Dyan Drolet ha scritto:
Bonjour, je suis à faire le poncho, et en lisant les questions que les gens vous posent, ils parlent de jeté et d'augmentations avec les marqueurs, mais sur votre patron, il y a des augmentations, mais aucune jetés. Ou est l'erreur. Merci de bien vouloir me répondre. J'attends avant de continuer parce que j'ai déjà plusieurs rangs d'augmentations de fait.
03.06.2017 - 15:54DROPS Design ha risposto:
Chere Dyan, on augmente une maile par faire un jete. Comment proceder vous trouverez ICI. Bonne chance et bon tricot!
05.06.2017 - 15:06Naty ha scritto:
Hola, quisiera saber como puedo tejer éste poncho si no tengo agujas circulares? Es posible
24.05.2017 - 00:47DROPS Design ha risposto:
Hola Naty. Puedes usar agujas de doble punta (las que usamos para hacer los calcetines).
28.05.2017 - 20:13
Holly ha scritto:
When knitting in stocking stitch in the round and continuing to increase, does it matter if this is done from WS or RS. I am currently knitting from WS and purling every stitch.
20.05.2017 - 09:40DROPS Design ha risposto:
Hi Holly, It would possibly be easier to work in the round from the right side and in knit, but if you are happy with purl from the wrong side, it will make no difference to the finished result. Kind regards, Deirdre
21.05.2017 - 10:06
Katie ha scritto:
Can i knit this pattern for size S and how ? thx for advance reply... by the way i luv ur site.
14.05.2017 - 10:11DROPS Design ha risposto:
Hi Katie. If you want to make this pattern in S size, you would have to make additional calculations, since this is just for baby size. As a reference, you could check our ponchos and shawls sections, such as pattern 173-32.
14.05.2017 - 11:52
Ed ha scritto:
I have made this poncho before but I am having problems with it now. On the increase every other row, do you leave the markers in the same place and increase in the spot specified or wherever the markers land?
31.03.2017 - 00:56DROPS Design ha risposto:
Dear Ed, markers should be always on the same place, so that you will always inc after 1st and 3rd marker and before 2nd and 4th marker. Happy knitting!
31.03.2017 - 09:09
Dolly ha scritto:
Hoe krijg ik een rechte lijn bij meerderen?
27.03.2017 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Als je de markeerder steeds tussen de zelfde 2 steken in houdt en steeds zoals aangegeven in het patroon voor en/of na de markeerder mindert, wordt het een rechte lijn. De markeerder neem je gaandeweg mee, maar hij moet steeds tussen dezelfde twee steken blijven zitten. Zelf gebruik ik als maarkeerder vaak een draad in een andere kleur die ik bij elke naald afwisselend naar voren of naar achteren van het werk breng, zodat deze mee blijft lopen.
27.03.2017 - 18:11
Dolly ha scritto:
Moet ik elke meerderen boven de Markerder?
27.03.2017 - 01:08DROPS Design ha risposto:
Hoi Dolly, De markeerders zitten tussen twee steken in en je meerdert een aantal steken (aangegeven in het patroon) vóór, danwel na de markeerder, dus in dit geval brei je eerst tot en met 1 steek na de eerste markeerder, dan meerder je een steek, dan brei je door tot 1 steek voor de tweede markeerder, dan meerder je weer en steek en brei je de steek voor de tweede markeerder en zo ga je verder zoals aangegeven in het patroon. De meerderingen maak je dus steeds naast de markeerders.
27.03.2017 - 12:13
Cari Ledesma ha scritto:
Hola...LD,LR y MP son lado derecho,lado revés y marca puntos???Y otra cosa:Necesito tejerlo para mis gemelas de 5 años...cómo debo de aumentar??? o que regla debo utilizar para proporcionar y obtener así este precioso poncho en talle 5?
22.03.2017 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Hola Cari. Todas las abreviaturas las puedes consultar en este link: https://www.garnstudio.com/glossary.php?langf=es&langt=en. No hacemos cálculos para patrones individuales, debes hacer cálculos adicionales si quieres trabajar otra talla. También trabajando con una aguja más grande la talla 3/4 años sale la prenda con medidas más grandes.
27.03.2017 - 20:41
Jessica ha scritto:
Does the ties at the end go all the way around the back of the hood or up around the front of the hood? I'm confused.
18.12.2016 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Dear Jessica, string is thread around the poncho, after the row in garter st on neckline (baste it up and down sts) starting from mid front on one side and finishing on mid front the other side to tie tog both ends. Happy knitting!
