Janet Hughes ha scritto:
Difficulty understand instructions, especially inside the parenthesis'. . Please specify what the numbers in the parenthesis' are referencing, similar to Ely Hutton's question Please break this down verbally.
14.06.2020 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hughes, each number refer to the sizes, in the same order, so that you will cast on for example 68 in size 1/3 months = 50/56 cm -74 sts in size 6/9 months = 62/68 cm -82 sts in size 12/18 months = 74/80 cm (86 sts in size 2 years = 86/92 cm - 94 sts in size 3/4 years = 98/104 cm) - Happy knitting!
15.06.2020 - 09:50
Henriette Blok ha scritto:
Hej, Jeg er ved at strikke forstykket og skal til diagrammerne. Dog er jeg lidt i tvivl, da I skriver snoningerne skal være på hver 4.pind (de yderste) og hver 6.pind i midten. For som jeg læser diagrammerne så starter snoningerne på 1.pind,- 2.pind er så vrangsiden. 3.pind på ret og så 4.pind vrangside igen. Hvad er det jeg misforstår? De yderste snoninger sker på hver 2.omgang ikke? Altså på hver 5.pind? Og de midterste snoninger sker på hver 3.omgang?
22.05.2020 - 16:42DROPS Design ha risposto:
Hej Henriette, ja det stemmer de yderste skal være på pind 1,5,9,13,17 (= hver 4.pind) og de midterste snoninger strikkes på pind 1, 7,13,19 (= hver 6.pind) God fornøjelse!
29.05.2020 - 10:08
Elsa Löfgren ha scritto:
De står att man ska minska 2 m över flätan och 1m på varje sida på nästa v sätts 7m på en tråd men efter de då blir de 2 m kvar innan avmaskning
19.04.2020 - 17:49
Amy Likover ha scritto:
Hi! Two questions 1. How many skeins of wool, please? 2. May I knit it without a hood and if so do you have suggestions about that? Thanks
13.04.2020 - 04:09DROPS Design ha risposto:
Dear Amy, depending on the size you are planning to knit you will need 9-14 balls of DROPS Merino Extra Fine yarn. And yes, you can make this without a hood. You should pick up the stitches around the neckline as you would for teh hoos, decrease some stitches, and knit a ribbed edge, and cast off in rib. Happy Knitting!
14.04.2020 - 06:20
Elly Hutten ha scritto:
Would I be able to get row by row instructions for casting on new stitches for the sleeve on the back piece of the bunting bag? I am somewhat confused by the instructions given in the pattern.
10.04.2020 - 01:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hutten, depending on the size the number of stitches to cast on for sleeves on back piece will vary, for example in first size you will cast on 4 stitches at the end of the next 4 rows (= there are now 4 new stitches 2 times on each side), then cast on 8 sts at the end of next 2 rows (= 8 new sts on each side) etc. Happy knitting!
14.04.2020 - 10:04
Milagros ha scritto:
No acabo de entender de la capucha lo de la costura central y la doblez en dos partes. Sí se recogen los puntos alrededor del cuello, todos o la mitad del cuello? Es que no lo veo en el patrón. Gracias
25.03.2020 - 16:24
Sylvaine ha scritto:
Bonjour pourriez vous m'aider je n'arrive pas a faire le diagramme, si j'ai bien compris sur la 1er ligne du diagrame je dois faire 1 m lisiere 8 m M1 puis M2 puis 14 m env puis M3 et M1 sur 8 m et 1 m lisiere quand je tourne mon tricot comment dois-je tricoter les rangs 2 et 3 qui suivent? merci de votre aide precieuse. sylvaine
23.03.2020 - 09:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvaine, sur l'envers, tricotez les diagrammes les uns au-dessus des autres, autrement dit: 1 m lis, M1, M3, M2, M1, 1 m lis, en les lisant de gauche à droite. Plus d'infos sur les diagrammes ici. Bon tricot!
