Nicole Münster ha scritto:
Ich komme gut zurecht mit der Strickanleitung und bin am Ende des Rumpfteils. Beim Ärmel verstehe ich nicht, was gemeint ist mit "zusätzlich je 1 Masche aus den 10-10-....neuen Maschen auffassen. Was bedeutet "je eine Masche"? Danke!
26.01.2024 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Münster, in diese Lektion sehen Sie ab Foto 18B wie man diese Maschen auffassen wird. Viel Spaß beim stricken!
29.01.2024 - 11:18
Serena ha scritto:
Hi! After finishing the right band, I cast on 7 stitches with loops, as your video tutorial shows. But then, when I continue to knit in garter stitch, there's a bit of yarn attached to the top of the right band and the bottom of the left one. I don't know if my explanations make any sense, but I feel like I'm doing something wrong. Should I have cut the yarn before casting on the 7 sts?
18.01.2024 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Dear Serena, after you have worked the right front band, cut the yarn and put aside, now work the left front band separately then join them together casting on new stitches between both. Happy knitting!
19.01.2024 - 09:17
Bente Hjorth ha scritto:
Jeg strikker en størrelse M. Først 26 cm fra halskant til delingen, så 18 cm, og dernæst 6 cm rib. For mig giver det samlet 50cm, men der står at trøje skal måle 56. Selv når jeg har syet halskant på, kommer det vel ikke op på 56. Hvad mangler jeg?
17.01.2024 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Hej Bente, jo det øverste stykke på skulderen og halskanten måler 6 cm. Se måleskitsen nederst i opskriften hvordan det ser ud - husk at når du strikker oppefra og ned kan du altid justere længden :)
17.01.2024 - 14:25
Jana ha scritto:
It says in the pattern: "You have increased a total of 26-29-32-32-37-41 times on the body and 15-17-19-19-21-21 times on the sleeves (including the increases on the short rows)." What short rows? The short rows aren't mentioned anywhere in the pattern. Could you explain, please? Thank you.
16.01.2024 - 01:35DROPS Design ha risposto:
Dear Jana, there is a mistake here, there is no short rows you are right, just the total of number of times increased for raglan, pattern will be updated, thanks for noticing. Happy knitting!
16.01.2024 - 08:41
Maija ha scritto:
I have now knitted three cardigans using Drops air yarn. Every time I have bought too much yarn although I have knitted according to the pattern. For the last cardigan I bought only 350 g, although according to the pattern I should have bought 400 g. Still I have now over 50 g extra yarn left. So, why are told to buy too much yarn?
31.12.2023 - 10:47DROPS Design ha risposto:
Dear Maija, did you get the correct tension as in the pattern? ie 17 stitches but also 22 rows in height = 10 x 10 cm? if not, this can explain the difference. Happy knitting!
02.01.2024 - 10:58
Gisèle S ha scritto:
Thank you for your prompt and helpful response ❤️
12.12.2023 - 15:19
Gisele S ha scritto:
Hello, When you say 'in Left and Right band to... finishing after a row from the wrong or right side,' does that mean we have to bind off?
12.12.2023 - 04:58DROPS Design ha risposto:
Dear Gisele, you don't bind off, just leave stitches aside and then work both front band sts together casting on stitches between both front band stitches for neckline on back piece. Happy knitting!
12.12.2023 - 09:19
DANGUY ha scritto:
Merci beaucoup pour la rapidité des réponses!!! Votre équipe est la meilleure!!
06.12.2023 - 19:45
Françoise DANGUY DES DESERTS ha scritto:
Bonjour, je n'arrive vraiment pas à comprendre la lecture du raglan. A partir de quand on doit augmenter pour les manches?? Merci!!
06.12.2023 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dangy Des Deserts, pour le raglan,v ous augmentez d'abord 6 fois tous les 2 rangs pour les manches, les devants et le dos, puis vous augmentez alternativement 4 mailles (devants et dos seulement) et 8 mailles (devants, dos et manches), autrement dit vous augmentez tous les 2 rangs comme avant pour les devants et le dos et tous les 4 rangs seulement pour les manche. Bon tricot!
