Elena ha scritto:
Buongiorno, Ho provato a leggere le istruzioni ma mi è venuto un dubbio. Si usano sempre e solo i ferri circolari ? Grazie
22.12.2015 - 10:26DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, abbiamo già risposto ieri alla sua domanda, in ogni caso il poncho è lavorato tutto con i ferri circolari: la prima parte, il cappuccio e fino allo spacco del collo vengono lavorati avanti e indietro, poi il lavoro viene chiuso in tondo e si procede in questo modo senza cuciture. Buon lavoro!!
22.12.2015 - 13:33
Elena ha scritto:
Buongiorno, Ho provato a leggere le istruzioni ma mi è venuto un dubbio. Si usano sempre e solo i ferri circolari ? Grazie
21.12.2015 - 17:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, il poncho è lavorato tutto con i ferri circolari: la prima parte, il cappuccio e fino allo spacco del collo vengono lavorati avanti e indietro, poi il lavoro viene chiuso in tondo e si procede in questo modo senza cuciture. Buon lavoro!!
21.12.2015 - 21:08Olga Cruz ha scritto:
Hi I am trying to do this pattern but I am a bit confused at the top part of the hood . Is this done in two pieces. ? For example It says cast on 41 sts then you decrease 3 sts then you insert the markers when you add the sts up you end up with 76 ?
16.12.2015 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cruz, poncho is worked top down starting from the hood. Cast on 41 sts and work hood until piece measures 23 cm, then dec 3 sts (neck line) and insert markers to start inc. Remember to continue in the round when piece measures 8 cm after hood. Happy knitting!
17.12.2015 - 10:31Jenny ha scritto:
Hi, if i were to use a 4mm needles with 22stitches x 30rows, do i just times two every stitches, increases, and decreases? Thank you!
03.12.2015 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Dear Jenny, this poncho is worked with a tension of 11 sts x 15 rows = 10 x 10 cm you would have to recalculate the whole pattern - or look another pattern that match better your tension - Happy knitting!
04.12.2015 - 09:07
Carole Young ha scritto:
In did not do the purl 6 in the front middle, when starting the stocking stitch....how will that affect the pattern?
03.12.2015 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Young, these P6 in the middle front just make a small edge at split for neck. Happy knitting!
04.12.2015 - 09:04Diệu Hương ha scritto:
I don't understand about: P 6 sts mid front on first round. When i work first round: P6, K...., P6 at the end of round or P6,K......Thank you!
19.11.2015 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hương, on 1st round when you start working in the round, P the middle 6 sts on mid front (=P3 sts on each side of split for neck). Work then these 6 sts in stocking st as before. Happy knitting!
20.11.2015 - 09:41
Joanne M. Fishman ha scritto:
I interpret the start of the pattern to be: Row 1- 3 garter stitches then Moss (K1, P1) until last 3 stitches then repeat row? OR another row of Moss without 3 garter stitches? Row 2 3 garter stitches then Moss 2 (K over P and P over K). Repeat row 2. Do I do 3 garter stitches on each end? This would be 4 rows then repeat Row 1 twice, then Row 2 twice?Do this until desired length.
18.11.2015 - 01:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fishman, you work 3 sts in garter st, then work in moss st to the last 3 sts and work the last 3 sts in garter st. Happy knitting!
18.11.2015 - 09:41
Jessica ha scritto:
Hej! Har nu kommit till sista delen, mosstickningen, nederst på ponchon. Får det inte helt att stämma eftersom det är ett jämnt antal maskor och när jag ska påbörja varv 2 med mosstickningen blir det ju återigen en rät på en rät och inte tvärtom pga. det jämna maskantalet. Finns det något tips på hur jag kan lösa detta?
05.11.2015 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Hej. När du ska påbörja varv 2 ska du sticka am över rm och tvärtom och eftersom det är ett jämnt antal maskor så kommer du få 2 am brevid varann precis vid övergången. Det är ett jämnt antal m för att det ska vara lika många m på baksidan som på framsidan. Om du inte tycker att det spelar någon roll så kan du alltid öka eller minska en maska för att få ett ojämnt antal m när du ska sticka v 2 av mosstickningen. Lycka till!
11.11.2015 - 12:16Dora María Arias Pulido ha scritto:
Cordial saludo, solicito su colaboración porque deseo elaborar un poncho para una bebe de 24 meses. Se inicia con la capucha pregunta según según las instrucciones en que vuelta se termina? se remata la capucha y se comienza el poncho con la misma cantidad de puntos de la capucha? en las instrucciones pareciera que las piezas que no fueran dos piezas. muchas gracias..... desde Colombia
28.10.2015 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Hola Dora. Este modelo se trabaja en una pieza. Primero la parte de la capucha. Para la talla 2 años serían 25 cm de largo y después continuamos con el cuerpo en los mismos pts (disminuyendo 7 pts repartidos). El cuerpo se trabaja al principio de ida y vta y después en redondo hasta finalizar las medidas.
