Barbara Peduto ha scritto:
Love this pattern but am not clear on the yoke pattern decreasing following the M.3 chart going from 186 stitches to 109 for size 1-3 months. Is the 1st decrease every 16 stitches across the row, the 2nd every 15 stitches, the 3rd every 14 stitches across etc. ending with the final decrease row every 9 stitches? I appreciate your clarification!
20.09.2016 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Peduto, you are repeating M.3 a total of 11 times in width, so that for first dec repeat (K2 tog, K14) = 11 sts dec, 15 sts remain in each repeat. On 2nd dec, work (K13, K2 tog) = 11 sts dec, 14 sts remain and so on, until last dec (= 9 st in each repeat = 108 sts on row). Happy knitting!
21.09.2016 - 09:20
Victoria Schmiegelow ha scritto:
Hej igen. Jeg er som sagt igang med denne trøje i str. 6/9 mdr og er løbet tør for garn midt i kraven. Må ha strikket strammere end angivet. I hvert fald mangler jeg et nøgle garn i naturhvid 100 dyelot 75311. Er det noget i vejen hvor jeg kan få fat i? Mvh Victoria
10.08.2016 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Hej Victoria. Det var aergeligt. Jeg ved desvaerre ikke hvor partierne er leveret, men du kan spörge i vores DROPS workshop paa Facebook (her er baade butikker og private) eller paa Ravelry.
24.08.2016 - 12:52
Victoria Schmiegelow ha scritto:
Hejsa. Jeg strikker jakken i str 6/9 mdr. Jeg er nået til de 3 sidste pinde i M3 diagrammet. Her skal jeg pludselig starte vrang pinden med at tage ind - alle øvrige pinde har jeg taget ind fra retsiden. Symbolet viser jo at jeg skal strikke 2 ret sammen, derefter 7 vrangmasker og igen 2 ret sammen og 7 vrangmasker osv. Indtagninger bliver meget tydelige og ikke så pæne. Skal man mon strikke 2 vrang sammen når det nu er på vrangsiden eller?
02.08.2016 - 15:41DROPS Design ha risposto:
Hej Victoria. Strik dem vr sammen, saa har du ikke den tydelige indtagning.
01.09.2016 - 12:56Kathy Angel ha scritto:
Is there an error in the following for the collar? Pattern says to decrease each side on every row but tips say all decreases done on the right side at beginning of row. When collar measures 5 cm dec each side on every row – see Decreasing tips: 1 st 3 times = 78-82-88 (92-98) sts. Decreasing tips 1(applies to collar on jacket): All decreases are done from the right side Dec 1 st as follows at beginning of row: slip 1 st as if to knit, K1, psso
19.05.2016 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Dear Kathy, it looks like there is a typo in English text, you should dec at the beg of every row (not only from RS). Pattern will be edited asap. Happy knitting!
20.05.2016 - 10:34
D. Rein ha scritto:
Hei, jeg strikker busken. Jeg er kommet til bakstykket forhøyning str 0-3 mnd og har nå 78 m, midt på = 39m på hver side. Det skal strikkes 12 m, arbeidet snues, strikk tilbake 24m, arbeidet snues. Det er greit. Men på omgang 2-8, skal det også strikkes de 12 m, snues og da 24 osv ? Det står i oppskiften det skal strikkes 12 MER for hver gang ? Hva menes med MER for hver gang ? Det er ikke nok masker ? Takk for hjelpen.
22.04.2016 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Hei. Du har i alt 156 m paa pinden og 1 merketråd på beg av omg = midt bak og 1 merketråd etter 78 = midt foran. Strik 12 m, snu, strik 24 m, snu, derefter strikkes der 36 m, 48 m, snu osv i alt 9 gange. Der skulle vaere nok masker da. Se ogsaa denne video:
22.04.2016 - 17:26
Sharman Howes ha scritto:
Row 18 M.3 chart stitches 7 , 8 ,9 The are 3 stitches and it says wrap , slip 1 knit 1 psso (2 stitches) now it says k2 tog but I only have one stitch before I have to wrap. How do I do both over only 3 stitches ?
29.03.2016 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Howes, these 3 sts are worked as shown in last symbol in diagram, ie yo, slip 1 st as if to knit, K2 tog, psso, yo (= you dec 2 sts compensated with 1 YO before + 1 YO after). Happy knitting!
29.03.2016 - 15:27
Irina ha scritto:
Mir ist nicht klar. M.2 stricken und gleichzeitig eine Verlängerung hinten in dieser Weise stricken: 12 M stricken, die Arb. wenden. 24 M stricken, die Arb. wenden. Das ist klar. Aber wie machen weiter? Stricken rund Reihe, dann wieder 12 M stricken, wenden, 24 M stricken, wenden, ...? Werden 136 M oder mehr M?