06.12.2023 - 16:04
Becky Conners ha scritto:
Follow up question to the answer..... Sorry - am I supposed to PURL the bands? I thought these were done in Garter stitch which I believe is all knit. The directions call to "Continue with stocking stitch and the bands in garter stitch"....
23.11.2023 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Hi Becky, The bands are worked in garter stitch to finished length. Happy knitting!
24.11.2023 - 06:52
No Nonsense Cardigan#nononsensecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con raglan e collo a V. Taglie: S - XXXL.
DROPS 244-8 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo le 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche; il segnapunti è tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola 1 cm dopo l’ultimo aumento per il collo a V, poi lavorare le altre 3 asole a circa 7-8-8½-7½-8-9 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dall’alto in basso. Iniziare lavorando 2 bordi a maglia legaccio. Avviare le maglie tra i 2 bordi per le spalle e il dietro del collo e continuare lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti. Aumentare le maglie per il raglan e il collo a V. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. BORDO DESTRO (con il capo indossato): Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, fino a quando il bordo misura 17-17-17-19-19-19 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a maglia legaccio fino a quando il bordo misura 17-17-17-19-19-19 cm, finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Non tagliare il filo. Avviare 68-68-68-74-74-74 maglie alla fine di questo ferro, poi lavorare a diritto le maglie del bordo destro = 82-82-82-88-88-88 maglie. Lavorare 1 ferro a maglia legaccio su ogni bordo e lavorare le maglie avviate a rovescio. Inserire 4 segnapunti (usati durante gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra), senza lavorare le maglie e inserirli tra 2 maglie come segue: Contare 9 maglie, inserire il segnapunti 1, contare 20 maglie, inserire il segnapunti 2, contare 24-24-24-30-30-30 maglie, inserire il segnapunti 3, contare 20 maglie, inserire il segnapunti 4, rimangono 9 maglie sul ferro. SPRONE: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in piano a maglia rasata e maglia legaccio su ogni bordo. Allo stesso tempo aumentare per il collo a V e il raglan come descritto sotto. Leggere le 2 sezioni successive prima di continuare. Iniziare al centro davanti, dal diritto del lavoro. COLLO A V: Aumentare per il collo all’interno dei bordi ogni 4 ferri 11-11-11-14-14-14 volte facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. 1 cm dopo l’ultimo aumento per il collo iniziare a lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. RAGLAN: Aumentare a ogni lato di 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro = 8 aumenti) 6 volte – leggere la descrizione sopra. Continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti/dietro (4 aumenti), cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) e sulle maniche ogni 4 ferri (ogni 2 ferro dal diritto del lavoro). Aumentare in questo modo 18-22-26-26-30-30 volte sul corpo (9-11-13-13-15-15 volte sulle maniche). TAGLIE S, M, XL, XXL e XXXL (gli aumenti per le taglie L sono finiti): Continuare a maglia rasata e aumentare per il raglan ma ora aumentare solo sul corpo ogni 2 ferri (gli aumenti sulle maniche sono finiti) 2-1-1-1-5 volte. TUTTE LE TAGLIE: Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 26-29-32-32-37-41 volte sul corpo e 15-17-19-19-21-21 volte sulle maniche. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 268-288-308-324-348-364 maglie. Continuare a maglia rasata e i bordi a maglia legaccio fino a quando lo sprone misura 24-26-29-29-33-36 cm, misurati al centro dietro. Dividere per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 46-49-52-56-60-64 maglie (davanti), mettere le 50-54-58-58-62-62 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 76-82-88-96-104-112 maglie (dietro), mettere le 50-54-58-58-62-62 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 46-49-52-56-60-64 maglie (davanti). CORPO: = 188-200-212-232-252-272 maglie. Continuare a maglia rasata e con i bordi a maglia legaccio per altri 18-18-17-19-17-16 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 19-21-21-23-25-27 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 207-221-233-255-277-299 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 50-54-58-58-62-62 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 60-64-68-70-76-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3½-2½-2½-2-1½ cm per un totale di 6-8-9-10-11-11 volte = 48-48-50-50-54-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 36-35-33-32-29-27 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-8-10-10-10-12 maglie in modo uniforme = 56-56-60-60-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 42-41-39-38-35-33 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Cucire i 2 bordi e attaccarli alla scollatura. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nononsensecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.