Hanna ha scritto:
Witam, jestem początkująca. Proszę o wyjaśnienie tego fragmentu opisu, jest dla mnie mało czytelny. ”Na wys. 15-17-18 (20-21) cm od dołu robótki przer. 2 rz. ściegiem francuskim ponad 5 pierwszymi o. (nie przer. pozostałych o.). Dalej przer. 1 rz. przez wszystkie o., dalej 2 rz. ściegiem francuskim tylko ponad 5 o. obszycia z drugiej strony (aby dekolt był bardziej estetyczny).”
15.03.2021 - 18:39DROPS Design ha risposto:
Witaj Haniu, wykonujesz tutaj tzw. rzędy skrócone, tą technikę znajdziesz TUTAJ. Musisz zrobić dokładnie co jest napisane, tj. przerabiasz 5 pierwszych o., obracasz robótkę i przerabiasz 5 o. do końca rzędu, obracasz i przerabiasz cały rząd, a następnie przerabiasz 5 pierwszych o. z drugiej strony sweterka, obracasz robótkę i przerabiasz 5 o. do końca rzędu. To jest po to, aby brzegi robótki wykonane ściegiem francuskim nie ściągały robótki na wysokość. Powodzenia!
16.03.2021 - 18:38
Tonje Karlsen ha scritto:
Nederste avsnitt før bakstykket står det: Videre felles det til V-hals – se forkl over: Fell 1 m på hver 2.p (dvs på hver p fra retten) totalt 12-13-16 (16-16) ganger. Hvor skal denne ene masken felles? Ved halsen? Skal det felles en maske på Høyre og en på Venstre før rillene? Er dette i tillegg til felling til armhule? Forvirrende når det står fell 1m.
07.03.2021 - 12:31DROPS Design ha risposto:
HEi Tonje. Husk å les det som står under FELLING TIL V-HALS OG ERMHULL I DOBBELT PERLESTRIKK lengre opp i oppskriften. mvh DROPS design
10.03.2021 - 14:09
Martine ha scritto:
Bonjour, je souhaite tricoter le modèle mais avec des aiguilles non circulaires. Étant débutante je n'arrive pas à modifier vos explications ...merci de votre réponse
31.12.2020 - 11:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, comment adapter un modèle sur aiguille circulaire pour des aiguilles droites vous trouverez ICI. Pour toute assistance complémentaire, vous pouvez vous adresser à votre magasin DROPS qui saura vous conseiller et vous renseigner. Bon tricot!
31.12.2020 - 11:59
ClaudePal ha scritto:
Последние новости, интерактивная карта онлайн, подробная статистика по странам в таблице. https://covid-monitor.com статистика коронавируса онлайн +в мире
10.06.2020 - 09:32
Anita Olsson ha scritto:
Hur många maskor ska man maska av för ärmhålet Anita Olsson
16.03.2020 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Hej Anita De mittersta 8 m i minsta storleken och de mittersta 10 m i övriga storlekar i varje sida maskas av till ärmhål. Mvh DROPS Design
20.03.2020 - 10:57
Salla ha scritto:
Hei! Miten takakappaleen kavennukset voi tehdä nätisti niin, ettei helmineule mene sekaisin?
27.12.2019 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Hei, ohjeen yläosasta löydäyt vinkin siitä, miten kädentien kavennukset tehdään: ENNEN KÄDENTIEN REUNAA: Kun viimeisen s:n tulee olla oikea s: 2 s oikein yhteen. Kun viimeisen s:n tulee olla nurja s: 2 s nurin yhteen. KÄDENTIEN REUNAN JÄLKEEN: Kun ensimmäisen s:n tulee olla oikea s: Nosta 1 s oikein neulomatta, 1 o, vedä nostettu s neulotun yli. Kun ensimmäisen s:n tulee olla nurja s: 2 s kiertäen nurin yhteen (eli neulo s:t takakautta yhteen).
20.01.2020 - 17:53
Ann-Christine Månsson ha scritto:
Hej! I mönstret står det att man ska göra knapphålen på höger sida men på bilden är knapphålen på vänster sida. Spelar det någon roll på vilken sida man gör dem? Mvh Ann-Christine
13.12.2019 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Christine, nej det spelar ingen roll var du gör knapphålen :)
16.12.2019 - 15:37
Jacqueline Baylis ha scritto:
Can you tell me what size the finished item is please, I am knitting the 2 year size. Is it 62 cm ?