25.02.2016 - 01:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Irina, schauen Sie am besten den verlinkten Video zum Thema verkürzte Reihen an, dort sehen Sie, dass bei verkürzten Reihen nur ein Teil der Reihe gestrickt und dann gewendet wird. Sie stricken also in dem Moment nicht die ganze Runde.
02.03.2016 - 13:57
Marianne Fjeld ha scritto:
Hei:) Kan dere hjelpe meg med starten på m2? Får ikke dette til å gå opp uansett hvor hardt jeg prøver. Strikker den minste str og får ikke mønsterrapport til å gå opp. Mulig enkelte må ha det inn med teskje:)
19.02.2016 - 06:06DROPS Design ha risposto:
Hej, de masker som ikke går opp strikkes i glstrikk. God fornøjelse!
24.02.2016 - 16:28
Sona ha scritto:
Hi there, Ive casted in 180 sts and started with the first row of M1. Reading ahead is leaving me puzzled; after finishing M1 adjusting number of sts evenly to 166. Does it mean I'm to decrease 14 sts? M1 doesn't seem to decrease any... Thanks for your advice.
16.02.2016 - 05:45DROPS Design ha risposto:
Dear Sona, after you have worked M.1 a total of 3 times in height, work 2 rows stockinette sts (with 5 sts in garter st on each side), while dec evenly to 166 sts on 1st row in stockinette st (= on next K row worked from RS after M.1). Read here how to dec evenly. Happy knitting!
16.02.2016 - 12:50
Dorthe ha scritto:
Strikkes ærmerne frem og tilbage.. Der står de skal strikkes på strømpepinde?
07.02.2016 - 20:42DROPS Design ha risposto:
Hej. Ärmarna ska stickas runt. Lycka till!
08.02.2016 - 08:16
Snow Baby#snowbabyset |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Giacchino, pantaloni, cuffia, calze, coperta, palla e sonaglino DROPS in "Alpaca"
DROPS Baby 13-18 |
|||||||||||||||||||
Campione: 26 m. x 34 f. con i f. n° 2,5 mm a m. rasata = 10 x 10 cm -------------------------------------------------------- GIACCHINO: M. legaccio, avanti e indietro sui f.: lavorare tutti i f. a dir. M. legaccio, sui f. circolari: 1 giro dir., 1 giro rov. Motivo: Vedere i diagrammi M.1-M.3. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Asole: Fare le asole sul bordo davanti destro dal diritto del lavoro come segue: intrecciare le 3° e la 4° m. dal bordo e avviare 2 nuove m. sul f. successivo. Fare le asole come segue: Taglia 1/3 mesi: 4, 10, 16, 22 e 26 cm Taglia 6/9 mesi: 5, 11, 17, 23 e 28 cm Taglia 12/18 mesi: 6, 13, 20, 27 e 32 cm Taglia 2 anni: 9, 16, 23, 30 e 36 cm Taglia 3/4 anni: 9, 17, 25, 33 e 39 cm Suggerimento per le diminuzioni (applicato al collo del giacchino): tutte le diminuzioni sono fatte dal diritto del lavoro. Diminuire 1 m. come segue all’inizio del f.: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Suggerimento per gli aumenti (applicato al collo del giacchino): Aumentare 1 m. riprendendo il filo tra 2 m. dal f. precedente e lavorare la m. nel filo dietro. Davanti e dietro: lavorare il giacchino avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Usando entrambe le punte dei f. circolari n° 2,5 mm (per essere sicuri che il bordo diventi elastico) avviare 163-180-197 (214-231) m. (comprese 5 m. di vivagno a ogni lato verso il centro davanti) con Alpaca. Eliminare 1 punta e lavorare 2 f. a m. legaccio. Ora lavorare 3 ripetizioni di M.1 con 5 m. di vivagno a ogni lato a m. legaccio. Alla fine di M.1 lavorare 2 f. a m. rasata (continuare a m. legaccio sulle 5 m. di vivagno fino alla fine del lavoro), allo stesso tempo aggiustare il n° di m. in modo uniforme sul 1° f. a 148-166-184 (196-214) (non diminuire sulle 5 m. di vivagno a ogni lato). Inserire un segnapunti all’interno di 39-44-49 (51-56) m. da ogni lato = 70-78-86 (94-102) m. tra i segnapunti sul dietro. Ora lavorare M.2 con 5 m. di vivagno a ogni lato. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 5 cm diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti ogni 3-3-4 (4-5) cm per un totale di 4 volte = 132-150-168 (180-198) m. – lavorare le m. che non rientrano nel motivo a m. rasata. Ricordarsi delle asole sul bordo davanti destro – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura circa 16-17-20 (23-25) cm – aggiustarlo dopo 2 o 3 f. a m. rasata dopo un f. con il motivo nel diagramma – intrecciare 10 m. a ogni lato per lo scalfo (cioè 5 m. a ogni lato dei segnapunti) = 52-60-68 (76-84) m. sul dietro e 30-35-40 (42-47) m. su ogni davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. Manica: lavorata in tondo con i f. a doppia punta n° 2,5 mm. Avviare 36-36-42 (42-42) m. con Alpaca. Lavorare 8 giri a m. legaccio e continuare in M.2. Allo stesso tempo, quando la manica misura 4 cm aumentare 2 m. al centro sotto il braccio per un totale di 8-10-10 (13-15) volte ogni 4-4-5 (5-5) giri = 52-56-62 (68-72) m. – incorporare le nuove m. nel motivo durante il lavoro. Quando la manica misura 15-16-19 (23-27) cm – aggiustare il lavoro per il dietro e i davanti – intrecciare 10 m. al centro sotto il braccio = 42-46-52 (58-62) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. Sprone: mettere le maniche sullo stesso f. del dietro e dei davanti dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 196-222-252 (276-302) m. Lavorare 1 f. rov. dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 f. dal diritto del lavoro, allo stesso tempo aggiustare il n° di m. in modo uniforme sul f. a 186-218-250 (266-298) (non diminuire sulle 5 m. di vivagno a ogni lato). Ora lavorare e diminuire seguendo M.3 (continuare sulle 5 m. di vivagno come prima) – finire il motivo del diagramma all’altezza della freccia per la taglia corretta. Alla fine di M.3 ci sono 109-114-115 (122-136) m. rimaste. Lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro, allo stesso tempo aggiustare il n° di m. a 72-76-82 (86-92). Collo: intrecciare le 3 m. più esterne a ogni lato = 66-70-76 (80-86) m. Continuare a m. legaccio, allo stesso tempo aumentare 1 m. a ogni lato – leggere i suggerimenti per gli aumenti – sul 3° f. Aumentare tra le prime 2 e le ultime 2 m. a f. alterni per un totale di 3 volte. Allo stesso tempo, quando il collo misura 2 cm, inserire 3 segnapunti nel lavoro, 1 vicino ad ogni spalla e 1 al centro dietro. Ora aumentare 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti – leggere i suggerimenti per gli aumenti. Ripetere gli aumenti dopo 4 f. = 84-88-94 (98-104) m. Quando il collo misura 5 cm diminuire a ogni lato su ogni f. – leggere i suggerimenti per le diminuzioni: 1 m. 3 volte = 78-82-88 (92-98) m. Intrecciare senza stringere le m. rimaste. Confezione: Cucire le aperture sotto il braccio. Attaccare i bottoni. Bordo all’uncinetto: Usando l’uncinetto n° 2,5 lavorare attorno al collo come segue: 1 m.b. nella 1° m., *3 cat., 1 m.a. nella 1° cat., saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-* Lavorare attorno ai bordi delle maniche come segue: 1 m.b. nella 1° m., *5 cat., saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-*. PANTALONI: Coste: *2 m. dir., 2 m. rov.*, ripetere *-* Motivo: vedere i diagrammi M.2 e M.4. Suggerimento per le diminuzioni (applicato al lato interno della gamba): Diminuire come segue 1 m. dopo il segnapunti: 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue 1 m. prima del segnapunti: 2 m. insieme a dir. nel dietro della m. Iniziare in cima e lavorare verso il basso. Avviare 120-128-136 (140-144) m. con il panna/ecrù e i f. circolari n° 2,5 mm. Lavorare 4 cm a coste. Continuare a m. rasata, allo stesso tempo aumentare il n° di m. in modo uniforme sul giro a 156-168-180 (192-204) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro dietro e dopo 78-84-90 (96-102) m. = centro davanti. Lavorare M.2, allo stesso tempo, lavorare un’alzata sul dietro come segue: lavorare 12 m., girare il lavoro (per evitare un buco passare la 1° m. a dir. e tirare il filo quando si lavora il f. di ritorno), lavorare 24 m., girare il lavoro. Continuare in questo modo lavorando 12 m. in più prima di ogni giro altre 8-10-10 (12-12) volte. Ora lavorare in tondo su tutte le m. Quando il lavoro misura 12-15-16 (17-18) cm (misurato dal centro davanti) aumentare 1 m. a ogni lato delle 2 m. centrali al centro davanti a f. alterni per un totale di 10 volte (aumentare riprendendo la m. dal f. precedente e lavorandola) = 176-188-200 (212-224) m. Dopo l’ultimo aumento il lavoro misura circa 18-21-22 (23-24) cm al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue dal centro dietro: intrecciare 3 m., lavorare 82-88-94 (100-106) m., intrecciare 6 m., lavorare 82-88-94 (100-106) m., intrecciare 3 m. ora finire ogni gamba in