Miruna ha scritto:
Hello. Can you simplify a little the increases in raglan? I don't seem to quite understand when to increase. And the increases for v-neck are separated from the thread marks? Thank you for your time!
26.04.2025 - 23:49DROPS Design ha risposto:
Dear Miruna, the V-neck increases are worked in the bands (so you don't use the markers for these increases). The raglan increases are worked on each side of the markers. Each marker is located between 2 stocking stitch stitches that represent the transition between the sleeves and back/front pieces. So you increase before and after the stitches next to the marker as follows: 1 yarn over, 1 stitch in stocking stitch, marker, 1 stitch in stocking stitch, 1 yarn over. After increasing like this 6 times you will then increase alternately on each side or only on the side of the front/back piece (before marker 1, after marker 2, before marker 3, after marker 4). Happy knitting!
27.04.2025 - 12:46
Kateryna ha scritto:
What does it mean “increase inside the bands” (the v-neck part)? Where exactly should it be? Right after garter stitches?
20.03.2025 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Dar Kateryna, you will increase at the beginning of a row from RS after the first 7 stitches, ie after the front band stitches; and you will increase at the end of a row from RS before the last 7 stitches, ie before the front band stitches. Happy knitting!
21.03.2025 - 08:00
Daniela ha scritto:
Nesedí mi u tohoto návodu počet ok u rukávu vel.Xxxl, počátek 20+6x2+15×2=52, na oddělení v podpaží je třeba 62 ok. Kde je vzít? Děkuji za odpověď, Daniela
06.03.2025 - 08:25DROPS Design ha risposto:
Milá Danielo, vždyť vy tam ta oka máte :-) - váš výpočet je naprosto správný (20 + 12 + 30)! Hodně zdaru, Hana
29.03.2025 - 10:59
Britt Caroline Soffie Kaae ha scritto:
Jeg vil gerne høre om jeg bare kan bytte garnet i opskriften til "no nonsens cardigan", ud med Drops brushed alpaca silk? Jeg tænker bare at den måske bliver lidt "slasket"
05.03.2025 - 10:18DROPS Design ha risposto:
Hej Britt. Ja du kan byta ut garnet till Brushed Alpaca Silk eftersom de garnen tillhör samma garngrupp/har samma stickfasthet. Det är en annan typ av garn så det kommer få ett annat uttryck, men det kommer an på vad du själv önskar (se gärna på bilder på plagg i Brushed Alpaca Silk för att få en uppfattning av hur det kommer se ut). Mvh DROPS Design
07.03.2025 - 08:47
Sylvia Dreiser Farnsworth ha scritto:
Ich habe gerade die re und die li Blende gestrickt (17 cm) und diese beiden mit 68 Maschen verbunden. Danach heisst es, “weiterstricken und die 7 ersten und letzten Maschen weiter kraus stricken - diese krausen, sind das die Fortsetzung der Blenden? Ich verstehe nicht, was mit den 17 cm Blenden passiert, wenn ich nun weiter Blende - Rückteil - Blende im V-Ausschnitt stricke. Wo kommen die 17 cm Blenden denn hin?
06.02.2025 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Dreiser Farnsworth, man wird jetzt beide Blenden krausrechts und dazwischen Glattrechts stricken; die ersten 17 cm von den beiden Blenden werden danach am Halsausschnitt genäht (und die Anschlagskante beide Blende zusammengenäht) - siehe z.B. dieses Video als Beispiel. Viel Spaß beim Stricken!
07.02.2025 - 08:25
Chrissy ha scritto:
Hello! Should the yarn over increases be mirrored, and if so, how? I've been trying to figure out if I have to do one YO and one reverse YO for example for each pair of increases, or use some other pattern for symmetry. Also, do I start the V neck increases on a right side or wrong side row? Thank you.
18.01.2025 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Dear Chrissy, you can knit the yarnovers mirrored, if you like. Since you have to knit the stitch twisted anyway, you can adjust the stitch (by slipping and replacing it) so either the left or the right leg crosses the other on the front. Happy Knitting!
19.01.2025 - 14:28
Catherine ha scritto:
Hello! I am confused about knitting the yoke. Start mid- front. Where is mid- front?
17.01.2025 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, the mid-front is the middle of the row, the you start the rows are starting and ending at the middle of the front. Hapy Knitting!
18.01.2025 - 01:32
Pascale ha scritto:
Bonjour Le dos me paraît très large. Les 2 bordures de 17 cm sont trop courtes pour aller jusqu'au milieu du dos et couvrir les 68 mailles. Pouvez-vous m'éclairer ? Merci
25.12.2024 - 14:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pascale, on doit légèrement étirer les bordures pour les ajuster sur les mailles montées pour l'encolure dos et les manches pour qu'elles tombent joliment. Bon tricot!
02.01.2025 - 11:17
Geraldy ha scritto:
How is it that I am supposed to have 82 stitches if the pattern says to add only 68 in between bands?? The math doesn't add up Should I cast on stitches until I have the 82?