04.07.2019 - 23:14DROPS Design ha risposto:
Dear Jacqueline, the sie suitable for two years old chidren, should be fitting kids who are about 92 cm tall- Otherwise for measurements, please refer to the shcematics drawing which has all the relevant dimension. Happy Knitting!
05.07.2019 - 01:44
Geneviève ha scritto:
Hi! I just started this little vest and I’m already stuck with the pocket. I have question regarding the markers: do they mark the limit of the back? If they do and if I follow the instructions for the pocket slip, the pocket will be in the back ???? I’m making the 2yrs old size; I’m confused. Help! And thank you.
23.06.2019 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Dear Geneviève, the markers are on the sides of the jackt, work the row for pockets has follows: 5 sts in garter st, 27sts stocking stitch and put on a thread the last 20 sts worked (= 7 sts remain on needle after the front band sts), work now until 12 sts remain, slip the last 20 sts worked on a thread, and work the 7 last stitches in stocking st, then 5 front band sts. This means you are working the sts for pocket before slipping them on a thread/stitch holder. Happy knitting!
24.06.2019 - 08:38
Anna ha scritto:
Buongiorno Al momento di fare le diminuzione non ho capito se l'ultima maglia prima delle 5 mg se si presenta al rove o devo lavorare a seconda del ferro a punto riso? Non so se sono stata chiara Graxie
17.06.2019 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna. Deve lavorare in modo che la grana di riso prosegua correttamente. Buon lavoro!
17.06.2019 - 15:09
Junior#juniorvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet lavorato ai ferri con collo a V e motivo a punto fantasia per neonati e bambini in DROPS BabyMerino oppure in DROPS BabyAlpaca Silk.
DROPS Baby 21-8 |
|
-------------------------------------------------------- M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare a dir. tutti i f. M. A GRANA DI RISO DOPPIA: 1° ferro: * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-*. 2° ferro: dir. su dir. e rov. su rov. 3° ferro: rov. su dir. e dir. su rov. 4° ferro: come il 2° ferro. Ripetere i ferri 1-4. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo destro 1 asola = lavorare insieme a dir. la seconda e la terza m. dal bordo e fare 1 gettato. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 MESI: 2, 6, 10 e 14 cm. TAGLIA 6/9 MESI: 2, 7, 11 e 16 cm. TAGLIA 12/18 MESI: 2, 7, 12 e 17 cm. TAGLIA 2 ANNI: 2, 8, 13 e 19 cm. TAGLIA 3/4 ANNI: 2, 8, 14 e 20 cm. DIMINUIRE PER IL COLLO A V E PER GLI SCALFI A M. A GRANA DI RISO DOPPIA: Tutte le diminuzioni sono fatte da diritto del lavoro! DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DEL BORDO/BORDO DELLA MANICA: Quando l'ultima m. è a dir.: lavorare 2 m. insieme a dir. Quando l’ultima m. è un rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. DIMINUIRE COME SEGUE DOPO IL BORDO/BORDO DELLA MANICA: Quando la prima m. è a dir.: passare la m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Quando la prima m. è un rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro anziché in quello davanti). -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Con i ferri circolari n° 2,5 mm e il filato Baby Merino avviare 148-168-184 (204-224) m. Lavorare il 1° f. come segue sul diritto del lavoro: 5 m. a M. LEGACCIO (= bordo) – leggere la spiegazione sopra, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-* fino a quando non rimangono 7 m., finire con 2 m. dir. e 5 m. a M. LEGACCIO (= bordo). Continuare a coste in questo modo con 5 m. a m. legaccio da ogni lato fino a quando il lavoro non misuri 3-3-4 (4-5) cm – RICORDARSI DELLE ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n°3 mm e lavorare a m. rasata ma continuare i bordi a m. legaccio come prima. