Joanna ha scritto:
Próbuje rozgryźć początek wzoru i nijak nie rozumiem - nabrać 5 oczek przerabiać aż robótka ma 17cm odłożyć robótkę. Kolejne obszycie, 5 oczek aż ma 17cm, nie odcinać nitki, narzucić x oczek. Totalnie to nie ma dla mnie sensu - wydziergać długie paski na 17 cm i potem dodawać oczka?! Albo nie umiem tego przeczytać i zrozumieć co to ma znaczyć albo jest to niejasno opisane, krok po kroku co robić.
21.08.2025 - 15:20DROPS Design ha risposto:
Witaj Joanno, koniecznie zobacz video TUTAJ. Pamiętaj tylko we wzorze, który przerabiasz obszycia przodów są przerabiane bez rzędów skróconych. Pozdrawiamy!
25.08.2025 - 09:51
Myrele ha scritto:
Très beau modele et patron facile a réaliser, j’ai bien aimée le tricoter
14.08.2025 - 16:34
Mati ha scritto:
W polskim tłumaczeniu reglanu jest błąd "Dodawać z każdej strony 2 oczek dżersejem", powinno być "Dodawać z każdej strony 2 oczka dżersejem", to spora różnica i bez wersji angielskiej ciężko zrozumieć gdzie te oczka dodać
29.07.2025 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Witaj Mati, nie ma tutaj błędu. Linie reglanów stanowią 2 oczka prawe (między nimi znajduje się marker). Dodajesz oczko na reglan przed tymi 2 oczkami i za tymi 2 oczkami. Pozdrawiamy!
29.07.2025 - 20:17
Narelle Robinson ha scritto:
I need a video for this pattern it is very confusing
23.07.2025 - 10:35
Narelle ha scritto:
I need to watch a video for this pattern the pattern is confusing
23.07.2025 - 10:33
Narelle ha scritto:
I need to watch a video from start to finish for this cardigan can you help me please the pattern
23.07.2025 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Dear Narelle, we don't have this kind of video but please feel free to ask your questions here, we'll do our best to help you.
25.07.2025 - 16:01
Rosie ha scritto:
I'm about to start the yoke section, what does it mean to start mid-front? Currently I would be starting the row from the band?
23.07.2025 - 09:02DROPS Design ha risposto:
Dear Rosie, begin from the right side with left front piece, then work left sleeve, back piece, right sleeve ending with right front piece = you start from mid front. Happy knitting!
25.07.2025 - 16:14
Katell ha scritto:
Je ne comprends rien aux explications de ce modèle (pourtant je ne tricote que d'après vos modèles que je trouve très clairs habituellement et ai l'habitude des raglans updown) et de voir tous ces commentaires me rassure. Il manque peut-être un petit schéma de géométrie dans l'espace pour visualiser la progression. Je vais chercher un modèle moins ésotérique pour utiliser ma magnifique laine Drops Air.
11.07.2025 - 11:28
Dumet ha scritto:
Bonjour pour ce modèle en taille m pouvez-vous me dire combien je dois commander de pelotes. Je vous remercie
25.06.2025 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dumet, vous trouverez toujours la quantité requise pour chaque taille en haut de page, dans l'onglet "Explications", il faut ainsi en taille M 400 g DROPS Air/50 g la pelote Air = il vous faudra ainsi 8 pelotes DROPS Air pour ce pull en taille M. Bon tricot!
26.06.2025 - 08:43
Inge ha scritto:
De stekenverhouding is 17 stkn = 10cm. Na de pas, als het meerderen klaar is, komen we op een totaal van 288 steken (m) Dat betekent 288:17=169cm. Is dat niet enorm groot? Het lijf zelf wordt immers 2x55cm?
24.06.2025 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Dag Inge,
Als de pas klaar is, staan de steken voor de mouwen en het lijf samen op de naald. Na het splitsen van het werk voor de mouwen en het lijf heb je 200 steken voor het lijf.
