Laury Macauley ha scritto:
When I get to start BACK PIECE alone,it says that I should have 52sts for 6/9 mos size. But in the previous section,all decreases are from the sides so the Back should have 62sts still. Not sure where I went wrong!. ????
09.03.2018 - 05:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Macauley, you inserted markers for the sides 35 sts from each side = 62 sts for back piece between markers. On last row on body you bind off 5 sts on each side of these both markers = 62-10 = 52 sts remain for back piece. Happy knitting!
09.03.2018 - 09:25
Anna ha scritto:
Buon giorno Jeanette, Volendo fare il gilet misura 6/9 mesi in cotone, quanto cotone vi vorrà? Grazie e complimenti
23.02.2018 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna. Nella pagina delle spiegazioni trova un link al convertitore di filato. Deve inserire la qualità da sostituire (BabyMerino), la quantità indicata nel modello per la sua taglia e le verranno presentate le quantità necessarie per i filati dello stesso gruppo di filati. Nel suo caso avrà bisogno di 110 gr di Safran. Buon lavoro!
23.02.2018 - 19:53
Maggie ha scritto:
After I finish doing the row with the 2rows of garter on the band I don't understand the decrease - It says to decrease 1 st but the directions on how are ambiguous... do I decrease before or after the band/sleeve edge and if so, which band/sleeve edge.... Also, it says I have to work 4 rows in garter stitch over the middle 20 stitches on each side..... this piece is all one - how do i determine sides and which are front and back pieces.
05.02.2018 - 05:16DROPS Design ha risposto:
Dear Maggie, decrease for neck on front pieces as explained under DEC FOR V-NECK AND ARMHOLES IN DOUBLE MOSS ST, ie from RS, dec 1 st after band sts (at the beg of row = right front piece) and dec 1 st before band sts (= at the end of row = left front piece). At the same time, work in garter st over the 9-10 sts (see size) on each side of the markers on the sides = 18-20 sts in garter st on each side for armholes. Happy knitting!
05.02.2018 - 10:11
Alexandra ha scritto:
Bonjour. je n'aime pas tricoter avec des aihuilles circulaire, je voudrais donc savoir s'il est possible de tricoter ce modèle avec des aiguilles droites et au cas où si les explications changent et lesquelles? Merci beaucoup
11.01.2018 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Alexandra, ce modèle se tricote en allers et retours sur aiguille circulaire, vous pouvez donc le tricoter sur des aiguilles droites. Retrouvez ici quelques bases pour modifier le cas échéant. Bon tricot!
11.01.2018 - 14:58
Lisette Attrup Borg ha scritto:
Jeg er kommet til de 1. Indtagninger, hvor der står der skal indtages 1 maske på hver 2. Pind i alt 12 gange. Skal man ikke lave indtagning i begge sider? Eller skifter man side? Så er det 12 masker i begge sider eller kun 6 masker i hver side? Der står nemlig ikke, hvor mange masker, der skal være på forstykket. Jeg strikket den mindste størrelse.
13.11.2017 - 08:42DROPS Design ha risposto:
Hej, du starter indtagningen til V-hals inden du har lukket af til ærmegab, så de 12 m gælder V-hals. Når du starter på rygstykket står der hvordan ærmegabet strikkes, der strikkes på samme måde på begge forstykker. God fornøjelse!
22.11.2017 - 15:15Sandra ha scritto:
Hi there, at what stage or measurement do I begin the 4 rows of garter stitch for underneath the armholes? Am finding it difficult following your pattern to the illustration shown sorry. Thanks for your help cheers Sandra
05.11.2017 - 08:41DROPS Design ha risposto:
Hi Sandra, The piece measures 16-17-19 (20-22) cm, when you work 4 rows in garter st over the middle 18-20-20 (20-20) sts in each side and then on next row, cast off the middle 8-10-10 (10-10) sts in each side for armhole and finish front and back pieces separately. It is now that you work double moss stitch with 5 garter stitch stitches in each side over the armholes and then continue by decreasing for armholes as described in the text. I hope this helps and happy knitting!
