Saskia Havinga ha scritto:
Hallo, Ik heb voor dit vest ( Foggy Autumn Cardigan) 5 verschillende breinaalden aangeschaft, maar behalve voor de boord en dommige andere onderdelen wordt niet verteld met welke naalddikte ik moet beginnen. IK gebruik de aanbevolen wol Drops air mix. Ik snap dat e.e.a afhankelijk is van je proeflapje, maar wil toch graag de volgorde van naalddikte gebruik weten. Ik hoor graag van u. Met vriendelijke groet, Saskia
06.12.2023 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Dag Saskia,
Voor elk onderdeel staat bij de betreffende paragraaf aangegeven welke naald(en) je gebruikt. Je start met de dubbele hals met 2 rondbreinaalden maten 4 en 5,5 samen gehouden. Zie pargagraaf 'DUBBELE HALS'. In die paragraaf staat ook met welke naalden je verder breit. Als er niets staat brei je verder met de naald(en) waar je mee bezig was. Voor de mouw gebruik je de naalden zonder knop.
06.12.2023 - 19:47
Dagny Kristin Thomassen ha scritto:
Hei. Går det an å strikke denne rundt etter fra halskant og ned ? Jeg får så mye strekk i arbeidet med å strikke frem og tilbake
23.11.2023 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Hej Dagny, hvis du vil strikke den rundt og få en genser istedet for en jakke, så kan du strikke efter DROPS 236-34 :)
24.11.2023 - 14:46
Judith Nowlan ha scritto:
I would like to know what size needles are used to thework the gauge swatch for the Foggy Autumn cardigan. Thank you
26.10.2023 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Nowlan, the larger size are used for tension (needle size 5,5 mm) in stocking stitch. Happy knitting!
27.10.2023 - 08:15
Marithe Roman ha scritto:
Bien reçu - Merci... a bientôt -
07.09.2023 - 06:07
Marithe ha scritto:
Comment tricoter ce modèle avec des aiguilles droites en aller retour merci!
05.09.2023 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marithe, comme le col, l'empiècement et le bas du gilet se tricotent en allers et retours sur aiguille circulaire, vous pouvez simplement utiliser des aiguilles droites, vos mailles seront juste plus serrées, pensez à bien conserver la bonne tension. Pour les manches, cette leçon pourra vous aider. Bon tricot!
06.09.2023 - 08:56
Aniek De Vos ha scritto:
Het zou fijn zijn als direct duidelijk was in de beschrijving bovenin (bij de steekwoorden), of er sprake is van verkorte toeren aan het achterpand. Het is zo lastig zoeken namelijk en een patroon zonder deze verkorte toeren is mijns inziens zonde van werk en geld want niet bruikbaar. Fijn dat er inmiddels meerdere patronen zijn met verkorte toeren!
01.09.2023 - 10:26
Diderica ha scritto:
Ik ben nu toe aan de bies. Moet ik deze tot en met de halsboord doorbreien of blijft het boordje een beetje los?
03.08.2023 - 20:38DROPS Design ha risposto:
Dag Diderica,
De bies brei je inderdaad tot en met de halsboord. Dit is ook te zien op de laatste foto.
03.08.2023 - 21:11
Murielle Osborn ha scritto:
Hello, I'm working the transition Neck/yoke. After increases, I have the 110 required stitches but the next step confuses me. I'm supposed to place 4 markers to divide the different pieces but 19+14+40+14+19 stitches add up to 106 not 110 stiches. Am I missing a step? Thank you for your reply.
29.07.2023 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Hi Murielle, The markers are inserted into the stitches rather than between stitches. So you count 19 stitches and insert the first marker into the 20th stitch, then count 14 more stitches and insert the second marker into the 35th stitch, etc. This gives you your missing 4 stitches. Happy knitting!
31.07.2023 - 06:43
Jeannette K ha scritto:
Bonjour, j’aimerais réaliser ce modèle qui me plaît beaucoup, mais j’ai une laine qui se tricoté avec des aiguilles n°4. Y a t il un moyen pour recalculer les explications ? Merci !
25.07.2023 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jeanette, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir ajuster chacun de nos modèles à chaque demande individuelle. Pour toute assistance complémentaire, vous pouvez vous adresser à votre magasin DROPS qui saura vous conseiller et vous renseigner. Autre solution est de tricoter avec 2 fils - l'un que vous avez deja et l'autre, par exemple DROPS Kid-Silk. De cette facon votre tension/echantillon peut correspondre mieux à celle indiquée dans les explications. Bon tricot!
25.07.2023 - 16:57
Thea ha scritto:
I am confused. The pattern says to knit the neck back and forth but in the video to "How to work a double neck together" they are knitting in the round? Which is the correct way?
26.06.2023 - 00:44DROPS Design ha risposto:
Hi Thea, When you are working a jumper, the neck is worked in the round is. On a jacket/cardigan the neck is worked back and forth. Happy knitting!
26.06.2023 - 06:48
Foggy Autumn Cardigan#foggyautumncardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso, con raglan e bordi doppi. Taglie: S - XXXL.