24.11.2024 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Dear Geraldy, you had 7 stitches in the left band, cast on 68 stitches and work the 7 stitches in the right band. 68+14 = 82 stitches. Happy knitting!
24.11.2024 - 23:09
Nancy Carlson ha scritto:
I'm trying to understand where each of the 4 thread markers are on the sweater. When I need to increase each side of the transition between front/back piece and sleeve, is that at the first and fourth marker thread? If so, what are the 2nd and 3rd market threads for? Thank you for your help.
10.11.2024 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Dear Nancy, the markers are: right front piece, marker 1 (between right front piece and right sleeve), right sleeve, marker 2 (between right sleeve and back piece), back piece, marker 3 (between back piece and left sleeve), left sleeve, marker 4 (between left sleeve and left front piece), left front piece. At first you will increase on each side of each marker. Later on, when every 2nd increase is only on the body you will work 1 increase row with 1 increase on each side of each marker and 1 increase row with an increase only: before marker 1, after marker 2, before marker 3 and after marker 4 (not in sleeves). Happy knitting!
10.11.2024 - 22:36
No Nonsense Cardigan#nononsensecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con raglan e collo a V. Taglie: S - XXXL.
DROPS 244-8 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo le 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche; il segnapunti è tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola 1 cm dopo l’ultimo aumento per il collo a V, poi lavorare le altre 3 asole a circa 7-8-8½-7½-8-9 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dall’alto in basso. Iniziare lavorando 2 bordi a maglia legaccio. Avviare le maglie tra i 2 bordi per le spalle e il dietro del collo e continuare lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti. Aumentare le maglie per il raglan e il collo a V. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. BORDO DESTRO (con il capo indossato): Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, fino a quando il bordo misura 17-17-17-19-19-19 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a maglia legaccio fino a quando il bordo misura 17-17-17-19-19-19 cm, finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Non tagliare il filo. Avviare 68-68-68-74-74-74 maglie alla fine di questo ferro, poi lavorare a diritto le maglie del bordo destro = 82-82-82-88-88-88 maglie. Lavorare 1 ferro a maglia legaccio su ogni bordo e lavorare le maglie avviate a rovescio. Inserire 4 segnapunti (usati durante gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra), senza lavorare le maglie e inserirli tra 2 maglie come segue: Contare 9 maglie, inserire il segnapunti 1, contare 20 maglie, inserire il segnapunti 2, contare 24-24-24-30-30-30 maglie, inserire il segnapunti 3, contare 20 maglie, inserire il segnapunti 4, rimangono 9 maglie sul ferro. SPRONE: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in piano a maglia rasata e maglia legaccio su ogni bordo. Allo stesso tempo aumentare per il collo a V e il raglan come descritto sotto. Leggere le 2 sezioni successive prima di continuare. Iniziare al centro davanti, dal diritto del lavoro. COLLO A V: Aumentare per il collo all’interno dei bordi ogni 4 ferri 11-11-11-14-14-14 volte facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. 1 cm dopo l’ultimo aumento per il collo iniziare a lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. RAGLAN: Aumentare a ogni lato di 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro = 8 aumenti) 6 volte – leggere la descrizione sopra. Continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti/dietro (4 aumenti), cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) e sulle maniche ogni 4 ferri (ogni 2 ferro dal diritto del lavoro). Aumentare in questo modo 18-22-26-26-30-30 volte sul corpo (9-11-13-13-15-15 volte sulle maniche). TAGLIE S, M, XL, XXL e XXXL (gli aumenti per le taglie L sono finiti): Continuare a maglia rasata e aumentare per il raglan ma ora aumentare solo sul corpo ogni 2 ferri (gli aumenti sulle maniche sono finiti) 2-1-1-1-5 volte. TUTTE LE TAGLIE: Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 26-29-32-32-37-41 volte sul corpo e 15-17-19-19-21-21 volte sulle maniche. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 268-288-308-324-348-364 maglie. Continuare a maglia rasata e i bordi a maglia legaccio fino a quando lo sprone misura 24-26-29-29-33-36 cm, misurati al centro dietro. Dividere per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 46-49-52-56-60-64 maglie (davanti), mettere le 50-54-58-58-62-62 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 76-82-88-96-104-112 maglie (dietro), mettere le 50-54-58-58-62-62 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 46-49-52-56-60-64 maglie (davanti). CORPO: = 188-200-212-232-252-272 maglie. Continuare a maglia rasata e con i bordi a maglia legaccio per altri 18-18-17-19-17-16 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 19-21-21-23-25-27 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 207-221-233-255-277-299 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 50-54-58-58-62-62 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 60-64-68-70-76-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3½-2½-2½-2-1½ cm per un totale di 6-8-9-10-11-11 volte = 48-48-50-50-54-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 36-35-33-32-29-27 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-8-10-10-10-12 maglie in modo uniforme = 56-56-60-60-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 42-41-39-38-35-33 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Cucire i 2 bordi e attaccarli alla scollatura. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nononsensecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.