05.11.2017 - 11:50
Paola Ntl ha scritto:
Grazie
24.10.2017 - 08:12
Paola Ntl ha scritto:
Sono arrivata a 18 cm devo lavorare SOLO 5 maglie a legaccio e non le altre? Grazie, ma non ho capito bene
23.10.2017 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola. Deve lavorare 2 ferri a legaccio solo sulle prime 5 maglie, le maglie del bordo davanti. Poi lavora un ferro su tutte le maglie. Poi 2 ferri a legaccio sulle 5 maglie del bordo dall'altra parte. Buon lavoro!
23.10.2017 - 14:08
Alicia ha scritto:
P2) Para el DELANTERO IZDO/DCHO: ¿disminuimos sólo 1 pto por fila, en el lado de la sisa (en el lado contrario a los 5 ptos de musgo)? Gracias por la ayuda. Un chaleco precioso.
14.10.2017 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Ver la respuesta abajo.
14.10.2017 - 16:14
Alicia ha scritto:
No me queda claro el número de disminuciones que hay que hacer. P1) En las instrucciones del CUERPO, para la 3ª talla, son 16 veces donde se disminuye un punto a cada lado por el LD. Pero para cuando remato la sisa, sólo llevo 4 dim hechas (=8 puntos). Al continuar con las instrucciones de la ESPALDA, indica que disminuya 6 veces (cuando aún me quedan 12 por hacer). Y ¿se disminuye 1 pto por cada lado de la sisa, es decir, 2 pts por fila?
14.10.2017 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Hola Alicia. Las 16 disminuciones son para la parte del ESCOTE- V, para la SISA disminuimos 6 puntos en cada vuelta por el lado derecho en la espalda, al igual que para las sisas del delanteros.
14.10.2017 - 16:11
Junior#juniorvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet lavorato ai ferri con collo a V e motivo a punto fantasia per neonati e bambini in DROPS BabyMerino oppure in DROPS BabyAlpaca Silk.
DROPS Baby 21-8 |
|
-------------------------------------------------------- M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare a dir. tutti i f. M. A GRANA DI RISO DOPPIA: 1° ferro: * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-*. 2° ferro: dir. su dir. e rov. su rov. 3° ferro: rov. su dir. e dir. su rov. 4° ferro: come il 2° ferro. Ripetere i ferri 1-4. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo destro 1 asola = lavorare insieme a dir. la seconda e la terza m. dal bordo e fare 1 gettato. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 MESI: 2, 6, 10 e 14 cm. TAGLIA 6/9 MESI: 2, 7, 11 e 16 cm. TAGLIA 12/18 MESI: 2, 7, 12 e 17 cm. TAGLIA 2 ANNI: 2, 8, 13 e 19 cm. TAGLIA 3/4 ANNI: 2, 8, 14 e 20 cm. DIMINUIRE PER IL COLLO A V E PER GLI SCALFI A M. A GRANA DI RISO DOPPIA: Tutte le diminuzioni sono fatte da diritto del lavoro! DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DEL BORDO/BORDO DELLA MANICA: Quando l'ultima m. è a dir.: lavorare 2 m. insieme a dir. Quando l’ultima m. è un rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. DIMINUIRE COME SEGUE DOPO IL BORDO/BORDO DELLA MANICA: Quando la prima m. è a dir.: passare la m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Quando la prima m. è un rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro anziché in quello davanti). -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Con i ferri circolari n° 2,5 mm e il filato Baby Merino avviare 148-168-184 (204-224) m. Lavorare il 1° f. come segue sul diritto del lavoro: 5 m. a M. LEGACCIO (= bordo) – leggere la spiegazione sopra, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-* fino a quando non rimangono 7 m., finire con 2 m. dir. e 5 m. a M. LEGACCIO (= bordo). Continuare a coste in questo modo con 5 m. a m. legaccio da ogni lato fino a quando il lavoro non misuri 3-3-4 (4-5) cm – RICORDARSI DELLE ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n°3 mm e lavorare a m. rasata ma continuare i bordi a m. legaccio come prima. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. dopo le coste, distribuire 32-36-40 (44-52) diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 116-132-144 (160-172) m. Inserire un segnapunti a 31-35-39 (43-45) m. a partire da ogni lato (= 54-62-66 (74-82) m. tra i segnapunti sul dietro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7-7½-8 (9-10) cm, lavorare il f. successivo come segue sul diritto del lavoro: 5 m. a m. legaccio, 21-21-27 (27-31) m. a m. rasata, trasferire le ultime 16-16-20 (20-24) m. che sono state lavorate su un ferro ausiliario per la fessura della tasca, lavorare fino a quando non rimangono 10-10-12 (12-12) m. sul ferro, trasferire le ultime 16-16-20 (20-24) m. che sono state lavorate su un ferro ausiliario per la fessura della tasca, lavorare 5-5-7 (7-7) m. a m. rasata e finire con 5 m. a m. legaccio. Sul f. successivo avviare 16-16-20 (20-24) nuove m. su ognuno dei 2 ferri ausiliari con le m. = 116-132-144 (160-172) m. Continuare a m. rasata e a m. legaccio fino a quando il lavoro non misuri 13-14-16 (16-18) cm. Ora lavorare 4 f. a dir. su tutte le m. (= 2 creste di legaccio). Poi lavorare a MAGLIA A GRANA DI RISO DOPPIA – leggere la spiegazione sopra (continuare i bordi a m. legaccio come prima). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura 15-17-18 (20-21) cm, lavorare 2 f. a m. legaccio sulle prime 5 m. sul ferro (non lavorare le altre m. sul ferro), poi lavorare 1 f. su tutte le m. prima di lavorare 2 f. a m. legaccio sulle prime 5 m. sul f. dall’altro lato del lavoro (per fare in modo che il collo a V sia carino). Quindi diminuire per il collo a V – leggere la spiegazione sopra: diminuire 1 m. ogni 2 ferri (cioè ogni f. sul dir. del lavoro) per un totale di 12-13-16 (16-16) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm, lavorare 4 f. a m. legaccio sulle 18-20-20 (20-20) m. centrali da ogni lato (cioè su 9-10-10 (10-10) m. su ogni lato di entrambi i segnapunti) – lavorare le altre m. come prima. Sul f. successivo, intrecciare le 8-10-10 (10-10) m. centrali da ogni lato per lo scalfo e finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 46-52-56 (64-72) m. Lavorare a m. a grana di riso doppia con 5 m. a m. legaccio da ogni lato (= bordo della manica). ALLO STESSO TEMPO diminuire per gli scalfi – leggere la spiegazione sopra: diminuire 1 m. ogni 2 ferri (cioè su ogni f. sul diritto del lavoro) per un totale di 5-6-6 (6-6) volte = 36-40-44 (52-60) m. Continuare a m. a grana di riso doppia e m. legaccio fino a quando il lavoro non misuri 24-26-29 (31-34) cm. Ora lavorare a m. legaccio su tutte le m. fino alla lunghezza finale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 25-27-30 (32-35) cm, intrecciare le 16-18-20 (20-24) m. centrali per il collo = 10-11-12 (16-18) m. rimaste su ogni spalla. Ora finire ogni spalla in modo separato. Continuare con la m. legaccio fino a quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm, intrecciare. DAVANTI SINISTO: Continuare con la m. a grana di riso doppia e la m. legaccio e ALLO STESSO TEMPO diminuire per lo scalfo a lato come per il dietro e continuare a diminuire per il collo a V come prima. Alla fine dell’ultima diminuzione, rimangono 10-11-12 (16-18) m. sul ferro. Lavorare a m. legaccio su tutte le m. fino a quando il lavoro non misuri 26-28-31 (33-36) cm e intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro ma al contrario. FESSURA PER LA TASCA: Trasferire le 16-16-20 (20-24) m. dal ferro ausiliario su uno dei davanti sui ferri n° 2,5 mm. Lavorare a coste con 1 m. a m. legaccio e 2 m. dir. a ogni lato (visto sul diritto del lavoro). Quando la fessura per la tasca misura 2½-2½-3 (3-3) cm, intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Cucire la fessura per la tasca al davanti con punti maglia da ogni lato. Cucire l’apertura della tasca alla parte inferiore della fessura della tasca (dove le m. sono state messe sul f. ausiliario) sul dietro. Lavorare l’altra fessura per la tasca nello stesso modo sull’altro davanti. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #juniorvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.