Letizia ha scritto:
Salve, non ho ben capito quando inizia la lavorazione in tondo... prima degli aumenti o dopo i 6 cm? Grazie
29.10.2019 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Letizia. Deve iniziare a lavorare in tondo quando il lavoro misura 6 cm (per la taglia più piccola). Buon lavoro!
29.10.2019 - 16:28
Lilia ha scritto:
Hallo ich verusche gerade diesen süssen Poncho zu stricken. Und verstehe den Anfang überhaupt nicht. Ich Stricke Größe 4Jahre 47 Maschen. Nun bin ich bei dem Teil wo ich den Markierfaden setzen muss. Wie kann ich den diese 4 Markierer setzen mit den vorgegebenen Maschen wenn ich nur 40 (nach der Abnahme) habe.Das verstehe ich nicht ganz.
24.10.2019 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Lilia, die Maschen sind jeweils von Anfang der Reihe gezählt, dh es sind: 4 M, 1 Mark, 12 M, 1 Mark, 8 M, 1 Mark, 12 M, 1 Mark, 4 M = 4+12+8+12+4= 40 M. Viel Spaß beim stricken!
25.10.2019 - 09:47
Jeanetta ha scritto:
I’m attempting to make the booties, but I’m having a hard time following the pattern. Are there pictures of them before sewing together?
22.08.2019 - 22:06DROPS Design ha risposto:
Dear Jeanetta, slippers are worked sideways from toe to heel. You first work stocking st, then increase in the middle of piece and finish both sides separately casting on new stitches worked in garter stitch (leg) - the remaining sts will be worked in stocking stitch (foot) as before. And work short rows as explained. Happy knitting!
23.08.2019 - 09:13
Gauvert ha scritto:
Il faudrait revoir vos estimations de laine. Pour le modele 2-3 ans, je n'ai pas eu assez des 300 grammes pour finir !!!!! J'ai dû recommander une pelote qui m'a coûté moins cher que le port !!!!!!
11.08.2019 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gauvert, votre tension est-elle restée la même que celle de l'échantillon tout du long? Ce modèle est très populaire et nous n'avons eu à ce jour aucun retour à propos des quantités, je suis désolée. Bon tricot!
12.08.2019 - 09:14
Blanca ha scritto:
Este parrafo no tiene ningun sntido: AL MISMO TIEMPO, cuando la pieza mida 6-7-8 (9-10) cm, continuar en redondo en pt jersey – tejer los 6 pts del centro del frente de revés, en la primera vta, y, después, tejerlos en pt jersey. Me lo pueden explicar?
17.07.2019 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Hola Blanca. La capucha y la primera parte del cuerpo se trabajan de ida y vuelta con 3 puntos en punto musgo (= cenefa) a cada lado. A partir de los 6-7-8 (9-10) cm (medidos desde el marcapuntos = desde el inicio del cuerpo) se trabaja en redondo y en la primera vuelta los 6 puntos de la cenefa ( = los 3 a cada lado) se trabajan de revés. Después toda la prenda se trabaja en punto jersey.
25.07.2019 - 19:49
Lynn Beall ha scritto:
I do not understand the marker row. I have decreased from 41 st. to 38 st. on decrease row. The number of stitches between the increases on the marker row adds up to more than 38 stitches. What am I not understanding? Thanks for your help!
10.07.2019 - 06:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Beall, count the stitches from the beg of row: first marker after 4 stitches, 2nd marker after a total of 15 sts (from beg of row), 3rd marker after a total of 23 sts (from beg of row) and the last marker after a total of 34 sts (from beg of row). Happy knintting!
10.07.2019 - 09:25
Rina ha scritto:
Making this pattern for the second time. Love it! So cute!
08.07.2019 - 16:32
Kandi ha scritto:
I agree with Sherry, the instructions are not clear, got it through the hood and two knit rows, then the rest is very hard to understand! Is the cape part sewed up in back? Grrrrrr, so frustrated! Such a cute pattern,I give up!
05.07.2019 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Dear Kandi, when the hood has been worked, you will now work the "body" of the poncho, after the decreases insert markers (for increases) and work now first back and forth until the vent mid front is done and continue then in the round after the vent, increasing at the markers every other round/row. Happy knitting!
08.07.2019 - 11:25
Yassif ha scritto:
S'il vous plait es ce que : "tricoter les 6 m du milieu devant à l'envers au 1er tour, puis les tricoter en jersey" veux dire qu'on tricote le premier tour à l'endroit sauf les 6 mailles au milieu (à l'envers) puis à partir du 2eme rang on tricote TOUTES les mailles à l'endroit (puisque on tricote jersey en rond). merci
01.05.2019 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Yassif. Oui, vous avez bien compris. Quand vous commencez à tricoter en rond, sur le 1er tour vous tricotez à l’endroit, sauf les 6 mailles au milieu (à l’envers) et puis, à partir du 2eme tour, vous tricotez toutes les mailles à l ‘endroit. Bon tricot !
