Denise ha scritto:
Regarding raglan - when increase change for front/ back pieces and sleeve. Which number thread markers are front/back and which are sleeve
15.10.2025 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Hi Denise, The 1st marker is after the left front piece, then the sleeve between markers 1 and 2, the back piece between markers 2 and 3, the right sleeve between markers 3 and 4 and the right front piece after marker 4. Regards, Drops Team.
16.10.2025 - 06:49
Denise ha scritto:
Regarding raglan sleeve - when the increases change for front back and sleeve Which thread markers are for sleeve and which thread markers are for front/back pieces?
15.10.2025 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Hi Denise, The first marker is after the left front piece, then the left sleeve between markers 1 and 2, the back piece between markers 2 and 3, the right sleeve between markers 3 and 4 and the right front piece after marker 4. Regards, Drops Team.
16.10.2025 - 06:52
Denise ha scritto:
Should my increases for raglan and v neck be on right side or wrong side?
14.10.2025 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Hi Denise, The increases for raglan and V-neck are neatest when worked from the right side. Regards, Drops Team.
15.10.2025 - 06:42
Rike ha scritto:
Hallo , ich würde mich sehr über eine Antwort zu meiner Frage vom Anfang der Woche freuen. Ich weiß nicht wo der Fehler liegen kann und würde gerne weiter stricken. Schöne Grüße und vielen Dank
10.10.2025 - 14:44
Karin ha scritto:
Hoi, ik heb een paar vraagjes: * Als de linkervoorbies 17 cm meet (bij maat S) dan moet je de draad niet afknippen maar er 68 steken mee opzetten: is er ook een filmpje hoe dat gaat? * Hoeveel cm breed is dan het breiwerk aan de bovenkant tussen de 2 voorbiezen, dus van bies tot bies want ik snap de patroontekening hierin niet zo goed.
08.10.2025 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Dag Karin,
Ik heb zo123 even geen filmpje. Na de laatste naald van de bies laat je de steken gewoon op de naald steen en zet je steken je steken op. Aan het eind van de naald na het opzetten brei je over de steken van de rechter voorbies. Je hebt dan aan beide kant de 2 biezen met daartussen de opgezette steken. op het einde worden de kopse kanten van die biezen tegen elkaar genaaid en de lange kanten worden tegen de halslijn aan de achterkant genaaid (wat dus de opgezette steken zijn)
09.10.2025 - 21:31
Rike ha scritto:
Hallo ich habe die Raglanzunahmen und V Ausschnitt gestrickt und bin auf 268 Maschen in Größe s gekommen. Aber ich habe eine Länge von 40 cm statt 24 cm. Ich hab nur in Hinreihen zugenommen. Wo kann der Fehler liegen? Und kann ich die ganze Arbeit noch weiter verwenden? Vielen Dank für eine Antwort.
05.10.2025 - 12:01
Corinne ha scritto:
À quel niveau Les augmentations sur les rangs raccourcis?et je ne comprends pas les 20 mailles entre le marqueur 1 et le marqueur 2 ? Merci pour votre retour
02.10.2025 - 07:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Corinne, on ne tricote pas de rangs raccourcis pour ce modèle; les 20 mailles entre les fils marqueurs 1 et 2 et les fils marqueurs 3 et 4 sont pour les manches. Pour le raglan, on va d'abord augmenter 8 mailles (dos, devants et manches) puis on va augmenter alternativement 4 m (dos, devants seulement) et 8 m (dos, devants et manches). Cela répond-il à votre question? Bon tricot!
02.10.2025 - 08:55
Marg ha scritto:
Hej! Jag har tänkt sticka tröja No nonsens cardigan i storlek L. I mönstret används Drops Air. Har valt ett annat garn i grupp C - Alpaca silk. Vad tror du om det? Blir det bra? Och så huvudfrågan: Hur mycket går åt av Alpaca silk? Tack på förhand. Marg
26.09.2025 - 09:17DROPS Design ha risposto:
Hi Marg, technically speaking you may do it, but you will have a different look and feel to the garment in the photo, due to individual properties and qualities of each yarn, your cardigan will be much lighter and floppy. How to calculate new yarn amount you will find HERE. You can also use the yarn convertor HERE. For size L you will need approx. 250 g of DROPS Brushed Alpaca Silk. Happy knitting!
26.09.2025 - 09:35
Schuler Denise ha scritto:
Bonjour , Pour l'encolure en V faut-il augmenter 2 mailles de chaque côté vu qu'il y a 2 marqueurs ou juste 1 maille après/avant les mailles de bordure. Merci de votre réponse.