26.06.2025 - 20:10
No Nonsense Cardigan#nononsensecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con raglan e collo a V. Taglie: S - XXXL.
DROPS 244-8 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo le 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche; il segnapunti è tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola 1 cm dopo l’ultimo aumento per il collo a V, poi lavorare le altre 3 asole a circa 7-8-8½-7½-8-9 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dall’alto in basso. Iniziare lavorando 2 bordi a maglia legaccio. Avviare le maglie tra i 2 bordi per le spalle e il dietro del collo e continuare lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti. Aumentare le maglie per il raglan e il collo a V. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. BORDO DESTRO (con il capo indossato): Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, fino a quando il bordo misura 17-17-17-19-19-19 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a maglia legaccio fino a quando il bordo misura 17-17-17-19-19-19 cm, finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Non tagliare il filo. Avviare 68-68-68-74-74-74 maglie alla fine di questo ferro, poi lavorare a diritto le maglie del bordo destro = 82-82-82-88-88-88 maglie. Lavorare 1 ferro a maglia legaccio su ogni bordo e lavorare le maglie avviate a rovescio. Inserire 4 segnapunti (usati durante gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra), senza lavorare le maglie e inserirli tra 2 maglie come segue: Contare 9 maglie, inserire il segnapunti 1, contare 20 maglie, inserire il segnapunti 2, contare 24-24-24-30-30-30 maglie, inserire il segnapunti 3, contare 20 maglie, inserire il segnapunti 4, rimangono 9 maglie sul ferro. SPRONE: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in piano a maglia rasata e maglia legaccio su ogni bordo. Allo stesso tempo aumentare per il collo a V e il raglan come descritto sotto. Leggere le 2 sezioni successive prima di continuare. Iniziare al centro davanti, dal diritto del lavoro. COLLO A V: Aumentare per il collo all’interno dei bordi ogni 4 ferri 11-11-11-14-14-14 volte facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. 1 cm dopo l’ultimo aumento per il collo iniziare a lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. RAGLAN: Aumentare a ogni lato di 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro = 8 aumenti) 6 volte – leggere la descrizione sopra. Continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti/dietro (4 aumenti), cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) e sulle maniche ogni 4 ferri (ogni 2 ferro dal diritto del lavoro). Aumentare in questo modo 18-22-26-26-30-30 volte sul corpo (9-11-13-13-15-15 volte sulle maniche). TAGLIE S, M, XL, XXL e XXXL (gli aumenti per le taglie L sono finiti): Continuare a maglia rasata e aumentare per il raglan ma ora aumentare solo sul corpo ogni 2 ferri (gli aumenti sulle maniche sono finiti) 2-1-1-1-5 volte. TUTTE LE TAGLIE: Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 26-29-32-32-37-41 volte sul corpo e 15-17-19-19-21-21 volte sulle maniche. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 268-288-308-324-348-364 maglie. Continuare a maglia rasata e i bordi a maglia legaccio fino a quando lo sprone misura 24-26-29-29-33-36 cm, misurati al centro dietro. Dividere per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 46-49-52-56-60-64 maglie (davanti), mettere le 50-54-58-58-62-62 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 76-82-88-96-104-112 maglie (dietro), mettere le 50-54-58-58-62-62 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 46-49-52-56-60-64 maglie (davanti). CORPO: = 188-200-212-232-252-272 maglie. Continuare a maglia rasata e con i bordi a maglia legaccio per altri 18-18-17-19-17-16 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 19-21-21-23-25-27 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 207-221-233-255-277-299 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 50-54-58-58-62-62 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 60-64-68-70-76-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3½-2½-2½-2-1½ cm per un totale di 6-8-9-10-11-11 volte = 48-48-50-50-54-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 36-35-33-32-29-27 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-8-10-10-10-12 maglie in modo uniforme = 56-56-60-60-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 42-41-39-38-35-33 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Cucire i 2 bordi e attaccarli alla scollatura. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nononsensecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.