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. dopo le coste, distribuire 32-36-40 (44-52) diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 116-132-144 (160-172) m. Inserire un segnapunti a 31-35-39 (43-45) m. a partire da ogni lato (= 54-62-66 (74-82) m. tra i segnapunti sul dietro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7-7½-8 (9-10) cm, lavorare il f. successivo come segue sul diritto del lavoro: 5 m. a m. legaccio, 21-21-27 (27-31) m. a m. rasata, trasferire le ultime 16-16-20 (20-24) m. che sono state lavorate su un ferro ausiliario per la fessura della tasca, lavorare fino a quando non rimangono 10-10-12 (12-12) m. sul ferro, trasferire le ultime 16-16-20 (20-24) m. che sono state lavorate su un ferro ausiliario per la fessura della tasca, lavorare 5-5-7 (7-7) m. a m. rasata e finire con 5 m. a m. legaccio. Sul f. successivo avviare 16-16-20 (20-24) nuove m. su ognuno dei 2 ferri ausiliari con le m. = 116-132-144 (160-172) m. Continuare a m. rasata e a m. legaccio fino a quando il lavoro non misuri 13-14-16 (16-18) cm. Ora lavorare 4 f. a dir. su tutte le m. (= 2 creste di legaccio). Poi lavorare a MAGLIA A GRANA DI RISO DOPPIA – leggere la spiegazione sopra (continuare i bordi a m. legaccio come prima). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura 15-17-18 (20-21) cm, lavorare 2 f. a m. legaccio sulle prime 5 m. sul ferro (non lavorare le altre m. sul ferro), poi lavorare 1 f. su tutte le m. prima di lavorare 2 f. a m. legaccio sulle prime 5 m. sul f. dall’altro lato del lavoro (per fare in modo che il collo a V sia carino). Quindi diminuire per il collo a V – leggere la spiegazione sopra: diminuire 1 m. ogni 2 ferri (cioè ogni f. sul dir. del lavoro) per un totale di 12-13-16 (16-16) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm, lavorare 4 f. a m. legaccio sulle 18-20-20 (20-20) m. centrali da ogni lato (cioè su 9-10-10 (10-10) m. su ogni lato di entrambi i segnapunti) – lavorare le altre m. come prima. Sul f. successivo, intrecciare le 8-10-10 (10-10) m. centrali da ogni lato per lo scalfo e finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 46-52-56 (64-72) m. Lavorare a m. a grana di riso doppia con 5 m. a m. legaccio da ogni lato (= bordo della manica). ALLO STESSO TEMPO diminuire per gli scalfi – leggere la spiegazione sopra: diminuire 1 m. ogni 2 ferri (cioè su ogni f. sul diritto del lavoro) per un totale di 5-6-6 (6-6) volte = 36-40-44 (52-60) m. Continuare a m. a grana di riso doppia e m. legaccio fino a quando il lavoro non misuri 24-26-29 (31-34) cm. Ora lavorare a m. legaccio su tutte le m. fino alla lunghezza finale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 25-27-30 (32-35) cm, intrecciare le 16-18-20 (20-24) m. centrali per il collo = 10-11-12 (16-18) m. rimaste su ogni spalla. Ora finire ogni spalla in modo separato. Continuare con la m. legaccio fino a quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm, intrecciare. DAVANTI SINISTO: Continuare con la m. a grana di riso doppia e la m. legaccio e ALLO STESSO TEMPO diminuire per lo scalfo a lato come per il dietro e continuare a diminuire per il collo a V come prima. Alla fine dell’ultima diminuzione, rimangono 10-11-12 (16-18) m. sul ferro. Lavorare a m. legaccio su tutte le m. fino a quando il lavoro non misuri 26-28-31 (33-36) cm e intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro ma al contrario. FESSURA PER LA TASCA: Trasferire le 16-16-20 (20-24) m. dal ferro ausiliario su uno dei davanti sui ferri n° 2,5 mm. Lavorare a coste con 1 m. a m. legaccio e 2 m. dir. a ogni lato (visto sul diritto del lavoro). Quando la fessura per la tasca misura 2½-2½-3 (3-3) cm, intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Cucire la fessura per la tasca al davanti con punti maglia da ogni lato. Cucire l’apertura della tasca alla parte inferiore della fessura della tasca (dove le m. sono state messe sul f. ausiliario) sul dietro. Lavorare l’altra fessura per la tasca nello stesso modo sull’altro davanti. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #juniorvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.