MARILENA SCHMITT ha scritto:
Bonjour, j'aimerais tricoter ce modèle en Baby Merino mix 20 qui est conseillé en aiguilles n°3. Faut-il doubler le fil ? Puisque ce modèle se tricoter en N°5...
09.11.2024 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Schmitt, tout à fait, il vous faudra tricoter avec 2 fils Baby Merino pour avoir la même tension qu'avec 1 seul fil Air. Vérifiez la quantité nécessaire avec 2 fils Baby Merino grâce au convertisseur. Bon tricot!
11.11.2024 - 08:37
Paulina ha scritto:
Chciałabym zrobić ten sweter na włóczce Big Merino zamiast Air, jak liczyć potrzebną do zamówienia gramaturę? Widzę, że w takiej samej wadze motka Air jest dwa razy dłuższy i zastanawiam się, czy wobec tego zamówić dwa razy więcej Big Merino, niż podane we wzorze? Czy tak to działa? Będę wdzięczna za podpowiedź!
30.10.2024 - 10:27DROPS Design ha risposto:
Witaj Paulino, tak jest, np. na rozmiar S potrzeba 400 g włóczki Air albo 800 g włóczki Big Merino. Pozdrawiamy!
30.10.2024 - 14:02
Miriam ha scritto:
Ik snap niet veel van uw beschrijving. Moet ik eerst 2 x 17 cm geribbelde voorbies breien? En waar blijven die dan? De hals is volgens de foto ook in ribbelsteek. Die zie ik niet terug in uw beschrijving. Tot nu toe lukte me het goed om jullie beschrijving te snappen, maar deze snap ik echt niet. Zou u me kunnen helpen met een iets meer uitgebreide beschrijving Alvast bedankt.
25.10.2024 - 09:03
Susanne Frebel ha scritto:
Strickt man erst die Passe, dann den VAusschnitt und macht dann die Raglanzunahmen? Oder passiert das alles gleichzeitig?
14.10.2024 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Frebel, man strickt zuerst die beiden Blende dann strickt man die beiden zusammen mit neuen Maschen dazwischen dann strickt man die Passe gleichzeitig wird man für V-Ausschnitt und Raglan zunehmen. Viel Spaß beim Stricken!
15.10.2024 - 09:32
Magda Bernaerts ha scritto:
U zegt dat voor de pas je elke tweede naald voor en na elke markeerdraad moet meerderen en dan nog eens gelijktijdig voor de V-hals maar als ik twee steken voor de markeerdraad voor de raglan meerder waar meerder ik dan voor de V-hals?
11.10.2024 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Dag Magda,
Voor de hals meerder je op iedere 4e naald, vlak naast de biezen door 1 omslag te maken.
12.10.2024 - 09:03
Catherine Léger ha scritto:
Bonjour Pour les manches vous avez oublié de préciser le nombre de centimètres entre chaque diminution. Il est impossible de faire pour la taille xl 19 centimètres pour la hauteur du corps. Il faut rajouter 10 centimètres sinon le pull arrive au nombril ! Merci pour tout vos modèles gratuits même si parfois les explications ne sont pas toujours claires mais on y arrive avec de la patience !
01.10.2024 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Léger, en taille XL, on diminue pour les manches 10 fois tous les 2,5 cm. Le bas du gilet doit bien mesurer 19 cm + les 6 cm de côtes (25 cm au total) + l'empiècement (29 cm) + 6 cm d'épaule = 60 cm de hauteur totale, conformément aux mesures indiquées dans le schéma. Bon tricot!
02.10.2024 - 09:08
Wenche Søgaard ha scritto:
På diagrammet ser det ut for meg som det står i str. L : 29 cm fra der fellingen begynner og ned til armhulen og 17 cm fra armhulen og ned til vrangborden selv om den siste avstanden ser mye lenger ut på tegningen?
11.09.2024 - 11:38DROPS Design ha risposto:
Hei Wenche. Husk at dette kun er en generell målskisse som visere målene på plagget, ikke hvordan plagget proposjonalt vil bli. Om du forholder deg til målene og overholder strikkefastheten vil plagget bli riktig. mvh DROPS Design
16.09.2024 - 08:12
Wenche Søgaard ha scritto:
Siden spørsmålet jeg sendte først var synlig på denne siden men så forsvant prøver jeg igjen. Hvordan kan det stemme at de løse stolpene i størrelse L bare skal være 17 cm (34 cm til sammen) når det er lagt opp 68 masker mellom stolpene det de skal sys fast og strikkefastheten stemmer, 17 masker = 10 cm?
09.09.2024 - 12:08DROPS Design ha risposto:
Hei Wevhe. Se vårt svar på ditt forrige spørsmål :) mvh DROPS Design
09.09.2024 - 13:46
Wenche Søgaard ha scritto:
Hvordan kan det stemme at stolpene i str L skal være bare 17 cm (dvs. 34 til sammen) når de skal festes til nakken? Mellom stolpene er det jo lagt opp 68 masker. Strikkefastheten stemmer, 17 masker = 10 cm.