DROPS 236-33 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare per il raglan a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: lavorare fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, 1 gettato (= 8 aumenti). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati come segue: PRIMA della maglia con il segnapunti: lavorare i gettati a rovescio ritorto. DOPO la maglia con il segnapunti: passare il gettato sul ferro destro come per lavorarlo a diritto, riportarlo sul ferro sinistro nell’altro senso (a ritorto), lavorare il gettato a rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. Lavorare le prime 6 maglie, girare e lavorare le stesse maglie, girare e lavorare ancora queste 6 maglie. Tagliare il filo. Lavorare 4 ferri sulle 6 maglie del bordo rimaste (1° ferro dal diritto del lavoro) e lavorare insieme a diritto l’ultima maglia dal diritto del lavoro e la maglia sul bordo del cardigan. Sull’ultimo ferro dal diritto del lavoro lavorare tutte le maglie del bordo come prima. Lavorare le asole quando il bordo misura: S: 4, 13, 22, 31, 40 e 48 cm. M: 4, 14, 23, 33, 41 e 50 cm. L: 4, 14, 24, 34, 43 e 52 cm. XL: 6, 16, 26, 36, 45 e 54 cm. XXL: 4, 13, 22, 31, 40, 48 e 56 cm. XXXL: 5, 14, 23, 32, 41, 50 e 58 cm. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 79-82-88-91-94-97 maglie con DROPS Air usando 2 ferri circolari, n° 4 e 5,5 mm, tenuti insieme. Eliminare un ferro n° 5,5 mm e lavorare con i ferri circolari n° 4 mm (in questo modo si otterrà un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 9 cm, piegare il collo a metà verso l’interno. Sul ferro successivo, lavorare a diritto dal diritto del lavoro, allo stesso tempo lavorare ogni 2° maglia insieme ad ogni 2° maglia del bordo di avvio. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 1 segnapunti all’interno della maglia di vivagno; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e aumentare 13-14-16-9-10-13 maglie in modo uniforme = 92-96-104-100-104-110 maglie. Inserire 4 segnapunti (senza lavorare le maglie) come segue: Contare 15-16-18-17-18-19 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 30-32-36-34-36-40 maglie (dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, ci sono 15-16-18-17-18-19 maglie dopo l’ultima maglia con il segnapunti (davanti). Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti – leggere RAGLAN sopra. Aumentare in questo modo, su ogni ferro dal diritto del lavoro, per un totale di 17-19-20-24-26-27 volte = 228-248-264-292-312-326 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando lo sprone misura 20-22-24-25-27-29 cm. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 34-37-39-43-47-49 maglie, mettere in sospeso le 46-50-54-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare 68-74-78-86-94-99 maglie, mettere in sospeso le 46-50-54-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare le ultime 34-37-39-43-47-50 maglie. CORPO: = 152-164-176-192-212-222 maglie. Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a ogni lato per altri 24-24-24-25-25-25 cm. Ora aumentare 14-14-17-19-20-22 maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 166-178-193-211-232-244 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm, dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 46-50-54-60-62-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-76 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo per 2 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4½-4-3-2-2-1½ cm per un totale di 7-8-10-13-14-14 volte = 40-42-44-44-46-48 maglie. Quando la manica misura 34-33-31-31-29-28 cm dalla divisione, aumentare 5-6-7-7-5-6 maglie in modo uniforme = 45-48-51-51-51-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie rovescio, 1 maglia diritto) per 8 cm. Intrecciare. La manica misura circa 42-41-39-39-37-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DESTRO: Lavorato dal basso verso l’alto. Lasciare 90 - 120 cm da un’estremità e usarla per riprendere le maglie lungo il davanti (ciò significa che potete continuare senza tagliare il filo): Iniziare sulla parte inferiore e riprendere 1 maglia in ogni ferro, all’interno delle maglie di vivagno, con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare dalla fine del ferro dove c’è il gomitolo = parte inferiore del davanti. Avviare 12 maglie dal rovescio del lavoro, come estensione del bordo. Lavorare in piano su queste 12 maglie e lavorare il bordo insieme con il davanti come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): passare la 1° maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, * 1 maglia diritto, passare 1 maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia sul bordo, passare l’ultima maglia sul ferro destro a diritto, tenendo il filo sul dietro del lavoro, lavorare a diritto la maglia successiva e accavallare la maglia passata sopra quella lavorata a diritto, girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): * passare la 1°/successiva maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, 1 maglia diritto *, lavorare *-* su tutte e 12 le maglie del bordo, girare. Ripetere i ferri 1 e 2. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. Quando tutte le maglie del davanti sono state lavorate insieme al bordo, lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto, poi intrecciare. BORDO SINISTRO: Lavorato dal basso verso l’alto. Iniziare in alto e riprendere 1 maglia lungo il davanti, in ogni ferro, lavorando all’interno delle maglie di vivagno, con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Avviare 12 maglie in basso, come estensione del bordo. Lavorare in piano su queste 12 maglie e lavorare il bordo insieme con il davanti come segue: FERRO 1 (rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, * passare una maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, 1 maglia diritto * lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia sul bordo, passare le 2 maglie successive sul ferro destro come per lavorarle insieme a rovescio, tenendo il filo sul davanti del lavoro, girare. FERRO 2 (diritto del lavoro): 2 maglie insieme a diritto, * passare una maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, passare l’ultima maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti del lavoro, girare. Ripetere i ferri 1 e 2. Quando tutte le maglie del davanti sono state lavorate insieme al bordo, lavorare come segue dal diritto del lavoro: passare 1 maglia sul ferro destro a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, intrecciare. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #foggyautumncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.