01.05.2019 - 17:31
Cindy Blanchard ha scritto:
I love drops very much so. Please explain how to insert the chain in the hoody. Is it every other stitch or so? Tussen tak
22.04.2019 - 01:33DROPS Design ha risposto:
Dear Cindy, yes, you insert it between stitches, after every 2-3 sts. Happy crafting!
22.04.2019 - 13:16
Little Peach#littlepeachset |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da Poncho con cappuccio e scarponcini lavorati ai ferri per neonati e bambini in DROPS Snow o DROPS Wish.
DROPS Baby 16-1 |
|
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare tutti i f a dir. MAGLIA A GRANA DI RISO: Ferro 1: * 1 dir, 1 rov *, ripetere da *-*. Ferro 2: lavorare a dir su rov e a rov su dir. Ripetere il ferro 2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Lavorare il gettato nel filo dietro della maglia sul ferro seguente per evitare di formare un buco. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato top down, iniziando dal cappuccio. Con i ferri circolari misura 8 mm e il filato Snow o Wish avviare 37-39-41 (45-47) m. Lavorare a maglia a grana di riso – VEDERE SOPRA – avanti e indietro sul ferro con 3 m per lato a maglia legaccio – VEDERE SOPRA. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 19-21-23 (25-27) cm lavorare 1 f a dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 3-3-3 (7-7) diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sulle 3 m a legaccio ai lati) = 34-36-38 (38-40) m. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (visto dal diritto del lavoro): Segnapunti-1 dopo 4 m, segnapunti-2 dopo 13-14-15 (15-16) m, segnapunti-3 dopo 21-22-23 (23-24) m e segnapunti-4 dopo 30-32-34 (34-36) m. Misurare da qui. Lavorare a 1 f a dir dal rovescio del lavoro. LEGGERE TUTTE LE SEZIONI SEGUENTI PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata avanti e indietro sul ferro con 3 m a legaccio ai lati verso il centro, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal diritto del lavoro, aumentare come segue – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: 1 m DOPO il segnapunti-1, 1 m PRIMA del segnapunti-2, 1 m DOPO il segnapunti-3, 1 m PRIMA del segnapunti-4 (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti a ferri alterni per altre 15-17-18 (20-21) volte = 98-108-114 (122-128) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-7-8 (9-10) cm continuare in tondo a maglia rasata – lavorare a rov le 6 m centrali sul 1° giro, e poi lavorarle a maglia rasata. Quando gli aumenti sono completi, lavorare 1 giro a maglia rasata su tutte le m e continuare a grana di riso per 4-4-5 (5-6) cm. Lavorare 1 giro a maglia rasata e intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire il cappuccio in cima, cucirlo nel filo più esterno delle m per evitare una cucitura spessa. CORDINI: Lavorare all’uncinetto una catenella lunga circa 1 m con 2 capi di Snow o Wish. Infilare il cordino nella riga dopo la maglia a legaccio sulla scollatura. Fare un nodo a ogni estremità. ---------------------------------------------------------- SCARPONCINI: Lavorati avanti e indietro sui ferri dalla punta al tallone. Con i ferri misura 7 mm e il filato Snow o Wish avviare 16-16-18 (18-20) m. Lavorare a maglia rasata con 1 m a legaccio per lato fino a quando il lavoro misura circa 4-4½-5 (6-6½) cm – aggiustarlo in modo che il f successivo sia sul diritto del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare 2 m in ognuna delle 2 m centrali (per fare gli scarponcini più larghi in cima al piede) = 18-18-20 (20-22) m. Lavorare un f rov di ritorno. Ora trasferire le prime 9-9-10 (10-11) m su un ferro ausiliario. PRIMO LATO: Lavorare le rimanenti 9-9-10 (10-11) m sul f. Lavorare il f di ritorno e avviare a nuovo 5-6-6 (7-7) m alla fine del f – lavorare le nuove m a maglia legaccio e lavorare le m rimanenti come prima = 14-15-16 (17-18) m. Continuare come segue: * 1 f sulle prime 5-6-6 (7-7) m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno, 1 f su tutte le m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno *, ripetere da *-* fino a quando il lavoro misura 10-11-12 (14-16) cm nel punto più lungo, intrecciare. ALTRO LATO: riportare le m dal ferro ausiliario sui f di lavoro, lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e avviare 5-6-6 (7-7) nuove m alla fine del f = 14-15-16 (17-18) m. Continuare come descritto per il primo lato fino a quando il lavoro misura 10-11-12 (14-16) cm, intrecciare. CONFEZIONE: Piegare lo scarponcino a metà e cucire insieme il centro dietro e sotto il piede – cucire nel filo più esterno delle m per evitare una cucitura spessa. Far passare il filo intorno alla punta, tirare e affrancare. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlepeachset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 16-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.