Fiorella ha scritto:
Per cortesia,posso sapere come regolarmi per una bimba di tre mesi,lavorando con il cotone! Grazie
17.04.2019 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Buonasera Fiorella, in questa sede non possiamo fornirle un'assistenza così personalizzata: può provare a rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
12.08.2019 - 20:05
Girelli Patrizia ha scritto:
Buongiorno, ho iniziato il modello, nella spiegazione dite che i diagrammi m1 e m2 mostrano solo il diritto del lavoro, ma il rovescio come si lavora? GRAZIE MILLE X LA PAZIENZA E LA DISPONIBILITA'.
03.04.2019 - 13:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Patrizia. Nei diagrammi sono riportati tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Quindi p.es, sul secondo ferro di M1 (ferro sul rovescio del lavoro), lavora tutte le maglie a diritto e al quarto ferro di M1 (sul rovescio), lavora le maglie a rovescio. Buon lavoro!
03.04.2019 - 13:08
Trish ha scritto:
For the decreasing in the yoke size 10 -12 is it 1 st at the beginning them 2 sts every 11 sts Thamks
18.01.2019 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Dear Trish, the decreases for yoke are included in diagram M.2 - start at the very bottom row in the largest size and work each repeat as in diagram, you will start decrease on row 17 while working more dec than YO. Continue working and decreasing as shown in diagram = there are 5 sts in each M.2 when diagram has been finished. Happy knitting!
18.01.2019 - 14:32
Eipie ha scritto:
Hi, When knitting right sleeve beginning with M1 row. I inserted a marker before this row. At the end of round one I am to knit the first stitch of the round with the last stitch of the first round to make a K 2 tog. The marker then ends up between the two stitches. Question: Should I now place it after the K 2 tog at the end of first round of M1? Thanks.
23.11.2018 - 06:02DROPS Design ha risposto:
Dear Eipie, the beginninjg of the round will be just before the last K2 tog so that M.1 starts with 1st stitch. Happy knitting!
23.11.2018 - 10:49Lina ha scritto:
Re pattern Wonder Wave 22/22 drops children - On the right sleeve, I do not understand what you mean by "Continue with diagram M.1 - beg in the 11th-1st-4th-7th sts in diagram, count from the right (in size 3/4 and 8/10 years, K first st, and at the end of round K this st tog with the last st on round)." Can you please clarify what 'beg in the 11th-1st-4th-7th sts in diagram means'. Thank you.
27.07.2018 - 04:11DROPS Design ha risposto:
Hi Lina, The 4 different numbers refer to the 4 different sizes, so you choose the number applicable to your size. Happy knitting!
27.07.2018 - 09:03
Noëlline Chouinard ha scritto:
Est ce qu'il y a un empiècement qu'on fait à part ou que c"est en continuité. C'est la première fois que j'essaie un patron. Merci!
20.06.2018 - 01:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chouinard, on tricote d'abord le dos et les devants (en commençant par le devant droit en début de rang sur l'endroit) jusqu'aux emmanchures, on rabat les mailles des emmanchures et on met en attente. On tricote ensuite les manches et on place ensuite les mailles des manches sur la même aiguille que le dos et le devant, au-dessus des mailles rabattues pour les emmanchures (voir vidéo de la technique) et on tricote l'empiècement en diminuant grâce à M.2. Bon tricot!
20.06.2018 - 08:23
Tarja ha scritto:
Hei taas, esitin asiani epäselvästi edellisessä kysymyksessäni eli kun teen kuviota M. 2 niin siinähän silmukoiden määrä vähenee. Minun työssäni alun 231:stä 95:en joten jossainhan kavennusten on tapahduttava. Kavennetaanko siis jokaisen mallikerran molemmin puolin kutomalla 2 silmukkaa yhteen nurjalla puolella. Siltä näyttää koska kuviossa mallikerta kapenee ylös edetessä. Vai miten pitää menetellä?
18.05.2018 - 15:14DROPS Design ha risposto:
Kavennukset tehdään oikean puolen kerroksilla, esim. piirroksen 17. kerroksella mallikerrasta kapenee 2 silmukkaa. Nämä kavennukset tapahtuvat siten, että mallikerran keskellä tehdään vain 2 langankiertoa vaikka mallikerrassa kavennetaan 4 silmukkaa.
21.05.2018 - 14:28
Tarja ha scritto:
Työstän kuviota M.2. Haluan varmistaa, että olen ymmärtänyt oikein eli kavennanko työn keskellä jokaisen mallikerran alussa ja lopussa nurjalla puolella kutomalla 2 silmukkaa yhteen?
17.05.2018 - 19:50DROPS Design ha risposto:
Hei, kaikki piirroksen M.2 kavennukset tehdään oikealla puolella. Nurjalla neulotaan joko nurjaa tai oikeaa, piirroksen mukaisesti. Eli piirroksen ensimmäinen kerros neulotaan oikealta puolelta.
18.05.2018 - 14:05
Karin Bodin ha scritto:
Snälla skriv hur första mönstervarvet börjar på höger ärm .Inta bara att jag ska starta i 4: maskan utan fortsättningen och hur jag ska sluta varvet . Tack !