09.09.2024 - 11:48DROPS Design ha risposto:
Hei Wenche. Når du skal feste stolpene (17+17 cm i riller = meget tøyelig) til halsen som er på 68 masker / 40 cm i glattstrikk, må du strekke litt i stolpen slik at det passer til halskanten ved sammensyingen. Stolpen vil da trekke halskanten noe sammen og vil da legge seg pent rundt nakken ved bruk. mvh DROPS Design
09.09.2024 - 13:44
BryanZex ha scritto:
Scale up your account and get MORE! Regardless of your budget, we possess an amazing proffer for you! Deposit any amount up to $400 and get a BONUS of 100-120% of your deposit amount! Neck if you don't hold a overweight amount, you can even spread your entrust and enjoy more mirth while playing! Examine it absolute any longer and start playing with leftover funds in your account! Your winnings are waiting respecting you! https://shorturl.at/V1G8d
05.09.2024 - 01:41
No Nonsense Cardigan#nononsensecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con raglan e collo a V. Taglie: S - XXXL.
DROPS 244-8 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo le 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche; il segnapunti è tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola 1 cm dopo l’ultimo aumento per il collo a V, poi lavorare le altre 3 asole a circa 7-8-8½-7½-8-9 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dall’alto in basso. Iniziare lavorando 2 bordi a maglia legaccio. Avviare le maglie tra i 2 bordi per le spalle e il dietro del collo e continuare lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti. Aumentare le maglie per il raglan e il collo a V. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. BORDO DESTRO (con il capo indossato): Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, fino a quando il bordo misura 17-17-17-19-19-19 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a maglia legaccio fino a quando il bordo misura 17-17-17-19-19-19 cm, finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Non tagliare il filo. Avviare 68-68-68-74-74-74 maglie alla fine di questo ferro, poi lavorare a diritto le maglie del bordo destro = 82-82-82-88-88-88 maglie. Lavorare 1 ferro a maglia legaccio su ogni bordo e lavorare le maglie avviate a rovescio. Inserire 4 segnapunti (usati durante gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra), senza lavorare le maglie e inserirli tra 2 maglie come segue: Contare 9 maglie, inserire il segnapunti 1, contare 20 maglie, inserire il segnapunti 2, contare 24-24-24-30-30-30 maglie, inserire il segnapunti 3, contare 20 maglie, inserire il segnapunti 4, rimangono 9 maglie sul ferro. SPRONE: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in piano a maglia rasata e maglia legaccio su ogni bordo. Allo stesso tempo aumentare per il collo a V e il raglan come descritto sotto. Leggere le 2 sezioni successive prima di continuare. Iniziare al centro davanti, dal diritto del lavoro. COLLO A V: Aumentare per il collo all’interno dei bordi ogni 4 ferri 11-11-11-14-14-14 volte facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. 1 cm dopo l’ultimo aumento per il collo iniziare a lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. RAGLAN: Aumentare a ogni lato di 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro = 8 aumenti) 6 volte – leggere la descrizione sopra. Continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti/dietro (4 aumenti), cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) e sulle maniche ogni 4 ferri (ogni 2 ferro dal diritto del lavoro). Aumentare in questo modo 18-22-26-26-30-30 volte sul corpo (9-11-13-13-15-15 volte sulle maniche). TAGLIE S, M, XL, XXL e XXXL (gli aumenti per le taglie L sono finiti): Continuare a maglia rasata e aumentare per il raglan ma ora aumentare solo sul corpo ogni 2 ferri (gli aumenti sulle maniche sono finiti) 2-1-1-1-5 volte. TUTTE LE TAGLIE: Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 26-29-32-32-37-41 volte sul corpo e 15-17-19-19-21-21 volte sulle maniche. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 268-288-308-324-348-364 maglie. Continuare a maglia rasata e i bordi a maglia legaccio fino a quando lo sprone misura 24-26-29-29-33-36 cm, misurati al centro dietro. Dividere per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 46-49-52-56-60-64 maglie (davanti), mettere le 50-54-58-58-62-62 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 76-82-88-96-104-112 maglie (dietro), mettere le 50-54-58-58-62-62 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 46-49-52-56-60-64 maglie (davanti). CORPO: = 188-200-212-232-252-272 maglie. Continuare a maglia rasata e con i bordi a maglia legaccio per altri 18-18-17-19-17-16 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 19-21-21-23-25-27 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 207-221-233-255-277-299 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 50-54-58-58-62-62 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 60-64-68-70-76-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3½-2½-2½-2-1½ cm per un totale di 6-8-9-10-11-11 volte = 48-48-50-50-54-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 36-35-33-32-29-27 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-8-10-10-10-12 maglie in modo uniforme = 56-56-60-60-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 42-41-39-38-35-33 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Cucire i 2 bordi e attaccarli alla scollatura. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nononsensecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.