. La prima parte del berretto viene lavorata in ferri di andata e ritorno; solo in un secondo momento si lavora in tondo. Dopo aver avviato le m, lavora tutte le m del primo ferro a dir. Mentre lavora questo ferro, la parte del lavoro che è rivolta verso di lei, è la parte rovescia del lavoro, quindi la parte che rimane all'interno del berretto, non quella che sarà la parte visibile (il diritto del lavoro, la parte esterna) del berretto. Buon lavoro!
10.12.2015 - 21:39
																									 Aisha ha scritto:
 
																									Aisha ha scritto:
												
Hi I am new knitter,my friend send me Nepal yarn which is very lovely,I wanted to make this pattern but can you please write the pattern step by step ,I dont understand how to read it the way it is written.I will really help me.thanks
28.11.2015 - 05:51DROPS Design ha risposto:
Dear Aisha, Read more about diagrams here: read from the right towards the left every round (= from RS), and when working in rows, read the RS rows from the right towards the left and the WS rows from the left towards the right. You can also get individual assistance from our DROPS store, even per mail or telephone. Happy knitting!
30.11.2015 - 10:21
																									 Giulia ha scritto:
 
																									Giulia ha scritto:
												
Buonasera, avrei una domanda per la misura S/M del cappello per quanto riguarda le 12 diminuzioni ogni 3 giri potete spiegarmi come posso sistemare dei segnapunto in modo da poter diminuire alla destra e alla sinistra di essi fino alla fine in modo da avere un lavoro pulito?
25.10.2015 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giulia. Potrebbe p.es inserire i segnapunti dopo la 6a, 13a, 19a, 26a, 33a, 40a, 47a, 53a, 60a, 67a, 73a, 80a m. Buon lavoro!
26.10.2015 - 13:36| Bliss#blissset | |||||||
| 
 | |||||||
| Scaldacollo e cappello DROPS lavorati ai ferri con motivo in "Nepal".
							DROPS 140-40 | |||||||
| M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 "costa" a m. legaccio = 2 f. dir. M. LEGACCIO (in tondo con i ferri circolari): 1 "costa" a m. legaccio = 2 giri * 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f. nel motivo sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorare prima avanti e indietro sui ferri circolari e poi lavorare in tondo. Avviare 86-94 m. con il filato Nepal con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 f. a diritto sul rovescio del lavoro, poi lavorare come segue: 6 m. a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-*, finire con 2 m. dir. e 6 m. a m. legaccio. Continuare a coste e a m. legaccio da ogni lato fino a quando il lavoro misura 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare come segue: 6 m. a m. legaccio, A.1 sopra le 74-82 m. successive e finire con 6 m. a m. legaccio. Quando il lavoro misura 8 cm, intrecciare le prime 6 m. sul f., quindi lavorare in tondo con A.1 sopra tutte le m. = 80-88 m. Quando il lavoro misura 20-21 cm, lavorare a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – fino alla fine del lavoro. Lavorare a m. legaccio, ALLO STESSO TEMPO distribuire 12 diminuzioni in modo uniforme ogni 3 giri per un totale di 5 volte = 20-28 m. rimaste sul giro. Lavorare le m. rimaste insieme 2 e 2 alla volta, tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste. Tirare forte e fissare il filo. Il cappello misura circa 25-26 cm in altezza. Attaccare 2 bottoni sull’aletta sulla parte inferiore del cappello, cucire attraverso entrambi gli strati. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 62 m. con i ferri circolari n° 4 mm con il filato Nepal. Lavorare 1 f. a dir. sul rovescio del lavoro, poi lavorare come segue – sul diritto del lavoro: 6 m. a m. legaccio, 2 m. dir., * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 6 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5 mm e continuare come segue: 6 m. a m. legaccio, A.1 sulle 50 m. successive e finire con 6 m. a m. legaccio. Quando il lavoro misura 20 cm, intrecciare 6 m. da ogni lato = 50 m. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte. Lavorare l’altra parte nello stesso modo. Avviare 6 m. con i ferri circolari n° 5 mm, lavorare le m. di una delle 2 parti, e lavorare le m. dell’altra parte e avviare 6 m. alla fine del f. = 112 m. Lavorare avanti e indietro come segue: 6 m. a m. legaccio (bordo), A.1 sulle 100 m. successive, 6 m. a m. legaccio (bordo). Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 34 cm. Passare ai f. circolari n° 4 mm, quindi lavorare come segue – ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. distribuire 2 aumenti in modo uniforme. 6 m. a m. legaccio, 2 m. dir, * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 6 m. a m. legaccio = 114 m. Lavorare 4 cm e intrecciare senza stringere con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov. Mettere i bordi uno sull’altro e attaccare 4 bottoni attraverso entrambi gli strati. | |||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||
| 
 | |||||||
|  | |||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blissset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 140-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.