05.05.2018 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Hei Karin. Jeg regner med du strikker str 8/10 siden du referte til 4 masken. Du begynner med den 4 masken fra høyre på M.1, og siden dette er en del av en felling strikkes denne masken rett, som beskrevet i oppskirften. Så strikkes M.1 videre som anvist: en rett, ett kast, en rett, et kast, en rett, ett kast osv. Den siste masken på omgangen strikkes rett sammen med den første masken. Fortsett M.1 oppover. God fornøyelse
07.05.2018 - 14:32
Sandra Topke ha scritto:
Ich verstehe M2 nicht, was bedeuten die Einrücker in Reihe 18, 26 und 34?
16.04.2018 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Topke, bei der 18. , 26., 34. und 42. Reihe werden Sie 2 Maschen in jedem Rapport abnehmen, z.B. bei der 18. Reihe nehmen Sie 4 Maschen (= 4 x 2 M re zs) ab und stricken nur 2 Umschläge = 2 M werden abgenommen. Wenn M.2 fertig in der Höhe ist, bleiben nur 5 M übrig in jedem Rapport. ;Viel Spaß beim stricken!
17.04.2018 - 08:40
Wonder Wave#wonderwavecardigan |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri, a maniche corte, con motivo a onde e sprone in "Muskat".
DROPS Children 22-22 |
|||||||||||||
--------------------------------------------------------- MOTIVO A ONDE: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. M. A LEGACCIO (in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari): 1 cresta = 2 giri * lavorare 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere da *-*. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti dx sul diritto del lavoro. 1 asola = intrecciare la 3° m. dal bordo, sul f. successivo avviare 1 nuova m. sulla m. intrecciata. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 3/4 anni: 18, 23 e 27 cm TAGLIA 5/7 anni: 20, 25 e 29 cm TAGLIA 8/10 anni: 21, 27 e 31 cm TAGLIA 10/12 anni: 23, 29 e 33 cm NOTA: L’ultima asola è intrecciata sul f. alla fine del diagramma M.2. --------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Con i ferri circolari misura 4 mm e il filato Muskat avviare 152-166-180-194 m. (comprese 5 m. per il bordo da ogni lato). Lavorare il 1° f. come segue sul diritto del lavoro: * 10 dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 8-10-12-14 m., lavorarle a dir. = 140-153-166-179 m. Poi lavorare 3 f. a dir. avanti e indietro. Continuare con il diagramma M.1 con 5 m. per il bordo da ogni lato a m. legaccio fino alla lunghezza finale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 16-18-18-19 cm (aggiustarlo in modo che rimanga 1 f. del diagramma M.1), lavorare il f. successivo come segue (= rovescio del lavoro): lavorare 34-37-41-44 m., intrecciare senza stringere 7-7-6-6 m. per lo scalfo, lavorare 58-65-72-79 m. intrecciare senza stringere 7-7-6-6 m. per lo scalfo e lavorare il resto del f. (= 34-37-41-44 m.). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA DX: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 4 mm e il filato Muskat avviare 59-59-74-74 m. Lavorare il primo giro come segue: * 6 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 3-3-2-2 m., lavorarle a dir. = 52-52-65-65 m. Poi lavorare 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Continuare con il diagramma M.1 – iniziare nella 11°-1°-4°-7° m. sul diagramma, contare da dx. (nelle taglie 3/4 e 8/10 anni, lavorare a dir. la 1° m., e alla fine del giro lavorare a dir. questa m. insieme all’ultima m. sul giro). Continuare a lavorare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 3-4-4-5 cm (aggiustarlo in modo che rimanga 1 giro del diagramma M.1). Sul giro successivo intrecciare le PRIME 6-6-7-7 m., lavorare il resto del giro = 46-46-58-58 m. MANICA SX: Avviare e lavorare come per la manica dx., ma quando il lavoro misura 3-4-4-5 cm, intrecciare in questo modo: Taglia 3/4 + 8/10: intrecciare le PRIME 6-7 m. sul giro e Taglia 5/7 e 11/12 anni: intrecciare le ULTIME 6-7 m. sul giro (è importante per fare il motivo corretto sullo sprone). SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 218-231-270-283 m. NOTA: E’ molto importante che la manica dx. sia inserita nel lato dx. e la manica sx. sia inserita nel lato sx. in modo che lo schema corrisponda da qui in avanti. Continuare con il diagramma M.2 – iniziare a livello della freccia per la taglia corretta – con 5 m. di bordo davanti a maglia legaccio ad ogni lato (= 16-17-20-21 ripetizioni sul giro). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 18-20-21-23 cm, intrecciare per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Dopo che M.2 è stato lavorato in altezza, rimangono 90-95-110-115 m. sul ferro. Lavorare il f. successivo come segue sul diritto del lavoro: lavorare 5 m. a dir. (e allo stesso tempo intrecciare per l’ultima asola), * 2 m. insieme a dir., 1 dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 7-6-6-5 m., lavorarle a dir. = 64-67-77-80 m. Lavorare 3-3-5-5 f. a dir. avanti e indietro, poi intrecciare a dir. sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche e attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wonderwavecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.