21.09.2025 - 18:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Denise, ENCOLURE-V: Augmenter pour l'encolure après/avant les mailles de bordure devant (7 mailles des bords) 11-11-11-14-14-14 fois tous les 4 rangs. Bon tricot!
21.09.2025 - 20:47
Anastasia ha scritto:
When I finish the right band, should I cut the strand?
04.09.2025 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Hi Anastasia, yes, you cut the strand on the right band. Happy knitting!
18.09.2025 - 10:35
No Nonsense Cardigan#nononsensecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con raglan e collo a V. Taglie: S - XXXL.
DROPS 244-8 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo le 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche; il segnapunti è tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola 1 cm dopo l’ultimo aumento per il collo a V, poi lavorare le altre 3 asole a circa 7-8-8½-7½-8-9 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dall’alto in basso. Iniziare lavorando 2 bordi a maglia legaccio. Avviare le maglie tra i 2 bordi per le spalle e il dietro del collo e continuare lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti. Aumentare le maglie per il raglan e il collo a V. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. BORDO DESTRO (con il capo indossato): Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, fino a quando il bordo misura 17-17-17-19-19-19 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a maglia legaccio fino a quando il bordo misura 17-17-17-19-19-19 cm, finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Non tagliare il filo. Avviare 68-68-68-74-74-74 maglie alla fine di questo ferro, poi lavorare a diritto le maglie del bordo destro = 82-82-82-88-88-88 maglie. Lavorare 1 ferro a maglia legaccio su ogni bordo e lavorare le maglie avviate a rovescio. Inserire 4 segnapunti (usati durante gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra), senza lavorare le maglie e inserirli tra 2 maglie come segue: Contare 9 maglie, inserire il segnapunti 1, contare 20 maglie, inserire il segnapunti 2, contare 24-24-24-30-30-30 maglie, inserire il segnapunti 3, contare 20 maglie, inserire il segnapunti 4, rimangono 9 maglie sul ferro. SPRONE: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in piano a maglia rasata e maglia legaccio su ogni bordo. Allo stesso tempo aumentare per il collo a V e il raglan come descritto sotto. Leggere le 2 sezioni successive prima di continuare. Iniziare al centro davanti, dal diritto del lavoro. COLLO A V: Aumentare per il collo all’interno dei bordi ogni 4 ferri 11-11-11-14-14-14 volte facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. 1 cm dopo l’ultimo aumento per il collo iniziare a lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. RAGLAN: Aumentare a ogni lato di 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro = 8 aumenti) 6 volte – leggere la descrizione sopra. Continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti/dietro (4 aumenti), cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) e sulle maniche ogni 4 ferri (ogni 2 ferro dal diritto del lavoro). Aumentare in questo modo 18-22-26-26-30-30 volte sul corpo (9-11-13-13-15-15 volte sulle maniche). TAGLIE S, M, XL, XXL e XXXL (gli aumenti per le taglie L sono finiti): Continuare a maglia rasata e aumentare per il raglan ma ora aumentare solo sul corpo ogni 2 ferri (gli aumenti sulle maniche sono finiti) 2-1-1-1-5 volte. TUTTE LE TAGLIE: Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 26-29-32-32-37-41 volte sul corpo e 15-17-19-19-21-21 volte sulle maniche. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 268-288-308-324-348-364 maglie. Continuare a maglia rasata e i bordi a maglia legaccio fino a quando lo sprone misura 24-26-29-29-33-36 cm, misurati al centro dietro. Dividere per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 46-49-52-56-60-64 maglie (davanti), mettere le 50-54-58-58-62-62 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 76-82-88-96-104-112 maglie (dietro), mettere le 50-54-58-58-62-62 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 46-49-52-56-60-64 maglie (davanti). CORPO: = 188-200-212-232-252-272 maglie. Continuare a maglia rasata e con i bordi a maglia legaccio per altri 18-18-17-19-17-16 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 19-21-21-23-25-27 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 207-221-233-255-277-299 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 50-54-58-58-62-62 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 60-64-68-70-76-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3½-2½-2½-2-1½ cm per un totale di 6-8-9-10-11-11 volte = 48-48-50-50-54-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 36-35-33-32-29-27 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-8-10-10-10-12 maglie in modo uniforme = 56-56-60-60-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 42-41-39-38-35-33 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Cucire i 2 bordi e attaccarli alla scollatura. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nononsensecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.