19.12.2016 - 09:58
Sheila ha scritto:
I don't understand the marker row because I have 40 stitches and it doesn't allow all the markers to go on the row im confused
08.12.2016 - 03:22DROPS Design ha risposto:
Dear Sheila, count 4 sts, insert a marker, count 12 more sts, insert 2nd marker, count 12 more sts, insert 3rd marker, count 12 more sts, insert 4th marker, 4 sts remain before end of row. Happy knitting!
08.12.2016 - 08:57
Little Peach#littlepeachset |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da Poncho con cappuccio e scarponcini lavorati ai ferri per neonati e bambini in DROPS Snow o DROPS Wish.
DROPS Baby 16-1 |
|
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare tutti i f a dir. MAGLIA A GRANA DI RISO: Ferro 1: * 1 dir, 1 rov *, ripetere da *-*. Ferro 2: lavorare a dir su rov e a rov su dir. Ripetere il ferro 2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Lavorare il gettato nel filo dietro della maglia sul ferro seguente per evitare di formare un buco. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato top down, iniziando dal cappuccio. Con i ferri circolari misura 8 mm e il filato Snow o Wish avviare 37-39-41 (45-47) m. Lavorare a maglia a grana di riso – VEDERE SOPRA – avanti e indietro sul ferro con 3 m per lato a maglia legaccio – VEDERE SOPRA. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 19-21-23 (25-27) cm lavorare 1 f a dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 3-3-3 (7-7) diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sulle 3 m a legaccio ai lati) = 34-36-38 (38-40) m. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (visto dal diritto del lavoro): Segnapunti-1 dopo 4 m, segnapunti-2 dopo 13-14-15 (15-16) m, segnapunti-3 dopo 21-22-23 (23-24) m e segnapunti-4 dopo 30-32-34 (34-36) m. Misurare da qui. Lavorare a 1 f a dir dal rovescio del lavoro. LEGGERE TUTTE LE SEZIONI SEGUENTI PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata avanti e indietro sul ferro con 3 m a legaccio ai lati verso il centro, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal diritto del lavoro, aumentare come segue – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: 1 m DOPO il segnapunti-1, 1 m PRIMA del segnapunti-2, 1 m DOPO il segnapunti-3, 1 m PRIMA del segnapunti-4 (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti a ferri alterni per altre 15-17-18 (20-21) volte = 98-108-114 (122-128) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-7-8 (9-10) cm continuare in tondo a maglia rasata – lavorare a rov le 6 m centrali sul 1° giro, e poi lavorarle a maglia rasata. Quando gli aumenti sono completi, lavorare 1 giro a maglia rasata su tutte le m e continuare a grana di riso per 4-4-5 (5-6) cm. Lavorare 1 giro a maglia rasata e intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire il cappuccio in cima, cucirlo nel filo più esterno delle m per evitare una cucitura spessa. CORDINI: Lavorare all’uncinetto una catenella lunga circa 1 m con 2 capi di Snow o Wish. Infilare il cordino nella riga dopo la maglia a legaccio sulla scollatura. Fare un nodo a ogni estremità. ---------------------------------------------------------- SCARPONCINI: Lavorati avanti e indietro sui ferri dalla punta al tallone. Con i ferri misura 7 mm e il filato Snow o Wish avviare 16-16-18 (18-20) m. Lavorare a maglia rasata con 1 m a legaccio per lato fino a quando il lavoro misura circa 4-4½-5 (6-6½) cm – aggiustarlo in modo che il f successivo sia sul diritto del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare 2 m in ognuna delle 2 m centrali (per fare gli scarponcini più larghi in cima al piede) = 18-18-20 (20-22) m. Lavorare un f rov di ritorno. Ora trasferire le prime 9-9-10 (10-11) m su un ferro ausiliario. PRIMO LATO: Lavorare le rimanenti 9-9-10 (10-11) m sul f. Lavorare il f di ritorno e avviare a nuovo 5-6-6 (7-7) m alla fine del f – lavorare le nuove m a maglia legaccio e lavorare le m rimanenti come prima = 14-15-16 (17-18) m. Continuare come segue: * 1 f sulle prime 5-6-6 (7-7) m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno, 1 f su tutte le m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno *, ripetere da *-* fino a quando il lavoro misura 10-11-12 (14-16) cm nel punto più lungo, intrecciare. ALTRO LATO: riportare le m dal ferro ausiliario sui f di lavoro, lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e avviare 5-6-6 (7-7) nuove m alla fine del f = 14-15-16 (17-18) m. Continuare come descritto per il primo lato fino a quando il lavoro misura 10-11-12 (14-16) cm, intrecciare. CONFEZIONE: Piegare lo scarponcino a metà e cucire insieme il centro dietro e sotto il piede – cucire nel filo più esterno delle m per evitare una cucitura spessa. Far passare il filo intorno alla punta, tirare e affrancare. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlepeachset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 16-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.