23.03.2020 - 11:41
Annette Veirum ha scritto:
Hvor mange pinde skal der være mellem hvert knaphul til forstykket? hvad betyder at når arbejdet måler 25 cm lukkes af for knaphul
18.03.2020 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Hej Annette, du ser målene imellem knaphullerne til de forskellige størrelser øverst i opskriften hvor der står KNAPHUL. God fornøjelse!
19.03.2020 - 15:21
Elly Hutten ha scritto:
Hello: I am having difficulty understanding the section of the back piece increasing into the sleeves. Would you be able to explain where and how exactly I need to increase? Cast on at the end of every row as follows: 4 sts 2-2-3 (3-3) times, 8 sts 1-1-1 (1-3) times, 10 sts 1-1-1 (2-1) times and 12-14-15 (15-16) sts 1 time = 144-154-172 (196-218) sts on needle –Thank so much
15.03.2020 - 12:46DROPS Design ha risposto:
Dear Elly, for shaping the sleeves, you should add stitches (casting on stitches) at the end of each row depending on the size you knit. First 4 stitches at the end of each row 2-2-3 (3-3) times, then 8 stitches at the end of each row 1-1-1 (1-3 times, then you have to cast on 10 stitches at the end of each row 1-1-1 (2-1) times, and then, depending on the size you knit, you will have to cast on 12-14-15 (15-16) stitches at the end of the next two rows. Then you will end up with 144-154-172 (196-218) sts on needle –Thank so much stitches on the needle. Happy Crafting!
16.03.2020 - 01:43
Sylvaine ha scritto:
Merci pour votre réponse si rapide sylvaine
28.02.2020 - 15:59
Snuggly Bunny#snugglybunnybuntingbag |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Sacconanna a grana di riso, con motivo a punto fantasia e trecce, in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 19-10 |
|||||||||||||||||||
SACCO NANNA: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. Primo ferro dei diagrammi M.2 e M.3 = diritto del lavoro. APERTURA PER IL PASSAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA DEL SEGGIOLINO DELLA MACCHINA: E’ possibile realizzare un’apertura sul davanti e sul dietro per far passare la cintura di sicurezza del seggiolino della macchina. Per creare queste aperture, intrecciare le 10 m centrali quando il lavoro misura ca. 16-20-23 (28-33) cm (o la misura necessaria). Nel corso del ferro successivo, avviare 10 nuove m sopra le m intrecciate e proseguire il lavoro come impostato. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2a e la 3a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 25, 30, 35, 40, 45 e 50 cm. Taglia 6/9 mesi: 28, 34, 41, 47, 54 e 60 cm. Taglia 12/18 mesi: 30, 38, 46, 54, 62 e 70 cm. Taglia 2 anni: 37, 44, 51, 58, 65, 72 e 79 cm. Taglia 3/4 anni: 40, 48, 57, 65, 74, 82 e 91 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- SACCO NANNA: Si lavora in 2 parti dal basso verso l’alto e si cuce insieme alla fine. Lavorare ogni parte avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. ATTENZIONE: Vedere le indicazioni sopra se è necessario realizzare un’apertura per il passaggio della cintura di sicurezza del seggiolino. DIETRO: Avviare 68-74-82 (86-94) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere sopra – per 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato (iniziare con 1 m dir dopo la m vivagno). Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 4 m 2-2-3 (3-3) volte, 8 m 1-1-1 (1-3) volte, 10 m 1-1-1 (2-1) volte e 12-14-15 (15-16) m 1 volta = sui ferri ci sono 144-154-172 (196-218) m – ATTENZIONE: lavorare le m aumentate seguendo il diagramma M.1, man mano che si procede con il lavoro - dopo aver avviato tutte le m, proseguire seguendo il diagramma M.1, ma lavorare 10 m da ciascun lato a punto legaccio (= bordo inferiore delle maniche). Quando il lavoro misura 54-64-74 (84-96) cm, intrecciare le 16-18-22 (24-24) m centrali per lo scollo e finire ogni spalla/manica separatamente. Nel corso del ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = sui ferri rimangono 63-67-74 (85-96) m (= spalla + manica). Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-66-76 (86-98) cm. Ripetere sull’altro lato. DAVANTI: Avviare 68-74-82 (86-94) m e lavorare a punto legaccio per 2-2-2 (2,5-2,5) cm. Lavorare ora il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 12-13-14 (14-16) m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 12-13-15 (12-13) m dir *, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3 (4-4) volte, 2 m insieme a dir, 1 m gettata e finire con 12-14-15 (14-16) m dir (= 4-4-4 (5-5) asole). Proseguire a punto legaccio finché il bordo non misura 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 22 m a intervalli regolari = 90-96-104 (108-116) m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, diagramma M.1 sulle prime 5-8-12 (14-18) m (iniziare con 1 m dir sul lato in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro), diagramma M.2 (= 32 m), 14 m a rov, diagramma M.3 (= 32 m), diagramma M.1 sulle 5-8-12 (14-18) m successive (assicurarsi che il diagramma M.1 finisca con 1 m rov sul lato prima della m vivagno in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro) e finire con 1 m vivagno. Proseguire seguendo il motivo come impostato, lavorando i diagrammi M.1, M.2 e M.3 e lavorando 14 m a maglia rasata rovescia al centro, sul davanti. Quando il lavoro misura 23-25-28 (33-37) cm, mettere in attesa su un ferma maglie le prime 42-45-49 (51-55) m = sui ferri rimangono 48-51-55 (57-61) m. DAVANTI DESTRO: = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 6 m verso il centro a punto legaccio, per il bordo davanti - RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE - vedere sopra ! Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, sul lato, come indicato per il dietro = 86-91-100 (112-123) m. Dopo aver avviato tutte le nuove m, proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 10 m del bordo della manica a punto legaccio. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 51-61-71 (80-92) cm – assicurarsi che questo ferro sia sul rovescio del lavoro - diminuire 4 m nella treccia vicino al centro davanti (quindi diminuire 2 m nella treccia e 1 m da ciascun lato di questa treccia). Nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, mettere in attesa su un ferma maglie le 6-7-8 (9-9) m verso il centro davanti, per lo scollo. Intrecciare ora per lo scollo, all’inizio di ogni ferro dal centro davanti, come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2-2-3 (3-3) volte = sui ferri rimangono 70-74-81 (92-103) m (= spalla + manica). Proseguire seguendo il motivo come impostato. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 56-66-76 (86-98) cm, diminuire 7 m a intervalli regolari nelle m delle trecce del diagramma M.3 = 63-67-74 (85-96) m. Al ferro successivo intrecciare tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 6 m dietro le 6 m a punto legaccio del bordo davanti destro = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire come indicato per il davanti destro ma a specchio – ATTENZIONE: non intrecciare le m per le asole sul bordo davanti. CONFEZIONE: Cucire le spalle/maniche. Cucire il sotto delle maniche e i lati all’interno di 1 m vivagno. Piegare 5 cm per il bordo della manica sul diritto del lavoro e cucire con qualche punto. Attaccare 4-4-4 (5-5) bottoni sul bordo inferiore del sacco nanna e attaccare i rimanenti buttoni sul bordo davanti sinistro. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 4 ed il filato Merino Extra Fine, riprendere sul diritto del lavoro ca. da 58 a 78 m intorno allo scollo (comprese le m del davanti messe in attesa sui ferma maglie). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, poi 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, portare il numero delle m a 85-89-93 (97-101) aumentando a intervalli regolari. Proseguire seguendo il diagramma M.1 con 6 m a punto legaccio da ciascun lato - ALLO STESSO TEMPO, avviare 6 nuove m alla fine dei 2 ferri successivi per il bordo risvoltato = 97-101-105 (109-113) m – lavorare queste m a punto legaccio. Proseguire lavorando il diagramma M.1 con 12 m a punto legaccio da ciascun lato finché il cappuccio non misura 21-23-25 (27-28) cm; intrecciare le m. Piegare il cappuccio in due e cucire la parte superiore. Piegare le 6 m a punto legaccio intorno all’apertura del cappuccio sul diritto del lavoro e cucirle allo scollo con piccoli punti. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snugglybunnybuntingbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.