31.10.2015 - 11:30
Claudia Schoof ha scritto:
Ich würde gern diese Poncho für ein 6 Järiges Kind stricken. Welche Anzahl an Maschen muss ich aufnehmen?
21.10.2015 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Leider können wir Ihnen hier keine anderen Größen anbieten als die genannten. Bei den Anleitungen für Kinder finden Sie das Poncho-Modell 23-47, das ist etwas anspruchvoller im Muster, aber da haben Sie dann auch eine Größe für Sechsjährige dabei.
22.10.2015 - 21:33
Little Peach#littlepeachset |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da Poncho con cappuccio e scarponcini lavorati ai ferri per neonati e bambini in DROPS Snow o DROPS Wish.
DROPS Baby 16-1 |
|
|
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare tutti i f a dir. MAGLIA A GRANA DI RISO: Ferro 1: * 1 dir, 1 rov *, ripetere da *-*. Ferro 2: lavorare a dir su rov e a rov su dir. Ripetere il ferro 2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Lavorare il gettato nel filo dietro della maglia sul ferro seguente per evitare di formare un buco. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato top down, iniziando dal cappuccio. Con i ferri circolari misura 8 mm e il filato Snow o Wish avviare 37-39-41 (45-47) m. Lavorare a maglia a grana di riso – VEDERE SOPRA – avanti e indietro sul ferro con 3 m per lato a maglia legaccio – VEDERE SOPRA. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 19-21-23 (25-27) cm lavorare 1 f a dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 3-3-3 (7-7) diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sulle 3 m a legaccio ai lati) = 34-36-38 (38-40) m. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (visto dal diritto del lavoro): Segnapunti-1 dopo 4 m, segnapunti-2 dopo 13-14-15 (15-16) m, segnapunti-3 dopo 21-22-23 (23-24) m e segnapunti-4 dopo 30-32-34 (34-36) m. Misurare da qui. Lavorare a 1 f a dir dal rovescio del lavoro. LEGGERE TUTTE LE SEZIONI SEGUENTI PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata avanti e indietro sul ferro con 3 m a legaccio ai lati verso il centro, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal diritto del lavoro, aumentare come segue – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: 1 m DOPO il segnapunti-1, 1 m PRIMA del segnapunti-2, 1 m DOPO il segnapunti-3, 1 m PRIMA del segnapunti-4 (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti a ferri alterni per altre 15-17-18 (20-21) volte = 98-108-114 (122-128) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-7-8 (9-10) cm continuare in tondo a maglia rasata – lavorare a rov le 6 m centrali sul 1° giro, e poi lavorarle a maglia rasata. Quando gli aumenti sono completi, lavorare 1 giro a maglia rasata su tutte le m e continuare a grana di riso per 4-4-5 (5-6) cm. Lavorare 1 giro a maglia rasata e intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire il cappuccio in cima, cucirlo nel filo più esterno delle m per evitare una cucitura spessa. CORDINI: Lavorare all’uncinetto una catenella lunga circa 1 m con 2 capi di Snow o Wish. Infilare il cordino nella riga dopo la maglia a legaccio sulla scollatura. Fare un nodo a ogni estremità. ---------------------------------------------------------- SCARPONCINI: Lavorati avanti e indietro sui ferri dalla punta al tallone. Con i ferri misura 7 mm e il filato Snow o Wish avviare 16-16-18 (18-20) m. Lavorare a maglia rasata con 1 m a legaccio per lato fino a quando il lavoro misura circa 4-4½-5 (6-6½) cm – aggiustarlo in modo che il f successivo sia sul diritto del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare 2 m in ognuna delle 2 m centrali (per fare gli scarponcini più larghi in cima al piede) = 18-18-20 (20-22) m. Lavorare un f rov di ritorno. Ora trasferire le prime 9-9-10 (10-11) m su un ferro ausiliario. PRIMO LATO: Lavorare le rimanenti 9-9-10 (10-11) m sul f. Lavorare il f di ritorno e avviare a nuovo 5-6-6 (7-7) m alla fine del f – lavorare le nuove m a maglia legaccio e lavorare le m rimanenti come prima = 14-15-16 (17-18) m. Continuare come segue: * 1 f sulle prime 5-6-6 (7-7) m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno, 1 f su tutte le m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno *, ripetere da *-* fino a quando il lavoro misura 10-11-12 (14-16) cm nel punto più lungo, intrecciare. ALTRO LATO: riportare le m dal ferro ausiliario sui f di lavoro, lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e avviare 5-6-6 (7-7) nuove m alla fine del f = 14-15-16 (17-18) m. Continuare come descritto per il primo lato fino a quando il lavoro misura 10-11-12 (14-16) cm, intrecciare. CONFEZIONE: Piegare lo scarponcino a metà e cucire insieme il centro dietro e sotto il piede – cucire nel filo più esterno delle m per evitare una cucitura spessa. Far passare il filo intorno alla punta, tirare e affrancare. |
|
|
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlepeachset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 16-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.