modo separato. Gambe: mettere le m. di una gamba su un fermamaglie e le m. dell’altra gamba sui f. a doppia punta n° 2,5 mm = 82-88-94 (100-106) m. Lavorare in tondo (continuare il motivo come prima) e inserire un segnapunti all’inizio del giro = lato interno della gamba. Quando la gamba misura 2 cm diminuire 1 m. su entrambi i lati del segnapunti – leggere il suggerimento per le diminuzioni – ogni 2-2-2,5 (2,5-3) cm per un totale di 4-5-6 (7-8) volte = 74-78-82 (86-90) m. Quando la gamba misura 10-13-16 (21-26) cm lavorare M.4 – iniziare in basso sul diagramma. Alla fine di M.4 lavorare 1 giro, allo stesso tempo diminuire in modo uniforme a 60-64-68 (72-76) m. Lavorare 10 cm a coste e intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra gamba nello stesso modo. Confezione: cucire l’apertura tra le gambe. Risvoltare le coste sulla parte inferore delle gambe. CUFFIA: Taglie: 1/3 – 6/9 –12/18 mesi Per adattarsi a una circonferenza della testa di: 40/42 – 42/44 – 44/46 cm M. legaccio: lavorare tutti i f. a dir. Motivo: vedere i diagrammi M.2 e M.3. Lavorare avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 82-88-100 m. con i f. n° 2,5 mm. Lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo fare un buco a ogni lato ogni 6 f. intrecciando la 3° m. dal bordo e facendo un gettato sulla m. intrecciata. Leggere tutta la sezione seguente prima di lavorarla! Quando il lavoro misura 6 cm lavorare M.2 con 5 m. a m. legaccio a ogni lato (continuare i buchi ogni 6 f. come prima) fino a quando il lavoro misura 14-15-16 cm. Aggiustare dopo 2 f. a m. rasata dopo 1 f. del motivo. Allo stesso tempo, sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro, intrecciare le 5 m. più esterne a ogni lato e aggiustare il n° di m. a 70-80-90. Inserire 5 segnapunti nel lavoro come segue: il 1° segnapunti dopo 1 m., e poi 14-16-18 m. tra ognuno (= 13-15-17 m. dopo l’ultimo segnapunti). Lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo diminuire 1 m. dopo ognuno dei segnapunti a f. alterni per un totale di 12-14-16 volte = 10 m. rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m. rimaste e affrancare. Confezione: cucire al centro dietro. Lavorare un bordo lungo il bordo di avvio con Alpaca e l’uncinetto n° 2,5 come segue: 1 m.b. nella 1° m., *5 cat., saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-*. Lavorare lungo la parte a m. legaccio sul dietro del cuffia nello stesso modo. Piegare il bordo davanti a metà verso il diritto del lavoro e affrancarlo al bordo inferiore con un paio di punti ordinati. Far passare il nastrino di seta attraverso il f. con i buchi. CALZE: Taglie: 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi Per adattarsi a una lunghezza del piede di: 10-11-12 cm Coste: *2 m. dir., 2 m. rov.*, ripetere *-* Motivo: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. M. legaccio: lavorare tutte le m. a dir. La calza è lavorata avanti e indietro dal centro dietro. Avviare 68-68-68 usando 2 f. n° 2,5 mm. Eliminare 1 f. e lavorare 2 f. a m. legaccio. Ora lavorare 5-6-7 ripetizioni di M.1 – il lavoro misura circa 5-6-7 cm. Lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro, allo stesso tempo aggiustare il n° di m. a 34-38-42. Lavorare 1 f. dir. dal rovescio del lavoro e lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m. dir., *2 m. insieme a dir., 1 gettato*, ripetere *-* e finire con 1 m. dir. Lavorare 1 f. dir. dal rovescio del lavoro. Ora mettere le 12-13-15 m. più esterne su un fermamaglie = 10-12-12 m. rimaste. Lavorare 4-4,5-5 cm a m. legaccio su queste m. Mettere le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro e riprendere 10-11-13 m. a ogni lato del pezzo centrale = 54-60-68 m. Lavorare 3-4-5 cm a m. legaccio su tutte le m., allo stesso tempo dopo 1,5-2-2,5 diminuzioni a f. alterni fino alla fine del lavoro come segue: Diminuire 1 m. all’inizio e alla fine del f. e lavorare 2 m. insieme a dir. a ogni lato delle 2 m. centrali. Intrecciare e cucire sotto il piede e al centro dietro. Far passare il nastrino di seta o simile attraverso i buchi. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowbabyset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 13-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.